-
Numero contenuti
11887 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
io ho letto. sergio marchionne uscì come amministratore delegato, inteso come amm del di SGS, non di FIAT. quello che leggo è che Umberto lo volle come consigliere. chissà però perchè MArchionne divenne Ad al primo CdA con elkann come vice presidente strano no? perchè se umberto era così così convinto ha avuto un anno di tempo per nominarlo. do più peso a questo che a un "per questo, certo" ad una domanda indottrinata, onestamente.
-
con tutto il rispetto...http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.134037331&chId=30 umberto ha sempre spinto per Morchio. è storia. umberto lo volle nel Cda. passare da consigliere ad AD non è proprio una casa automatica. lo scrivevo prima. nel 2003 era consigliere. passare dall'essere francesco Roncaglio, all'essere Aldo Mazzia, non è esattamente automatico. AA è nel cda di FCA, per chi non lo sapesse. anche Ermenegildo Zegna. questo fa si che diventino AD?
-
questo senza dubbio. conosceva il mondo perchè a 30anni era in giro a cazzeggiare tra l'america e parigi. cosa risaputa in tutte le salse. GA era una marchetta. non un grande manager. lo riconduci allo stile, all'eleganza, NON alla gestione di un azienda.
-
Marchionne no ha mai messo piede in FIAT prima del 2003, abbi pazienza. e nel 2003 era consigliere, non AD.
-
mi permetto solo di discutere quel "sa solo delegare". scegliere i manager (ovvero A CHI delegare) è una delle cose più difficili del mondo. "saper delegare" è ciò che fanno i grandi azionisti. l'altra cosa che fanno è controllare i manager. e v sono studi e modelli di corporare governance che non hai idea. non è come il proprietario di un bar che delega e controlla il barista. enormi fallimenti sono creati per deleghe sbagliate, e mancato controllo. anche perchè Marchionne era un signor nessuno prima di FIAT, non certo l'AD volkswagen dissento totalmente anche sulla "stoffa del nonno". che tutto era tranne che un uomo d'azienda o un uomo imprenditorialmente capace. era esattamente l'opposto. abbi pazienza. anche lui ha delegato sempre, anche in Exor. ma in tutto ciò, io non credo che JE sia un pupazzetto incompetente. non lo credo affatto. la gestione operativa di Exor non è delegata a nessuno. ed ha ottenuto plusvalenze mostre, e togliendo via partecipazioni cadaveri (RCS??) che tutto portavano tranne che valore.
-
quando ci conviene decide tutto raiola e quando invece non ci conviene il panzone non vale un c****?
-
che non sia un cretino è oltremodo evidente. lo sottolineavo prima. su questo forum lo considerano alla stregua di uno "scemotto" senza spina dorsale ma secondo me ci hanno capito veramente molto molto poco. non so se a 30anni era già brillante come lo è ora. tutta la formazione executive che vuoi, ma 30anni nel mondo dell'alto management sei uno sbarbatello vergine. l'impronta di marchionne è evidente in lui, secondo me. il che non vuol dire che ne sia succube. anzi.
-
che io sappia l'epoca del pacchetto di controllo in mani agli agnelli della RCS è stato segnato da un patto di sindacato, durante tutto il tempo. che abbiano dettato una linea editoriale io faccio fatica a comprenderlo. perchè anche volendo.. poi tutto può essere
-
a me anche tocca ascoltare che JE avrebbe architettato ciò per far fuori due subordinati. due manager da lui pagati che poteva far fuori con una scoreggia. ad ognuno le sue boiate
-
questa è una visione molto interessante in realtà cosa ti ha fatto cambiare idea?
-
a me anche, sempre nel rispetto. sia chiaro a tutti che io non ho alcuna simpatia per elkann. ma nemmeno alcuna antipatia preventiva. non è una guerra. alcuni argomenti per voi sono validi per farne il principale colpevole. per me no, è stato uno sprovveduto spettatore, come diceva bad man. tutto qui. se avessi qualche elemento in più, e soprattutto più consistente, non ci metterei un secondo a cambiare idea. ma ad oggi, per i miei standard che possono anche non essere condivisi, parliamo del nulla mischiato al niente. però non si può proprio sentire che uno dei saggi era nel cda dell'inter su. quello era Guido Rossi. ed ha condizionato la storia di calciopoli in maniera netta. lui si è un p***o maiale schifoso. per narducci e auricchio ho da tempo esaurito i sostantivi. nemmeno ai tempi del KGB sezionavano in questo modo le indagini, e le indirizzavano all'obiettivo prefissato. e questo a prescindere del fatto che l'obiettivo fosse chiaramente la juve.e solo la juve. non trovo nulla di più grave e macabro in questa brutta vicenda.
-
1)il processo ordinario cosa c'entra con quello sportivo? è durato poco? non mi pare. hanno chiarito l'estraneità di moggi? siamo arrivati tardi? a cosa? scindi le cose 2)io sono documentato. ma come puoi esser credibile quando dici "mai ti è capitato di vedere un processo così importate durare un soffio?". i tempi della giustizia sportiva quelli sono. lo erano pure nel 1980. solo che lì non c'entravamo nulla. sono quelli anche nel calcio scommesse di oggi. solo che ce ne fotte sega. ma non mischiamo perle e porci, per cortesia. 3)quale dei 3 saggi era nel CdA dell'inter, per l'esattezza? occhio alla risposta. perchè se già partiamo da questo presupposto, partiamo molto male. perchè se confondiamo i 3 saggi, il commissario straordinario FIGC, il presidente della corte federale, non posso non continuarmi a chiedere se avete chiaro cosa sia successo o se la roba, molto dettagliata, di glmdj l'avete letta per davvero o avete solo fatto finta. e se valga la pena continuare a discutere quando tanto nessunissima cosa vi farà cambiare idea su elkann, anche se uscissero evidenti prove a suo favore. questo è quanto mai palese. io l'ho letta. e la montagna di roba paventata prima da un altro utente riguarda al 99% le porcherie fatte da auricchio e narducci.
-
stupidotto non lo so. tra lui e l'avvocato c'è una differenza di impegno e competenze notevole. poi l'avvocato è figo, è un simbolo, tutto quello che ti pare, ma non è mai stato in grado di portare avanti la baracca, né ne ha mai avuto voglia. elkann è una manager fatto e finito, adesso. ma vi prego non facciamo paragoni assurdi perchè gianni agnelli ha solo e sempre pensato a godersi la vita. elkann stupidotto non saprei. basta vedere il livello delle persone di cui è circondato ADESSO (quindi scelte da lui) e quelle che c'erano nel 2006. gente anacronistica.
-
nessuno non commette errori. è stato anche fenomenale nel farli fuori dopo 4 anni ed iniziare daccapo. allegri è stato fenomenale a mettere un centrocampo a 3 con sturaro pjanic e khedire. non c'è che dire. lo giudichi solo per questo? eppure ci vuole coraggio. tu sei infallibile? anche moggi ha preso o'neal, kapo, ha venduto henry, per non parlare di esnaider. che vuol dire? anche moggi è arrivato settimo. non vedo cosa c'entri con calciopoli. stiamo sparando docoiocoio
-
su questo siamo d'accordo
-
io una cosa ci tengo a precisare: che elkann abbia avuto colpe, NON E' IN DUBBIO.colpe di sottovalutazione e sopratutto di inesperienza. a 30anni non ci capiva ancora un caxxo ed ha ascoltato i consigli sbagliati. in questo caso concordiamo sul fatto che sia stato un burattino. c'era un vuoto di potere in Exor. come non escludo, anzi ipotizzo, che qualche grande vecchio abbia cercato di salvare altri asset affossando la juve. ma non vedo perchè lui. gli diamo del non juventino ma alla fine era ogni domenica allo stadio col nonno.viveva la squadra e la società dal suo interno, da bambino. a volte pare che sia davvero un corpo estraneo...ma era il preferito del nostro amato avvocato eh, non dimentichiamocelo. non è che siccome sei l'erede allora vai e prendi decisioni in gruppi del genere. alla juve manca completamente la generazione di mezzo, quella dei Giovannino, che avrebbe affrontato quella situazione nel pieno della sua carriera ed avrebbe rotto il c**o a tutti. questo lo deduco. che agli agnelli manchi una generazione è dato di fatto. ma che sia lui il promotore di quello quello scempio per far fuori suoi subordinati fa ridere i polli.
-
ah si guarda, si è visto con Romiti come difendeva i suoi uomini. l'avvocato era un uomo ricco di eleganza, charme, classe. ma per favore lasciamolo perdere come manager perchè era assolutamente un fallimento. conviene esaminare i fatti anziché continuare a scimmiottare citazioni glamour.
-
io ho seguito il corso di Pardolesi nel 2008. ti dice niente? ecco. a proposito di FATTI. io me la prendo con chi ritengo sia responsabile, basandomi sui fatti. ovvero? omissioni di intercettazioni. ovvero? narducci a colloquio con facchetti. ovvero?il capo della telecom a servizio di altre società. ti bastano come fatti? a me si. e bada che i miei, a differenza delle tue, non sono supposizioni o deduzioni. sono fatti accertati. che elkann abbia fatto sto casino, dandosi la zappa sui piedi tr al'altro, per togliere un management che oltre ogni dubbio poteva smuovere COME DOVE e QUANDO voleva (e su questo non voglio sentire caxxi perchè non si discute, andatevi a leggere lo statuto che è online) sono deduzioni e supposizioni. non fatti.
-
no siccome mi hai scritto in stampatello FATTI. poi davanti agli stessi fatti però lasciamo perdere. l'importante è prendersela con il padrone. i fatti vanno bene a piacimento. beato te che credi che un grosso esempio di mala giustizia ed indagini deviate siano favole i FATTI dicono che abbiamo subito un processo sportivo con il piccolo dettaglio che tutte le altre intercettazioni riguardanti altre squadre erano omesse. ti dico solo che nel 2008 seguivo il corso di Law&Economics di Pardolesi. ti dice niente Roberto Pardolesi? ecco, chiedi a Pardolesi cosa pensa di auricchio e narducci. a proposito di FATTI
-
allora dovresti prendertela con narducci ed auricchio. io, ma anche il tribunale ordinario, ha rilevato estrema malafede e deviazione della loro indagine. colpa di elkann se loro hanno nascosto, volutamente, intercettazioni che ci avrebbero evitato la B?
-
le prove? tra l'altro il potere della Exor (che in quel momento aveva un vuoto di potere, vi ricordo) in FIGC o in sede di giustizia sportiva come esattamente poteva delinearsi? il grandissimo potere della exor non contemplava la giustizia sportiva, mi pare. a meno che si dia per scontato che un grande gruppo industriale, grazie a conoscenze e mazzette, possa deviare una giurisdizione che nemmeno la riguarda. bella cosa.
-
io parlavo di exor e juve. seguendo il tuo discorso. tu parti dal presupposto "gli do fuoco" va bene, ok. ma è inutile che mi stai a convincere. portami le prove. PROVE. uno come gigi buffon se avesse avuto il minimo sentore di dolo sarebbe rimasto? io non credo e lui quelle cose le ha vissute. portatemi le prove, giuro che vado a beccare elkann e gli sputo in faccia. ma di queste congetture da 4 soldi bucati, basate su interpretazioni soggettive di quadri accusatori, di una evidente mancanza di background legale e manageriale, e sopratutto di dichiarazioni interpretate a piacimento, ne ho piene le palle.
-
ma ci rendiamo conto della differenza di materiale probatorio contro noi e contro il milan? ma sei serio? perchè sta prendendo una piega davvero ridicola questa conversazione. pare che stiamo parlando di caramelle. ma tu sei mai stato in tribunale, in qualche studio legale o hai solo visto i film?
-
il fatto che ci abbiano regalato anche lo stadio, 5 scudetti 3 coppe italia supercoppe e tutto il mondo juve di fianco allo stadio, immagino, non rientri nel conto giusto?
-
uno che deve rispondere a degli azionisti cosa avrebbe dovuto fare? in quel momento c'era solo materiale sulla juve, non sulle altre. a parole è molto molto facile dire "difendo la juve".tanto siamo quattro tifosi da tastiera, non abbiamo altre conseguenze.
