Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110488
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Mah, non considero "le linee basse" una metrica così significativamente legata a doppo filo alle fortune o sfortune generali del calcio. Se valesse questo concetto Zeman verrebbe considerato il sindaco del calcio. Non lo si capirà mai lo sport se si pensa che IL problema sia questo.
  2. Se nei discorsi pigliamo delle ere calcistiche e mischiamo tutto ogni tentantivo di fare discorsi analitici diventa fondamentalmente inutile. E' già difficile capirci qualcosa su una sola stagione, anzi pure metà di quella, figuriamoci metterne insieme dieci o quindici. Il buon @Pelvic qualche giorno fa ha risolto con un post di rara sintesi la questione dell'allenatore nel topic aperto dal buon @zart Il calcio è un fenomeno complesso la cui soluzione non può essere ridotta all'identificazione di principi universali. Lo dimostra le continue contraddizioni che coinvolgono i personaggi che lo praticano. Motta a Bologna ha fatto bene. Giuntoli a Napoli ha fatto bene. Motta e Giuntoli a Torino non stanno facendo bene al quadrato. Cerchiamo di imparare a non ragionare per algoritmi, che nel calcio difficilmente si applicano. Lo dico per voi, nel momento in cui vi convincete di sta cosa non ci perdete più il sonno.
  3. Per come l'ho capito io il calcio è uno sport le cui prestazioni dipendono da parecchie cose, non solo dall'allenatore. Nei nostri discorsi lo abbiamo purtroppo trasformato in un mondo allenatocentrico. Non considero Motta un fenomeno del mestiere ma non credo che siamo quello che siamo oggi "per colpa sua". Direi anzi che è in quota parte vittima lui stesso delle circostanze.
  4. 10 anni... tu ovviamente sei sempre correttamente dimensionato
  5. Anche noi infatti riusciamo a tirar fuori i momenti "ogni tanto". Questi momenti parziali sono esattamente lo specchio di quello che siamo. Anche gli avversari sanno di questo essere sempre a soglia da parte nostra, non si spaventano e ci provano sapendo che una gara può cambiare improvvisamente. Come commento di fine primo tempo avevo scritto, appunto, stiamo attenti al possibile ritorno del Cagliari nella ripresa. Era lecito attenderselo.
  6. Lo è dal momento che in questo momento siamo quello che siamo. Una squadra con dei limiti. Non basta la volontà, serve una forza che non abbiamo. Siamo la stessa squadra che cinque giorni fa ha preso una brutta eliminazione dalla coppa e che ha mostrato incapacità di giocare una gara completa in tutte le partite prima di quella. Non siamo una grandissima squadra che si addormenta durante una gara. Siamo una squadra media che banalmente non ce la fa a fare quanto chiedi.
  7. Non ho scritto solo stanchezza, infatti. La partita cambia anche perchè cambia l'atteggiamento dell'avversario in virtù del risultato. Dopo il gol preso il Cagliari ha cominciato a giocare, non avendo più nulla da difendere. Una gara è sempre la danza tra due partecipanti. E' sufficiente questa dinamica per vedere un cambio di prestazione così repentino? Sì, dal momento che non siamo al momento una grandissima squadra, che riesce a passare sopra tutte le dinamiche solo volendolo. Siamo la stessa realtà che ha mostrato le visibili difficoltà negli ultimi mesi.
  8. Per non saper nè leggere nè scrivere in questo caso direi che lo hanno ributtato in campo troppo presto.
  9. Se non può giocare manco quando non ce ne sono più acquisto che più insensato non si può
  10. L'ho scritto io il mio post, saprò bene cosa vuol dire. Scrivo come piace a me e nel modo che ritengo opportuno, non affinchè piaccia a te o a qualcun altro. Non ho commentato la sportività di altri sulla base di come si sono espressi, non mi son permesso di descrivere come inquietanti altri post per un argomento così futile, quindi gradirei di essere contraccambiato e che venissero evitate certe s********e quando si scrive. Vuoi scrivere che è un rigore clamoroso? scrivi nel tuo post che è un rigore clamoroso ma non rompermi i co*****i.
  11. Son dispiaciuto della tua inquietudine, ma non partecipo a questo topic avvalendomene come uno sfogatoio, scrivo come esercizio personale di riflessione. Episodi giusti, sbagliati, a favore, contro, senza guardare le maglie. Ho controllato di nuovo, mi pare di non aver scritto che non fosse rigore. Non posso farmi carico dell'incapacità di comprensione degli altri. Potrei anche passare l'intera serata a gettarmi a terra per il fatto che non mi abbiano dato un rigore, ma non me ne verrebbe fischiato uno dopo tanto sforzo, reputo quindi l'esercizio dello sforzo piuttosto stupido. Se invece di scrivere "si può dare rigore" scrivo "era rigore figli di una meretrice" non cambia na sega. Nè a me nè per l'economia della gara. Buona notte.
  12. Aveva in marcatura il loro centravanti, che secondo me ha fatto una partita troppo comoda Speriamo che rientri in fretta kalulu, diciamo così
  13. Il fatto è che stanno andando proprio piano le prime. L'Inter rispetto all'anno scorso ha perso 12 punti. Ha una proiezione di 83 punti, una delle quote più basse degli ultimi anni.
  14. Bradipo76

    Dusan Vlahovic

    Buona gara stasera. L'unico che è riuscito a segnare, creandoselo del resto da solo il gol
  15. Ho scritto leggera, non ho scritto ininfluente
  16. Stanchezza nostra, ed ovviamente una volta in svantaggio il Cagliari tenta di cambiare a sua volta la partita. Hanno cominciato a giocare già nei minuti finali del primo tempo
  17. Migliore in campo vlahovic. Locatelli ha girato bene. Yldiz qualche errore di troppo
  18. Riformulo visto che se non lo scrivo "come si deve" mi viene cacato il c****. Era rigore clamoroso
  19. Secondo tempo giocato non benissimo, dato l'ovvio ritorno del Cagliari, la nostra stanchezza ma anche il notevole disordine creato. Alla fine la vinciamo per il gol quasi regalato da loro. Vittoria pesante, trasforma la nostra classifica, ma perdiamo altri calciatori
×
×
  • Crea Nuovo...