Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Infatti credo sia meglio giocare con un 442 ben disegnato. Sulla sinistra Alex Sando è costretto ad accentrarsi molto, Ronaldo ovviamente non rientra e a sinistra si crea una prateria.
  2. Poco di importante nel primo tempo. Il giallo di Matuidi andava dato a Pjanic, troppo severo per il primo, spendibile per il secondo. Loro provano a pescar rigori.
  3. Non bene fino al 35, troppo contratti e lenti, senza trante idee. Poi meglio negli ultimi 10 minuti, abbiamo cominciato a giocare un po'. I terzini partecipano poco al gioco, si vedono pochissime sovrapposizioni. Nella prima fase di gara abbiamo sofferto lo spazio lasciato sulle fasce, troppo stretti. Bene la difesa, un po' fuori gara Cuadrado nella prima parte. Dobbiamo essere più incisivi davanti, troppo scolastici.
  4. Molto credo faccia anche la regola che non si possono incontrare squadre della stessa nazionalità agli ottavi. Se arrivano due spagnole prime ed una seconda, o due inglesi seconde, e contemporaneamente le altre italiane arrivano seconde, il tuo destino è quasi scritto, hai alte probabilità di prendere la spagnola o l'inglese.
  5. Beh, statisticamente passar per primi è meglio che passar secondi. City, Barcellona, Real tendenzialmente sempre prime arrivano. Poi ci può stare la stranezza che arrivi primo e becchi il Liverpool, che già rischia di essere una seconda.
  6. Ma non è mica la novità di quest'anno Son solo cambiati i produttori e gli spalatori.
  7. Però giusto l'anno scorso mi è stato venduto il cambio di panchina in maniera molto diversa. Avremmo svoltato alla grande, si diceva. Senza nessuna avvertenza scritta in piccolo. Siam partiti che ci vuole tempo. E ci sta. Ma questo tempo man mano che si avanza, si allunga... Il secondo passo è che il materiale a disposizione diventa sempre meno buono.
  8. 10-12 squadre no. Il numero delle "favorite" (per quanto possa essere relativo il concetto di esser favoriti in una competizione in cui puoi uscire per un palo preso o per uno sbaglio dell'arbitro) è più o meno sempre il solito. E se lo eravamo l'anno scorso, ci siamo dentro anche quest'anno. Le due spagnole, le due inglesi, noi. Poi possiamo ordinarle come ci pare. Consideradoci nel caso peggiore quinta delle cinque, il risultato atteso è arrivare almeno ai quarti, facendo il minimo. Edit Queste sono le quote emesse sulla vittoria finale dai principali sistemi di scommesse: https://www.laverascommessa.com/quote-champions-vincente-2019-20/
  9. La coppa è sempre un'incognita, soprattutto nelle prime fasi. Ieri in treno al collega interista avevo detto che l'Inter avrebbe vinto facile e che il Liverpool avrebbe fatto a pezzi il Napoli
  10. Ieri sera morivo dal sonno mentre vedevo il video, ma Higuain non m'è sembrato tanto sorridente. Poi magari si avrà avuto il tempo di scandagliare nel dettaglio gli atteggiamenti di tutti quanti.
  11. Secondo me quei tre calciatori per loro costituivano oramai più un problema che un valore. Rispetto all'anno scorso si sono rinforzati. Da qui a dire che ci hanno raggiunto, ce ne vuole.
  12. Per me il ruolo ideale di Dybala, in assoluto, è quello di giocare dietro un'altra punta, in qualsiasi modulo che preveda questa dinamica. Ha bisogno di quello spazio davanti a lui che gli fa il movimento dell'altro attaccante, nel quale poi innescare il tiro. Quello che gli vedevamo fare il primo anno in coppia con Mandzukic, oppure nel 4231 dietro Higuain nella seconda stagione. Giocare nei due dietro la punta centrale può essere una soluzione, credo mai provata, anche perchè ci è quasi sempre mancato il calciatore offensivo sul lato sinistro, quest'anno quell'uomo potrebbe essere Ramsey. Il problema è che non so se Ronaldo sia l'uomo più adatto per fare quel lavoro di apri-spazio. Il portoghese è un altro che a sua volta ha bisogno di qualcuno che gli apra uno spazio. Un Dybala che giochi leggermente più arretrato, comunque, deve ancora imparare una cosa fondamentale. A non intestardirsi a fare la giocata mi danno la palla, mi giro e tento di dribblare tutti. Deve invece appoggiarsi sugli altri compagni con un semplice passaggio e prendere successivamente posizione fronte alla porta. E' il suo più grosso difetto.
  13. Quello di Dybala rimane il problema tattico più grosso di quest'anno, così come lo era l'anno scorso. Prima o poi sarà chiamato a proporre una soluzione nel tentativo di sfruttarlo. Mi auguro che ci riesca; se riusciamo ad ottenere le prestazioni del miglior Dybala, si arriva fino in fondo anche in Europa.
  14. Quando al Napoli si fece male Milik per mesi, mise Mertens centravanti. Nessuno di noi avrebbe immaginato una mossa simile, e soprattutto i risultati che poi si sono visti. Non credo che sia un problema per lui trovare un undicesimo da mettere in campo, quello è un problema di chi gioca il giovedì al calcetto.
  15. Il senso deve trovarglielo l'allenatore Sarri può scegliere tra: - giocare con un centrocampo a due, possono giocarci tutti tranne forse Matuidi e Ramsey che sono quelli meno adatti. Con Pjanic e Khedira ci siamo arrivati in finale di CL, e Rabiot ed Emre Can sono addirittura "nativi" in quel modo di giocare. - giocare con un centrocampo a tre, in tutti i modi che prevede quel modo di giocare. - giocare con un regista posizionato basso, potendo scegliere tra Pjanic o Bentancur, ed una o due mezzali fisiche come Can e Rabiot, oppure fare al contrario mettendo una o due mezzali di qualità ed un perno basso di interdizione (ruolo che Can faceva a Liverpool). - se vuole giocare con una mezzala tattica, può far giocare Khedira - se vuole giocare con una mezzala d'incursione, può fare giocare Ramsey. Ha le pedine per riproporre un centrocampo simil-Napoli, abbiamo gli equivalenti di Allan, Jorginho ed Hamsik/Zielinski. - se vuole giocare con il rombo, può mettere dietro le punte Bernardeschi oppure Ramsey. E può fare lo stesso rombo combinando basso ed interni come vuole. Può fare tutto quello che vuole. Sta scegliendo di giocare ora con Matuidi e Khedira, non glielo sta imponendo il mercato. Metter fuori Emre Can è stata una sua scelta.
  16. Sulle questioni economiche non ti so dire. Non so quanta "urgenza" ci fosse a fare quei trenta milioni prima del 30 giugno. Sui terzini personalmente non mi sento scoperto eccessivamente. Danilo e De Sciglio possono giocare anche a sinistra, e se consideravamo Cancelo un terzino, quel lavoro con quelle caratteristiche può farlo anche Cuadrado. Difendeva in modo non eccezionale uno, lo fa pure l'altro.
  17. Si sarebbe adeguato pure lui... Ripeto, il centrocampo era stato già costruito prima dell'inizio del mercato. Da lì in avanti si è trattato solo di cedere quello che avanzava, cosa poi non riusciva.
  18. Io confido sul fatto che Sarri sia in grado di lavorare anche secondo questa modalità. Gli inizi sono promettenti.
  19. Bradipo76

    L'angolo dello sfogo

    Meno male. Cominciavo a temere di esser strano io
  20. Non si può coprire tutto mantenendo la qualità desiderata dai tifosi. Ci si lamenta che il vice di Douglas Costa sia Bernardeschi, ma un upgrade di Bernardeschi costa minimo una sessantina di milioni. Come attaccante di riserva hai un Dybala, che bontà sua si fa fatica a chiamarla riserva. Se prendo il Liverpool, spesso citato, se si fa male Salah credo che giochi Shaqiri. Non mi sento di invidiare la loro situazione... Cito il Liverpool e non il Real perchè la nostra dimensione economica è quella della prima, non della seconda.
×
×
  • Crea Nuovo...