Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. E sono d'accordo. Tuttavia, pensare che una squadra reduce da 10 trofei in 5 anni abbia bisogno dell'allenatore per trovare stimoli in una partita contro la Fiorentina.... mi dà un po' da pensare, francamente. Dovrebbero aver imparato come si va in campo per vincere. Specie persone che sono qui da più di un anno, per non parlare di chi ha vissuto tutta l'epopea Conte-Allegri.
  2. Madonna che pesantezza il server, si vede che sono tutti qui sopra a sfogarsi.... Come ormai troppo spesso capita, sbagliato completamente l'approccio, e sta diventando una cosa preoccupante nelle gare di trasferta. Se sbagli millemila passaggi, se canni anche i controlli più semplici, se perdi sistematicamente tutti i contrasti, se non vinci un 1 vs 1 manco a pregare il Papa.... potete prendervela col modulo, col l'allenatore, col Dalai Lama, con chi c**** vi pare, ma vi assicuro che il problema sta nella testa dei calciatori. Infatti, appena preso il 2-0, magicamente, si sono svegliati tutti. Nulla da perdere, niente da difendere, allora hanno iniziato a giocare come Cristo comanda. E questo anche prima del cambio modulo (una soluzione comunque interessante, che spero verrà riproposta). Peccato che ormai i buoi erano scappati, e lo stalliere pure. Abbiamo avuto le occasioni per pareggiarla, così come la violacea quelle di ammazzare l'incontro: il risultato complessivo è giusto e rispecchia la differenza di gioco e di atteggiamento visto fra le due squadre per quasi un'ora. Poi grandi meriti alla Fiorentina, che è circa da un anno che sta preparando questa gara, e che verosimilmente da stasera cominceranno a pensare alle ferie estive per ricaricare le pile in vista del prossimo Fiorentina-Juve. Hanno giocato con intensità pazzesca, hanno usato le "tattiche" giuste anche per perdere tempo, e sono stati aiutati da un arbitraggio che ha favorito la loro ricerca del fallo sistematico, lasciando a casa i cartellini. C'è da fare una seria riflessione qua. Bisogna cambiare mentalità. E al più presto, perchè la Roma è lì, e a differenza nostra vince le partite anche quando gioca male, e questo è un fattore determinante per lo scudetto.
  3. L'unica rivale credibile per il Chelsea sembra essere veramente il Tottenham, che ha voglia di rivalsa dopo il titolo mancato incredibilmente l'anno scorso, in più gioca da Dio (forse la migliore squadra della EPL sotto questo aspetto) ed è in uno stato di forma eccellente (viene da 7 vittorie consecutive). Certo che se il Chelsea tiene da questo ritmo da Juventus inglese, diventa frustrante per le rivali anche solo sperare.
  4. Quello che gode più di tutti è Conte, che le tiene a distanza entrambe. Giornata completamente favorevole al Chelsea, e alla prossima il Tottenham va all'Etihad. Può veramente lanciare il fugone.
  5. Pogba veramente male male oggi, dopo il rigore non è più riuscito a trovare lucidità e ha sbagliato praticamente tutto
  6. Finora molta grinta nei contrasti, tanta aggressività, ritmo buono (non esagerato), ma gioco pochino. Partita fondamentalmente bloccata, decisa da un episodio. Firmino è il classico giocatore per cui Allegri uscirebbe pazzo: potente, rompicògliòni mica da ridere, e tecnico al punto giusto. Ha delle assenze pesanti, soprattutto Mane che è un giocatore fondamentale per dare ampiezza e profondità. Però in panchina ci sono Coutinho (anche se non al meglio) e Sturridge: due giocatori micidiali a partita in corso.
  7. Pogba sta impazzendo.... mai visto così nervoso a Torino E l'arbitro fischia a favore dello United ignorando la sua cravattata
  8. Ma dai, che c**** combina Pogba... si mette a giocare a pallavolo adesso
  9. Barkley in realtà è un falso esterno offensivo.... copre una porzione enorme di campo, come faceva Pogba da noi. Alla fine il 433 dell'Everton è più un 442, molto quadrato, compatto e basato sulla velocità nella transizione e sull'attacco sugli esterni. Ecco, forse se in giro per il mondo c'è un possibile altro Pogba, per dominanza e impatto sulle partite, quello può essere Ross. Naturalmente con caratteristiche diverse, con una sensibilità di tocco molto inferiore, e senza i colpi da visionario tipici di Paul.
  10. Oddio, credo che Barry-Barkley da lì non togli facilmente Due giocatori fantastici e perfettamente complementari, tra l'altro.
  11. Madonna, 18 anni... Sì ha fatto una partita mostruosa per intensità e dedizione, poi il suo gol è una vera perla.
  12. Il gol di Tom Davies è delizioso, per l'azione e per la giocata personale che la inizia. Quanti anni ha? Non ha manco una pagina wiki il poveraccio
  13. E fra mezzora il piatto forte (si spera.... all'andata Liverpool-United fu una palla terribile).
  14. E' una piallata che allontana, forse in maniera definitiva, il City dalla corsa scudetto. Ok che è prestissimo, ma visto il ritmo che sta tenendo il Chelsea, 10 punti sembrano un margine incolmabile.
  15. Veramente non ho mai detto questo, ma vabbè Anzi, ho scritto in due post che visto il centrocampo della Fiorentina, potrebbe fare molto bene stasera. Ho scritto solo che in questo Everton-City, farebbe una fatica immensa.... il che è bene diverso dal dire che non può giocare dall'inizio nei grandi match. Per il resto era un discorso su un concetto che va ben oltre all'utilità o meno di Pjanic in determinati contesti.
  16. Del primo tempo ho seguito solo la prima mezzora Quello che ho visto è una squadra correre a ritmi disumani, con un'aggressività folle, e con idee chiare di cosa fare con il pallone fra i piedi. Logico che a quelle velocità da arresto ci siano molti errori tecnici, ma non si tratta di una squadra che maltratta il gioco del calcio, affatto. 3-0 che va pure stretto ai Toffees. A memoria, una ripassata del genere sotto il profilo del gioco, Guardiola l'ha presa solo dal Bayern di Heynckes.
  17. Non so che lido avessi consultato, ma io ero strasicuro che il Genoa sarebbe venuto ad attaccarci a centrocampo, puntando sulle sue armi migliori, cioè la corsa e l'aggressività. E in effetti è andata proprio così.... ma bastava aver seguito qualche minuto del Genoa per capire qual era il loro stile di gioco. Per la gara di stasera, non so come andrà. Ma so che Paulo Sousa, finora, si è sempre rifiutato di snaturare il suo credo. Se poi inizierà a farlo da stasera, non mi è dato sapere.
  18. La faccia di Guardiola dopo il 2-0 di Mirallas è angosciante.... sembrava un uomo che stava meditando il suicidio. Comunque partita dai ritmi semplicemente disumani, dominata completamente dai Toffees. Vantaggio strameritato.
  19. I viola ce l'hanno con Paulo Sousa proprio per questo motivo: sono monotematici (oltre al fatto che il portoghese nel rivoltare le formazioni ha più fantasia di Mancini). Non credo che si snatureranno, non è nel loro stile.
  20. Mah, non credo che lo degradi più di tanto. Io lo ritengo un centrocampista che come qualità tecniche, probabilmente, se non è a livello dei top 5 d'Europa, ci va molto vicino; ma che sia più a suo agio in una squadra che palleggia, che ha movimenti di base ben precisi, e soprattutto quando si trovi in condizioni di poter pensare e ragionare, mi sembra evidente. Ha pregi (molti) e difetti (altrettanti). Dobbiamo saperlo sfruttare per quello che è, mettendolo a suo agio il più possibile. Nel contesto giusto, può fare la differenza quasi come i Modric, gli Iniesta e i Pogba. Secondo me sbaglia chi reputa Pjanic un fuoriclasse a tutto tondo. Io non lo reputo tale. E ripeto, questo esula dal discorso legato a Fiorentina-Juventus; anzi, per me contro i viola potrebbe fare la differenza fin dall'inizio, visto che a centrocampo sono più compassati di noi.
  21. Neymar è forte tanto a ritmi bassi quanto a ritmi alti, perchè è un fuoriclasse. E lo stesso vale per Dybala, che difatti non mi risulta sia mai stato panchinato per motivi tattici, perlomeno da quando è alla Juventus. Se sta bene gioca, sempre. Il discorso di Pjanic è diverso. Sto guardando Everton-City ora; il bosniaco, in mezzo a quei ritmi folli, ne sarebbe semplicemente travolto, spazzato via come una foglia secca da un uragano. E' evidente che ha i mezzi per rendere al meglio in determinati contesti. E questo non c'entra con la partita di stasera; anzi, considerando che la Fiorentina gioca su ritmi piuttosto bassi, ci starebbe bene nel match. E' il concetto generale che mi preme sottolineare. I giocatori non sono tutti uguali, vanno messi nelle condizioni di rendere al meglio. Bale è un fenomeno, ma abbiamo visto che da trequartista, per esempio, limita il suo raggio d'azione e non riesce a essere così devastante come da esterno offensivo a tutto campo. Lo stesso vale per Ronaldo, che da centravanti non vale più di un Borriello qualsiasi, visto che non si trova a suo agio. La bravura di un allenatore deve essere questa: mettere i giocatori nel contesto più opportuno alle loro qualità. Altrimenti ripeto, per vincere basterebbe buttare dentro gli 11 più forti che hai, e combattere a colpi di gol con partite che finiscono 7-7 o 13-11 come ai tempi della Piramide di Cambridge.
×
×
  • Crea Nuovo...