-
Numero contenuti
11887 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
spudoratamente? lo spudoratamente da dove lo evinci se non dal senno di poi? ora mi vuoi far credere che tu dal principio eri certo che moggi mentiva, nonostante la seconda intercettazione che parlavo dello stesso fatto e che dicevano che moggi era andato lì col dito alzato minacciando paparesta, e questo si era chiuso nel bagno per la paura. e questo ovviamente, NON perchè sei juventino. no certo che no. perchè sei garantista! ma che ridicoli. io sono juventino fino al midollo. ma un minimo di coerenza ce l'ho. a parti inverse saresti qui a scrivere dello schifo di facchetti che chiude paparesta nello spogliatorio, nonostante il tribunale abbia accertato il contrario (in malafede). su questo dubbi non ne ho.
-
bingo. sto dicendo questo da un settimana. sto dicendo che è giusto? ovviamente no. ho scritto in mille commenti che Moggi, per me,. NON è colpevole. conta qualcosa quello che penso io? vi ricordo che il discorso è nato dal chi fosse il responsabile di calciopoli. per me chi ha deviato le indagini e quindi questo processo ha colpe senza ombra di dubbio maggiori di Elkann. sto dicendo che quel processo era segnato, e nessuno mai avrebbe potuto porre un freno. qui sento ostinazione sul fatto che "la juve non si è difesa". se hanno dato per certi fatti senza accertamenti (così come per Conte) puoi schierare pure tutti gli avvocati del mondo.
-
non è un esempio calzante. se dici ad uno dice per telefono ad uno di aver ammazzato l'altro la cosa è facilmente riscontrabile. se, come mero esempio, beccano un mafioso X che dice ad un altro "ho chiesto il pizzo Y" e contestualmente c'è un altra conversazione in cui una persona confida all'altra che "il mafioso X ha chiesto il pizzo Y" tu cosa penseresti? eddai su. dopo si pul anche rivelare falso, ma in quel momento ci credi punto.
-
ah si guarda. mi accusano di far tante parole e pochi fatti ma certo che nelle risposte degl utenti io vedo solo conclusioni personali. IMPEROBIANCONERO ha detto bene. si parla senza una minima conoscenza di procedure penali/sportive. pensi che i pappardelli in risposta mi abbiano fatto cambiare idea? allora stai fresco. vi fissare sul reato di frode come se c'entri qualcosa. io parlo di X e voi mi rispondete su Y vi ripeto: se ci fosse stato facchetti al posto di Moggi, dopo quanti nano secondo vi sareste scagliati col forcone come hanno fatto con moggi? cercate di rispondervi senza prendere per il c**o il vostro cervello.
-
come si fa? ti sei risposto da solo. ecco come si fa
-
che hanno fatto una cazzata non ci piove. ma mica l'ho fatta io. rimane sempre il dubbio. se al posto di moggi ci fosse stato galliani sareste così garantisti? io sono sicuro di no.
-
non stai capendo la mia domanda. se sommi moggi che millantava di aver chiuso paparesta + l'intercettazione tra ingargiola e lanese di cui parlano della stessa cosa = hanno dato il fatto per buono, prima dell'accertamento ordinario. parlando del caso paparesta ci si dimentica sempre della seconda intercettazione a riguardo. un osservatore che dice (ingigantendo la cosa) che si è chiuso dentro il bagno per paura non è cosa da poco lo so che non lo ha mai fatto. ma in sede di giudizio sportivo lo hanno dato per avvenuto per davvero.
-
può essere, ma lo stesso Penta ha ammesso che quelle intercettazioni sono venute fuori dopo mesi mesi e mesi di sbobbinamento. e questo perchè la procedura penale ha tempi lunghi perchè prevede l'incidente probatorio. la giustizia sportiva, che sia chiaro io trovo assolutamente sommaria ed antigarantista, quasi ai livelli dei tribunali islamici, non concede quei tempi. purtroppo poi, nonostante tutte queste prove, queste si schiaccianti (termine che non mai usato nel caso "contro-moggi"), a favore di luciano, il tribunale non lo ha mica assolto dall'associazione a delinquere. e dico purtroppo perchè gestendo, tra le altre cose, circa 7mln di euro di pratiche legali, mi rendo conto l'unica cosa con la quale concordo con berlusca è l'assurdità e soprattuto la disomogeneità di giudizio dei tribunali italiani. se c'è altro che non so, che vi da la convinzione che lo avrebbero fatto in sede di giudizio sportivo, ti invito a mettermene al corrente.
-
perchè quella è una risposta? comunque no, non sto trollando. sono iscritto al forum da parecchio. questa settimana causa distorsione sono a casa e quindi ho tutto il tempo di rispondere sempre nel rispetto reciproco, chiaro. a volte si animano le risposte ma quello non manca mai, almeno da parte mia.
-
non l'ho detto. ti chiarifico solo che La legge italiana per ovvi motivi - essendo il nostro il Paese in cui è nata la mafia -, punisce duramente la stessa esistenza di forme associative potenzialmente dedite ad attività illecite, anche se di fatto tali associazioni risultano inefficaci o inattive. per farti capire, spero definitivamente, che quello che si dicevano è già irrilevante in sede penale. figurati tu sportivo. in sede penale, la sola esistenza di queste schede ha incastrato moggi. ribadisco. la sola esistenza. secondo me, e puoi anche non condividere eh, è davvero difficile, ed infatti moggi non ci è riuscito, o almeno non gli hanno creduto, dimostrare che una rete di SIM straniere date in dotazione a persone legate all'AIA non fosse, almeno potenzialmente, dedita ad attività illecito (sportivo). fermo restando che sappiamo entrambi non lo fosse. nel Tribunale di Napoli riponevo un sacco di speranze, personalmente.
-
conte no però. ed insieme a lui altri che non hanno patteggiato.
-
che domanda è? la riformulo. 1) un dirigente di nome Pinco, della squadra X, che chiama un arbitro dopo la gara per lamentarsi e fargli il c**o, 2) un dirigente di nome "Pallino" che dice lui stesso, ed altri, di esser entrato, dopo la gara, nello spogliatoio dell'arbitro per lamentarsi e fargli il c**o. c'è differenza di intento? si o no. puoi rispondere "no". non dire che non si può porre.
-
veramente la boiata sopracitata l'hai detta tu. sempre che tu sappia cosa sia una governance, un azionista, un manager, o un rapporto subordinato. io non gioco con le bambole.
-
darmi dell'interista è la cosa più schifosa che potevi fare. io mi sto soffermando al processo sportivo, che è quello che ci ha fatto male, e mi metti in mezzo conversazioni e situazioni uscite anni dopo? che moggi non abbia fatto nulla di diverso dagli altri, o addirittura meno, io non l'ho mai messo in dubbio. io sto cercando di dire che se tutte le intercettazioni e tutti gli elementi fossero usciti in quel c**** di maggio del 2006, la storia sarebbe andata diversamente. sto cercando di dire che i comportamenti di moggi, stando agli standard della giustizia sportiva, erano abbastanza per creare il sospetto. non m'importa di cosa pensi tu. non m'importa di cosa pensano i siti dedicati. m'importa quello che può aver pensato la corte di fronte a moltissime conversazioni tra moggi e i designatori arbitrali in un contesto già molto avvelenato, perchè sono loro che ci hanno condannato alla B. e in quel c**** di maggio nel 2006 erano quasi gli unici comportamenti noti, tra i dirigenti. del giudizio tuo o di un interista, sul'accaduto, io non me faccio niente. la domanda è? se al posto di moggi ci fosse stato galliani, tu saresti stato così garantista? io no. voi si? bene. beati voi.
-
ne hai sbarellate tante tu di cazzate. e sai da dove si evince palesemnte? ti ho chiesto un si o un no. e mica mi hai risposto. e certo che non mi hai risposto. cosa devi rispondere.
-
nella giustizia sportiva, per i reati di illecito, SI. non importa se X è morto davvero. e ancora: hai anche solo tentato di deviare qualche giudizio? sei punibile. non importa se tu ci sia riuscito o meno. è quello che sto cercando di spiegarvi da mille ore.
-
ennesima volta. rileggiti la normativa esplicitata da IMPEROBIANCONERO 2 pagine indietro. mi sono rotto di stare a ripetere le stesse cose. la procura di reggio calabria aprì un fascicolo proprio per via di quelle intercettazioni. sottolineo invece che i tuoi commenti sono strapieni di fatti. certo. come no.
-
tra Tizio della squadra X che chiama ad un arbitro per lamentarsi dell'operato e Caio della squadra Y che dice lui stesso di aver fatto nero nero l'arbitro e di averlo chiuso nello spogliatoio che differenze ci trovi in termini di comportamento? voglio un si o un no. non voglio cazzate. SI o NO.
-
che il sequesto paparesta sia stato smentito in sede di giudizio ordinario lo so benissimo. peccato che sia avvenuto 4 anni abbondanti dopo. nel 2006 ben 3 intercettazioni, tra cui moggi, parlavano di questo fatto come avvenuto. ma di cosa parliamo? cosa c'entra oggi se parliamo delle informazioni note durante il processo sportivo? ma ci siete o ci fate? non conta che ci sia intercettazione. tra Tizio della squadra X che chiama ad un arbitro per lamentarsi dell'operato e Caio della squadra Y che dice lui stesso di aver fatto nero nero l'arbitro e di averlo chiuso nello spogliatoio che differenze ci trovi in termini di comportamento? la commissione con questi elementi ha tirato le conclusioni nel 2006, non con Facchetti, le altre di Meani, e la sentenza chiarificatrice su Paparesta. e onestamente mi sono scocciato di ripetere che il giudizio sportivo ha crismi totalmente diversi e per niente garantisti rispetto al giudizio ordinario. e non lo ripeto più perchè è come parlare ai ciucci, senza che vi offendiate. qua pare la giustizia sportiva pretenda prove schiaccianti quando hanno condannato gente per il calcio scommesse, con la sola accusa verbale di un calciatore in mano. e ancora, nel 2017, non abbiamo capito che basta anche un sospetto? guarda che Moggi non ha MAI negato l'esistenza delle sim. svegliati. http://www.tuttojuve.com/primo-piano/moggi-non-ho-commesso-illeciti-solo-atteggiamenti-criticabili-sim-svizzere-per-evitare-spionaggio-telecom-inter-167061 certe volte difendete l'indifendibile. rileggi il commento di imperobianconero sul quadro normativo delle Sim e ne parliamo poi. hai fatto opera di mala informazione. qua tirate i giudizi sulle normative create dalla vostra coscienza. questa è la verità.
-
moralità?che cosa c'entra la moralità? se le regole stabiliscono il confine allora liberi tutti. si può parlare? anche facchetti può parlare. e può dire di muovere la casella in un certo verso. rientra nel parlare, mica nell'imporre. moggi consiglia griglie, facchetti consiglia un risultato. è parlare. tutto lecito allora, è vietato? è immorale, ma è vietato se non è imposto? rispondimi. giusto? io sto seguendo il tuo discorso, semplicemente. si poteva parlare a piacimento dici. quindi l'illecito di facchetti e meani dov'è? anche loro parlavano. mica gli obbligavano. ragazzi qui è dottrina giurisprudenziale non pizze e fichi. a me pare che a voi non sia chiaro questo. le regole permettevano di parlare, non certo di entrare nel merito delle composizioni delle griglie di designazione diosanto.
-
io ho parlato di comunicazioni non ufficiali. non rapporti. nemmeno fare regali agli arbitri è vietato formalmente oltre gli 80 euro. dalla terza categoria l'arbitro trova quasi sempre un pensierino della squadra di casa, cibo, souvenir. non è vietato. se io regalo per un anno "pensieri" di 80 euro ogni giorno ad un arbitro allora sono in regola^? fino ad allora nessuno si aspettava la quantità di comunicazioni e chiamate dirette tra dirigenti e designatori. per me le condizioni non c'erano proprio per niente. si è arrivati a fare 200 telefonate al designatore prima di un turno di campionato. come le giustifichi se in quel momento sono note solo le tue? questo è avere rapporti con il mondo arbitrale? se non si trattasse di juve ma di canicattì un minimo dubbio ti verrebbe? sull'ultima frase concordo in pieno. ma le condizioni per difendersi, senza le altre intercettazioni, per me non vi erano proprio. io NON HO DUBBI sul fatto che Moggi era sporco SOLO perchè sguazzava in acque sporche da sempre. era marcio il sistema e lui di conseguenza (non viceversa). tirava acqua al proprio mulino come gli altri la tiravano al loro. ma in sede di giudizio questo conta poco. nel 1992 tutti sapevano che tutti i partiti ricevevano finanziamenti illeciti. era una cattiva consuetudine, ma condivisa da tutti. il partito socialista faceva ciò che facevano tutti. né più né meno. il partito comunista è stato tipo l'inter, smoking bianco salvo poi anni dopo evidenziare le stesse consuetudini. io la penso così. l'italia antijuventina aveva sete di giustizia cieca e sommaria. e niente e nessuno l'avrebbe fermata. ma tanto sono nessuno saprà mai come sarebbe andata con i se e con i ma.
-
questo è certo. tutte le intercettazioni tirate fuori subito avrebbero dato un altro verdetto. Materazzi tirò fuori lo smoking bianco UN ANNO DOPO, e le intercettazioni di facchetti ancora non erano note. comunque. io quando parlo di questi argomenti lo faccio per il gusto di capire. dico ciò che penso. se in qualche modo posso sembrare troppo, come dire, "aggressivo", mi giustifico preventivamente. non lo faccio con dolo.
-
ognuno rimane delle sue idee. certo è che se anche tu ti domandi dove sono le prove, in sede di giustizia sportiva, stai certo che sei tu che non hai capito il funzionamento di quella corte. no perchè poi quando abbiamo deciso di difendere a spada tratta un nostro tesserato (conte) è cambiato qualcosa? voi pensate che se ci fossimo difesi chissà che avremmo combinato. per me, con quello che erano noto nel 2006, non sarebbe cambiata un virgola. l'obiettivo era chiarissimo. difesa o non difesa. e lo dico con profondo rammarico sia chiaro
-
perchè tu si? quindi io devo dedurre che si, vi era un controllo perchè un quotidiano nazionale, incentrato STORICAMENTE su politica interna estera cronaca spettacoli e sport NON parlava male della duna? non ho nemmeno mai visto parlar male nemmeno della Matiz. e quindi? evito di risponderti sennò sarei spiacevole guarda. la tua affermazione è un insulto al mio cervello. se pensi che l'accanimento sia un indizio fai pure. ma non provare più a convincermi con questi esempi allucinanti.
-
le prove schiaccianti? guarda che nel 2006 bastava solo avere una comunicazione non ufficiale con il mondo arbitrale. parliamo di giustizia sportiva. non importa cosa si dicevano. non entravano nemmeno nel merito della questione. la differenza è che noi "consigliavamo" le griglie tramite moggi,e questo è innegabile, non prendiamoci in giro. lo faceva in buonafede, per difendersi, quello che vi pare, ma moggi consigliava le griglie o no? rispondimi. il fatto che poi gli arbitri agivano di testa loro e non seguivano i consigli, NON HA ALCUNA RILEVANZA, in sede di giustizia sportiva. questo lo capiamo o non lo capiamo? è difficile capire che la giustizia sportiva, punisce anche il solo tentativo o qualsivoglia minima forma di influenza arbitrale o anche soli presupposti di un illecito? non importa se riuscita, ignorata, derisa, o servile. non importa niente. questo lo capiamo o non lo capiamo? prima capisci questo e meglio è. il milan si è salvato proprio perchè Meani non era l'AD del milan, e perchè le sue chiamate, seppur molto più compromettenti, erano in numero infinitamente minore di moggi (perchè erano occultate). questo è difficile da capire? quel "realmente compromettenti" non fa alcun testo. per loro tutti erano volti ad una minima influenza, ma su Moggi, l'ad della juve, magari anche il rappresentante legale nel 2006 c'erano ore di conversazione tra moggi ed i designatori, e poco altro di fiorentina milan e non ricordo chi. il quadro probatorio questo era. è abbastanza per dimostrare il tentativo di influenza? cosa ti difendevi, che non sei riuscito nemmeno a difendere, quando ci hai provato, conte da un accusa di illecito sportivo senza uno straccio di intercettazione? così funziona la giustizia sportiva, se non dimostri con i fatti la tua estraneità ti giudicano colpevole. se poi vogliamo negare pure le chiamate di moggi agli ex designatori va bene. ma ti ripeto che la quantità e frequenza della chiamate già bastava ed avanzava. in sede penale poi, imperobianconero ha spiegato chiaramente il macigno delle schede svizzere. NON IMPORTA MINIMAMENTE cosa si dicessero. questo lo capiamo o no? tra l'altro Moggi in una conversazioni DICE di aver chiuso un arbitro dello spogliatoio (millantandosi, cosa dimostratasi falsa DOPO, ma lo dice) come punizione dopo una partita, e di averli fatti neri come se fossero gli ultimi dei servi. e mi vieni a dire dove sono le prove? sandulli si sarà masturbato su moggi che dice per telefono di aver richiuso Pararesta. ma un minimo di oggettività vi resta ancora? questo in sede sportiva basta ed avanza per una condanna. mi state a scartavetrare i co*****i con le virgole e il tono della chiamate come se in sede sportiva contasse qualche minima cosa, santo iddio. mi viene da pensare che non avete capito veramente niente, quando leggo i commenti tipo "dove sono le prove". nel 2006 NESSUNO pensava ad intercettazioni interiste. sarebbe cambiato tutto. quando palazzi cercò di mettere in mezzo l'inter, anche lì, non era per il contenuto, ma il semplice fatto che anche loro avessero comunicazioni borderline con l'AIA. per me l'omissione e la forniture di queste piuttosto che di quelle è stato lo scandalo più grande ed ha deviato senza se e senza ma il verdetto di quel processo, non ché segnato la nostra storia in modo permanente. se devi rispondermi, evita i "eh ma moggi lo faceva per difendere una società in balia delle milanese bla bla bla bla" perchè, ribadisco, non ha alcuna rilevanza.
