Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109848
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Per me no. Spiego meglio. se per mezzi intendi il fisico, quello più o meno o ce l'hanno o possono farselo tutti. E' una cosa che si allena. Ma su quello che hai scritto incide la testa, e quella si sviluppa per tante cose. Nella Spagna c'è gente che abita al Real Madrid, al Barcellona ed al City, con pieno diritto di cittadinanza. Da noi gente che gioca a Bologna, Bergamo, Roma Carvajal e Di Lorenzo possono mettere sul campo la stessa prestazione fisica, ma nei loro polmoni gira un'aria nettamente diversa. Io mi aspetto tranquillamente che in Spagna-Italia i nostri vadano completamente sotto, non basta solo volere di andare come la Spagna. Ai nostri mancano dei mezzi per fronteggiare la Spagna anche in quelle dimensioni, non ci mancano solo i piedi. Qualcuno ieri sera aveva pensato a Fagioli come una svolta. Secondo me Fagioli sarebbe affondato insieme agli altri.
  2. Parti dall'inizio. Se prendi solo la fine è un casino ho leggermente modificato il messaggio, forse ora è più chiaro Conte non ha mai "migliorato" Giovinco, ma a memoria non gli abbiamo mai rotto il cazz per sta roba. Sono strasicuro che sia stato "allenato" da Conte, ma non è migliorato una sega. Alla fine si è concluso, in sede di archiviazione della questione Giovinco, che c'eravamo fatti noi dei film troppo elevati su quanto ci potesse dare lui. La juventus ha fatto altre scelte ed è migliorata cambiando Giovinco. "Potrebbe" succedere la stessa cosa con Chiesa, potremmo scoprire che stiamo meglio se se ne va. O forse Chiesa rimane e diventa come Robben. O forse diventa come Krasic. Staremo a vedere.
  3. L'utente non ha scritto "non si migliora per magia ma con l'allenamento". L'utente ha scritto "Chiesa non è migliorato perchè non è stato allenato", come concetto di riferimento. "Non è stato allenato" è serenamente falso. Ragionevolmente, Chiesa è stato allenato, ma tutto il complesso delle dinamiche che lo hanno coinvolto non lo hanno fatto rendere come speravamo. Se chiesa gioca male deve prendersi le sue colpe (non tutte, ma le sue colpe) mi sembra più attinente alla realtà, se la vogliamo dire tutta.
  4. Quello che scrivi è corretto, ma nel contesto in cui stavo discutendo non trovo utile la distinzione Si è partiti da "non avere un allenatore per tre anni di certo non gli ha fatto bene secondo me", che già questo è un punto molto grossolano
  5. Nel contesto utilizzato le ho usate in modo intercambiabile, non è particolarmente rilevante la differenza. Sarebbe oltretutto da dimostrare, poi, che un calciatore possa essere "migliorato" a priori. E quindi farne colpa a qualcuno se non succede. Potrei mettermi nella posizione di dire che in realtà Chiesa "non è migliorabile" e la discussione finisce ancor prima di cominciare La prestazione che fornisce un calciatore è un complesso. Limitarci a dire che quel che abbiamo visto dell'operato di Chiesa è dovuto al fatto che non è stato migliorato e che questo sia dipeso da... è riduttivo due volte.
  6. Mah, non vedo particolari responsabilità nel suo lavoro nel caso dovessimo uscire. La nostra dimensione attuale è quella di essere una realtà dietro diverse altre in potenziale. Mio padre poco fa "che figura con la Spagna" Io: "il nostro numero 10 è pellegrini"
  7. Ieri ha fatto una signora partita, resta da capire se l'ha fatta grazie al fatto che su quel lato abbiamo fatto decisamente schifo
  8. La raggiungiamo scambiando giocatori, ma 60 milioni rimane una valutazione importante. Rappresenta probabilmente "il gioiello" della campagna acquisti di quest'anno. Speriamo che ne valga la pena.
  9. Zart sei il Cristiano Ronaldo degli apertori di topic
  10. La buona fede è dire che se Chiesa gioca male le responsabilità del fatto che giochi male se le prenda anche chiesa, non che vadano scaricate tutte sul solito. Portata oltre una certa misura diventa stucchevole.
  11. Chiesa non è migliorato perchè non è stato "allenato a dovere". Chiesa non è migliorato perchè il giocatore questo (oggi) è. Nei suoi pregi, difetti e problemi. Così come non è migliorato magicamente ieri sera in mano ad un altro. Giocando finalmente "nel ruolo specifico", gestito da uno che ha idee moderne, celebrate dai più.
  12. Ad un allenatore diamo la responsabilità che lui non ha fatto crescere un calciatore che nella sua mancata crescita ha messo i limiti personali, per l'altro diciamo che non è adatto per caratteristiche. Fino a ieri che Chiesa abbia dimostrato di non essere un campionissimo è stato un problema, oggi non ne vale più la pena. Si può semplicemente dire che sia Allegri che Chiesa nel triennio appena passato non hanno espresso quello che si pensava potessero dare. Non scaricare sul primo pure le questioni del secondo.
  13. Secondo te perchè la Juventus non sta facendo "l'impossibile" per blindarlo, puntando sul vedere l'"inespresso" finalmente eprimersi una volta allontanato il "vero problema"? Non dirmi per questioni economiche, perchè se ci credono veramente non stiamo affrontando i costi di Ronaldo. Un rinnovo del contratto di Chiesa ti costa 2-4 milioni in più l'anno, sostenibilissimi.
  14. Dovremmo cominciare a dare responsabilità di come li vediamo giocare anche a loro. Sono uomini sopra i 26 anni, non ragazzini di quarta elementare. Chiesa in realtà non è mai stato un calciatore da calcio di insieme, bisognerebbe realizzarle quali sono le sue caratteristiche. Quando è in giornata che salta gli uomini e tira in porta, è devastante, altrimenti è uno che ti lascia da solo. Lui, non chi lo allena. E queste caratteristiche sono quelle che, ragionevolmente, non lo stanno facendo considerare "imprescindibile" neanche per il prossimo futuro. Non sarà mai un Robben, ed infatti neanche la Juventus non lo sta valutando come Robben. Perdura questa mitologia dell'annata di Pirlo dove "era un altro giocatore", ma ricordo che: - Quest'anno ha fatto 10 gol, con Pirlo ha fatto 4 gol in più, giocando 6 partite in più. Non 20 gol in più - Viene da un infortunio che, viste le caratteristiche, probabilmente lo ha segnato a vita - Quando gli abbiamo visto fare le cose migliori, gli spazi glieli liberava il fatto che i difensori dovessero raddopiare un certo Ronaldo, non un centravanti che non capisce come stava girato.
  15. Ho letto i nomi di Orsolini e Politano mentre nella mia testa risuonavano i nomi di Conti e Camoranesi
  16. Quell'intenzione ad aver sentito le parole dovremmo avercela pure noi, ma mi sa che non è sufficiente l'intenzione. Anche per quello serve qualità, che non è necessariamente solo quella di piede.
  17. C'hanno una qualità complessiva superiore alla nostra di due livelli. In 10 non hanno la capacità di gioco di uno solo dei loro due esterni
  18. Stessa considerazione emersa altrove. Ci hanno copiato il piano
  19. Il rischio che sarebbe stato travolto pure lui era piuttosto rilevante
  20. è uno religioso Spalletti I sei comandamenti di Spalletti Pressione continua (togliere fiducia) Controllo del gioco (gestione della palla) Legati (distanze di squadra, corti, vicini) Riaggressione feroce (sulla perdita di palla) Ricomposizione (tornare a casa) Ordine, studio e preparazione (per tornare a pressare)
×
×
  • Crea Nuovo...