Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Tudor è uscito indenne dallo studio ovale di Trump, visti i precedenti possiamo dire che è un gran risultato
  2. Quest'anno non si è mai trovato, Koop è un giocatore dinamico che sa occupare molte zone del campo e con un'ampia mole di gioco, con noi è stato una sorta di fantasma e per un profilo simile non è affatto normale, il recupero passa di Koopmeiners passa dal comprendere le sue caratteristiche e inserirle, sfruttarle al meglio nel contesto di gioco. Giocatore che porta aggressività, movimenti e dunque dinamicità in contesto di squadra di ritmo, l'errore di Motta è stato pensarlo come giocatore adatto per una squadra che volveva un possesso palla molto ragionato e controllato, ora sta a Tudor recuperare il giocatore, certo con Gasp ci sarebbero state molte più garanzie.
  3. La conferenza stampa di Gasperini e Ranieri mi è piaciuta moltissimo, si è parlato di costruzione e Ranieri ha evidenziato in più riprese l'elemento del migliorare il singolo e qui Gasperini è una garanzia ed è infatti il principale motivo per cui mi sarebbe piaciuto vederlo da noi, proprio perché con lui ci sarebbe stata quella certezza che Yildiz ma anche Koopmeiners sarebbe stati migliorati e valorizzati. Questo compito spetterà a Tudor e per me il recupero di Koopmeiners e il miglioramento di Yildiz rappresentano le priorità di questa squadra.
  4. Come ti muovevi prima senza un dg e senza un ds? Figura che ancora non abbiamo? Da quanto emerso Elkann aveva dato mandato a Chiellini di portare Conte, saltato quest'ultimo eravamo in alto mare vista la rivoluzione societaria e ancora oggi non abbiamo ancora l'intero asset collocato. L'errore per me è stato quello di fare una rivoluzione a Giugno, se si voleva cambiare già per Maggio si dovevano avere tutti i nomi belli e pronti così da programmare e partire per bene per la nuova stagione.
  5. Però aspettiamo di vederla all'opera questa dirigenza prima di massacrarla, anzi direi in primis aspettiamo almeno di vederla allestita Comolli ormai conosciamo, almeno sotto l'aspetto teorico e di idee, come agisce dunque un profilo come Ghisolfi si sposa bene con la visione della nuova società. E' un bene, è un male? Boh, è un nuovo approccio, spero vivamente con gente competente e che porteranno risultati ma ecco, si è intrapresa questa via dell'utilizzo e implementazione dei dati quindi normale si sceglieranno figure ben disposte sotto quest'aspetto.
  6. Gasperini ha confermato che c'è stato un contatto con la Juve, quindi sono propenso a pensare che l'ormai celebre telefonata ci sia stata e che evidentemente Gasp e Comolli non si sono ritrovati nella condivisione del metodo di lavoro.
  7. Fosse rimasto Giuntoli stasera Spalletti era già a Torino, a me come allenatore è sempre piaciuto e non mi dispiacerebbe vederlo da noi ma ribadisco, senza un ds ad oggi è tutta fuffa e questa lunga attesa e prendersi tempo proprio per la nomina del ds mi fa pensare che per quest'anno si va con Tudor per una mera questione di tempistiche.
  8. Quale? Prima di fare il ds per me tutti i discorsi su allenatori e calciomercato sono abbastanza fuffa, credo semplicemente che rimarrà Tudor per mancanza di tempo.
  9. I dribbling su zone centrali del campo valgono oro, se un giocatore ha percentuali di dribbling elevate nella zona centrale, la famosa 14, è da fare carte false per averlo Anche al giorno d'oggi giocatori che riescono a fare la differenza nella zona centrale se ne contano pochissimi, direi Wirtz, Musiala, Palmer poi certo in quella zona si può incidere anche tramite passaggi, giocate chiave in stile De Bruyne.
  10. Questo compito spetta infatti a Chiellini e Comolli, ascoltando le sue interviste, tiene molto in considerazione il lato umano e di "identità del club".
  11. Il compito di ottimizzare le caratteristiche del giocatore ricercato sta poi all'allenatore, i dati ti indicano che un giocatori ha percentuali di dribbling elevate in una determinata zona, poi l'allenatore deve trovare il modo migliore per mettere nelle migliori condizioni il giocatore di esprimersi. Comunque tutti utilizzano i dati che poi vanno sempre interpretati e contestualizzati e qui il fattore umano è decisivo, se rimaniamo sugli esterni non c'è solo il dribbling in se, ma ad esempio quel giocatore come è in conduzione palla? Il metodo Comolli comunque da molta importanza anche al lato umano del giocatore e questo compito in società è stato affidato a Chiellini, per farla breve, I dati di Comolli insieme alla visione, scrematura, lettura dei dati dello scouting individua i profili di giocatori "adatti" al sistema di gioco che si vuole applicare, poi Chiellini dovrà valutare il lato umano, professionale, relazionale dei giocatori.
  12. Dove si è parlato del ds del Tolosa? Mi sono perso qualcosa in questo pomeriggio? Ero rimasto a Massara, Lopez e Brazzo come principali candidati. Su Tognozzi sì è una batosta, è uno scouting formidabile e si troverà alla grande con l'Arsenal, vediamo noi adesso chi prenderemo, in questo caso si parla dello scouting del Tolosa che boh non lo conosco, però il fatto che le nomine ancora tardano ad arrivare vuol dire che in società ci si sta pensando moltissimo, speriamo bene.
  13. Buon per lui che andrà in un ambiente positivo, per noi invece sarebbe stata un'ottima chiamata e un graditissimo ritorno.
  14. Sì e noi purtroppo non siamo pronti e attrezzati per contendere la leadership.
  15. Rischia di essere un grosso rimpianto farci trovare così improvvisati e in alto mare nell'anno in cui forse l'Inter, non dovesse arrivare Fabregas, pare fatichi a trovare una sua forma post Inzaghi.
  16. Di Marzio parla di Viktor Bezhani come forte candidato come capo dell'area scout, anche lui viene dal Tolosa, non lo conosco quindi in merito non posso esprimermi però mi dispiacerebbe per Tognozzi che reputo molto bravo e come scout ha ben dimostrato.
  17. Spero che le figure di Comolli e Chiellini non vadano a collidere, deve comunque esserci chiarezza su chi prende decisioni e quindi anche su chi può nominare il ds.
  18. Destabilizzare il meno possibile, abbiamo totalmente cambiato l'asset societario quindi lo scossone c'è stato e per me è anche giunto che la nuova dirigenza debba scegliersi il miglior allenatore possibile per il nuovo corso, il problema è la tempistica di tutto e ripeto manca ancora il ds quindi si parla del nulla, se Lopez, Massara o chi sia fosse stato da noi già da Maggio Tudor non sarebbe rimasto.
  19. Il tempo non c'è ma la colpa non può essere di Comolli che è arrivato ieri e del ds che ancora non c'è e sono queste le figure che devono scegliere l'allenatore.
  20. Rimane Tudor per mancanza di tempo, purtroppo iniziare una stagione con un allenatore non davvero scelto dalla nuova dirigenza è brutta cosa, ma questa rivoluzione societaria non la si poteva fare e pensare prima?
  21. Più che incompetenza, aspettiamo prima di dare giudizi, semplicemente è che queta dirigenza in primis deve ancora formarsi, Comolli è arrivato ieri, manca ancora il ds quindi ad oggi è impossibile scegliere un allenatore.
  22. Fatto il dg ora c'è da fare il ds e poi l'allenatore, speriamo bene con questo nuovo corso.
  23. Non giriamoci intorno, nessuno dice che il Psg non è spende, che poi tutte le big europee spendono, guarda che sta facendo il Liverpool si fa semplicemente notare che invece di spendere per 30enni affermati c'è chi preferisce prendere giocatori futuribili, perché anche noi abbiamo avuto possibilità di spendere quelle cifre ma abbiamo preso Higuain a 90 milioni, Enrique preferisce altro. Se dai a Conte budget illimitato sta sicuro che Douè non te lo prende, come non ti costruisce Vitinha e Neves, si fa notare questo aspetto qui. Poi per me non esiste un modo migliore per arrivare a vincere, ogni allenatore ha i suoi principi e le sue idee e nel calcio si sono visti vincere e fare grandi annate contesti più disparati e diversi tra loro.
  24. Mai scritto questo ma è stra-evidente che la rosa dell'Inter è vecchia e guardando, praticamente, tutte le partite dell'Inter è stato evidente il crollo fisico da Febbraio specialmente in giocatori come Calhanoglu e Mikhitarian che non sono sono stati, neanche lontanamente, a livello dell'anno scorso. In aggiunta, Correa e Arnautovic non sono mai rincalzi affidabili e di livello. E' chiaro che come rosa in se era comunque la migliore e più attrezzata della Serie A ma tra crollo fisico per via di giocatori molto vecchi, ricambi non all'altezza, l'Inter ha andata in deficit di energie e infatti in campionato hanno perso tantissimi punti, la Champions è gara secca, se indovini le contromosse giuste, qui Inzaghi è tra i migliori in assoluto, ti girano un po' di episodi vai avanti. L'inzaghismo migliore è stato comunque l'anno scorso e se l'Atletico non avesse segnato al '90 sarebbero arrivati in fondo.
×
×
  • Crea Nuovo...