Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3625
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Detto tra noi, chi è che spiega al nostro governo cosa sia più importante ? Ti do due indizi, Malago e Gravina.
  2. Novità interessanti Super Lega. In liga cominciano a volare gli stracci. Vediamo quando da noi
  3. Mi sa che si è dato la zappa sui piedi. E di poco la sentenza del tribunale spagnolo che l'Uefa )e quindi tutte le leghe associate) non possono discrimiare o commisionare sanzioni a società interessate a fare un'altra competizione. Mi sa che Tebas si beccherà una bella decuncia
  4. non confondiamo le cose, il processo e la sentenza sulla questione stipendi non è ancora cominciato (ne ordinario, nè sportivo). Quindi non sappiamo esattamente quale normativa ci accusano di avere infranto noi, al momento, siamo stati penalizzati per "il sistema delle plusvalenze" (non so come altro definire un reato non esistente)
  5. "non interessa" (cit). Cmq, a parte la battuta, la roma ora non è più in borsa, anche se all'epoca lo era per cui vedi il punto primo
  6. Ma è proprio "l'integrazione" che viene contestata, non nel valore ma in quale anno fiscale è stata ascritta come costi. Juve dice noi l'abbiamo messa nel 20/21, Consob dice "eh no, dovevate metterla nel 19/20". Avvocatiiii .....
  7. non per dire, ma perche perdi tempo con sta M***A ? Pastorizia F.C ??? Sono associati con il Borgorosso ?
  8. falso in bilancio = slealtà sportiva Ormai dovresti saperlo. Anche se, secondo me è più da art 31, falso amministrativo e quindi ammenda, ma la mia opinione vale meno di quelli la
  9. 4 rate stipendi che, stante accordi giocatori, non dovevano essere erogati nell'anno fiscale, ma che poi sono stati "spostati" nell'anno fiscale successivo. Consob contesta che quelle rate (effettivamente pagate) dovevano essere ascritte nell'anno fiscale giusto, e quindi il bilancio è falsato. Oltre al tecnicismo finanziario, ci sono le famose chat tra giocatori che "uscirà un comunicato per la borsa dalla società, dobbiamo dire così", che allude ad un accordo sottobanco tra giocatori e società per dare gli emolumenti nei tempi giusti ma per ragioni contabili verrebbero "dichiarati" anno fiscale successivo.
  10. Guarda, giusto perchè non leggo quel giornale, basterebbe spiegare a quel sedicente giornalista che riportare fatti senza fonti verificabili non è giornalismo ma chiacchere da bar (alla stregua della notizia delle 500k disdette che non è verificabile). Gli unici a poter dire qualcosa sarebberero quelli di DAZN ma non li dichiarano per ovvie ragioni. I dati Auditel (pur se anche quelli discutibili) almeno sono un parametro oggettivo su cui fare deduzioni.
  11. Ma no, quale polemiche. Stiamo tutti qui per vedere che succede ed aggiungere altri dati e fatti. La mia era una semplice considerazione di logica. Diciamo che lo reputo un fatto positivo (l'aver aggiunto difensori), vuol dire che almeno l'intento (e la giusta convinzione di poter correggere il verdetto) c'è. Poi se il tutto è un teatrino (da parte della proprietà) lo scopriremo tra non molto. Per quanto riguarda il "prima", si certo, ma io mi ricordo che siamo entrati per discutere se riaprire un processo e siamo usciti 3 ore dopo con una condanna di -15. Magari sono io che non ero a conoscenza dell'iter, ma forse anche loro sono stati presi in contropiede.
  12. si, tutto giusto. Stavo comunque considerando la "voglia" di difendersi. Nel senso che se non te ne fregava più niente o hai sentore che tanto è inutile non so con che logica vai ad ingaggiare altri avvocati/giuristi/professori.
  13. intanto pare che la Juve abbia ingaggiato altri 2 avvocati per la preparazione del ricorso. Per quanto sembri a tutti noi che la proprietà non faccia nulla di concreto, cmq stanno "buttando" altri soldi per difendersi (che fa veramente a cazzotti con la logica "non me ne frega niente"). Notare che sono entrambi "de Roma", quindi magari più agganciati al CONI. Poi vedremo. Si amplia il team dei legali che assistono la Juventus in vista del prossimo appello al Collegio di garanzia del Coni. Diventano quattro i professionisti al seguito del club bianconero con l'arrivo di due noti amministrativisti. Si tratta dei professori Angelo Clarizia, ordinario di diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, e Nino Paolantonio, ordinario di diritto amministrativo a Tor Vergata a Roma, che vanno ad aggiungersi gli avvocati Maurizio Bellacosa e Davide Sangiorgio. Il ricorso al Collegio di garanzia del Coni sarà quindi stilato dai quattro legali insieme.
  14. Se il dato di questa settimana è corretto (-12%)., non mi pare di vedere quel -23% precedente, anzi Su questi dati sarebbe meglio il report mensile, perchè una settimana può essere influenzata da un big match
  15. magari, oltre gli slogan, pensare a chi può o vuole prelevare una azienda con poche prospettive e una marea di debiti e 3/4 di paese contro....
  16. Se l'articolo non porta firma, il responsabile è il direttore.
  17. Diciamo che su auditel li pubblica per tutte le giornate, bisognerebbe scaricarsele tutte, metterle in un bel foglio excel e farci tutte le stat che vuoi. Per ora passo, magari se ho tempo e voglia lo farò. Magari qualcuno ha il tempo di farlo
  18. Si a me avevano detto che De Laurentiis vuole vendere il napoli e comprarsi la Juve perchè lui è juventino vero.
  19. Ho la stessa sensazione anche io da un bel pò. Stanno cercando una soluzione che salvi capra e cavoli e stanno parlando con la Juve che, fate caso, non calca mai i toni (vabbè da sempre). Non escludo che il casino montato dalle disdette e la realizzazione dei soldi che andrebbero a perdere ha fatto smovere le acque
  20. Lol, ok, ho bisogno di caffe. Grazie per la correzione E no, non ci tengo ad essere come Lapo, neanche per tutti quei soldi
  21. nel frattempo nel "calcio del popolo", il fondo Quatariota pare spenderà un 6-8 di Miliardi di € per prendersi il Manchester United. Ah, siccome è lo stesso fondo proprietario del PSG, le regole Uefa (simile alle nostre) non permettono di avere 2 squadre nella stessa competizione (CL), per cui l'offerta sarà fatta da "soggetti privati" E' un mondo meraviglioso....Noi saremmo (forse) condannati per uno spostamento di qualche milione di € da un anno fiscale ad un altro.
  22. Roma, 07 feb - Il Governo ha deciso di ritirare alcuni emendamenti presentati al Dl milleproroghe nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato. Tra gli altri, come preannunciato, e' stata ritirata la proposta sulle plusvalenze nel settore dello sport. Niente, continueremo ad essere giudicati per una norma che non esiste. Tuttoaposto
  23. Stamattina stavo facendo una amara considerazione. Ammettiamo che tutte la vicenda venga smontata, ci ridanno i punti di penalizzazione e chiudono tutte le procedure con tanto di scuse. Come pensate che verremmo considerati/appellati da tutti media e da tutti i tifosi ? Non se ne esce in nessun modo.......
×
×
  • Crea Nuovo...