Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109821
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Cene, quando sento che uno soffre la pressione e prende 12 milioni l'anno la pressione alta viene a me I calciatori che ambiscono ad un certo livello devono mettere in campo anche un carattere di tutto rispetto. Ne abbiamo molto pochi. La pressione a Torino penso che sia stata sempre molto elevata, le cose sono andate particolarmente bene quando i calciatori sono stati indovinati e male quando non è successo. Sono diversi anni che abbiamo azzeccato poco.
  2. Stai confrontando gente che ha portato trofei con gente con cui si son raccolte solo delusioni. Quando sta gente smetterà di portare delusioni e porterà soddisfazioni verrà trattata come gli altri. Qualcosa in questa direzione, un segnale almeno, doveva già succedere quest'anno, si rimanda ulteriormente. Diego e Felipe melo erano arrivati con una fanfara ancora maggiore. Valeva quella fanfara ed I tifosi li hanno valutati ingiustamente o sono loro che non hanno saltato l'asticella? Sono stati alla fine valutati come parte del problema, sostituiti con gente finalmente all'altezza ed è stato serenamente giusto così. A "veder come diventano con" avremmo realisticamente perso solo tempo, sia con loro che con parecchi di altri loro successori con cui abbamo avuto poca fortuna. Certo che le valutazioni son legate alle delusioni o alle soddisfazioni che si hanno. Si prendono sti cristiani per vedergli fare cose che ti fanno vincere e si giudicano per quello, non per quanto sono belli o simpatici. E ti viene richiesto qua dove la pressione ti mangia, non da altre parti dove il più delle volte basta fare bella figura.
  3. Sì, Pogba ha avuto una carriera fatta di altissimi alti (anche da quasi pallone d'oro, per quanto mi riguarda) e di bassissimi bassi. Ha fatto una fine addirittura ingloriosa. Ed è stato pesantemente criticato per questa sua fase bassa, ben pochi gli hanno fatto lo sconto in virtù della fase alta. I calciatori di cui stiamo parlando oggi, rispetto a Pogba, hanno mostrato i bassi senza minimamente toccare nessun alto. Con tutti quei bassi parliamo di uno che gli è mancata solo una CL, sfiorata.
  4. Finchè chi li paga non si stufa di quello che vede hanno modo di lavorare. Rimane il fatto che in base a quello che si vede in campo verranno valutati. Se vogliono fare l'evoluzione del Marchisio o dell'Almiron sta più in mano a loro che a quello che penso io.
  5. E' evidente che manchi la capoccia, ma questa capoccia che manca là in mezzo deve essere trovata. Non ce la posso mettere io, pur con tutta la buona volontà che potrei avere. Giocare alla Juventus presenta un certo metro da raggiungere, una volta che giochi là se lo tocchi vieni considerato in un modo e se non lo tocchi ti tocca di passare alla storia in modo diverso, sarà crudele ma è anche naturale. Ogni calciatore che non ha reso in cent'anni può sentirsi in diritto di dire "in altre circostante avrei potuto...", ma così è andata. Passi per quello che rendi, non secondo l'ideale che trasmetti. A mio avviso si farebbe in questo momento "torto" loro se giocassero in modo adeguato e si dicesse che son scarsi. Ma non è così. Non sono stati adeguati. Ad oggi le critiche negative son ben poste. Diventeranno malposte quando li si vedrà giocar molto meglio di così.
  6. Il mio desiderio sarebbe di vedere una Juventus forte. La misura della Juventus forte ce la posso avere appunto ricordandomi appunto quali fossero le caratteristiche della squadra forte, e confrontarmi con quella. Un parametro potrebbe essere appunto la Juventus di 8-10 anni fa. Ma se vuoi puoi metterci anche l'inter di oggi. O un altra squadra che corrisponda ad aspettattive rilevanti. Il problema è che chi ci metti ci metti, i nostri calciatori nel confronto quest'anno sfigurano. Non stiamo parlando di differenze di prestazioni che rientrano nel campo delle opinioni (siamo lì lì, per me è così per te è cosà), in qualsiasi confronto con una realtà che fa risultati importanti di ieri o di oggi la differenza è proprio di scala.
  7. Che non funzioni praticamente nulla non mi impedisce di dire che gran parte, la maggior parte (l'esatta quantificazione è una sfumatura secondaria) non sia adeguata. Che il nostro centravanti titolare non sappia attaccare il primo palo non dipende da chi comanda alla juve oggi. Sono dell'idea che a Torino ci dovesse arrivare già molto studiato Anni fa mi è capitato di allenarmi in una realtà sportiva che chiedeva, per rimanerci, un livello superiore a quello che avevo io appena arrivato. Era un ambiente allo stato dell'arte in Italia, ma purtroppo non ha funzionato in modo tale che quello che mi mancava me lo hanno dato, quello che mi mancava è continuato mancare. Sono migliorato ma non sono mai arrivato al punto da poter star là. In prima persona mi son dovuto armare di onestà e capire che non erano gli altri ad avermi allenato male, erano i miei limiti il problema principale.
  8. Non capisco il parallelo tra l'Inter attuale rapportata all'inter del passato e la Juventus attuale rapportata alla Juve del passato. L'inter attuale è in finale di CL e l'anno scorso ha vinto lo scudetto. Tutto mi vien da dire tranne che siano scarsi se fanno sti risultati. Il problema è che contemporaneamente noi facciamo schifo. E c'è purtroppo un nesso logico tra la differenza di risultati e la differenza di qualità dei calciatori. Puoi reputare i tuoi meglio o pari ai loro solo in virtù di un (legittimo) bias di tifoso. Chalanoglu è meglio di Locatelli? Thuram è meglio di Vlahovic? Di Marco è meglio di Weah? Lautaro è meglio di Koopmeiers o di Gonzales o di Yldiz? Anche da tifoso della Juventus lo dico serenamente, e puoi metterli in mano a chi ti pare. Non credo che del resto Simone Inzaghi sia il Guardiola del 2025. Se dovessi fare acquisti dall'estero piglierei molti più dei loro che dei nostri, basandomi su metri oggettivi.
  9. Non siamo "ad un fine ottobre" di una stagione spot. E' il quarto o quinto anno che pigliamo pesci in faccia, ed ogni venti giorni da quattro o cinque anni ripetiamo il mantra che sta stessa roba messa in mano a tizio o caio svolterà. Quest'anno ci sarebbe dovuta essere una significativa verifica di questo concetto. E mi sa che siamo addirittura peggiorati.
  10. Post lungo, vedo se riesco a rispondere a tutto. Questione prezzi di oggi scappati di mano. E' un problema nostro, noi siamo vittima di prezzi scappati di mano. Nel centrocampo della finalista di CL giocano titolari due parametri zero. Hanno speso una cifra importante per Barella, ma ci hanno visto giusto. Per Di Marco hanno speso meno di quanto abbiamo speso noi per uno nello stesso ruolo che ci scordiamo spesso che esiste. L'Atalanta non spende quanto spendiamo noi e costruisce complessi migliori dei nostri. Abbiamo oggi la competitività di Roma, Lazio e Bologna e queste non spendono in calciatori quello che spendiamo noi neanche se fai una somma unica Abbiamo dei calciatori che non sono meglio degli Isaksen, Guendousi, ma loro non li pigliano a multipli di decine di milioni di euro. Sul fatto della questione dell'imprevedibilità della qualità, l'ho già citato nel post precedente quello che penso. Tendiamo a dare "per scontato" che un giocatore che si mostra mediocre oggi diventi un ottimo giocatore domani, perchè è mediocre l'ambiente. Ma è possibile, e per me è anzi decisamente più probabile, che un giocatore che si mostra mediocre oggi rimanga un giocatore mediocre anche domani che l'ambiente migliora. Per ogni esempio di giocatore che al cambio di contesto inaspettatamente fiorisce ne riesco a fare tre in cui non succede. L'esempio di Marchisio e Bonucci è diventato ormai stantio. In quel periodo non abbiamo assistito solo a questi due esempi, ma anche ad un deciso puntare su calciatori di ben altro spessore rispetto a quelli che c'erano (non abbiamo più puntato sugli Almiron, gli Aquilani, ma su calibri decisamente migliori), e lo stesso effetto che non è avvenuto su altri calciatori, come Krasic, Isla, Giovinco, eccetera. Tema allenatore. A Torino ne era stato richiamato uno che aveva dimostrato, a forza di risultati, di essere capace di far funzionare le cose. E' successo addirittura il contrario di quello che direbbe la logica, ossia che la mediocrità ha bruciato chi aveva dimostrato di saper fare più di quanto ha fatto. E non vale solo per Allegri, anche Motta può dire di aver fatto a Bologna un lavoro molto più apprezzabile di quello fatto a Torino. Se i calciatori, e noi con loro, possiamo pensare che con un altro allenatore renderebbero di più, reciprocamente questi due allenatori legittimamente dicono che con altri calciatori hanno fatto molto meglio.
  11. Di Gregorio farebbe il secondo se non il terzo portiere, detro Buffon e Scesni. Giocherebbe il miglior Cambiaso al posto del peggior Alex Sandro, non di quello di inizio periodo. Il Cambiaso di quest'anno non vale Grygera. Il confronto tra tutti gli altri esterni difensivi e gente come Cuadrado e Lichsteiner, in termini di qualità, mentalità, palle è impietoso. Sui centrali difensivi non c'è minimamente partita, e forse proprio in questo reparto ci sarebbero le maggiori chance per Gatti o Bremer di far parte di quelle squadre. A centrocampo ha giocato gente come Pirlo, Pogba, Vidal, Marchisio, Pjanic, Khedira. Quelli che ci sono oggi sostituirebbero gli Sturaro. Non so se Koopmeiers, Gonzales e Conceicao assieme hanno fatto i gol di Vucinic, l'uomo offensivo "più scarso" che abbiamo avuto nel decennio d'oro. Forse ci siamo scordati di quanto eravamo molto meglio di sta roba che siamo oggi. Sono troppo drastico perchè tizio di oggi a caso potrebbe essere un Marchisio o un Bonucci incompreso? E' altrettanto possibile che invece di uscirci il Marchisio incompreso ci esca purtroppo l'Almiron confermato. In questa equiprobabilità, la cosa migliore ritengo sia fare un'analisi oggettiva di quello che si vede oggi. E l'oggi vede prestazioni non all'altezza. Domani chissà. Ma già ad esempio l'oggi era il "domani" degli anni scorsi per diversi di loro, diversi di questi calciatori già quest'anno avrebbero dovuto dimostrare qualcosa di più.
  12. Guarda, nel mio personale score degl ultimi anni, mi sono decisamente più spesso sbagliato a sopravvalutare i nostri calciatori che a sottovalutare Di quelli che ho bollato come non adeguati non se ne è salvato neanche uno, a memoria. Non mi ricordo di un calciatore che consideravo da non puntarci smentirmi in positivo. Se faccio mente locale a chi abbiamo pigliato quest'anno, si salvano Thuram e mezzo Kalulu. Un calciatore lo posso considerare "onesto", come Di Gregorio, non ti fanno grande ma neanche ti fa danno. E' uno buono come ce ne sono tanti in serie A. Tra i vecchi rimangono nel campo degli "onesti" Mckennie, Locatelli e Gatti. Yldiz può avere un gran futuro. Bremer ha avuto il suo anno particolare. Un calciatore ha avuto una stagione strana e che indicherei come uno da salvaguardare, Cambiaso. Conto tre giocatori, quattro e mezzo va che terrei per puntarci. Il resto se passa qualcuno, se li piglia e ci libera dai loro costi non faccio una piega.
  13. Uno degli effetti della tossicità è aver riempito Torino negli ultimi anni, non solo da quest'anno, di calciatori che a Torino non sarebbero dovuti arrivare. Questi calciatori (parte, non tutti), con i loro costi, con la loro poca adeguatezza al contesto, e con la combinazione di questi due problemi che li rendono micidialii, sono parte della tossicità. Per me anche basta dare sempre la colpa al resto e paraculare sempre i calciatori. Sono gli interpreti più pagati del gioco e devono prendersi la quota di responsabilità. Vlahovic è al terzo allenatore e quarto anno a Torino, non sarebbe ora che dimostrasse lui di valer qualcosa, se vale qualcosa?
  14. Io preferirei tentare altro, onestamente. Credo relativamente poco alle trasformazioni, sono più l'eccezione che la regola.
  15. "Questa Juve" però la fanno anche e soprattutto i calciatori stessi. Non solo le persone esterne ad essi. Dybala non sarebbe esploso anche perchè non avrebbe avuto attorno gente come Cuadrado, Mandzukic, Khedira e Pogba. Avrebbe giocato con Vlahovic, Weah, Mckennie, Locatelli. Che chi per un verso chi per un altro ha limiti oggettivi. La qualità relativamente bassa dei calciatori per me è un problema misurabile. Fatico a credere che Conceicao diventi un Dybala, Mckennie un Vidal e Vlahovic un Mandzukic semplicemente portando "un po' di magia" a Torino. Tra i nomi fatti ci sono delle categorie di differenza.
  16. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Per me sarebbe più che suffciente che si tornasse a fare la Juve
  17. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    C'è pure il mondiale
  18. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Beh, io confesso che non me li inkulo proprio di pezza
  19. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Una squadra italiana raggiunge una finale di CL in sofferenza in una gara che vede 7 gol, per me ci sta. Uno è pure calciatore storico della squadra che ha vinto.
  20. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Finita. Si giocano la finale. In parte rocambolesca, in parte meritata
  21. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Grosso errore dell'arbitro
  22. Bradipo76

    EL PENTAPLETE

    Il barca non ja fa
×
×
  • Crea Nuovo...