-
Numero contenuti
3625 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pflip
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
accordo : 3 rate stipendi differite e 1 rata rinunciata accusa : 3 rate differite (ma dovevano essere messe a bilancio di quell'anno mentre voi le avete messe a bilancio negli anni in cui pagate effettivamente, ergo falso in bilancio) e la rate rinunciata poi pagata in nero tramite le side letters. -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
pflip ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
se trovo i dati voglio vedere quanta audience ha fatto questo patetico programma. 42 anni di piagnistei su un fatto che ormai è circondato da alone di leggenda. -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
pflip ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
mmhh, ma stiamo parlando dello stesso reato o no ? SI può essere condannati da una procura ed assolti da un'altra per lo stesso reato ? Oppure il Bologna (in questo caso) sarebbe l'unico indagato ? E se una delle due viene condannata e l'altra no per la stessa operazione, chi ha ragione ??? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Quindi inter e Milan hanno rubato gli ultimi due scudetti ? Edit : Confermo quello che ho detto come battuta , queste le sue parole : «E forse, se l’avessi fatto, sarei andato prima in Champions. Alla fine è venuto Luciano, bravo a riportarci tra i primi tre e anche l’anno scorso poteva accadere qualcosa di diverso, se le cose fossero un po’ più lecite», ha concluso De Laurentiis. -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
pflip ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Vabbè ma questo era noto dal 24 Febbraio , la bellezza sarebbe se tutte queste procure archiviassero l'indagine come "fatto non sussiste". Quello sarebbe una vera randellata alla solerte procura di Torino. La procura di Torino ha trasmesso ad altre sei procure gli atti dell’inchiesta Prisma che indaga sui bilanci della Juventus dal 2018 al 2021 (nella foto la sede del club). Lo apprende LaPresse da fonti giudiziarie. Si tratta delle procure di Genova, Bergamo, Udine, Modena, Bologna e Cagliari. Nel mirino degli inquirenti ci sarebbero gli affari tra la società bianconera e Sampdoria, Genoa, Atalanta, Udinese, Sassuolo, Bologna e Cagliari. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
infatti mi are di capire che di prove non ne hanno, la perquisizione negli studi dell'avocato di Ronaldo ha "scovato" questa famosa carta ma non firmata dalle parti, quindi di valore nullo. Fermo restando che stiamo in ambito giustizia ordinaria, con prove a carico dell'accusa, mi pare che stanno cercando di provare che la Juventus avrebbe dovuto mettere a bilancio queste famose 4^ rata di stipendi nell'anno fiscale 20/21 invece che in quelli effettivamente erogati (21/22, e 22/23, tipo i 3.8 M a Dybala). Mi pare veramente un mero artificio contabile, e non credo che 60M in più o meno avrebbero alterato nè i bilanci di un SPA che fattura 700 M, nè tantomeno il FPF. Mah vediamo che succede nel futuro. Intanto il Consiglio di Stato del TAR lazio sul ricorso carta COVISOC/procura non si sa se si è pronunciato (o almeno non c'è traccia) anche se si sono riuniti ieri e hanno deliberato. boh, meno male che non ho mai avuto a che fare con la giustizia italiana..... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
ma si infatti ieri c'è stata la riunione del Consiglio di Stato sul secondo ricorso sulla nota COVISOC/procura ma non si sa nulla sulla decisione. Mi pare anomalo, ora provo a spulciare il sito del TAR e vedere se scovo qualcosa. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ma si infatti , è una cazzata giornalistica e dell'avvocato, nulla di concretizzabile (secondo me) E per quanto riguarda gli attributi di Paulino, basta vedere come è sparito dal campo nell'ultimo derby Romano, non appena gli animi si sono scaldati. Poi rimane sempre un giocatore di gran classe, ma ha mostrato limiti caratteriali che non gli hanno fatto fare il salto a top player . E non mi pare si circondi da gente particolarmente utile alla sua causa. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Sempre su questione Dybala, ho trovato questo sulla pagina di Christian Belli QUESTIONE DYBALA. CERCO DI SPIEGARVI. Buongiorno a tutti. Ho ricevuto molti messaggi inerenti la querelle Dybala -Juventus, scatenata, a quanto pare, dalle dichiarazioni dell’avv. Ferrari. Premettendo che non posso dilungarmi eccessivamente come vorrei, in quanto mi rimetto al lavoro dopo pranzo, cercherò di farvi comprendere alcuni punti importanti, poiché leggo i soliti atteggiamenti talebani pro e contro, senza conoscere la materia. Difendere il proprio club è comprensibile e condivisibile, ma non si deve mai prescindere dalla conoscenza dei fatti, altrimenti si commette un grave errore, che consegue nel rimanere in uno stato di ignoranza, che va bene accettarla, ma quando è troppa... Anche no. Cosa vi dice il collega Ferrari? “La responsabilità è a tutti gli effetti contrattuale”. Meglio specificare: si sta disquisendo di responsabilità pre-contrattuale. Che significa e cosa può determinare? In gergo viene chiamata culpa in contrahendo. Definizione da manuale: indica la responsabilità per lesione della libertà negoziale altrui, realizzata con un comportamento, diverso dai canoni di lealtà, correttezza e serietà, posto in essere al momento delle trattative e della formazione del vincolo contrattuale. Il focus su cui si può e deve dibattere, è la buona fede. Art. 1337 del codice civile: (Trattative e responsabilità precontrattuale). Le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede. Questa norma è datata e risale agli anni 40. Vi sono, in dottrina, diverse scuole di pensiero, fondamentalmente tre. Non sto a dettagliarvi di natura aquiliana e di tertium genus, altrimenti risulterei incomprensibile ai più; cercherò di semplificare quanto più possibile. La dottrina ha evidenziato che la responsabilità ut supra non tutela l’interesse all’adempimento ma l’interesse del soggetto a non essere coinvolto in trattative inutili, a non stipulare contratti invalidi o inefficaci e a non subire coartazioni o inganni in ordine ad atti negoziali. Con l’imposizione di un dovere di buona fede a carico delle parti coinvolte, l’art. 1337 c.c. sancisce, secondo la dottrina prevalente, una regola di condotta nella duplice accezione: - negativa, come dovere di astenersi da qualsiasi condotta lesiva dell’interesse altrui; - positiva, come dovere di collaborazione finalizzato alla promozione o soddisfazione delle reciproche aspettative. La Suprema Corte, in una sentenza, ha stabilito, altresì, che l’art. 1337 c.c. implica il dovere di astenersi da comportamenti maliziosi o anche solo reticenti fornendo alla controparte ogni dato rilevante, conosciuto o anche solo conoscibile con l’ordinaria diligenza, ai fini della stipulazione del contratto. Secondo la dottrina minoritaria, invece, la buona fede ex art. 1337 c.c. imporrebbe soltanto obblighi negativi di astensione da comportamenti sleali. Traducendo, cosa ci dice il legislatore? Nonostante ai sensi dell’articolo 1337 del c.c., esista un espresso dovere precontrattuale di buona fede, il legislatore all’epoca non ha previsto una sanzione ricollegata alla violazione dello stesso. La dottrina tradizionale ritiene che la violazione di un dovere precontrattuale determini, a carico dell’autore che l’ha posta in essere, il risarcimento del danno nei limiti del cosiddetto “interesse negativo”, vale a dire dell’interesse a non intraprendere una trattativa come quella che ha esposto il soggetto a subire le scorrettezze di controparte. Si distingue di solito dal cosiddetto “interesse positivo”, vale a dire l’interesse all’esecuzione del contratto validamente concluso. Ergo: chi ha colpevolmente causato l’invalidità del contratto non è obbligato a corrispondere l’equivalente della prestazione promessa, in quanto da un contratto nullo non sorge alcun dovere di adempimento. Sarà obbligato a porre l’altra parte nella identica posizione patrimoniale in cui si sarebbe trovato se non avesse stipulato il negozio. Ne deriva che il danno da risarcire coincide non con l’interesse alla esecuzione, cioè con l’interesse positivo, bensì con l’interesse alla non conclusione del contratto, vale a dire con l’interesse negativo. Questo significa che nei casi di rottura ingiustificata delle trattative e di stipulazione di un contratto invalido o inefficace, il soggetto danneggiato avrà diritto al risarcimento del danno quantificabile nelle spese inutilmente erogate e nella perdita di favorevoli occasioni contrattuali. In relazione a questo è opportuno precisare che IL SOGGETTO DANNEGGIATO HA L'ONERE DI DIMOSTRARE che l’inutile trattativa o l’inutile stipulazione hanno determinato un impedimento relativamente alla possibilità di accettare un’offerta seria e vantaggiosa, oppure di avere ritardato il compimento dell’affare rispetto al momento nel quale lo stesso risultava essere più favorevole sotto il profilo del prezzo di mercato. Concludendo: nessuno di noi conosce l’entità della richiesta della controparte e gli eventuali accordi: sappiamo solo di quello che viene riportato, come so, ad esempio, che Juventus aveva accantonato un fondo rischi anche per queste situazioni. E’ altamente probabile che la Juventus debba al giocatore una cifra che sia in linea col sopracitato interesse negativo, che non sono certo i 54 mln di cui si scrive (a parer mio) ma vanno quantificati non certo sui social o sui giornali, ma nelle sedi competenti, qualora non si giunga ad un accordo che soddisfi le parti. Piano con l’etichettare chiunque tuteli un cliente come il somaro di turno, come piano col fare i conti in tasca al club per ogni cane che abbaia, sproloquiando di sanzioni o fesserie varie. La responsabilità precontrattuale è tema serio e non cialtronata. Cordialità. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
eh si, se la vogliamo vedere positiva, visto che la M***A rosa sparava questa notizia in riferimento agli ultimi atti depositati prima dell'inizio del processo di lunedi (che non farà nulla se non spostare il tutto a milano, ma non ci sarà niente di succoso nel merito del processo), mi viene da pensare che in questi ultimi atti depositati non ci sia proprio nulla di significativo. Ma quelli qualcosa dovevano pur scrivere. Giusto per darti un'idea della tipologia di danni che i media possono creare, i commenti di un forum di romanisti sono del tenore "non solo rubano, non pagano manco i debiti". -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
SI ma non facciamo l'errore di cadere nella trappola mediatica del titolone. L'avvocato di Dybala (e non dybala anche se cambia poco), dice che la Juve deve al suo assistito 3.8 Milioni (entro Aprile) e che, qualora non li pagasse, aprirebbe un contenzioso sul fatto del pre-contratto non esercitato e che secondo lui, ha portato ad un danno di 49.5 Milioni. 1) Aprile non è arrivato 2) questo precontratto non firmato ("la firma era solo una formalità") non credo abbia molto valore 3) i danni quantificati sono una sua idea e non si sa su quali basi, quindi andranno pure contestualizzati. 4) Tutto ciò su una audizione su inchiesta "prisma" in cui non capisco cosa c'entri un eventuale richiesta di danni da parte di Dybala. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Operazione mediatica in stile mourinho " non dico che sei di torino e tifi Juve, però..." . Intanto si insinua i dubbio e basta poco per avere qualche centinaio di deficienti che leggono, ci credono e diffondono la menzogna. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
wolksfussbal -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Qualcuno può chiarirmi(ci) cosa vuol dire il passaggio in neretto ?? (fonte : Intervista tuttosport al ex magistrato Calabrò ) Lunedì prossimo si vivrà finalmente l’udienza preliminare Torino davanti al giudice Marco Picco. Alla luce della richiesta che verrà fatta sulla competenza territoriale che verrà avanzata dai legali bianconeri quale risposta si aspetta da parte del giudice Picco? «Dopo aver affrontato una serie di questioni preliminari e procedurali potrà decidere di accogliere o respingere la richiesta di spostamento a un altro tribunale ma ritengo che prenderà la decisione più saggia: ovvero passare lui direttamente la palla alla Cassazione sfruttando questa opportunità introdotta con la riforma Cartabia. In questo modo si metterebbe fine a una questione che potrebbe essere riproposta addirittura anche nei gradi di giudizio successivi». -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
se vero e verificato, penso che anche l'Asso Calciatori potrebbe fare causa alla FIGC. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
una piccola formalità che in aula tribunale non conta proprio nulla..... Ma questo la laurea in giurisprudenza l'ha trovata nell'uovo di Pasqua ? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
tutto facilmente risolvibile se entro Aprile la Juve gli versa 3.8 M che pare gli spettino. Ora non dico che 4 M sono niente, ma il solito allarmismo giornalaio. Che poi la richiesta danni è una "minaccia" dell'avvocato se non gli danno i 3.8, ovvero farebbe causa alla Juve in base ad un non chiaro pre-contratto non rispettato. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
E' autoreferenziale -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Complimenti, più che le ginocchiere sono le ginocchia da tenere da conto -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
non si era detto di smetterla con gli OT ? -
io ho hackerato il DB di Football Manager 2023 , conosco i parametri nascosti di tutti i giocatori
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Si, te l'ho detto, non proprio limpido, ma te lo potrei giustificare con "il clamore mediatico", " non sono sereno per le pressioni ricevute", "faccio un passo indietro per non creare tensioni", etc, etc -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
per me possono anche essere del Torino e dell'Inter basta che lascino le loro passioni al di fuori dell'ambito lavorativo (come mi aspetto da un professionista) -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Non esageriamo, non si è dimesso, ha deciso di non presentare lui la requisitoria per l'inchiesta Prisma ma di lasciare il compto agli altri 2 PM del pool. Sono d'accordo che è una mossa non proprio "limpida", ma, dal suo punto di vista, anche giustificabile. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
pflip ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Da Repubblica, a firma di tal Sarah Martinenghi “Io, lo ammetto, seguo e sono tifosissimo del Napoli e odio la Juventus. Come pubblico ministero sono anti-juventino, contro i ladrocini in campo”. Si trattava di un contesto a tratti conviviale e la battuta era stata scambiata spiegando che da pm aveva archiviato una precedente inchiesta che coinvolgeva proprio la società bianconera. Nessuno al convegno si scandalizzò per la battuta, poi rispolverata grazie a un filmato buttato in rete, dai tifosi juventini sollevando polemiche. Ora è colpa nostra se il filmato è stato "buttato in rete", il contesto era conviviale.....