Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110032
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Partita molto fisica, difficile da dirigere. Risparmiato un rosso ad un loro calciatore, la sensazione è che l'Atalanta avrebbe dovuto finirla almeno in 10. L'arbitraggio comunque rimane buono, difficile attaccarsi ad esso.
  2. Il risultato parla da sè. Giocato male, senza idee, scarichi fisicamente. Oltretutto ci facciamo i gol da soli. Aggrava la situazione il fatto che era una partita da dentro fuori, e veniamo eliminati. Complimenti a loro, sono una bella realtà.
  3. Sì, soprattutto Ronaldo dovrebbe pensare a giocare un po' di più. In Spagna magari funzionava, qui un po' meno.
  4. Primo tempo, fischiato un fuorigioco probabilmente inesistente a Ronaldo, azione comunque sfumata. Non ho ben chiaro cosa sia successo in occasione del secondo gol loro, qualcosa che ha generato proteste nostre.
  5. Inizio complicato, poi siamo riusciti a riequilibrare la gara. Presi due gol evitabili. Decisamente evitabili. Facciamo fatica a sviluppare gioco, servirebbe maggior ritmo e convinzione. 45 minuti, avremmo la potenzialità di riacciuffarla ma dobbiamo giocar meglio.
  6. Il concetto è, se applichiamo il setaccio, non se ne salva uno. Allegri essendo il nostro allenatore è passato sotto la lente tutti i giorni, gli altri spesso li facciamo più belli di quelli che sono.
  7. Prendo le stesse tre partite e la guardo dal punto di vista degli avversari, rovesciandolo. Guardiola, Zidane, Mourinho. Nei momenti dove noi abbiamo fatto bene, loro hanno fatto non male ma malissimo, mi verrebbe da dire. Ebbene, almeno due dei tre personaggi citati passano per paradigmi del "come vanno fatte le cose". E son passati in quelle occasioni solo per una buona dose di kulo. Che avremmo detto dell'allenatore della Juventus, non importa il nome, che rischia di farsi estromettere dalla coppa dopo un 3-0 fatto all'andata? Cose buone, mi sa di no. Andando a setacciare gli episodi, tutti hanno i loro momenti non riusciti.
  8. Se abbiamo ridotto il concetto di bellezza del calcio al senso che gli abbiamo dato negli ultimi anni, ossia che bisogna essere dominanti, rapidi, spettacolari, offensivi, attivi o quello che è, che poi in realtà non l'ho ancora ben inquadrato cosa si intende per bello, ebbene sì, non è altro che un'insalatina quello che manca. Poi ci stanno i vegani, capisco che possa essere fondamentale sotto certi punti di vista. Tra sabato e domenica ho visto tre gare di "mediocre" Serie A. Ho goduto alla sconfitta dell'Inter, ho gufato il Napoli, ho sofferto, smoccolato e gioito in quella della Juve. Ho passato due giorni piacevoli e mi son divertito, perdonami la perversione.
  9. Gli obiettivi primari sono far gol e non prenderne. Nella misura in cui riesci a far bene le due cose in modo da avere ragione del tuo avversario, fai buon calcio. Quello è l'obiettivo, la strada è a scelta libera. Con due tocchi o cento, gestendo la palla o andando in verticale, aggredendo o agendo di rimessa.
  10. è un dettaglio, un contorno che più passa il tempo più si percepisce per portata principale. Rimandiamo allo chef un'ottima angus perchè l'insalata che l'accompagna non è poi così verde.
  11. Far giocare Bentancur in mezzo mi sembra un rischio bello grosso. Avrei scelto diversamente.
  12. Era uno squadrone (ed infatti battemmo il Real. L'unica volta che il Real è uscito negli ultimi 5 anni dalla CL, lo ricordo ancora una volta). Ma il Barcellona era più forte. Banalmente. E giocammo quella finale senza Chiellini. Se oggi prospetti di giocare una partita di CL senza Chiellini, metà forum muore. Ci ha messo dieci anni a capire quanto vale Giorgio, ma alla fine l'ha capito.
  13. Non serve a niente. Non è sotterrare gli scarsi che ti insegna come si fronteggiano le grandi. Impari a fronteggiare le grandi fronteggiando le grandi. Il PSG vince non so quante gare l'anno con cinque, sei sette gol di scarto in una stagione. Affronta il Real e ne piglia lo stesso tre a partita.
  14. Secondo il ragionamento medio giocarsela o meno non serve ad un cazz, l'ha persa, mi adeguo. L'Atletico è già stato sentenziato che è scarsazz, se non lo battiamo si devono dimettere tutti.
  15. Capello dice in realtà una fesseria. Confrontarsi contro l'Alaves o l'Hoffenheim non è più allenante che confrontarsi contro l'Atalanta. Ed il Conte ed il Capello di Torino non possono certo insegnare ad altri come si porta la Juventus a vincere la coppa.
  16. No, io semplicemente ho visto vincere le rose più forti (per quanto sia difficile stabilire la rosa più forte). Salvo i casi particolari di Chelsea ed Inter, casi che attestano che, fortunatamente, ogni tanto gira diversamente da una tendenza che pare scritta. Xavi-Iniesta-Messi-Neymar-Suarez, Cristiano Ronaldo-Bale-Isco-Marcelo. Come già scritto nel messaggio precedente, hai accomunato squadre che avevano questa caratteristica, non quella di avere una data proposta di gioco. Chi ha fatto proposte di gioco cool, come Klopp, non è riuscito a far meglio di Allegri. Simeone non è riuscito a far meglio di Allegri. Pochettino non è riuscito a far meglio di Allegri. Sarri non è riuscito a far meglio di Allegri, quest'ultimo in nessuna competizione, manco la Coppa Italia. Lo stesso Guardiola, senza la condizione di cui sopra, ha fatto addirittura peggio di Allegri.
  17. Ma poi Higuain nella realtà ha fatto una stagione con numeri nettamente superiori alle attese (con 5 gol fatti al Frosine ). Le altre stagioni ha performato con numeri comparabili alle due stagioni fatte a Torino. Ed anche concedendo la miglior riuscita di Higuain a Napoli piuttosto che a Torino, in praticamente tutte le altre occasioni in cui si è potuto fare un confronto ragionevole delle prestazioni dei calciatori a Torino piuttosto che altrove, non è che ci sia stato uno stacco così netto. Tevez ha smesso di giocare al calcio, Vidal non è più tornato ai livelli che ce l'hanno fatto rimpiangere, Pogba in due anni a Manchester ha fatto schifo, Bonucci è tornato a Torino per la disperazione, Higuain per la disperazione è invece andato a Londra, Morata non ha più toccato quei picchi visti nelle due annate di noi ed anzi si è involuto.
  18. Forse non l'ho scritto ma citando quei nomi intendevo dire diverso, non brutto. Nella mia visione discutere di bello e brutto nel calcio è perder tempo, c'è il buon calcio e quello meno buono. Come scrivevo ieri sera, l'ultima riga non la vedo applicata nella realtà. Il Real nelle fasi finali della CL, negli ultimi cinque anni, ha incontrato non so quanti avversari con proposte di calcio diverse. Ha sempre avuto la meglio, tranne una volta. Così come noi abbiamo incontrato tanti avversari di diverso tipo, in Europa nessuno con la fama di avere una proposta di calcio migliore della nostra ci ha fregato. Solo squadre con rose superiori alla nostra ci hanno fregato. Non c'è nessuna silver bullet nel calcio. Se lo fosse la proposta di calcio X, basterebbe dare trenta milioni al tecnico maggiormente in grado di fare X piuttosto che spendere centinaia di milioni nell'allestire le rose.
  19. Nulla di sconvolgente. Manco un prete in una parrocchia sta in sintonia con tutti. L'allenatore sta in rapporti con 25-30 teste a stagione (e se mi fermo ai soli calciatori), che per altro sono essi stessi dei soggetti con spesso un ego superiore alla media. E' così in tutte le squadre.
×
×
  • Crea Nuovo...