Vai al contenuto

Homer_Simpson

Moderatori
  • Numero contenuti

    61919
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Homer_Simpson

  1. Ieri la Francia ha sfatato la maledizione rigori, oggi tocca all’Inghilterra
  2. RAI 360 ore di diretta non esclusiva. Canali: Rai 2, Rai Sport e Rai Play SKY Su Sky saranno visibili 10 canali lineari di Eurosport. Oltre ai consueti Eurosport 1 (canale 210) ed Eurosport 2 (canale 211), il primo dedicato al meglio delle Olimpiadi con una selezione di sport, il secondo completamente incentrato sugli Azzurri e gli sport next gen, ci saranno infatti altri otto canali su cui seguire integralmente diverse discipline sportive, suddisivi come segue: Eurosport 1 (canale 210): il meglio delle Olimpiadi con la selezione degli sport (atletica, nuoto, ginnastica artistica etc) Eurosport 2 (canale 211): canale dedicato agli Azzurri e agli sport next gen Eurosport 3 (canale 251): dedicato a badminton, golf, tennis e tennistavolo Eurosport 4 (canale 252): dedicato a ginnastica artistica, ginnastica ritmica, nuoto artistico e tuffi Eurosport 5 (canale 253): dedicato al calcio Eurosport 6 (canale 254): dedicato al basket Eurosport 7 (canale 255): dedicato agli sport da combattimento (judo, lotta greco-romana, lotta libera, pugilato, taekwondo) Eurosport 8 (canale 256): dedicato alla pallamano Eurosport 9 (canale 257): dedicato alla pallavolo Eurosport 4K (canale 250): trasmetterà il meglio delle Olimpiadi in Ultra HD NOW Sul servizio streaming on-demand e in diretta di Sky potrai vedere i canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2. TIMVISION Sulla piattaforma streaming di TIM, si potranno vedere ben 14 canali di Eurosport, così suddivisi: Eurosport 1: il meglio delle Olimpiadi con la selezione degli sport tradizionali (atletica, nuoto, ginnastica artistica etc) Eurosport 2: canale dedicato agli Azzurri e agli sport next gen Eurosport 3: golf e sport da racchetta (tennis, tennistavolo, badminton) Eurosport 4: Sport artistici (ginnastica artistica e ritmica, tuffi, nuoto artistico) Eurosport 5: Calcio Eurosport 6: Basket Eurosport 7: Sport da combattimento Eurosport 8: Pallamano Eurosport 9: Pallavolo Eurosport 4K: il meglio delle Olimpiadi in Ultra HD Inoltre saranno disponibili altri quattro canali denominati Eurosport 360, dove si potrà trovare una selezione di eventi delle altre discipline disponibili. DAZN Sulla piattaforma streaming DAZN si potranno invece vedere otto canali lineari di Eurosport, secondo questa suddivisione: Eurosport 1: dedicato al meglio delle Olimpiadi con una selezione di vari sport Eurosport 2: dedicato integralmente agli Azzurri e agli sport next gen Eurosport 3: dedicato a badminton, golf, tennis e tennistavolo Eurosport 4: dedicato a ginnastica artistica, ginnastica ritmica, nuoto artistico e tuffi Eurosport 5: dedicato al calcio Eurosport 6: dedicato al basket Eurosport 7: dedicato agli sport da combattimento (judo, lotta greco-romana, lotta libera, pugilato, taekwondo) Eurosport 9: dedicato alla pallavolo. Amazon Prime Video Su Prime Video si potrà sottoscrivere l'abbonamento mensile (pacchetto intrattenimento+sport) a Discovery+ Fonte: digital-news.it
  3. ZONA PARIGI Champ de Mars – beach volley; 12 860 posti Arena Porte de la Chapelle – badminton e ginnastica ritmica; 7 000 posti Grand Palais – scherma e taekwondo; 8 000 posti Grand Palais Éphémère – judo e lotta; 8 350 posti Hôtel de Ville – atletica (partenza maratona); Hôtel des Invalides – tiro con l'arco, atletica (arrivo maratona) e ciclismo (partenza gara cronometro); 8 000 posti Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy – pallacanestro (fasi finali), ginnastica artistica e trampolino elastico; 15 000 posti Paris Expo Porte de Versailles Padiglione 1 – pallavolo; 12 000 posti Paris Expo Porte de Versailles Padiglione 4 – tennistavolo; 6 650 posti Paris Expo Porte de Versailles Padiglione 6 – sollevamento pesi e pallamano (preliminari); 5 000 posti Place de la Concorde – break dance, ciclismo (BMX freestyle), pallacanestro 3x3 e skateboard; 30 000 posti Pont d'Iéna – atletica (marcia) e ciclismo (corsa in linea); 3 300 posti Ponte Alessandro III – ciclismo (arrivo gara cronometro), nuoto (gare di fondo) e triathlon; 1 000 posti Stade Roland Garros – tennis; 28 229 posti Trocadéro – cerimonie di apertura e chiusura; Court Suzanne Lenglen – pugilato (fasi finali); 9 829 posti ZONA ILE-DE-FRANCE Stade de France – atletica e rugby a sette; 77 083 posti Stadio dipartimentale Yves du Manoir – hockey su prato; 15 000 posti Le Bourget – arrampica sportiva; 6 000 posti Centro acquatico olimpico di Saint-Denis – nuoto artistico, pallanuoto (preliminari) e tuffi; 5 000 posti Paris La Défense Arena – nuoto e pallanuoto (fasi finali); 17 000 posti Villepinte Paris Nord – pugilato (preliminari) e pentatlon moderno (scherma); n/a posti Reggia di Versailles – equitazione e pentatlon moderno; 40 000 posti Élancourt – ciclismo (mountain bike); 15 000 posti Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines – ciclismo (gare su pista); 5 000 posti Stadio BMX di Saint-Quentin-en-Yvelines – ciclismo (corsa BMX); 3 000 posti Le Golf National – golf; 32 720 posti Vaires-sur-Marne – canoa/kayak e canottaggio; 36 000 posti FUORI PARIGI E ILE-DE-FRANCE Stadio Pierre Mauroy, Lilla – pallamano (fasi finali) e pallacanestro (preliminari); 27 000 posti Châteauroux – tiro a segno/volo; n/a posti Marina di Roucas-Blanc, Marsiglia – vela; 12 262 posti Teahupo'o, Tahiti, Polinesia francese – surf; 1 500 posti IMPIANTI CALCISTICI Parco dei Principi, Parigi; 47 926 posti Stadio Vélodrome, Marsiglia; 67 394 posti Parc Olympique Lyonnais, Lione; 59 186 posti Stadio Matmut-Atlantique, Bordeaux; 42 000 posti Stadio Geoffroy Guichard, Saint-Étienne; 41 965 posti Stadio della Beaujoire, Nantes; 37 473 posti Allianz Riviera, Nizza; 36 178 posti
  4. Il topic del basket classico e la variante 3x3 Torneo maschile
  5. Commentiamo qui il tiro a segno, tiro a volo e tiro con l'arco
  6. In questo topic seguiremo tutte le specialità del ciclismo
  7. PALLANUOTO TORNEO MASCHILE Regolamento: Due gironi da sei squadre. Accedono ai quarti di finale le prime quattro classificate GIRONE A (Croazia, Italia, Romania, Grecia, Stati Uniti, Montenegro) 28/07 ore 15.00 Italia-Stati Uniti 30/07 ore 12.05 Croazia-Italia 01/08 ore 16.35 Italia-Montenegro 03/08 ore 21.05 Italia-Romania 05/08 ore 15.10 Grecia-Italia TORNEO FEMMINILE Regolamento: Due gironi da cinque squadre. Accedono ai quarti di finale le prime quattro classificate GIRONE B (Francia, Grecia, Italia, Spagna, Stati Uniti) 29/07 ore 14.00 Francia-Italia 31/07 ore 18.30 Italia-Stati Uniti 02/08 ore 15.35 Grecia-Italia 04/08 ore 15.35 Italia-Spagna
  8. Seguiamo qui le discipline dell'Atletica Leggera Convocati Italia Uomini Donne
×
×
  • Crea Nuovo...