Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109815
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Se questa cosa era nota prima del campionato chi si lamentava in estate del lavoro svolto aveva ragione al 100% Dietro Napoli, Inter ed Atalanta come lo siamo adesso c'eravamo anche nel passato recente, che lo abbiamo fatto a fare il lavoro rivoluzionario di questa estate, per rimanere allo stesso palo? Io penso che le aspettative fossero almeno quelle di vedere un rilevante e riconoscibile progresso di qualche tipo. Per non parlare del fatto che in passato ci si strappava le vesti a brandelli perchè la squadra non solo non era immediatamente sopra a inter e napoli (ossia vinceva), ma anche perchè non era avanti anni luce su quelle, non divertiva, non faceva spettacolo, non sbatteva il c**** sul campo tutte le domeniche e discorsi simili. Solo per ricordare quanto siamo distanti da una Juventus che in passato era ritenuta "accettabile". Partendo da quello che siamo adesso per arrivare dalla "Juventus accettabile" che ho citato ci vogliono 15 anni con questo ritmo. Lo vuoi l'esempio di una squadra che ha fatto un vero progresso quest'anno rispetto all'anno scorso? Il "tuo" stesso Napoli. Quello è un risultato di cui esser soddisfatti, pure se arriveranno secondi ma pure addirittura terzi e ti incazzi se arrivi terzo. Non il nostro. Il nostro è uno stallo, non un lavoro portato avanti.
  2. Se mi rifaccio mentalmente tutto il film della stagione, a me sembra che tutto ci sia mancato tranne quello che può essere attribuibile ad un difensore tecnico, una costruzione che parte da dove stanno tipicamente i difensori, ossia dal basso. Ora, a meno che a questo difensore non si chieda di cominciare dalla sua difesa ed arrivare fino al portiere avversario, cosa che lo renderebbe equivalente al Pelè di fuga per la vittoria, a me sembra che a questa Juventus sia decisamente mancata molta altra roba, e forse pure più importante. È realistico pensare che se non abbiamo un calafiori l'unica alternativa sia abbassare sei calciatori, come tu scrivi? C'è qualcosa che non va. Per quanto ho visto ne abbiamo manipolato pure troppo di pallone, ci diamo persi principalmente "sul dunque", a farci qualcosa con questa manipolazione. Se vogliamo spostare il problema, è realistico pensare che la Juventus attuale abbia minori capacità tecniche complessive del Bologna, cosa che nel complesso dovrebbe rendere più difficile un gioco manovrato, magari non per le "stesse" vie ma con "altre" vie? Se il problema è questo, dobbiamo chiederci che lavoro è stato fatto per costruire una rosa che sulla tecnica vale meno del Bologna. Giusto per fare una osservazione banale, su uno stesso fazzoletto la Juventus attuale non potrà schierare un Calafiori ma può metterci il terzetto Cambiaso-Yldiz-Thuram. Che secondo me in tre fanno un qualcosina di più di Calafiori e di un pezzo di Bologna. Anche Cambiaso è bravino quando entra in campo a giocare il pallone, lo abbiamo apprezzato più volte.
  3. Si, descriviamole e correliamole a quello che non funziona in campo, se vogliamo affrontare il discorso. Quello che vedo io è che il campo mostra molto meno di quello che i limiti delle nostre alte sfere causerebbero. Non stiamo assistendo ad una realtà in cui "si è fatto il massimo e più di questo non è possibile con quello che Torino ha consentito", ma in qualche modo il contrario. Non ci sono le risorse della Juventus "fatta meglio" in termini di visione Agnelliana, ma quelle che ci sono sono più ché sufficienti per fare delle figure molto migliori di quelle fatte, è oggettivo.
  4. Ripeto, se vogliamo parlare delle loro responsabilità è necessario circoscriverle. Sennò è attribuire fantasmi. A giuntoli non sono mancati soldi da spendere, ad esempio. Uno dei principali paletti che creano problemi di competitività. Non abbiamo assistito alle perturbazioni degli anni precedenti il suo arrivo. Non c'è un'altra figura che dimostri che ci siano dei "no" a fronte di quello che fa. Nessuno ha detto minimamente alt a quello che ha disposto lui. Non ha avuto la stampa particolarmente contro, anzi il contrario. Cos'altro può esserci?
  5. Quando si cita chi è più in alto di lui mi occorre capire cosa materialmente fanno quelli più sopra di negativo sui risultati che vedo in campo. Non ricevo mai questa risposta. In che modo Scanavino, Ferrero, Elkan hanno inciso sul 4-0 di ieri sera e sulle brutte gare grazie alle quali siamo fuori da tutto? Do io la risposta, visto che non arriva mai. Hanno affidato le redini ad uno che ha costruito una realtà di campo che non riesce a competere con l'Atalanta, con l'Empoli, con il PSV di turno. L'unica colpa attribuibile a Scanavino, Ferrero, Elkan è Giuntoli stesso. Se questi hanno colpe.
  6. Ho fatto la domanda decine di volte, poichè l'ho visto scrivere decine di volte. Se si vuol dare una colpa di quanto sta succedendo sopra a Giuntoli, si fornisca soggetto e complemento oggetto quella colpa così posso argomentare su quella. Non ho mai ricevuto risposte tipo "A Giuntoli tizio non ha dato x". "A Giuntoli caio ha impedito Y". Dire "è colpa di Scanavino" a me ricorda molto "sono stati gli zingheri". Unica responsabilità attribuibile che abbia un senso, "Tizio ha scelto Giuntoli". Che non è esattamente un qualcosa che esenta Giuntoli
  7. Lavorato meglio perchè alla prova tv giocano meglio di te e, più oggettivamente, nelle competizioni in cui ti sei presentato insieme a loro si sono dimostrate superiori
  8. Non possiamo essere così distanti da quello che dovremmo essere perchè manca un difensore con certe caratteristiche. Tenendo comunque presente del fatto che al posto di quel difensore sta giocando gente come Gatti e Kalulu che sono tra le poche note positive della stagione. Sono tra i migliori difensori disponibili in Serie A, non gente raccattata.
  9. Sì, il contesto non funziona ma Il contesto non lo formiamo qua dentro. Il vertice di quello che può essere considerato il contesto è lui.
  10. Penso che il calcio potrà continuare ad esistere anche quando Calafiori smetterà di giocare Non riuscirei a trovare un senso determinante in termini di gioco in un Ronaldo, non posso ridurlo a se abbiamo o meno Calafiori Se Motta può allenare solo se ha a disposizione Calafiori è decisamente limitato. Spero per lui che non sia così.
  11. Ci son squadre che hanno lavorato molto meglio di noi in condizioni economiche non migliori delle nostre. Hanno fatto robe più razionali. La scelta di come muoversi è stata di Giuntoli, il mandato è stato chiaro ma anche piuttosto largo. Tant'è che abbiamo speso parecchio. Male.
  12. Io avevo dato un 7 ma avevo anche detto che, essendoci stati rischi presi in una misura eccessiva, se i rischi si fossero concretizzati ed avessero portato ad un quadro deludente il quadro deludente avrebbe portato un voto inesorabilmente negativo. Il rischio, scommettere, pesa in ambito gestionale. E' l'esatto contrario del "facile". è molto più facile dire son stati pigliati nomi da figurina in estate, metto 7, poi se si fa schifo eh vabbè, in estate il voto era da 7, chi poteva prevederlo. Non si fa una squadra pigliando un conceicao a caso in portogallo, lo mischi con un Kalulu e per far star insieme i pezzi dai un calcio in gulo a cinque persone sempre a caso. Se tutto quello che hai fatto in questo modo si regge insieme, è per puro c**o. Pure se presi singolarmente Conceicao e Kalulu possono essere validi.
  13. Personalmente avevo dato un 7 ma condizionato a quanto avrei visto successivamente in campo, e che poteva tranquillamente arrivare anche a 4 a misura. Non è un modo paraculo di cercare di aver successivamente ragione sia se le cose vanno bene sia se le cose vanno male. Perchè se è vero che ha preso nomi interessanti sulla carta, è altrettanto vero - che spesso la carta non funziona - che questa carta è stata costruita in modo molto avventuroso, oltre che con decisioni molto discutibili. E se ti prendi la briga di lanciarti all'avventura e le cose poi vanno male, questo diventa una tua colpa Movimentare, in entrambi i versi, credo una trentina di calciatori e forse son di più, rischia di creare effetti negativi, tu non lo hai pesato, se gli effetti negativi arrivano diventa una colpa, non "eh chi poteva prevederlo in estate". Affidarsi ad una massa di calciatori giovani senza alcuna coesione era stato identficato come un rischio (ed infatti nessuna realtà vincente lo fa), se gli effetti negativi arrivano diventa una colpa. Interessante Koopmeiers, ma un rischio concreto prendere un calciatore dell'Atalanta a 60 milioni, quando sappiamo che nessuno da lì ha è uscito più forte di quello che ha mostrato là. Bravo Kalulu, ma un rischio pigliare un difensore con quello storico infortuni a sfavore (qui una delle poche cose andate dritte). Potrei continuare con una lista ancora nutrita di criticità gestionali, che possono diventare merito se le cose funzionano ma colpe se poi non funzionano. E non hanno funzionato. Possono anche arrivare nomi interessanti che entusiasmano i tifosi, ma ad alto rischio che da sti nomi non quaglia una squadra. E una squadra infatti non è quagliata. E' come decidere di non pagare l'assicurazione, o di andare in giro senza casco. Tralasciando il fatto che "non potresti", facendo finta che sia una scelta libera, se lo fai e ti va bene risparmi, ma se ti va male hai sbagliato. Giuntoli ha la missione a Torino di far sicuramente bene, non di far scommesse e speriamo che va. Non è sufficiente che le cose sembrino buone in estate, devono funzionare per tutto l'anno a tal punto da ottenere i risultati attesi.
  14. Ormai tutte le valutazioni vanno rimandate all'anno prossimo. Da qui alla fine ci ridurremmo a dire sempre le stesse cose. Per quest'anno passa come un acquisto completamente fallito. Quali che siano i motivi del suo rendimento fallimentare, se ha tradito lui le aspettative o se si son completamente sbagliati a prenderlo. Nelle mie riflessioni da due soldi, al momento son convinto che sia stato preso - un calciatore inadatto, totalmente disfunzionale a quanto servisse. In sintesi, una forchetta da brodo - un calciatore completamente schiacciato dalle pressioni, dalle aspettative e dal carattere non forte abbastanza per non superare le difficoltà incontrate nel salto da una comfort zone ad una realtà "spietata" Dopo di questo, forse è colpa di chi lo allena e lo gestisce. Ma proprio come possibilità remota, giusto per contemplare tutte le possibilità.
  15. A me piaceva il pezzo di Moby messo prima della gara, e se non ricordo male c'erano pure gli ACDC. Resta da vedere se sono i risultati a fare la musica gradevole o la musica giusta a portare positività. Immagino la prima
  16. Ho la risposta alla questione, potete chiudere il topic
  17. Per dinamiche che non riesco ad individuare, e che magari ci spiega @mamozio, il disastro gestionale cui abbiamo assistito con Giuntoli a Torino dalle parti del Vesuvio non è avvenuto. Completamente sbagliata la ricetta importata. Non si tratta solo dei nomi presi e rivelatisi inadeguati, ma anche le modalità con cui sono arrivati. Per costruire un insieme di acquisti cannati sono stati anche adottati principi e metodi scabrosi, sfondati uno spogliatoio ed un vivaio di calciatori che non avrebbero costituito il nuovo Barcellona ma che era un bel po' interessante.
  18. Per me è l'esatto contrario. A Napoli stava comunque agli ordini del superiore. Qua è senza controllo.
  19. Io nel tempo mi son convinto che la struttura che ha reso forte il napoli nell'ultimo decennio sia da attribuire principalmente a De Laurentis, per quanto sia colorito il nome che ho citato. Uno come Giuntoli può anche azzeccare qualche nome (in un insieme di tanti calciatori presi inevitabilmente succede), ma una squadra vincente ha poi bisogno di altro.
  20. Il fatto è che attorno a Locatelli, che rimane uno dei pochi che qualcosa di buono in campo fa, hanno messo su una banda di musicanti. Invece di Locatelli a mettere la faccia dovrebbe andarci chi ha formato sta banda.
  21. Quando l'avevamo preso me l'ero guardato un po' su youtube, prima di questo non avevo avuto modo di seguirlo particolarmente. Vedevo un calciatore che chiudeva sul secondo palo e che faceva male agli avversari in area di rigore, mi ricordava un pelino chi non cito per pudore. Ci vedevo un calciatore "interessante", ma il problema è che su youtube tutti i calciatori diventano interessanti inevitabilmente. Non mi aspettavo una simile inconsistenza. In mesi di prestazioni si sarà meritato "bravo qui" un paio di volte. In mezzo a tanto grigio. La parola corretta da utilzzare è proprio inconsistenza.
  22. Dopo le figurelle spediscono sempre Locatelli, comunque. Fossi in lui li manderei tutti a ca**re.
  23. Uno 0-4 dove il tuo portiere rimane il migliore in campo? 9 volte su 10 la palla è andata a loro perché se la ripigliavano, con noi molli
  24. Secondo me bisognava aspettare questa settimana e la prossima di firenze. Siamo risaliti parecchio in classifica grazie ad una finestra favorevole di avversari. Allo stesso modo, fortunatamente, non incontreremo tante altre squadre come l'atalanta di stasera
×
×
  • Crea Nuovo...