Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Ma in Inghilterra non esiste l'ammonizione per simulazione? E' già la seconda che l'arbitro lascia correre senza provvedimenti disciplinari.
  2. Dopo 5 replay non ho ancora capito come Pedro ha fatto a dare quella palla a Willian. Una giocata da fuori di testa.
  3. Sì sì, era fortissimo in acrobazia e di testa... bomber d'altri tempi (come Carroll del resto, che è espressione di un calcio "antiquato" rispetto a quello odierno).
  4. E comunque, Golden, il giorno in cui Carroll diventerà capocannoniere di una competizione europea, allora potrai paragonarlo a Luiso, il toro di Sora
  5. Beh, perchè? Mica paragono i giocatori (tra l'altro Loria era un difensore, e piuttosto pippa anche), ma le esecuzioni di queste reti. Loria era bravissimo in acrobazia, e il suo gesto tecnico in quella partita è estremamente simile al gol di Carroll di oggi.
  6. Ho visto adesso il gol di Carroll. Ricorda in maniera impressionante il gol di Loria (che era specializzato in reti assurde) in un Chievo-Atalanta di qualche anno fa
  7. Migliore squadra della Premier non lo so questo.... è anche vero che ha tenuto un rendimento altalenante in autunno, e in Champions League ha fatto una magra figura in un girone abbordabile. Però, se parliamo di pura qualità di gioco, obiettivamente solo l'Arsenal, e il City delle giornate migliori, sono al livello di questi Spurs. E il Liverpool, ovviamente, che però ha dei concetti differenti.
  8. Tottenham spettacolo nel primo tempo. 2-0, ma potevano essere tranquillamente due/tre gol in più. Squadra bellissima da vedere, sono tutti in movimento continuo, ogni portatore di palla ha sempre almeno tre soluzioni da scegliere, i giocatori si interscambiano continuamente posizione nelle varie fasi di gioco. Calcio totale, in due parole. Non hanno uno schema fisso: tatticamente dovrebbe essere un 4231 di partenza, ma poi li guardi giocare e vedi che Rose praticamente gioca in posizione di ala, con Vertonghen terzino sinistro di copertura che sale sulla linea dei due mediani in fase offensiva; vedi un Kyle Walker che a destra fa lo stantuffo per tutta la partita, e Dier che gioca da terzo difensore centrale coprendogli le spalle; e Alli che giostra in posizione di intermedio di centrocampo a sinistra, con forte licenza di svariare e scambiarsi la posizione con Eriksen. Praticamente attaccano con 5 giocatori per volta, con le fasce sempre presidiate, e un centrocampo robusto con l'avanzata di Vertognhen che garantisce sempre copertura ai due centrali difensivi che rimangono dietro. Boh, a tratti pare di vedere l'Ajax di Van Gaal, seppur con interpreti di qualità diversa.
  9. Io in questa faccenda sto con Conte tutta la vita. Lui è vittima di questa situazione.... il suo giocatore più forte decide di andarsene nel bel mezzo della stagione, con la sua squadra in pienissima lotta titolo, per correre dietro ai soldi di un calcio senza gloria.... credo che anche un santo farebbe molta fatica a non incazzarsi vista la situazione. Se domani mattina Dybala si sveglia e decide, di punto in bianco, di mollarci per andare in Cina, voi ve la prendereste con il giocatore o con Allegri?
  10. Su questo sono d'accordo, è palese che vada piazzato perchè non rientra nei piani della società. Io mi riferivo a tutte quelle persone che criticano Zaza per le sue qualità calcistiche, specialmente dopo l'Europeo. Ricordo bene che non c'era questa uniformità di giudizi così trancianti. Eravamo più o meno tutti d'accordo che Zaza ha dato il suo contributo per farci vincere scudetto e Coppa Italia.... tutto dimenticato dopo il rigore sbagliato. Poi ci può stare che non piaccia il calciatore, ci mancherebbe.
  11. E' dal rigore sbagliato contro i tedeschi che Zaza è improvvisamente diventato la peggior sega della terra. Prima c'era a chi piaceva e a chi non piaceva (normale), ma non gli si tirava così tanta M***A addosso. E' la competenza calcistica media di questo forum: è un rigore a decidere se sei fenomeno o pippa.
  12. Io comunque non è che mi strappo i capelli se nell'accordo rientra anche il controllo di Favilli. Io ci ho visto del potenziale, magari non diventerà mai un Toni o neanche un Borriello, però è un giocatore che farà sempre comodo a qualche squadra di B/bassa serie A, e quindi lo puoi anche gestire e rivendere facilmente.
  13. Pogba quanto l'avevamo pagato? 30, 40 milioni? Di preciso non ricordo, ma uno così forte mica possiamo averlo preso a zero... no?
  14. Ciò non toglie che anche secondo me questa formula fa cacare, e io prima ancora di una modifica dei campionati, spero in una riforma radicale che restituisca alla Coppa Italia quel fascino e quell'imprevedibilità di cui godeva fino ai primi anni 2000. Voglio vedere più storie tipo Vicenza e Alessandria giocarsela alla pari con le grandissime del calcio italiano. La Coppa Italia dovrebbe essere il trofeo democratico per eccellenza: partono tutte da zero, e tutte devono avere le possibilità di giocarsela. E' lo spirito con cui sono nate la FA Cup e poi tutte le Coppe nazionali.
  15. Dybala è uscito dopo 20 minuti dall'inizio della ripresa. E già in quel lasso di tempo la Juventus era spenta, non era più la bella creatura che abbiamo visto nel primo tempo. Per me Allegri ha gestito gli uomini nella maniera più saggia che poteva fare. Questi abbiamo, a centrocampo, e proprio perchè quelli buoni sono pochi, vanno preservati il più possibile. Il problema è che la squadra ha staccato la spina. Tutto lì.
  16. Concordo. Ecco, l'ultima Juventus di Conte era bravissima a giocare alla mano, per esempio; infatti appena si faceva un gol, la partita era chiusa, io personalmente non mai avuto la sensazione che gli avversari potessero violare, in qualche maniera, quel fortino inespugnabile. Questa Juventus invece è double face: bella da vedere ed efficace quando gioca spavalda, ma appena molla un minimo gli ormeggi della mente, la barca se ne va al largo e noi rischiamo di affondare in ogni occasione. Da una squadra così abituata a vincere non mi aspetto certi cali di concentrazione.
  17. Non lo nego. Hanno giocato un secondo tempo spaziale per intensità e aggressività. A noi avrebbero già tirato fuori la storia del doping se avessimo corso in quella maniera. Però ecco, sul singolo episodio sono stati fortunati. Non dimentichiamoci che c'era pure un rigore chiaro su Dybala nel primo tempo. E' una partita che ha preso una piega strana, in cui colpe nostre e meriti avversari sono da distribuire in egual misura, imho.
  18. Secondo me neanche del tutto volontario. L'effetto troppo "a banana" del pallone mi fa pensare che l'abbia colpita male e che non volesse affatto indirizzarla là nel sette. Ne è uscita una traiettoria che ha ribaltato un paio di leggi di fisica meccanica.
  19. Come al solito, ce la mettiamo tutta per non rendere troppo difficile la vita agli avversari, non sia mai.... Ci sta che mentalmente ci possa essere un rilassamento, sul 2-0 e con una partita in pieno controllo, per gestire energie fisiche e mentali per la prossima partita, che tra l'altro è pure ostica. Ma rilassarsi non vuol dire uscire completamente dal match, fraseggiando pensando di essere nel giardino di casa con gli amici, eccedere nelle frivolezza come se la pratica fosse stata chiusa. Questa squadra quando attacca a viso aperto è spettacolare, ma nonostante gli sforzi di Allegri, non ha ancora compreso fino in fondo cosa vuol dire "gestione". Per i nostri giocatori, "gestione" significa spegnere completamente il cervello, e non funziona certo così. Vabbè, l'importante è essere passati, senza aver aggiunto inutili minuti in più sulle gambe. Mi tengo l'ottima prestazione del primo tempo, gli spunti tecnici del centrocampo (con un Marchisio molto ispirato da mezzala) e la solita, micidiale coppia d'attacco Mandzukic-Dybala, che ormai si trovano a occhi chiusi. E soprattutto, il ritorno in campo di Pjaca e Bonucci.
  20. Bargiggia, fra un allenamento e l'altro con lord Beerus, ha trovato il tempo di informarsi che il Napoli ha offerto 8 milioni, il doppio dei nostri, e secondo lui questo ha irritato la Juve che dovrebbe però chiudere a breve.
  21. E' vero che in certe occasioni potrebbe essere più egoista e cattivo, ma di base, un giocatore così altruista a me fa solo piacere. Significa che, nelle occasioni che potrebbero contare veramente, dovrebbe avere la lucidità e la voglia d'animo di servire il compagno meglio piazzato, e questo può fare tutta la differenza del mondo, specie nelle gare da dentro o fuori.
  22. E' confortante vedere che, mentre tutte le inseguitrici hanno dovuto vincere sudando una dozzina di camice, noi abbiamo strapazzato il nostro avversario con questa facilità. Un pelo di fortuna anche a noi, sul primo gol, per mantenere la tradizione di questa giornata assurda, ma vittoria mai in discussione, squadra mai in sofferenza, e risultato che poteva essere molto più rotondo. Ottima prova di Asamoah da terzino, ma aspetterò test più probanti per giudicarlo, e soprattutto che giochi almeno 5 partite di fila, che mostri un minimo di continuità. Gli altri tutti bene, senza grosse sorprese. MVP Higuain (ovviamente) e Sturaro, prova maiuscola da incursore a tutto campo, sia in attacco che in difesa. E' già il secondo rigore che ci procura, sui 3 stagionali della Juve.
  23. Secondo me Rincon e Pjaca giocano mercoledì in Coppa Italia. Penso che domani vada con la formazione migliore, è una partita fondamentale oltrechè insidiosa.
  24. Come caratteristiche di recuperatore di palloni gli assomiglia molto, e ha anche geometrie, è uno che sa cosa fare quando ha palla tra i piedi. Ovvio, non ha un centesimo del senso del gol di Arturo, ma qualche rete pesante l'ha fatta da quando è in Italia, è dotato di sabongia a lunga gittata mica da ridere.
  25. 32 pagine per Rincon in 7 ore Trattasi di giocatore che ovviamente non ti fa vincere la Champions, ma che porta una ventata (anzi, direi un turbine) di dinamismo, che è la cosa che in assoluto ci serve di più in mezzo al campo. Questo poi è un guerriero dentro, può essere uno di quei giocatori che arriva tra le pernacchie e che poi entra nel cuore della tifoseria. Perchè è un giocatore che non tira mai indietro la gamba, tostissimo, e che a calcio ci sa giocare nonostante lo si sia già fatto passare per scarpone. Approvo l'acquisto, come tappabuchi di gennaio preferisco lui a Witsel, per caratteristiche. Che poi secondo me, con il nostro centrocampo attuale, non faticherà affatto a ritagliarsi uno spazio.
×
×
  • Crea Nuovo...