Vai al contenuto

IVC

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2080
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IVC

  1. Sarà pure lontano dalla porta (che poi non è per niente vero) ma i gol li ha sbagliati anche lui. E quando sbagli i gol vuol dire che SEI vicino alla porta. Ma poi cosa vuol dire giocare più vicino all'area? Fargli fare il lavoro di Higuain? Non ha per niente il fisico per ricevere palla lunga marcato dai difensori, infatti diventa pericoloso ogni volta che prende palla tra le linee, smarcato per poi puntare e saltare.
  2. E per quale motivo vorrebbe evidenziare il rapporto conflittuale con chi lo fa giocare ogni partita da titolare? E' quello il conflitto? Vorrebbe stare in panchina lui stesso però Allegri lo fa giocare per dispetto?
  3. Volevo cliccare sul cuoricino ma non sono d'accordo sulla panca per Dybala, 'sto ragazzo va preso e gli va detto: "non devi sforzarti a fare il campione, sei già un campione. quando non ti gira niente ti metti lì a fare le cose semplici".
  4. Noi, testa della classifica: 28 tiri, 2 legni, 2 gol fatti mangiati (e non era il Pipa), almeno 4 tra parate e salvataggi in extremis Gli altri, ultimi della classe: 1 punizione e 1 tiro della domenica Quante partite così ho visto perdere? 'na cifra. Quante partite così ho visto pareggiare? poche, col colpo di c**o. Quante partite così ho visto vincere? rarissime. Ragazzi se non riuscite a vedere la forza mentale di questa squadra è perché l'avete vista con gli occhi foderati di catrame. Ma posso anche capire certuni, che magari si lasciano un po' condizionare dalla sindrome di Cenerentola: su Sky, ad un certo punto ho sentito dire anche "Benevento propositivo".
  5. Questo è il punto dove la pensiamo diversamente: è Dybala che dovrebbe aiutare la Juve, non il contrario. Se per lasciare tranquillo un carattere difficile si sacrifica la squadra o il risultato c'è qualcosa che non va. Detto tutto questo, secondo me Dybala ce l'aveva più con se stesso che con Allegri, quindi il caso, fondamentalmente, non si pone nemmeno.
  6. Vendita poco chiara? 1897 maglie x 190,00 Euro = 360.3430,00 Euro. 360.000 è relativamente uno sputo, non è di certo una cifra che ti gira economicamente la stagione, nè per la Juventus, figuriamoci per l'Adidas. Ma poi le statistiche sulle maglie messe in vendita è una tua accurata ricerca o sono cifre a sensazione spannometrica? 1897 maglie sono veramente poche se contiamo i tifosi in Italia e nel mondo. EDIZIONE LIMITATA significa proprio questo: pochi fortunati se l'aggiudicano. Se la puoi trovare al supermercato che cacchio di edizione limitata è? Cosa ci sia di poco chiaro io proprio non lo capisco.
  7. Non si discute l'abilità tecnica di Dybala. Io davvero non riesco a capire come cacchio faccia a volte a uscirsene dal bel mezzo di tre difensori, che cercano di scartavetrargli le caviglie, con la palla tra i piedi. Forse è troppo rapido per i miei appannati sensi. Ma la tecnica è solo una parte di un fuoriclasse che incide sulle partite, deve essere sempre e imprescindibilmente accompagnata da una forza mentale non comune. Perché è quella che ti tiene a galla nei momenti in cui non ti riesce niente e tutto è dannatamente difficile. Se la tecnica è un dono, la forza mentale la si può acquisire, ed è quello che serve ora a Dybala. Stare tranquillo, fare quello che sa fare e attendere di poter sfruttare tutte le sue capacità, senza deprimersi.
  8. Ragazza: "Ah senti, poi domenica..." RadioRai: "...Cuadrado salta il centrocampista, prateria davanti a lui..." Ragazza: "...sai è il compleanno di mia mamma..." RadioRai: "...la difesa dello Sporting è sbilanciata..." Ragazza: "...ci ha invitati a pranzo..." RadioRai: "...Cuadrado salta il difensore in scivolata, è quasi sul fondo..." Ragazza: "...poi al pomeriggio vorrei fare un salto..." RadioRai: "...cross teso pericoloso..." Ragazza: "...a comprare un paio di scarpe..." RadioRai: "...HIGUAIN CALCIA AL VOLO..." Ragazza: "...che ne dici?" RadioRai: "RRRREETEEEEEEEEEEE!!!" Apache: "SSEEEEEEEEEE!!" Ragazza: "Grazie amore, sei unico." P.S.: SGRAAAT
  9. e se noi dovessimo battere una grande squadra, allora non era poi così una grande squadra.
  10. Allegri è troppo avanti per essere capito. Quando ci sarà qualcuno sulla panchina della Juve che ci farà prendere tranvate sulle gengive però col gioco fluido, forse qualcuno si ricrederà.
  11. IVC

    Il nostro inno

    Sembra comunque che allo stadio qualcuno lo canti. Dicono che coinvolga. Strano. Leggende metropolitane raccontano di un inno cantato pure dai bambini e usato addirittura come ninna nanna nonostante la sua orripilanza. Strano.
  12. Se Spalletti riesce a tenerli sul pezzo sì. Ma Spalletti soffre di sindrome "m*****a quanto sono figo quando vinco".
  13. Se al minuto di silenzio istituito per rispetto alle vittime dell'Heysel qualcuno si girasse di spalle e intonasse "You'll never walk alone" e come se non bastasse leggessi qualcuno che scrive "basta con questo vittimismo sull'heysel", come ti sentiresti? Il rispetto è una cosa delicata, non dico di essere per forza tutti d'accordo, ma ci sono casi (il 99,99%) in cui, per rispetto, se non sei d'accordo è più opportuno tacere.
  14. Dopo questa ulteriore conferma sembra chiaro che il "salto di qualità" che tutti ci auspichiamo e che la Juventus sta cercando di fare sia più che altro un "salto di quantità". Si sta cercando di dare un'impronta di gioco molto più votata all'attacco, con meno energie riservate per la fase difensiva. Questo non vuol dire necessariamente accettare di incassare più gol, ma scendere in campo sapendo che i gol subiti non devono essere un ostacolo insormontabile. Se Allegri finisce i cappotti e si presenterà in tribuna coi piumini è solo perché non vuole vedere certe cose, tipo il gol di ieri sera, dove ci siamo fatti uccellare da un calcio d'angolo battuto in maniera diversa, o i 5 minuti dove subiamo l'avversario per errori tecnici dovuti alla mancanza di concentrazione.
  15. Mai fidarsi di una cosa che si chiama Società Polisportiva Ars et Labor. Scendere in campo agguerriti e con le mutande di latta.
  16. Mi aspetto da un momento all'altro delle immagini inedite di Mediaset che inchiodino la Juventus alle proprie responsabilità (cfr. squalifica di Ibrahimovic prima di Milan-Juve 8/5/2005)
  17. Ho visto la stessa tua cosa, il gesto era il rivolto a qualche avversario che gli chiedeva di uscire in fretta.
  18. Lo stesso che ho pensato io dopo il rigore contro il Genoa, quando non hanno visto che l'azione era viziata da fuorigioco, cioè che certe cose non cambiano nemmeno con la VAR: un errore contro la Juve puoi permettertelo tranquillamente, un errore a favore della Juve è un disastro.
  19. L'errore di valutazione può starci, come può starci l'impreparazione. Quello che non ci sta è l'aver deciso di ammonire Mandzukic per le proteste subito dopo un'altro cartellino giallo, quello proprio non ci sta perché posso scommetterci i gioielli che non lo farà mai più, per nessuno. Anzi no, lo farà di nuovo se quel qualcuno avrà lo stemma della Juventus sulla maglietta.
  20. Non stavo parlando di quello, personalmente penso che sia un rigore che contro di noi avrebbero dato senza nemmeno controllare la VAR, invece di rigore + ammonizione del difensore si è passati a niente rigore ed espulsione di Mandzo per proteste. Detto questo, dal punto di vista di Doveri non c'è stato alcun casino: vede due giocatori che si affrontano dopo un contatto che reputa "di gioco" e li ammonisce entrambi, uno dei due lo manda a quel paese e lo espelle con la doppia ammonizione. Su questo non c'è alcuno scandalo, lo scandalo è che se fosse stato l'altro ad averlo mandato affanchiulo non l'avrebbe ammonito.
  21. L'espulsione del Mandzo segue il regolamento. Doveri ci pensa quella frazione di secondo nella quale valuta il fatto che l'ha appena ammonito, poi decide che "se la sente" e appioppa a Mario il secondo cartellino. Visto che mandare a quel paese l'arbitro succede ogni partita vedremo se altri arbitri, con altre squadre "se la sentiranno".
×
×
  • Crea Nuovo...