Vai al contenuto

IVC

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2080
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IVC

  1. La condizione fisica potrebbe essere stato un fattore. Se il tuo fisico non te lo permette puoi metterci la grinta e la cattiveria che vuoi, ma arrivi fino ad un certo punto.
  2. Quando però tutti 'sti calcoli non gli danno abbastanza fiducia prende e fa il salto nel buio, come quando ha messo i 4 attaccanti davanti l'anno scorso. Come ben rappresentato dalla sua idea di gioco, sa anche pensare fuori dagli schemi.
  3. applicare il regolamento è il compito principale di un arbitro, ma non è solo quello che ti permettere di essere un bravo arbitro: oltre a fischiare i falli c'è tutta la gestione della partita in senso generale, quanto e come fischi, l'autorevolezza che esprimi, il dialogo con i giocatori in campo. vero è che la VAR per l'arbitro è uno strumento valido, ma è anche vero che per ora è una cosa in più che devono gestire, finché non diventerà una cosa "automatica" non ne potremo giudicare appieno i risultati effettivi. i numeri che ha menzionato Tavecchio sono numeri per niente preoccupanti, alla settima giornata 21 errori sono praticamente 3 errori a giornata, quindi 3 errori su 10 partite. contando che la media di fischi a partita sono una 30ina (arrotondando abbondantemente per difetto, solo i falli sono circa 32 in media) su 300 fischi 3 sono errati quindi una media dell'1%. i nostri arbitri sono veramente preparati, guardialinee compresi, sia atleticamente che tecnicamente: l'unico problema è la "pressione esterna" che devono gestire. dopo calciopoli è INDUBBIO che fare un errore contro la Juventus non porta a nessuna conseguenza, mentre produce cataclismi mediatici lo stesso errore commesso contro un'altra squadra.
  4. se questa è spazzatura, io mi ci tuffo con voracità da scarafaggio credo che sia il sunto preciso dell'Allegri-pensiero per il calcio. poi può piacere o non piacere, annoiare o divertire, il fatto è che lui è pagato per i risultati e la sua "filosofia" ne ha portati molti. da scarafaggio però farei solo un appunto al mister: i ragazzi sono esseri umani e possono avere qualche momento di scarsa lucidità, per vari fattori, e per questo hanno bisogno di uno schema palla-in-cassaforte, di un qualcosa di fisso al quale appigliarsi nei momenti di bisogno di sicurezza. uno solo, fisso. certo poi c'è da valutare il fatto che magari poi usano sempre e solo quello e ciau bale. ("le bale", in piemontese, non Bale il gallese)
  5. io giocherei con Howedes e Higuain in attacco, per dire meno male che allena Allegri
  6. una sintesi degli higlihts della partita è un po' poco come analisi della partita perfetta invece per denigrare Allegri
  7. Farò due cose che non ho mai fatto prima, criticherò un singolo e mi permetto di consigliare l'allenatore: 1) Benatia non può permettersi di giocare una partita bene e una così così, credo che Allegri lo stia stimolando ora che le sconfitte contano meno per avere più avanti un sostituto valido per Rugani. 2) Allegri dovrebbe istituire uno schema, uno solo, anche se non gli piacciono, da utilizzare quando i giocatori sono in difficoltà. Perché se è vero che quando sono liberi di esprimersi i talenti danno il meglio, è anche vero che esistono i momenti di difficoltà psicologica dei ragazzi in campo ed è proprio in quei momenti che uno schema fisso potrebbe aiutarli ad aggrapparsi mentalmente a qualcosa di solido (...) P.S.: scemo chi legge e chi vuole vendere Higuain.
  8. Ma su, è solo un po' di sano sarcasmo senza troppi scrupoli... c'è Simeone Guardiola che legge "Come giocare come il Barca di Pep", Mbappé e Neymar Jr che si tirano soldi, Suarez con l'osso in bocca... Gigione nostro sulla sedia e col bastone è ancora all'acqua di rose
  9. Andremo lì sicuramente per vincere, perché tre punti a casa del Barcellona sono oro, ma un pareggino fa così schifo? E' sempre il Barcellona e ogni partita fa storia a se, potremmo uscire dal Camp Nou orgogliosi di aver portato via le chiappe sane.
  10. E' dinoccolato a dir poco, quando si muove sembra che gli manchino in tutte le articolazioni i legamenti. Poi peró prende palla a centrocampo, serve Alex Sandro e si fionda in uno spazio vuoto creando praticamente il primo contropiede della storia con palla già tua. Poi va be' Alex Sandro di ieri è il fratello scarso della sua controfigura e non lo serve, però cacchio un centrocampista così è mooolto prezioso.
  11. L'ho rivista anche io ed ho avuto la stessa impressione: il Cagliari ha visto palla la prima volta dopo mezz'ora e nella stessa azione ha tirato una volta in porta ed una fuori. Poi il rigore. Fine. Stop. Kaputt. Da li in poi fino alla fine della partita solo Juventus, e pure bene. L'unica cosa un po' da tenere sott'occhio è che la difesa deve essere registrata, per il resto, specie davanti, tanta ciccia.
  12. ...tanta personalità, in un ragazzo così giovane. Gli manca davvero solo l'ambientamento nel calcio italiano.
  13. Le signore mi perdonino l'off-topic, ma Bentancour titolare fisso perfavore. Grazie.
  14. Mi sa che Benatia non ci sará... Se poi c'é allora non cambia niente, che tanto ci capisco poco
  15. Ha tolto Benatia dopo il secondo gol, le vede eccome certe cose. A volte si lascia il giocatore in campo dopo un errore per permettergli di rifarsi, si evita di "bruciarlo" insomma. Ieri sera invece lo ha proprio cacciato dalla posizione di centrale
  16. C'é poco da commentare la gara in se, abbiamo fatto fare bella figura alla Lazio che si è meritata la coppa, anche se alla fine le mutande delle aquile erano tutte sgommate perché Dybala è tanta roba. Poca, pochissima roba invece la condizione fisica. Detto questo: - Cuadrado si fa soffiare l'ennesimo pallone e praticamente lancia Immobile in una prateria. - Benatia che guarda il cross senza nemmeno ricordarsi che è il centrale e che dovrebbe scacciare qualsiasi cosa voli in area, piccioni compresi. - De Sciglio che scivola senza nemmeno prendere il pallone come il miglior attaccante che difende alla disperata. Dai Mattia, forza Mattia. Due parole su Immobile: - si trova da solo davanti a buffon, non tira, non dribbla ma si getta tra le braccia di Gigi nostro dalla parte sbagliata: con i piedi. Il rigore ci sta, bella trazformazione. Ciro si crede un attaccante forte. - arriva un cross in area, Benatia non lo caga di striscio e anzi gli mette lì un tappetino elastico. Lui si alza in aria di ben 15cm e la piazza dove Buffon non può arrivare. Ciro si crede un grande attaccante. - stremato dalla fatica di prendere palla e cercare di fare tutto da solo perde l'ennesimo pallone, fa un falletto porcello e stramazza al suolo per una tentata reaziones che nemmeno arriva a segno. Si rialza e fa il gesto di simpatia. Ciro si crede Cristiano Ronaldo. Quelli della Rai che dichiarano con una certa sicumera che Immobile servirà sicuramente alla Nazionale di Ventura perché è forte etc. etc. Invece farà ca**re come sempre.
  17. io piciu che sono andato anche a controllare il "foro centrale" cosa? dove? c'é un buco sulla maglia?
  18. IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL IL VAR
  19. E' un motto, quindi è una frase con dietro una storia, una filosofia in senso stretto quindi un modo per affrontare la vita, in questo caso la vita sportiva di una squadra di calcio. Scendere in campo sapendo che si partecipa per l'unico obiettivo possibile per il quale si accetta una sfida: vincere. Non per partecipare, non per fare bella figura, non per apparire forti. Vincere. E se non si vince? Gli altri sono stati più forti e sono stati davvero bravi, perché siamo scesi in campo non per partecipare, non per fare bella figura, non per apparire forti, ma per vincere. Quindi onore e complimenti a loro, noi la prossima volta scenderemo in campo con ancora più determinazione. Poi è arrivato twitter, le filosofie sono diventate di 140 caratteri. C'é chi vorrebbbe vincere e non perdere mai perché almeno può perculare gli altri su twitter, che quando perde poi gli altri si fanno le risate e lui ci rimane male. Poverino.
  20. Note negative: - la prima mezz'ora di Alex Sandro - gli stop di Híguain (che il Signore ce lo conservi) - Chiellini e Rugani erano concentrati e sul pezzo come me gli ultimi giorni di scuola Note così così: - Asamoah, tira la bomba cribbio! Note positive: - Bentancour - Kean - Dybala
  21. Perché non hanno cambiato nulla dall'anno scorso, stessi uomini, stesso modulo. Come hanno finito così hanno ricominciato. Come il Napoli. L'affiatamento tra compagni, modulo e posizioni è molto importante.
×
×
  • Crea Nuovo...