Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2639
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. La tattica shuffle sorprende. Soprattutto noi. Kalulu con la palla a destra, intorno 4 giocatori del Torino e nessuno centrocampista nostro in appoggio, cerco Locatelli con lo sguardo ed era posizionato come terzino sinistro. Assurdo.
  2. Che poi sia Kalulu che Locatelli provano in tutti i modi a farlo sbagliare con passaggi fantascientifici. Mckennie invece lo ignora completamente non dandogli mezzo appoggio.
  3. Mi è sembrato quasi abile a muoversi. Però così indietro ci facciamo poco. Male negli ultimi metri in generale. Come al solito un'azione avversaria e rischiamo subito di andare sotto.
  4. per me il discorso su David è diverso. Non sembra scarso, sembra proprio fuori forma sia psicologicamente che fisicamente. Se mostrasse grinta, corsa, atteggiamento giusto, ma mangiasse i gol davanti la porta ecc...sarebbe un conto. Invece sembra out proprio di testa e fisicamente.
  5. in Europa League non ci si finisce più da questo girone? sennò potrebbe essere più alla portata
  6. Diciamo che come per Yildiz è penalizzato dalla mancanza di un terzino che fa una mezza sovrapposizione. Anche ieri prendeva palla sulla linea laterale e si trovava sempre a puntare 1-2 giocatori, saltarli ogni volta al 100% è complicato. Da questo punto di vista sia lui che Yildiz hanno belle percentuali, peccato che poi non vengono aiutati dai compagni.
  7. con quel fisico o sei Cancelo oppure fai fatica come terzino. Non mi pare che questo Joao Mario abbia doti atletiche notevoli o piedi clamorosi per compensare questa gracilità. Poi per carità non ha avuto modo di esprimersi, però in una difesa a 4 non ce lo vedo.
  8. Darsch

    Dusan Vlahovic

    6 gol e 1 assist in 690 minuti è tanta roba, sono tipo (7 partite da 90-95 minuti per intenderci), però gli attaccanti top al mondo (quelli da 12 mln ecc...) mantengono questa media per tutta la stagione. Ok sarà più facile segnare al Bayern che alla Juventus, ma qui non gli si chiedono 50 gol, però 25 almeno tra tutte le competizioni. Vediamo come si evolve la stagione, per ora al netto del contratto in scadenza ha comunque il posto assicurato considerando le alternative.
  9. è un portiere non da top. Quelli forti fanno 1 parata a partita e ti salvano il risultato, lui tende ad esaltarsi sotto assedio dove comunque subisce 1-2 gol. In questo mi ricorda un Montipò tanto per dirne uno. Comunque ieri non mi sono dispiaciuti i nostri, però tecnicamente ci sono grossi limiti, abbiamo sbagliato molti passaggi che potevano trasformare l'azione in pericolosa. Anche la tenuta atletica male. Su questi due punti può intervenire fino a un certo punto Spalletti, sul primo però può dettare un gioco meno esigente dal punto di vista tecnico. Bene Miretti e Zhegrova (anche se cammina), pessimo David nonostante il colpo di testa che poteva portare alla vittoria; è lento e scarico mentalmente, non ha garra. Su Koopmeiners invidio chi riesce a vederci del buono, anche in fase di impostazione è meglio Kelly in quel ruolo.
  10. porca miseria è vero. Ho sempre pensato potesse diventare un Pirlo o un giocatore di geometria, ma poi vedendolo in nazionale ho perso la speranza, sempre il passaggio corto. Che dire a zero sarebbe comunque un giocatore di spessore internazionale, ma i due anni in pensione mi fanno pensare male. Poi da noi chi arriva si mette in panciolle...meglio lasciar perdere.
  11. Darsch

    Dusan Vlahovic

    certo anche a 6 tatticamente ingombra. Un tridente titolare Yildiz Vlahovic Chico, sul campo, ci garantisce pochi gol.
  12. Darsch

    Dusan Vlahovic

    impazzire per modo di dire, anche sabato che ha giocato "bene" ha concluso la partita con 0 gol e 0 assist contro la temibile difesa della Cremonese. Bello l'atteggiamento...ma la differenza tra un attaccante da 12 mln e uno da 4 mln sono i gol. Poi certo se uno vede Openda e David pensa che sia un fenomeno. Ma io penso invece al Pipita e ad altri attaccanti dei nostri anni d'oro. Perderlo a zero sarebbe economicamente una sconfitta, rinnovarlo a 6 mln una soluzione che pare lui non condivida. Non mi strapperò i capelli se dovesse andare via.
  13. fortuna che il riscatto diventa obbligatorio a determinate condizioni, altrimenti fa la fine di Arthur che a Firenze dopo un mese già si parlava del riscatto anticipato e poi a fine stagione ce l'hanno lanciato dentro Vinovo.
  14. pesava la metà. Adesso pare Ailton o ancora il più nostalgico C. Blanco.
  15. quindi dopo 1 anno e mezzo abbiamo scoperto di aver speso 60 mln per un braccetto di difesa? un affare. Spero lo rivaluti a centrocampo, ma se ieri l'avete visto bene allora abbiamo dei tv differenti. Fase difensiva pressochè nulla, impostazione alla cieca, mina sui reni di Thuram...maluccio. Unica cosa positiva che ho notato da inizio partita è l'atteggiamento e il discorso di muoversi con i compagni ecc...sembrava meno avulso dal gioco. Ma la strada è stralunga.
  16. Darsch

    Loïs Openda

    ieri al minuto 9, calcio d'angolo per noi, lui era in area piegato a metà con le mani sulle ginocchia. Era finito al minuto 9. Poi i piedi continuano a essere un mistero, urge convergenza.
  17. a Roma me lo ricordo, con la Fiorentina ce l'ha passate lui le sole Berna, Vlahovic, Chiesa?
  18. Zidane aspetta palesemente da tempo solo la Francia. Klopp si è ritirato, ha detto non vuole più allenare e fa altro. Non facciamoci male da soli con queste utopie...lui era uno di quei pochi decenti prendibili. Non mi fa impazzire e il suo palmares non è esaltente, ma ad oggi è il meglio che possiamo prendere, in un epoca in cui anche Xavi ci schifa.
  19. Che meraviglioso ricordo ha Spalletti di Koopmeiners, neanche la madre lo descriverebbe come lui. Si è perso gli ultimi 2 anni probabilmente.
  20. dalla conferenza stampa conferma che si passerà a 4. Forse non da domani ma poi si.
  21. Spero che si adatti alla rosa, senza partire con un modulo di principio come hanno fatto in tanti. Alla Roma giocava con il 4-2-3-1 con Perrotta finto trequartista, poi con Totti falso 9, a Napoli con un modulo simile all'attuale di Conte ma con protagonisti con compiti diversi. Anguissa sotto Conte segna il doppio ad esempio. L'unica possibile sorpresa a mio avviso è un Kostic a sinistra titolare che comunque da equlibrio e potrebbe spingere Yildiz più al centro, senza Openda ma con Chico a destra. Con Kalulu Gatti titolari al centro si può proporre Cambiaso a destra o chi per lui e Kelly a sinistra.
  22. speriamo bene, anche se quel tipo di risultati non sono immediati, magari con il richiamo invernale potrà fare qualcosa.
  23. Darsch

    Loïs Openda

    anche ieri tanto tanto impreciso, ha fatto dei colpi da calcetto del lunedì sera, traiettorie strane. A livello di movimenti ecc...sembra comunque ancora lontano dal poter pretendere una maglia da titolare.
×
×
  • Crea Nuovo...