Vai al contenuto

varjak

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1846
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di varjak

  1. Io sarei disposto ad aspettare e credo che molti la pensino come me. Perchè ora non si vede nessuna luce, si vivacchia acquistando scarti delle superbig europee, magari di lusso o extralusso, ma sempre scarti. Se sono stati scartati è perché sono nella fase discendente della loro carriera, o mezzi rotti. I nostri dirigenti dovrebbero essere in grado di scovare qualche buon giocatore prima delle superbig europee. A parte l'occhio buono, servirebbe fiducia, coraggio. Non è che dobbiamo fare mercato solo con questi giocatori, ma almeno un paio per ogni sessione. Altrimenti non se ne esce, saremo sempre una big di serie B, in ritardo di 3-4 anni sulle altre. E poi dovrebbero essere giocatori utili. Anche se io, dopo più di un anno, faccio fatica a capire come voglia giocare Allegri. Faccio fatica a ipotizzare una formazione ideale.
  2. Però "quasi tutto" mi sembra una forzatura. Al suo palmares mancano molti trofei per dire "quasi tutto", che li abbia giocati o no. Poi uno potrebbe dire che ha fatto due finali di CL con una squadra che era forse la quarta o quinta d'Europa, un'altro potrebbe dire che comunque non ha vinto nulla fuori dall'Italia.
  3. Se Allegri ha vinto quasi tutto, Trapattoni ha vinto tutto al cubo. In un'era in cui c'era una Roma fortissima, l'Inter pure e una squadra di mezza classifica come l'Udinese schierava Zico, Trapattoni vinse campionati poi Coppa Campioni, Coppa delle Coppe, Coppa Intercontinentale, prima ancora la Coppa Uefa. Tutto. Allegri ha vinto più volte uno solo di questi trofei. Per carità, due coppe sono diventate EL, però "quasi tutto" anche no.
  4. Alla faccia del gioco corale Solo Messi e Mbappe farebbero bene da soli.
  5. Ti riferisci al Bayern? C'era il diritto di riscatto, non esercitato...giustamente
  6. Chi lo sa... la Liga continuerà ad avere un tetto salariale, anche nel 2023. L'impressione è che il Barcellona quest'anno non riesca a venderlo, perché lui vuole giocare in CL. E così lo presterebbe volentieri a qualcuno che successivamente potrebbe comprarlo, qualora faccia bene. Il Bayern non è una squadra che accetta giocatori in percheggio. Certo, costa. Ma se ci fosse il diritto di riscatto, io ci proverei. Perché il Barcellona non lo vuole neanche in futuro. Ingaggio alto a parte, ha Pedri e Gavi che scalpitano.
  7. Cerchiamo di essere ottimisti Corriere dello sport che riporta AS: Frankie De Jong punta i piedi: non vuole la riduzione dello stipendio e neanche la cessione a una squadra che non giocherà la Champions. Per il centrocampista olandese del Barcellona si apre quindi una terza via: la cessione in prestito. Non è l'opzione preferita da nessuna delle parti, ma è l'unica che consentirebbe al Barça di tornare nei margini salariali che deve rispettare. In questo caso, si aprirebbero due opzioni: il Bayern Monaco, che pare essere il club preferito da De Jong (e grazie al ca...o, aggiungo io) o la Juve, che sta cercando di sostituire Paul Pogba. A scriverlo è lo spagnolo As. “De Jong, il no deciso al Manchester United” De Jong è arrivato al Barcellona tre anni fa per 75 milioni di euro più undici di bonus dall'Ajax. A maggio, i dirigenti catalani hanno maturato l'idea di cederlo per guadagnare un po' di soldi e non hanno fatto fatica a trovare l'acquirente: il Manchester United. Trovando pure il sostituto, Carlos Soler del Valencia. L'olandese ha detto però di no agli inglesi, così il Barcellona lo ha informato che potrà continuare in blaugrana solo se si ridurrà lo stipendio di quattro milioni di euro. Cosa non gradita al giocatore. Ecco quindi l'unica soluzione al momento possibile: stipendio uguale, ma in prestito in un club che disputa la prossima Champions League. Il caso ricorda quello di Coutinho, quando partì per il Bayern Monaco nel 2019-2020, proprio l'anno dell'arrivo di De Jong in blaugrana. Con il prestito, il Barcellona non guadagnerebbe, ma almeno risolverebbe il problema del parametri da sistemare per poter tesserare nuovi giocatori.
  8. No, no, Depay sarebbe ben accetto. Fa gol, gioca a sx. Quest'anno potrebbe alternarsi con Chiesa e il prossimo anno avremmo un tridente titolare Depay-Vlahovic-Chiesa che non è malvagio. Sulla carta tutti e tre da doppia cifra.
  9. Dimentichi Veretout. Almeno lui è originale. Mai avrei pensato che ci venisse accostato
  10. Credo che sia stato fermo a causa di più operazioni. Per questo sarebbe meglio farne una ma buona. Poi nel caso di Ansu Fati forse era il menisco mediale.
  11. Pensa che io non scambierei Miretti neanche alla pari con Milinkovic. (E Milinkovic è forte)
  12. Perché lo vedo giocare. Il Barcellona lo vuole dare via perché ha un paio di giovani under 20 strepitosi e lui ha un ingaggio altissimo. Un po' come noi quando avevamo Baggio e dietro scalpitava DelPiero.
  13. DiMarzio scrive di contatti tra Rabiot e Monaco. Nonostante l'infortunio di Pogba, non c'è bisogno di Rabiot, se arriva un mediano davanti alla difesa. DeJong in prestito, il sogno. Ma temo sia tutto un sogno, quindi resta Rabiot.
  14. Quel paio di volte che l'ho visto giocare (Europei compresi) mi è sembrato notevole. Però è vero che non ci serve
  15. Il lordo dei due però è molto vicino. Ma io sono contento ugualmente. Auguro a DeLigt di diventare il miogliore al mondo, ma per il momento mi ha impressionato di più Bremer.
  16. Manca un mancino. Almeno uno ci vuole. Low cost, anzi ...zero cost, farei lo scambio Rugani-Acerbi. Spendendo un po' di più, magari con qualche formula originale, prenderei un giovane tipo Evan Ndicka, che non conosco ma di cui parlano bene.
  17. A me invece sembra un atleta molto serio e ambizioso. Poi rimane un ragazzo di 28 anni a cui, come a tanti altri ragazzi di questi tempi, piace la notorietà. A dimostrazione della sua serietà nel lavoro c'è quel 6.41 indoor, tempo mostruoso per uno come lui che ha il punto forte nella seconda parte di gara di un 100m. Io gli contesterei solo l'aver voluto cambiare il suo programma iniziale per inseguire un tempone facile in altitudine a Nairobi. Quella gara a maggio non era prevista per lui e il Dio dell'atletica l'ha punito. Da lì è cominciato il suo calvario 2022. Edit: 5 € li butterei sul podio della Vallortigara nell'alto femminile di stanotte. Tolta la Mahuchik mi sembrano in tre a giocarsi le altre due medaglie.
  18. Prova con questo Hernanes: "Arthur sarebbe perfetto in coppia con Pogba"
  19. Non se ne parla molto perché deve uscire qualcuno. Ne abbiamo troppi a cc. Quello di cui si è parlato di più è Paredes. Rabiot(Loca)-Paredes-Pogba? Oppure: Pogba-Paredes-McK(Loca)
  20. questa è una rosa 22-23 attendibile? (ho dimenticato zaniolo. lo metto al posto di Kostic) szcesny 32 perin 30 pinsoglio 32 danilo 31 de sciglio 30 sandro 31 cambiaso 22 bonucci 35 koulibaly 31 milenkovic 25 gatti 24 pogba 29 locatelli 24 rabiot 27 miretti 19 zakaria 26 mckennie 24 chiesa 25 soulé 19 di maria 34 zaniolo 23 vlahovic 22 arnautovic 33 cuadrado 34 27,5833
  21. Sì, però il loro mercato sostanzialmente consiste nel puntare forte sui giovanissimi molto promettenti. Camavinga, Vinicius, Militao, adesso Tchouameni, cioè giovani che difficilmente falliranno. Poi alcuni falliscono ugualmente, tipo Jovic. Negli ultimi 3 anni da noi c'era voglia di ringiovanire la rosa, ed è accaduto. D'altronde era inevitabile, era troppo vecchia. E' quest'anno che si sta invertendo nettamente la rotta, stando alle voci di mercato. L'età media è ancora bassa? Vediamola a settembre. Secondo me la nostra sfiorerà i 28. Ah....p.s... io nel 91 facevo il militare -... quindi tu sei un bimbo
×
×
  • Crea Nuovo...