Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. concordo. l'unica cosa con la quale mi sento di discordare è la questione stadio. fino ad oggi nessuna amministrazione pubblica ha fatto muro a prescindere. il fatto è che, per via della mancanza di risorse finanziarie, nessuna società tranne juve e udinese ha presentato un progetto di stadio. si sono affidati ai palazzinari che presentavano progetti di quartieri interi con in mezzo uno stadio, su terreni catastalmente agricoli. quindi trovo giusto e normale che la PA faccia muro su mere speculazioni edilizie.
  2. il problema non è vincere, ma esser competitivi in europa. prima di far schifo lo united arrivava minimo minimo ai quarti, sempre, ha giocato due finali, e già godeva di un ottimo marchio. tra le altre cose non credo sia onesto prendersela con la ns società. fai tutto facile. il Man United è il brand con più appeal della premier league, che per tua informazione è il campionato che gode di assoluta visibilità nei paesi asiatici e nordamericani. il governo del calcio inglese, a differenze degli scanzafatiche nostrani, ha pianificato e pianifica la vendita del loro campionato gestendola come un prodotto, andando direttamente a trattare con istituzioni e sponsor per il bene del business, tra l'altro molti tifosi sono i primi a volere una serieA competitiva salvo poi lamentarsi dello spezzatino in Tv. da questo punto di vista l'ingresso dei cinesi sono una manna dal cielo anche (direi soprattutto) per noi. noi ci stiamo affacciando adesso al grande calcio, e non so se qualcuno si è accorto della fortuna incredibile che ha avuto adidas con noi (e contestualmente la sfortuna che abbiamo avuto noi) avessimo dovuto trattare la sponsorizzazione con la finale di berlino già in tasca (cosa che non era nemmeno auspicabile durante le contrattazioni), credo che avremmo avuto qualche asso da giocare. d'altro canto lo united è stato molto fortunato, perchè ha rinnovato i contratti con Van Gaal ed una campagna milionaria in mano. infatti leggevo non so dove che se per caso quest'anno cannano di nuovo la champions, chevrolet ed adidas dimezzano le loro sponsoship. sembrano cavolate, ma non lo sono per nulla. "ok che c'è stato calciopoli" non esiste. il vero danno di calciopoli è questo. o pensi che bastino 10 anni per cancellare le accuse (ed aimè sentenze) di BARARE? non entro nel merito, perchè uno sponsor non entra MAI nel merito.
  3. ma infatti concordo alla grande. non ha senso dire "ah ma giraudo aveva previsto questo e quello". molte cose le aveva in testa ma non possiamo sapere se, senza calciopoli e con lui ancora al comando, avrebbe trovato consensi e soprattutto fondi. una cosa è certa, oggi lo Stadium è realtà pur non avendo giovato dei fondi per l'europeo in italia, e il Village anche, o quasi. anche lotito ha il plastico dello stadio delle aquile da 6 anni, anche i della valle hanno il plastico della cittadella. per non parlare di Rosella Sensi che fece una presentazione in pompa magna. e i finanziamenti? ma far passare il concetto che i progetti potenziali di Giraudo erano migliori di questi, solo perchè era giraudo, non mi sta bene. anche perchè al di là del contesto macroeconomico scemato dal 2008 in poi, Giraudo ragionava con sponsorship ed appetibilità della serieA al Top. in questi anni abbiamo ragionato con il marchio Juve MANDANTO IN B PER ILLECITO (e gli sponsor non stanno a chiedersi se giusto o sbagliato) e con la serieA decaduta.
  4. ah ah ah. comunque io al primo gol ho gioito come al solito. ma al secondo ho proprio sbottato. che goduria.
  5. ragazzi scusate mi si è impallato il PC e mi è partito il commento 100 volte
  6. non vorrei andare in OT ma ti assicuro che 20% di margine per chi ha anche il food non è possibile, o comunque non al Sud su tutto l'alimentare di base, olio, pasta, pomodori, il margine non supera il 7%. ed è ovvio che margini anche il 40% sui superalcolici o vino, in genere. ma sono meno volumi. il non food è tutto un altro mondo. Acqua e Sapone che fa solo chimica ha margini altissimi. noi operiamo al 14% di margine più o meno, rientriamo di tutto perchè abbiamo tutto in outsourcing, e la logistica (gestioni cedis+trasporto) ci costa meno di 4 punti. il personale altri 4. nei restanti 6 ci giochiamo servizi e utili. noi siamo master franchisee di PAM, ma Conad e Coop non se la passano meglio. hanno solo più volumi. fine OT
  7. comunque giusto per non fraintendere. chi si lamenta del (non abbastanza) fatturato siete voi che state a criticare un progetto di tale portata e state a tirare fuori Giraudo ogni volta, per come faceva fatturato. noi apprezziamo solo la bontà del progetto, ed io personalmente mi accontento sia del fatturato che dell'organico che abbiamo, senza pretendere altro e senza aspettarmi che la Exor tiri fuori i soldi, perchè mi rendo conto che stanno facendo il massimo che possono fare. chi chiede altro, chi chiede di arrivare a 600mln in un paio d'anni, o chi chiede di essere proprietaria esclusiva di tutti questi bei progetti, è abbastanza utopico, mi pare ovvio. non giudico male un governo perchè non è riuscita a debellare la povertà. perchè questa è pura utopia.
  8. a me pare che tu dei progetti di giraudo sai poco e niente. giraudo prevedeva una stadium più piccolo,e mondo juve assolutamente non di proprietà. vogliamo parlare dei campi di vinovo per i quali pagavamo affitto? sei un nostalgico, ci sta, ma di le cose come stanno. Giraudo è il passato. questo management è più evoluto. senza se e senza ma. il che non vuol dire che giraudo non fosse una mente brillante.
  9. e lo stanno facendo, mi pare. se aumentare di 170mln il fatturato in 5 anni ti pare una cosa da poco non so cosa dirti. tra le prima 5 6 ci siamo già. contano i risultati, non i fatturati.
  10. è una battaglia persa. per alcuni ciò che faceva la triade è insuperabile a priori, anche non sanno di cosa parlano. si lamentano della capienza della stadium e vaneggiano il progetto di giraudo. "eh ma era ampliabile" eh già. sicuro.
  11. e chi lo dice? esiste il mondo delle licenze e delle royalties. e conviene a tutti. se la juve controllasse gli alberghi, tutti i costi FISSI andrebbero in capo alla juve, ANCHE IN UN CONTESTO NEGATIVO. l'albergo lo chiudi non va e che fai mandi la gente a casa? con le leggi che ci sono? la juve può dare in licenza il marchio, con dei paletti ovvio, ad una società che gestisce alberghi da 40anni, ad esempio, e che gli vada bene o vada male ha solo guadagni. perchè ha costi ZERO. il mondo è fatto anche di costi eh, non solo di ricavi. "gestire" implica costi, sempre e comunque. fammi capire.. tu pensi che adidas produca la linea di shampo e profumi? pensi che le benetton siano tutte della famiglia benetton?
  12. J sfondi una portone aperto. ma a me la cosa più infastidisce, non è che chi non ha competenze/esperienze aziendali dica la sua, perchè ci può stare, ma pretende di aver ragione. siccome qualcuno ce l'ha con Elkann, a torto o ragione NON MI INTERESSA, allora qualsiasi cosa è buona per s*****are un management per il quale dovremmo solo vantarci, perchè sono al top d'europa, in un constesto (serieA) di miseria. sarà mica un caso che il barca ha preso Calvo da noi. eppure è lui che ha stretto accordi con Jeep. Mazzia e Marotta in una società di Premier farebbero SFRACELLI e si metterebbero nel taschino mourinho e tutto lo United.
  13. oltretutto la gente vede i supermercati, vede un sacco di fila alla cassa e pensa che sia tutto guadagno. come se la merce presente dentro sia gratis. come se ci fosse 50% di margine tra prezzo d'acquisto e di vendita. se si arriva al 14% sei bravo. e in quel 14% devi far rientrare salari e servizi. la distribuzione genera utili esegui! Esselunga, e parliamo di Esselunga, il top d'europa, fa quasi 2 mld di fatturato ed esce con utili di 30mln. ma ci rendiamo conto? io quando ho scoperto che area12 non la gestiva juve sono stato felice alla follia.
  14. il calcio dei mecenati che ci ha portato alla rovina dici? quello dei tempi in cui si tenevano volontariamente in perdita per far pagare meno tasse alla società consolidante? ma anche no. ma anche NO
  15. non vale per tutti. e non vale per tutto. divagare su se è meglio pogba o higuain ci può stare. parlare di investimenti immobiliari o si sa di cosa si sta parlando o mi pare inutile tirare letame tanto per. il marchio è tutto per le squadre di calcio, e costruire (spendendo 10mln) una cosa del genere che cambia faccia della città, oltre che valorizzare lo stadium, il marchio lo valorizza in maniera estrema. poi se mi vuoi far credere che le rette di un college o l'affitto di un capannone commerciale possa spostare gli equilibri di una società di 350mln di euro di fatturato allora devo pensare che ti sfugge qualcosa. ammesso che fosse tutto nostro non vi sarebbero più di 10mln l'anno di ricavi. a fronte di? 150mln di spesa? e quando rientri?
  16. sottoscrivo. qui la gente pare che a costruire il J Village basti la juve da sola, pare che a coprire 200mln di fatturato basti che elkann sborsi. veramente non so in che mondo vivano. come quelli che criticano qualsiasi governo e non sanno manco governare la loro casa.
  17. qui non è questo il punto. pare che si copra un gap di fatturato di 200mln di fatturato così, come bastasse solo volerlo. non rendersi conto del contesto in cui si opera vuol dire fare chiacchiere da bar, che lascio tranquillamente a voi. sta cosa dei fatturati, poi, ha estremamente rotto le scatole. la juve con la metà del fatturato ha una squadra all'altezza, se non vince i motivi sono da ricondurre altrove. l'atletico fattura MENO di noi ed in 3 anni ha giocato 2 finali, ed un quarto. e con tutto il rispetto ha perso per mala sorte, non perchè chi fattura il triplo ha giocatori che sanno tirare i rigori e gli altri no.
  18. non lo porteranno infatti. e davvero non capisco tu come faccia a pretenderlo.
  19. le trattative non riguarda la Juve. io ho l'impressione che Sportfive (o la sua proprietà) stia aspettando il J village per portarlo a contrattazione. e magari non aver trovato l'accordo con il primo che passa, i primi anni, potrebbe rivelarsi una mossa azzeccatissima. perchè magari in 6 anni riesce a guadagnare più che in 12
  20. adidas audi e t mobile sono entrati nel capitale pagando le quote, stop. non finanziano il mercato. barca e real certi sponsor gli hanno conquistati. punto. noi 10 anni fa siamo stati sbattuti in B con accuse e sentenze pesantissime, per riprendere certi sponsor ci vogliono tempo e vittorie. i soci sono tali e NON finanziano il mercato, nn mettono soldi ogni anno questa è una bufala colossale. l'ambizione è sempre stata di crescere in maniera sostenibile, e la serieA non aiuta di certo. il management sta facendo un lavoro pazzesco riconosciuto da tutto il mondo tranne che da noi tifosi. anzi alcuni baratterebbero suning con exor a quanto leggo buono a sapersi adesso. io sarei juventino anche con la juve in eccellenza, e siccome vedo che il management sta facendo tutto il possibile per colmare il gap non ho nulla da ridire. ne sul J village ne sulla rosa, che è all'altezza di real bayern e barca senza dubbio. poi va dimostrato sul campo.
  21. queste sono cavolate. le squadre che ho citato hanno pianificato la loro crescita 15 anni fa. punto. si sono costruiti in 15 anni un modello che gli permette di comprare chiunque autofinanziandosi. perchp real barca e bayern si autofinanziano. la storia di Bankia è ridicola. RIDICOLA. mette in luce solo tutta l'ignoranza della gente.
×
×
  • Crea Nuovo...