Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. ”Nel 2022 Stellantis ha registrato solidi risultati finanziari che ci hanno distinto dai nostri concorrenti con una combinazione di scala e crescita a due cifre. Siamo tra i primi tre nel nostro settore per ricavi e margini e abbiamo raggiunto il primo posto in termini di utile operativo assoluto, pari a 23,2 miliardi di euro”. Lo ha sottolineato John Elkann. 23 Miliardi di Euro di utile...... a fronte di un fatturato di 180 Miliardi. Se solo volessero...
  2. Mi sono preso un pausa per Pasqua, ma vedo una situazione ancora più sconfortante. Un insieme di accuse stravaganti che comunque si declinano come slealtà sportiva (mi ricorda tanto un "illecito strutturato"). A compierle sempre e solo da soli senza nessun altro coinvolti, neanche i propri giocatori. La sensazione è che o si fa un bel dossier investigativo per tirar fuori la melma in FIGC mandando in galera un pò tutti o , anche se il CONI toglie il -15, saremmo sempre condannati. Mi sono stufato, probabile chiuderò con quest'anno il mio interesse per il calcio italico (ma la mia sensazione è che sarà anche la fine per la Juventus FC).
  3. Beh in parte vero. Se sei una figura "pubblica", il danno che ricevi se sei solo accusato di qualcosa di losco è grave. Poco importa sei poi alla fine risulti innocente o addirittura estraneo. Pensa a quanti attori, politici, personaggi TV che hanno perso sponsor, appeal, contratti e visibilità per essere stati "sporcati" da indagini.
  4. Di fondo la SuperLega nasce sul desiderio ( forse necessità) di poter programmare e avere un ritorno dei proprio investimenti. La componente "sportiva" o di "competizione" era marginale. Che si vincesse o perdesse, poco importava, l'importante era garantirsi un ritorno economico in tot anni garantiti. Il "passare il turno" non conta, la svista arbitrale non frega più, l'importante era poter garantirsi il numero di partite e uno spettacolo che si potesse rivendere, sia come spettatori negli stadi che come diritti TV, garantendo l'introito ed il ROI ( Return Of Investment) che poi è quello che frega a chi mette i soldi. Ho già fatto un parallelo con il golf, dove un fondo arabo ha tirato su una serie di tornei con molti soldi contro l'establishment mondiale. All'inizio i giocatori che avevano aderito erano stati "scomunicati" dalla varie federazioni, ma alla fine i giocatori stessi si sono resi conto che partecipando a quei tornei guadagnavano sempre (anche l'ultimo, circa 10mila $) mentre nei tornei regolari a volte ci rimettevi (giornata no, sfortuna, infortunio,etc). Poi vincere uno di questi tornei ti faceva guadagnare 5-6 quello che avresti guadagnato vincendo uno dei più importanti tornei al mondo. Alla fine molti dei top player hanno aderito a questa nuova lega e le varie federazioni saranno costrette a "ritrattare" le squalifiche.
  5. Sarà rieletto per altri 4 anni come unico candidato il 5 Aprile a Lisbona. Solo questo dovrebbe far riflettere.
  6. Perdita in borsa, danno d'immagine, perdita profitto marketing, perdita tifosi ed abbonamenti, a voglia a cosette che si possono mettere dentro la richiesta risarcimento. No è solo il fatto sportivo, stiamo parlando di un ente privato che ha provocato danni ad una S.p.A.
  7. Io però non capisco questa voglia di accettare delle (pur minori) sanzioni per non aver commesso nessun reato. Ci hanno azzerato la dirigenza e tolti 15 punti per aver fatto tante plusvalenze !!! ma di che cosa parliamo ??? Quale accettazione di sanzioni, devono annullare tutto e poi si farà causa al TAR per indennizzo per averci falsato il campionato. Ancora a scendere a patti co sti delinquenti ???
  8. I assegnerei 18 scudetti ai partecipanti al campionato, così tutti contenti e non ci sarebbero più polemiche
  9. Mah, pare che solo a me fa sorridere (amaramente). Ha studiato 5-7 anni per conseguire un laurea in giurisprudenza Hai fatto gavetta per 5-6 anni per arrivare a Magistrato hai fatto altri 6-7 anni per essere elevato a giudice di un consiglio di stato e ci metti 17 anni a decidere su in ricorso? Ma quanto puoi essere un perdente nella vita?
  10. La richiesta di risarcimento (oltre gli scudetti) è di 451M. Non so quantificare l'attuale potenziale richiesta per il -15, ma diciamo un 150M ad essere buoni. Poi ci sarebbe un eventuale Paratici con qualche altro soldino E non dimentichiamo Giraudo . Facendo il conto della serva sulla carta del pane, la FIGC potrebbe dover dare quasi 1 Miliardo di risarcimenti. Ovvio che non succederà mai, ma nel caso si allineassero tutti i pianeti, difficile che l'intera filiera (Gravina - Malago - Abodi -- Meloni(?) ) rimarrebbero immuni
  11. leggete ed informatevi, questa cosa è potenzialmente devastante (x la FIGC). 4 Maggio potrebbe essere una data da Juventus Museum
  12. serenamente ??? dovrete difendervi con il coltello tra i denti !!!
  13. Ma solo io trovo questa foto (da Repubblica) un pò patetica ? (notare lo scudetto già assegnato in basso a sx)
  14. Ma la procura di Napoli per lo scambio fittizio di Osimen lo aprirà o è troppo occupata a preparare i festeggiamenti ?
  15. non serve inventarsi un articolo , c'è il potentissimo ed omnicomprensivo Art 4 di lealtà sportiva. Una specie di Comma 22 di Sturtruppen memoria...
  16. Tipico articolino acchiappa click e con titolone fuorviante. Nello stesso articolo si dice che che il Chinè può deferire o no, eppure "secondo loro" si accuserà la Juventus ed i suoi dirigenti ma i giocatori no perchè poverini non capivano. Simile alla plusvalenze fatte da soli. Il tutto poi si basa su principi contabili internazionali ce, sono sicuro Chinè sarà un fino conoscitore, per cui ha rilevato che sia la Juventus che Enrst&Young non li sanno applicare.
  17. dai retta agli anziani, se ti sposi quel tuo potere decisionale viene rimosso.
  18. vabbè il ermine è "entro", magari ce ne mettono 44 (e no si sa se siano lavorativi o di calendario)
  19. Se ci dessero 40 punti io non scenderei proprio più in campo, poi accusateci pure di campionato falsato
  20. Trovato questo : L'art. 89 c.p.a. stabilisce che, una volta assunta la decisione in camera di consiglio, la sentenza è redatta dall'estensore entro il termine di quarantacinque giorni.
  21. da un tweet di ju29ro. Sinceramente, pur non essendo giurista mi sembra abbastanza chiaro che il ricorso dovrebbe essere accolto dal CONI, ma poi penso ai vari loschi personaggi coinvolti..... UN CAVILLO CHIAMATO COSTITUZIONE Contributo del prof. @FabrizioBava per noi. La Juventus, nel ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport, in subordine alla richiesta di annullamento (senza rinvio) della Sentenza di condanna a causa dell'inammissibilità del ricorso per revocazione della Procura Federale, ha richiesto l'annullamento (senza rinvio) a causa della violazione dei principi del contraddittorio e del giusto processo e del diritto alla difesa. Per quale motivo? Perché essendo stata accusata di avere effettuato operazioni incrociate a valori gonfiati (violazione art. 31, co. 1, CGS FIGC), si è conseguentemente difesa da tale accusa. Solo successivamente, leggendo le motivazioni della Sentenza, ha scoperto di essere stata condannata per un altro motivo, per slealtà sportiva, per l'asserita dissimulazione della natura permutativa delle operazioni incrociate (violazione art. 4 CGS FIGC). Vi è cioè stato un mutamento del thema decidendum. E quindi? Ciò significa che la Juventus è stata condannata per qualcosa di cui non era stata accusata. E non conoscendo l'accusa, non si è potuta difendere. Qualcuno starà pensando, e cosa importa? Ciò che conta è che si è comportata male! Quale sarà il "cavillo" a cui si attaccata la Juventus? È un cavillo chiamato "Costituzione della Repubblica italiana": l'art. 111 prevede che: "(…) Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale. (…). E vabbè sono dettagli... che vuoi che sia, qui la Costituzione non varrà. Ebbene, a parte che sarebbe un'affermazione bestiale, allora citiamo le norme più specifiche. L’art. 2, comma 2, del CGS CONI “Principi del processo sportivo”, prevede che “Il Processo sportivo attua i principi della parità delle parti, del contraddittorio e gli altri principi del giusto processo” e l’art. 44, comma 1, del CGS FIGC, “Principi del processo sportivo”, stabilisce che “Il Processo sportivo attua i principi del diritto di difesa, della parità delle parti, del contraddittorio e gli altri principi del giusto processo”. PS: queste cose sono riportate, in modo più tecnico, nel ricorso presentato dalla Juventus, quello che alcuni quotidiani hanno dichiarato di avere letto, ma, evidentemente, l'hanno ritenuto poco interessante.
  22. In realtà la deliberà c'è stata, ma per motivi oscuri non è stata ancora pubblicata.
  23. penso sia l'origine della querela, l'accosto di AA con l'ndragheta (hitler c'entra poco)
×
×
  • Crea Nuovo...