Vai al contenuto

LoganFive

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

Tutti i contenuti di LoganFive

  1. Trentacinque reti stagionali: che altro dire se non grazie a questo spaventoso mostro che, nonostante l’età, nonostante tutto quello che già aveva vinto prima di mettere piede a Torino, dimostra ancora una volta di avere sempre più di tutti fame di vittoria!
  2. Grazie ai ragazzi, grazie al mister, grazie alla società. Trentotto volte grazie a tutti: ma la fame non deve diminuire, ne vogliamo ancora e ancora...
  3. Nei prossimi giorni la Juve giocherà con l’udinese giovedì che, avendo giocato domenica, ha un giorno di riposo in più. Poi domenica con la samp, che ha giocato domenica e rigiocherà mercoledì, quindi con due giorni di vantaggio rispetto a noi. La domanda è: cosa succederebbe se Sarri si limitasse semplicemente a far notare questa cosa? Anche a lui darebbero ragione?
  4. La lazio ha terminato la gara con un solo ammonito: un po’ poco visto quante botte hanno rifilato agli avversari. Bisogna dire anche che il capolavoro è stato però quello di giacomelli dieci giorni fa con l’atalanta che, soprattutto da quando c’è gasperini, contro la Juve può tranquillamente giocare a rugby e rimanere in undici...
  5. Senza dubbio nella top 3 dei più grandi frustrati antijuventini di sempre...
  6. Esattamente di che cosa si dovrebbe lamentare quest'anno la lazio, di avere il saldo rigori favore/contro (15/6 cioè +9) migliore di tutte in serie a?
  7. C’è una squadra però che accomuna tutti sotto la stessa bandiera: quella degli antijuve...
  8. Ronaldo logora chi non ce l’ha... In alternativa, magari c’è preoccupazione che possa portare via ad una certa squadra il record di gol in serie a in una stagione: difficile, non impossibile...
  9. Rinunciare a Bentancur contro un avversario che vive il suo miglior momento di forma fisica e mentale non è consigliabile, anche se diffidato: è l’unico che garantisce corsa e intensità; in più Pjanic sabato è rimasto fuori perché a rischio infortunio muscolare e ancora oggi ha svolto allenamento a parte. A mio avviso va schierata la migliore formazione possibile perché vanno fatti tre punti dopo due gare senza vittoria, e anche per mandare un segnale a chi ancora crede che possa succedere qualcosa che non ce n’è più per nessuno.
  10. Come osa soltanto questo squallido personaggio parlare di merito: proprio lui, ai margini della redazione sportiva rai finché l’amichetto che al momento occupa indegnamente la carica di ministro degli esteri lo fa vice direttore; proprio lui che, senza vergogna, si offrì di testimoniare a favore dell’accusa in tribunale contro Moggi, la Juve e il collega Ignazio Scardina, palesando una volta per tutte la sua totale mancanza di imparzialità nei confronti della società bianconera. Ennesima occasione persa per tacere.
  11. Gonzalo purtroppo non è più presentabile: non attacca più lo spazio in profondità in maniera efficace dalla prima stagione in bianconero. Una lacuna in rosa molto grave non avere un altro centravanti di ruolo.
  12. Gli si poteva concedere qualche altro minuto: sono d’accordo sul fatto che non ne avesse per terminare la partita, ma quello era un momento delicato e potenzialmente decisivo della gara.
  13. Gli aggettivi per lui sono finiti: speriamo continui così e ci trascini anche in europa.
  14. La sua sostituzione è da esonero immediato: dopo il pareggio, l’inerzia della gara era dalla nostra parte e l’ingresso di Douglas Costa aveva costretto la dea ad abbassarsi di dieci metri e a quel punto cosa fa l’allenatore? Toglie Paulo e riconsegna il pallone e la partita all’avversario. Da premio nobel...
  15. Voto massimo a Giacomelli per come ha condotto a senso unico la gara e per come ha distribuito i cartellini ma non arriva la lode perché, suo malgrado, ha dovuto fischiare due rigori ai padroni di casa. Peccato...
  16. Incredibile che, ad un mese dalla ripresa (12 giugno la prima partita), Ramsey non sia ancora in grado di partire dal primo minuto. Con Khedira fuori da subito, è come avere solo quattro centrocampisti a disposizione e, giocando ogni tre/quattro giorni rischia di essere pesante.
  17. I bergamaschi hanno sostanzialmente raggiunto il loro obiettivo stagionale, visto il vantaggio sulla quinta a sette gare dal termine. Andranno in campo quindi sereni e senza pressioni, pronti ad accontentare quell’italietta che già da mercoledì sera, dopo la gara con la samp, spera tantissimo nella loro vittoria. Esemplare a questo proposito l’intervista dopo partita del prescritto nebuloni al papu il quale, dopo aver detto di non aver mai battuto la Juve in dieci anni che sta a Bergamo, si sente rispondere dal reggimicrofono di sky che questa è la volta buona...
  18. A questo proposito, c’è qualcuno, magari appassionato di statistiche, che sa, negli altri campionati dell’Europa occidentale in cui da quest’anno si fa uso del var, qual è la prima in classifica con il numero più alto di rigori fischiati contro? Così, solo per curiosità...
  19. Concordo: tanti tifosi bianconeri si abbeverano, forse ingenuamente, forse no, delle chiacchiere faziose di certa gentaglia.
  20. Si guarda il dito anziché la luna. Può darsi che la mia sia solo una impressione sbagliata: ma a che serve scervellarsi sugli episodi punibili in area, di tutti i tipi, non solo i tocchi di mano, se l’inflessibilità arbitrale in quei casi è la stessa per tutte le squadre? Ma è davvero così? Me lo chiedo perché, quando ad esempio in cartonati vs atalanta vedo lautaro afferrare il piede di un atalantino in area per impedirgli di calciare in porta, ecco lì dov’era l’inflessibilità arbitrale, dov’era la tolleranza zero sugli episodi in area? Non si poteva invitare il direttore di gara a dare un’occhiata a bordo campo neanche per un pidocchioso minuto tanto per scrupolo? No, si è fatto immediatamente battere il calcio d’angolo ai bergamaschi e via così. Perché questo modo di gestire il var in Italia lascia sempre più la sgradevole sensazione che lo si utilizzi per aiutare gli “amici“ e danneggiare i “nemici” e dovrebbe essere questo il principale argomento di discussione ma, come ho detto all’inizio, è possibile che sia io ad avere una impressione distorta delle cose.
  21. Senza nessuna voglia di fare polemica, chiedo a chi è ferrato con le statistiche: quante altre prime in classifica nei campionati europei dove si fa uso del var hanno avuto 10 (dieci) rigori contro?
  22. Figuriamoci! Per non correre rischi è stato mandato "l'ottimo Maresca" ammirato sabato a Torino per assicurarsi che il Lecce stia al posto suo...
  23. Ciò che scrivi è quasi del tutto condivisibile, fatta eccezione per questa piccola cosa: ci sono persone che si abbonano ad una emittente satellitare non solo per lo sport o il calcio, magari lo fanno per il desiderio di accontentare le esigenze di tutta la famiglia; quindi comprenderai certamente che a qualcuno possano girare i cosiddetti quando si ascoltano telecronache come quella di sabato. Perché alla fine ci si sente presi in giro, come se i soldi che gli dà uno valgano di meno di quelli che gli dà un altro...
  24. Credevo avessero toccato il fondo con la “grande prestazione” sul rettangolo verde ma mi sbagliavo: a quanto leggo il meglio lo hanno dato nel dopo partita mettendosi addirittura a scavare...
  25. Non so più da quanti anni sono finiti gli aggettivi per celebrare la grandezza di questo atleta meraviglioso
×
×
  • Crea Nuovo...