Vai al contenuto

LoganFive

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

Tutti i contenuti di LoganFive

  1. Peccato veramente. Sarebbe stato un goal da ricordare, al termine di un’azione molto bella.
  2. Ranieri almeno lo ha fatto di sua iniziativa: si può parlare di gesto spontaneo, in quel caso. Il disgusto viene dal fatto che ora quel gesto viene preso a pretesto per imporlo anche ad altri, trasformandolo in una vera e propria provocazione. Ciò che si fa finta di non capire è che non si può chiedere rispetto (o peggio pretenderlo) se prima non ne hai mai avuto per gli altri.
  3. Com’è possibile che questo thread sia ancora aperto…
  4. Non può essere oggettivamente più chiaro di così: l’unica conclusione possibile è che se non lo si capisce è perché non lo si vuole capire…
  5. La Juve è andata a giocare a san siro per ben due volte, se la memoria non mi inganna, avendo già conseguito aritmeticamente il titolo (2015 e 2019): non mi pare che in quelle occasioni vennero fatte proposte di rendere onori a chi aveva stravinto senza discussioni il quarto e l’ottavo scudetto consecutivo. Curioso che solo ora ci sia tutta questa voglia di scimmiottare questa usanza del calcio inglese e spagnolo, i quali, tra l’altro, sono soliti fare questa passerella solo ed esclusivamente nel turno successivo alla conquista del titolo…
  6. Ci pensavo anch'io a questa eventualità, ma sono troppo protetti dai media e dalla politica. A milano i moratti sono trattati come il papa a roma...
  7. C'è una quantità di livore nei suoi confronti da parte di alcuni che fa impressione: manco ci fossero questioni personali tra loro e il presidente mi sarei aspettato tanto, che cavolo!
  8. I due incarichi di componente del consiglio direttivo della uefa e di presidente dell’eca lo hanno portato a delegare la gestione del club a persone che non si sono dimostrate all’altezza. Ora, lasciati questi due incarichi, potrà tornare ad occuparsi in prima persona solo ed esclusivamente del club, probabilmente sostituendo uno o più dirigenti. A mio avviso i problemi di queste ultime stagioni sono dovuti a questo: poco presente e poco o per niente coinvolto nelle scelte chiave che sono state prese, sarri su tutte.
  9. Non me ne faccio niente di un presidente che si presenta davanti alle telecamere a sproloquiare facendo figure come quella che ha fatto vigorito nel pomeriggio. Per quello che mi riguarda, non chiedo parole alla dirigenza o alla proprietà. Mi importa invece vedere quali saranno i fatti, ad esempio: si finisce fuori dalle prime quattro? La proprietà compensi, coprendo l’ammanco, in modo da rendere la stagione fallimentare solo dal lato sportivo e non economico; poi, ci sarà comunque la necessità di ridurre i costi di gestione, soprattutto a causa della pandemia? La dirigenza risolva i contratti con i due tecnici ancora a libro paga, assuma un allenatore che abbini un minimo di esperienza e competenza e con lui, di comune accordo, faccia partire un progetto tecnico di medio-lungo termine, decidendo prima come si vuole giocare e poi andando a prendere giocatori funzionali a quell’idea di gioco senza per questo svenarsi: non sta scritto da nessuna parte che per farlo ci vogliano giocatori da sessanta milioni l’uno. Il tempo per le parole è passato, purtroppo anche invano. A mio modesto avviso sarebbe ora che i tifosi smettano di chiedere al presidente, ai dirigenti e ai proprietari parole. Chiediamo loro, piuttosto, i fatti.
  10. Esatto. E allora, alla uefa conviene mettersi contro anche la fifa?
  11. Ma allora l'interista, anche solo per mantenere la poltrona, sarà il principale alleato dei tre club...
  12. Le parole di Infantino di qualche giorno fa invitavano il bulletto sloveno al dialogo: per essersi esposto in questa maniera evidentemente sa che andare allo scontro non porterà a nulla di buono per la uefa. Oppure è un illuso anche lui?
  13. Non giudico il contenuto di questo messaggio. Trovo però imbarazzante la rapidità con cui lo si è inviato (sembra quasi non vedessero l’ora), a fronte di un perenne silenzio ogni volta che la squadra, la società e i tifosi vengono insultati e calunniati.
  14. In effetti, a pensarci bene, si fa sempre più fatica a distinguere certe procure da certe redazioni…
  15. Le sole spiegazioni credibili di tanto accanimento sono a mio parere due: 1) giustificare l’ingente somma di denaro pubblico sperperato dalla procura di perugia; 2) tentare di destabilizzare ancora di più di quanto già non sia la società e la squadra bianconera. Altri tipi di complotti che rimandano al 2006 mi sembrano immotivati.
  16. È sufficiente leggere i commenti delle ultime pagine (non tutti, fortunatamente), per spiegare il perché un verbale senza alcuna rilevanza né penale, né tantomeno sportiva, venga dato in pasto all'opinione pubblica. Della serie: dato che non li si può accusare di nulla, almeno diamogli un po' di sana gogna pubblica e qualche condanna morale. E in tanti hanno abboccato: anche, se non soprattutto, qui dentro...
  17. Aggiungo solo questo: è dal 1996 che alle società di calcio è stato permesso di trasformarsi in aziende a scopo di lucro, non esattamente l'altro ieri, dunque. Se proprio ci si doveva indignare, andava fatto allora: oggi è tardi.
  18. Come si possa anche solo pensare che il rapporto tra Elkann e Agnelli sia come quello che c’è tra un padrone e un dipendente, mi fa sorridere davvero molto. Si sta sempre parlando di due persone che sono rispettivamente il nipote dell’Avvocato e il figlio del fratello dello stesso Avvocato, o sbaglio? Qualsiasi illazione facciano i media (o alcuni utenti di questo o altri forum) circa il rapporto subordinato del secondo rispetto al primo, la fanno in base a quali fatti concreti? Poi che un discreto numero di utenti in questi giorni si sta divertendo molto e ci sta sguazzando alla grande in questo thread è sotto gli occhi di tutti: alcuni in maniera così disgustosa da far venire cattivissimi pensieri...
  19. Non si sa ancora nulla sul colore dei numeri? I loghi sul davanti sono bianchi: un indizio sul colore dei numeri, o non c’entra nulla?
  20. Non deve lasciare. Quello sì, sarebbe un errore grave per lui, ma non solo: considerata la violenza con cui si chiede la sua testa, sia qui dentro che fuori, è forte il sospetto che non lo si faccia di certo per il bene della Juve.
  21. Eh, sono pochissimi gli eletti che sanno come gira veramente il mondo...
  22. Sì, tutto da solo. Anzi, doveva pure rimediare ai danni che nel frattempo combinavano gli altri. Lui invece... l'assoluta perfezione. Basta guardare gli zero debiti della società che amministra ora... ah no! Sarà anche lì colpa solo degli altri che c'erano prima di lui e che ancora ci sono!
  23. Eh sì, proprio quel marotta che si presentò con del neri e che, dopo un fantastico settimo posto, voleva pure confermarlo per l'anno seguente...
  24. Conta il presente, non la storia. Chi c'è ora al comando? Proprio quello che ci rifilò i cobolli e i blanc...
  25. Certo. Non vedo l'ora anch'io di ritornare ai bei tempi dei presidenti-pupazzo messi lì da "johnny serie b". Per il bene della Juve, si intende...
×
×
  • Crea Nuovo...