Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27520
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Lippi la prima volta lasciò la Juve rompendo (anche in malo modo) con tutto l'ambiente perché venne fuori che si era messo già d'accordo con l'Inter per la stagione successiva...eppure Lippi comunque poi tornò e credo che il tifoso juventino lo ricordi più per i successi avuti che per quella decisione di lasciare per l'Inter. Quindi se Conte dovesse tornare e aprire un nuovo ciclo vincente il fatto che sia un uomo di melma e diti medi vari passeranno in secondo piano. Se dovesse tornare a me basta solo che la società si cauteli mettendo nero su bianco (anche con qualche clausola) che Conte torna per un progetto almeno triennale, non per un progetto basato sul "intanto vengo, se poi mi gira me ne vado e vi lascio nella M***A"
  2. Anche perché l'Inter domenica va a Napoli
  3. Vabé diciamo che Arthur quantomeno la palla se la fa sempre dare e facendo quelle quattro giravolte inutili su se stesso per poi fare il passaggino a due metri da almeno l'idea di avere della tecnica... Nicolussi in fase d'impostazione era mezzo come non averlo perché la palla gliela davano veramente col contagocce. Però si...Arthur è un giocatore da media classifica che abbiam pagato na roba schifosa, Nicolussi è un giocatore da bassa classifica (forse) che almeno non costa praticamente niente
  4. Primo tempo sufficiente...nel senso che ha fatto un discreto lavoro tattico e nei pochi palloni che ha dovuto gestire ha fatto la cosa più elementare, nel secondo tempo stava andando in crisi e l'ha levato prima che facesse danni. Giocatore chiaramente non adatto al contesto (si sapeva) che c'ha toccato impiegare in emergenza, bravi i compagni a non metterlo in difficoltà
  5. Puoi metterci uno a caso della next gen... chiunque esca dalla next gen è un futuro fenomeno...non importa se in serie C è in zona retrocessione
  6. Eh metro di gioco calma... non è che se non fischi niente allora è giusto non fischiare niente. Da anni abbiamo a che fare con arbitri che vogliono arbitrare all'europea che però finiscono per non fischiare n'c****. Ci sono falli che son falli in Italia, in Europa, in Africa e su Saturno. Ben venga lasciar correre i falletti per dare più minuti di gioco, ma i falli son falli
  7. Al di là del modulo c'è bisogno che arrivi qualcuno che sappia dare un po' di pulizia in mezzo al campo...puoi anche cambiare modulo e rimettere Chiesa largo, ma se la palla davanti continua ad arrivare così lenta e male hai risolto poco comunque. Serve qualcuno che ti dia qualità e che ti faccia guadagnare qualche tempo di gioco
  8. Dissi già giorni fa che per me il pareggio era il risultato più probabile ed effettivamente così è stato...farsi male a questo punto della stagione non conveniva a nessuna delle due. Noi veniamo fuori indenni da uno scontro diretto contro una squadra ad oggi superiore a noi (mantenendo invariata la distanza sul quinto posto tra l'altro) e loro vengono fuori da una trasferta comunque difficile col primo posto mantenuto. E si va avanti... prossima settimana loro vanno a Napoli tra l'altro eh
  9. Comunque ci dovrebbe essere una legge dello stato che impedisca a Gatti di mettere i piedi nella metà campo avversaria
  10. Se esci così alto la palla da Barella non può passare...o pigli la palla o butti lui in fallo laterale. Poi Bremer si fa saltare troppo facilmente e poi ciao...Gatti a difendere uno vs uno con Lautaro dentro l'area ha un finale scontato
  11. Sta cercando di fare un po' di lavoro sporco coprendo qualche linea di passaggio, ma mi sembra che cerchino di evitare di dargli la palla
  12. Anche Bremer si fa saltare troppo facilmente da Thuram...e se Gatti a certi livelli ha evidentemente dei limiti da Bremer mi aspetto più "resistenza" in un uno vs uno...diciamo comunque che si è capito il perché generalmente si cerca di evitare di dover difendere uomo contro uomo
  13. Si...Locatelli chiaramente col punto di domanda e la decisione definitiva verrà presa all'ultimo probabilmente, bisogna capire se ha dolore
  14. Sarebbe la scelta più logica...coerente anche col modus operandi storico della Juve che è sempre andata forte andando a pescare gli allenatori italiani in ascesa. Però De Zerbi deve essere vincolato a un mercato importante... perché la storiella del "bisogna dare tempo" alla Juve non funziona. Alla Juve un progetto per essere credibile deve essere un progetto vincente... perché se pigli De Zerbi, gli metti in mano quattro scappati di casa e lo mandi a prender mazzate dal Benevento di turno hai bruciato pure lui
  15. Giornata che può essere importante per delineare un po' di equilibri in classifica...le vittorie di Milan e Napoli vanno a mettere qualche punto tra la zona Champions e le altre anche se diventano un occasione per la Roma per inserirsi. Stasera vediamo se davanti si andrà a delineare una corsa a due o se l'Inter riesce a scappare
  16. All'Everton 10 punti glieli han già dati intanto...anche se non erano d'accordo, anche se i loro tifosi protestano. Perché se un giudice dice che sei colpevole puoi far tutte le scenate che vuoi, ma quello che decide è lui. La questione del City è delicata...le accuse stanno in piedi solo se dimostreranno che le partnership son farlocche...che seppur sia una cosa palese non è così semplice da dimostrare. In Inghilterra però non tira na bella aria per loro...sia l'opinione pubblica che i club si sono schierati apertamente contro il City e quasi pretendono la stangata. Mia sensazione è che se gli dicono "vi accollate 10 punti anche voi e la chiudiamo qui" non si farebbero troppi problemi ad accettare. Pare che i giudici nel 2023 si stiano accorgendo che le società di calcio fanno i bilanci a fantasia... alla buon'ora
  17. Fame? Boh...è abbastanza palese che Conte abbia una gran voglia di riaccomodarsi sulla nostra panchina perché è il modo più semplice per poter lavorare senza separarsi dalla famiglia. Più che fame a me sembra una ricerca della comfort zone poi al di là del catastrofismo che regna sovrano tra i tifosi penso che lui come tutti gli altri addetti ai lavori siano ben consapevoli che nel breve per lo meno in Italia la Juve tornerà ad essere la principale protagonista...nessuno in Italia ha la solidità societaria della Juve...si tratta solo di finire di riparare i danni. E anche questo è parte della ricerca della comfort zone poi Conte è indubbiamente un allenatore capace...uno tra i migliori in Europa, molto probabilmente nel caso tornerebbe ad essere un binomio vincente
  18. Ma no...anche questo è sbagliato. In Italia ancora non si riesce a capire che una società di calcio nel 2023 non inizia e finisce negli 11 cristiani che vanno in campo la domenica...la Juve ha tre squadre da gestire, un brand di rilevanza mondiale da sviluppare, infrastrutture, contratti commerciali...e ogni ambito ha un suo team dirigenziale dedicato. Quello che capisce di calcio da solo non ti serve a na mazza...perché quello che capisce di calcio da solo nel giro di poco lascia il posto al curatore fallimentare. Gli inglesi han costruito il paese dei balocchi del calcio con gente che capisce più di business che di calcio
  19. Vatti a guardare i presidenti delle principali società di Premier League e trovamene uno che abbia uno storico da uomo di calcio...eppure oggi le società inglesi sono le migliori a fare calcio. Sarà che magari per gestire un azienda serve in primis chi sappia gestire un azienda
  20. Minusvalenza de che? È arrivato a parametro zero. L'unica questione fiscale è legata alla tassazione...lui deve mantenere la residenza in Italia finché non arriva a 24 mesi, sennò la stagione scorsa va a tassazione normale
  21. Io sinceramente spero mi cavino gli occhi prima che io possa veder giocare Gatti terzino
  22. Si e no...alcune regole nell'utilizzo del var sembrano delle forzature, ma sono messe per fare in modo che il var non diventi l'arbitro supremo, ma rimanga uno strumento a disposizione dell'arbitro. In questo caso l'arbitro è posizionato correttamente, vede l'episodio e si da per buono che faccia una valutazione...essendo che in questo caso la decisione non dipende solo dal fatto che ci sia o no un contatto, ma anche dall'intensità del contatto viene confermata la decisione di campo... perché l'intensità di un contatto la valuti meglio dal campo piuttosto che da un frame. Ma ripeto... per me non c'ha proprio avuto le palle di fischiare, poi magari l'indecisione gliel'ha anche data il fatto che il biondino si stesse esercitando nei tuffi da un'ora e mezza
  23. Non so...se per te è un tuffo fischi la simulazione...a me è sembrato che all'arbitro sia mancato semplicemente il coraggio di decidere e abbia lasciato tutto nelle mani del var. Solo che il var in quel caso non può intervenire
  24. Per me è rigore, ma se l'arbitro vede il contatto e non giudica l'intensità del contatto tale da non giustificare il rigore il var non interviene. Per me però a quella velocità è sempre fallo
×
×
  • Crea Nuovo...