Vai al contenuto

LoganFive

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

Tutti i contenuti di LoganFive

  1. Un solo rigore a favore nel girone di ritorno. Un solo rigore a favore in casa in questo campionato. Credo non occorra dire altro.
  2. Penso si possa aggiornare così: a crescenzago si nasce prostitute, intellettuali e non solo…
  3. Eh, le voci di mercato per quei giocatori non ci sono anche per la tutela mediatica di cui godono da tempo immemorabile e poi c’è la tutela politica per le mancate inchieste sull’iscrizione al campionato
  4. Quindi secondo te se un chelsea o un man utd si presentano alla pinetina con una offerta fuori mercato per bastoni o skriniar marotta avrebbe la forza economica per rifiutarla? Quello che volevo dire era che trovo molto fastidioso il fatto che sui giornali l’unico discount in serie a per i club di premier league sta a Torino, quando la realtà è che, se solo volessero, quei club potrebbero fare man bassa nel campionato italiano.
  5. Se fossi l’uomo mercato di uno qualunque dei più ricchi club della premier league e mi incaricassero di acquistare un difensore centrale dalla serie a, cercherei di accaparrarmi uno tra koulibaly, bremer, bastoni o skriniar offrendo qualsiasi cifra. Eppure per nessuno di questi quattro calciatori, ad eccezione del solo bremer, si parla di possibile cessione in premier: mi sembra una cosa quantomeno singolare.
  6. Un po’ di ruggine nel primo tempo, poi il secondo senza storia nonostante delle assenze che potevano pesare. Prestazione di grande livello per Cernoia che con il suo sinistro può mettere il pallone letteralmente dove vuole. Anche se è vero che manca un solo punto per la certezza aritmetica, il calendario ci riserva sassuolo e milan negli ultimi due turni: per fortuna ci saranno due settimane di tempo per recuperare le cinque indisponibili di oggi perché ci sarà bisogno di tutte per il finale di stagione.
  7. A mio parere sarebbero necessari anche un difensore centrale titolare al posto di Chiellini e un mediano di ruolo (che sia uno che si occupi solo di recupero palla oppure anche di regia, lo stabiliranno le opportunità sul mercato). Riguardo savic, per me è tutto da dimostrare che potrà essere dominante in una squadra come la nostra visto che, per come vengono giudicati i contrasti corpo a corpo dei nostri, difficilmente potrà far valere il fisico senza che gli venga fischiato sistematicamente fallo contro: basta guardare quante botte prende vlahovic da un paio di mesi senza guadagnare più la stessa quantità di punizioni che prendeva prima. Devo dire anche che non mi convince molto sul lato economico: l’esborso che comporterebbe il suo acquisto potrebbe rendere più complicate spese più urgenti, come quelle per il terzino sinistro e l’attaccante.
  8. Sedici anni fa un paio di magistrati raccontavano in un’aula di tribunale favole su un’associazione a delinquere che alterava i campionati senza alterare le partite. Ora che, con il var, è stato dato sul serio ai direttori di gara lo strumento per alterare i risultati e falsare le partite non si riesce a trovare un solo pubblico ministero che voglia ottenere un po’ di notorietà mettendo in discussione l’uso scientifico del var in serie a…
  9. Non solo, visto e considerato che quando va a trattare con gli altri club italiani è ormai abbastanza evidente che alla Juve viene chiesta una cifra più alta rispetto a chiunque altro oppure, come nel caso di bremer, il calciatore viene spinto ad accettare altre destinazioni. La cosa peggiore è che al lingotto credono sia un vanto far circolare soldi nel mercato interno e finanziare società che, a voler essere leggeri, ci sono ostili e ci considerano niente altro che il classico pollo da spennare: si dovrebbe invece rispondere a tale ostilità chiudendo i rubinetti e, quando viene individuato un calciatore che si vuole acquistare, accordarsi con lui e i suoi agenti e prenderlo a parametro zero.
  10. Esatto. Siamo di fronte ad una situazione, con molta probabilità unica al mondo, in cui la proprietà e la dirigenza di un club di calcio assumono atteggiamenti tesi ad allontanare i tifosi, a spegnere in loro la passione. E questa cosa, almeno per quanto mi riguarda, infastidisce più di qualsiasi partita persa.
  11. Però un conto è quando la palla non entra perché neanche ci provi a tirare in porta, ben altra cosa quando invece giochi ad una porta e prendi pure un palo e una traversa. Se no vale tutto…
  12. Perdonami se mi intrometto: finché scrivi opinioni personali sulle decisioni dell’arbitro, niente da dire; quando però scrivi che la Juve non ha fatto neanche mezzo tiro nello specchio allora è una sciocchezza perché basta consultare le statistiche per vedere che sono stati effettuati 22 tiri verso la porta di cui 5 nello specchio. Non ce ne sono già abbastanza che mistificano la realtà sulla Juve dal di fuori? Almeno noi tifosi cerchiamo di evitare di denigrarla oltre i propri demeriti.
  13. Il var interviene perché lì viene fuori il condizionamento che l’intero settore arbitrale sta subendo quantomeno dal 2006. Il secondo giallo a lautaro? E chi glielo fa fare ad irrati di sentirsi poi accusato sui giornali e in tv di aver indirizzato la partita a sfavore dei piagnoni? Il rigore del primo tempo? Stesso motivo. Il rigore su zakaria? Se lo danno, irrati e mazzoleni fanno la fine di orsato e maresca quindi nella loro testa c’è sempre il ritornello: ma chi ce lo fa fare?
  14. A parti invertite ora si parlava solo di irrati e del var mazzoleni e della partita non fregava niente a nessuno. L’unica società al mondo che dopo aver subìto torti arbitrali del genere non manda un dirigente che sia uno in tv a denunciare l’uso scientifico del var nelle nostre partite, mentre l’allenatore dice che vuole parlare solo della partita. Una proprietà che evidentemente gode nel farsi sbertucciare a questa maniera e gli unici a farsi il sangue amaro siamo noi tifosi.
  15. Semplicemente imbarazzante. Persino topolino, paperino e paperoga avrebbero condotto un’inchiesta più seria e attendibile.
  16. Mi intrometto nella discussione solo per ribadire l’ovvietà di questa cosa: la proprietà non è certo entusiasta di dover provvedere con tanta frequenza ad aumenti di capitale, anche se va riconosciuto che senza la pandemia non ci sarebbe stato bisogno di quello più recente, e se le risorse derivanti da una eventuale nuova competizione europea gestita dai club fossero anche solo sufficienti a scongiurare future iniezioni di liquidità, la casa madre ne sarebbe ben contenta.
  17. Mi permetto di sottolineare le dichiarazioni di oggi da parte di john elkann di totale supporto sia al presidente agnelli che ad una riforma sempre più urgente della govenance del calcio europeo che prevede un forte ridimensionamento del ruolo della uefa. Allo stesso tempo, non posso dire di essere sorpreso che queste stesse dichiarazioni abbiano innervosito molti frequentatori del forum, siano essi presenti da lungo tempo o solo da poco.
  18. La superiorità delle francesi è fuori discussione a tutti i livelli: tecnica, fisica, abitudine alle pressioni che partite come queste generano, ecc. A me però resta il rammarico di aver compromesso tutto nel primo tempo per mancanza di coraggio: perché al fischio d’inizio non si era sullo 0-0 ma sul 2-1 e si poteva essere meno conservativi. Detto questo, non si può non ringraziare le ragazze per il percorso europeo fatto quest’anno: c’è però ancora tanta strada da fare (non sono neanche professioniste, per fortuna ancora per poco) e mi auguro che le intenzioni societarie siano quelle di aumentare la competitività della rosa anche se questo dovesse voler dire fare a meno di una ossatura italiana. Bisogna crescere ancora, perché nessuno ti aspetta.
  19. Incomprensibile la scelta di lenzini sulla fascia destra: non è terzina di ruolo, viene da quasi un mese di infortunio quindi non può neanche avere uno stato di forma adatto per una partita di questo livello e soprattutto non è una scelta dovuta alla indisponibilità delle titolari, entrambe in panchina. Una scelta conservativa che rischia di aver già compromesso quanto di buono fatto all’andata mentre con un po’ di coraggio in più, con le francesi che inizialmente dovevano attaccare, si poteva far loro del male.
  20. Massa ha scelto il male minore, come era ampiamente prevedibile e mi tocca ripetere quanto avevo detto subito dopo la partita: il trattamento riservato a gente come orsato e maresca è lì proprio per fare da monito agli altri colleghi. In un clima del genere è abbastanza scontato che massa preferisca passare per deficiente (l’audio in cui afferma che il difensore ha preso la palla, nonostante avesse davanti un monitor che gli permetteva di osservare l’episodio da più angolazioni, lo ridicolizza oltremodo) e il perché lo vediamo oggi: a venti giorni scarsi dalla partita in questione è già finito il periodo di sospensione ed è pronto a tornare come nulla fosse.
  21. Non si può scindere la nazionale dalla figc anche solo perché quando c’è da prendersi meriti ed elogi i gravina e compagnia sono sempre in prima linea, a fronte di un effettivo contribuito praticamente irrilevante. Quando invece c’è da giustificare un fallimento, come quello di ieri sera, si presentano davanti alle telecamere solo per sparare a zero sui club e non assumersi neanche uno straccio di responsabilità. Inoltre, non posso fare a meno di sorridere quando ripenso a tutte le volte che ho sentito dire che le vittorie in maglia azzurra cancellano l’odio, sportivo e non, che c’è per i calciatori bianconeri: dopo aver segnato il goal della vittoria in finale ai mondiali per la spagna, iniesta veniva applaudito su tutti i campi della liga, anche su quelli di rivali storici dei blaugrana; da noi, dopo essere stati decisivi per la vittoria dell’europeo, su quali campi della serie a sono stati applauditi chiellini, bonucci o chiesa? La risposta a questa domanda è a mio avviso più che sufficiente a giustificare un rapporto freddo, se non addirittura di indifferenza nei confronti della rappresentativa della figc.
  22. Significherebbe anche far passare il segnale che questo continuo accanimento di magistrati e media ottiene i frutti sperati. Bisognerebbe invece ora più che mai essere uniti e compatti nel sostegno alla dirigenza tutta, non solo al presidente, invece anche qui nel forum si preferisce portare avanti le proprie crociate personali contro i tesserati della squadra per cui si tifa.
  23. C’è una frase in un film che mi è capitato di rivedere dopo molto tempo proprio qualche giorno fa che secondo me riassume con precisione il modo di fare della magistratura di questo paese quando decide di accanirsi oppure viene chirurgicamente sguinzagliata contro qualcuno o qualcosa ed è questa: “Che sia chiaro: la gogna pubblica non è mai passata di moda.”
  24. Indipendentemente da come andrà la qualificazione, ciò che hanno fatto le ragazze stasera non verrà dimenticato tanto presto. Questa squadra non è ovviamente ancora pronta per imporsi contro le migliori in europa però ha tanto cuore e mi emoziona come invece quella maschile non fa più da tanto tempo. Grazie ragazze, comunque vada al ritorno, sono orgoglioso e fiero di voi.
  25. Ora c’è da usare la testa. Dovessero esserci altre occasioni per segnare, bene ma sarebbe troppo importante andare in francia con due risultati a disposizione.
×
×
  • Crea Nuovo...