Vai al contenuto

IVC

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2080
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IVC

  1. Ma forse è solo questione di concetto iniziale: io non voglio essere intrattenuto, voglio vedere la Juve vincere.
  2. Detto sopra, il merito del mister è stato proprio preparare la partita in un certo modo. Senza questo Dybala avrebbe segnato magari il gol della bandiera, invece ha segnato il gol dei tre punti.
  3. E no, non volevo guardare gli episodi sinceramente, ma visto che mi parli del palo di Gomez e del rigore su Leiva mi sembrava giusto aprirti gli occhi e svelarti anche l'altra parte di mondo. Era una cortesia da parte mia. Magari non realizzo io che la matematica certezza di una rosa con differenza abissale si traduca automaticamente in vittoria scontata, magarai non realizzi tu che invece la matematica certezza non c'è. Tra l'altro stai togliendo meriti ad una Lazio che ha sentito le fatiche di coppa solo nell'ultimo quarto d'ora e che per tutta la partita ha ci ha recuperato più di 35 palloni con fisicità e tecnica. Gli avversari esistono, anche con differenza "abissale" possono farti del male, è una semplice regola del professionismo di un certo livello.
  4. Presente. Mi tengo stretto il tragicomico, ma quantomeno riesco a vedere oltre il "giocare male", che è un concetto appena appena limitante. Tra l'altro non ho mai scritto che la partita sia stata tutta fuochi d'artificio e triangolazioni, ma che una partita così 9 volte su 10 la perdi e anche malamente. Ne abbiamo avuto la prova un'ora dopo. Una partita del genere la vinci solo se hai in panchina uno che ne capisce e in campo il campione che trasforma l'unica palla che ha in oro. Tanto era dovuto.
  5. In Europa abbiamo anche dato sonore sberle, vediamo di vederlo tutto il risultato sennò stiamo qua a raccontarcela a suon di slogan. Le sberle in Europa le ha prese il Napoli, ad esempio. E io vorrei vedere come sarebbe andata a finire se avesse fischiato il rigore sul mani dell'Atalanta o se fosse entrata la palla sulla traversa di Douglas Costa. O se avesse fischiato il rigore su Dybala e se Mandzukic invece di chiudere gli occhi l'avesse appoggiata di testa in rete. Anche qua se vogliamo guardare gli episodi guardiamoli tutti. E sì, ho il CORAGGIO di dare ad Allegri ciò che è suo e che VOI non riuscite a vedere.
  6. Forse l'abbiamo vinta proprio perché Allegri ha impostato la partita in un certo modo. Perché poi capita che sei la squadra col miglior gioco d'Italia e pigli quattro pere a casa e te ne vai a dormire pensando che forse Allegri un po' di calcio ne capisce. E avere i campioni in squadra fa vincere proprio perché in partite come questa, contro una squadra con prestanza fisica e tecnica, dove scendi in campo senza uno come Higuain e senza uomini pericolosi come Bernardeschi e Cuadrado, in una partita dove hai tutto da perdere invece tieni fino alla fine e poi arriva il campione. E vinci. VINCI. Ed è MERITO DI ALLEGRI se queste partite fondamentali riesci a vincerle: Dybala te la risolve perché fa un gol SENZA AVERNE PRESO NEMMENO UNO. Se ci avessero preso a pallonate (cosa che comunque non mi risulta) Dybala avrebbe fatto il gol della bandiera, invece Dybala ha segnato il gol della vittoria. ED E' MERITO DI ALLEGRI. E sai qual è il merito più grande di Allegri? E' quello di infischiarsene delle chiacchiere vanagloriose del calcio spettacolo e di sapere cosa c'è da fare per vincere. E lui fa. E vince. Il "c**o" ce l'hai una volta, due. Non per tre anni di fila. Quasi quattro.
  7. Temo per la prossima riunione di condominio.
  8. Anche io mi accontento solo delle vittorie. Quando esco sconfitto faccio i complimenti all'avversario e sfogo la frustrazione con l'allenamento intenso per rimediare all'errore. Accontentarsi solo della vittoria per manifesta superiorità con umiliazione dell'avversario ficcandogli la banderilla sul groppone è una chiara condizione patologica.
  9. Gli infortuni, questi infortuni, sono messi in conto proprio perché ti stai preparando a competere fino in fondo sui tre fronti. Razionalmente decidi di mettere in crisi la muscolatura, ora, per arrivare a fare l'all-in, dopo.
  10. Quindi la Juve di Del Piero, Ravanelli, Vialli, Sousa, Deschamps ha avuto fortuna o era attrezzata? E la Juve dell'anno dopo con Vieri, Zidane, Montero, Del Piero non era attrezzata o ha avuto fortuna il Dortmund? E quella dell'anno dopo ancora con Inzaghi, Zidane, Del Piero, Davids non era attrezzata o ha avuto fortuna il Real? E la Juventus di Berlino con Pirlo, Pogba, Vidal, Tevez e Morata non era attrezzata? E la finale persa dal Milan dopo aver finito in vantaggio il primo tempo per 3 a 0? Era attrezzata o era forunata fino al primo tempo? Se è vero che per arrivare in fondo ad una competizione hai bisogno di essere una squadra forte ed organizzata, per vincere una finale devi dimenticarti di quello che hai fatto fino a quel momento e giocartela alla pari, perché alla pari ci sei davvero. Così la vinci, se entri in campo pensado di aver bisogno della fortuna o di qualcuno che scarti 8 giocatori in una volta hai perso in partenza.
  11. [JML] Sarà una passeggiata anche se durissima. Li asfaltiamo ma ci prenderanno a pallonate. Ci fanno un c**o così però vinciamo facile. [/JML]
  12. Che dall'ingresso di Marchisio in poi abbiamo giocato con 6 italiani è già stato detto?
  13. Questo è il calcio giocato, non è una console che per forza di cose deve calcolare parametri matematici, quindi è assolutamente nell'ordine NATURALE delle cose.
  14. Sono solo opinioni eh, come sono anche quelle degli arbitri in questi casi dove vige la discrezionalità, ma secondo me sono entrambe gesti istintivi dove ti accorgi che il cervelletto ti ha fatto fare la cosa sbagliata troppo tardi rispetto alla velocità di reazione del tuo corpo. In ogni caso la pagheremo al prossimo tocco involontario con braccio attaccato al corpo
  15. Questa è un'analisi, clicco "Mi piace". Ma sul rigore no. Cioè per me è rigore il bagher di Mertens come è rigore la sbracciata di Bernardeschi. Come c'erano anche almeno tre cartellini gialli in più per il Cagliari, qualcuno anche doppio. Tanto avremmo vinto uguale. c**** dopo sei anni ancora siamo qua a vincere queste partitacce di M***A, quelle che vinci solo se la squadra ha i cojones. Strappiamo tre punti a graffi e a morsi come l'ultima delle provinciali che si deve salvare, dopo sei anni. Altri si siedono su allori vecchi di decenni, noi ancora lì che evitiamo di fare i fighi, che non snobbiamo nemmeno i tre punti raccolti dal cassonetto. Cojones. E arrivano dall'alto.
  16. Mi pare un chiaro caso di eccesso di zelo nei ringraziamenti, ma lo trovo ragionevole: se da una tifoseria che spala M***A sui suoi giocatori e società, nonostante anni e numeri da leggenda, sei sempre stato adorato ti senti in dovere di ringraziare profusamente.
  17. Ma va, certo che è una trollata: compri questo e quello, mett’ a Cassan’ e poi vinci in Europa e in Africa pure
  18. tranquilli buongustai del bel calcio, per una mera questione di grandi numeri avrete ragione, prima o poi.
  19. Com'era quella? Ah sì: "Allegri con questa formazione dimostra che ha paura di vincere". BWHUAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHA Lasciate perdere dai, la comunicazione di massa è la conferma definitiva che puoi dare voce a tutti, ma solo alcuni hanno voce in capitolo.
  20. Mah, non capisco perché te la prenda con Allegri, in fondo questa non è ancora la Juve di Conte?
  21. Va be' a questo punto fai questa direttamente: ?
  22. Le uscite, alte o basse, non sono mai state il piatto forte di Buffon. Ha sopperito con altro. Tra l'altro Szczęsny ha dei piedi discretamente educati.
  23. Partita importante soprattutto per chi non vedeva il campo da titolare da un po' di tempo. Tutti molto bene fino al quarto d'ora del secondo tempo, poi la mancanza di condizione atletica di gente fondamentale tipo Marchisio (che non riusciva più ad aggredire con i tempi giusti), Bernardeschi (che non è più riuscito a saltare l'avversario) e Sturaro (che non si è più inserito in avanti) ha lasciato campo e palla al Genoa che comunque ha impensierito poco. Unico vero pericolo il presunto rigore per il Genoa, nato da una errata uscita palla al piede dalla difesa: fino a quel momento in quella zona c'era stato Douglas Costa che quelle situazioni le risolve sempre. Dybala e Higuaìn chettelodicoaffà. Szczęsny sta studiando da vice Buffon con una parata fondamentale in 90' di noia.
×
×
  • Crea Nuovo...