Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Lettura esatta. Il Genoa è la squadra più inglese della serie A, per ritmi e aggressività. Noi siamo a pezzi, incerottati, reduci dalle fatiche europee, abbiamo un centrocampo che in 3 giocatori sono meno dinamici del singolo Rincon.... la sconfitta era abbastanza annunciata. Certo in queste proporzioni brucia parecchio, ma i giocatori ci hanno messo pesantemente del loro, con un approccio da festicciola di compleanno che gli ha regalato, di fatto, due reti e mezzo. La squadra ha problemi cronici di gioco e di strutturazione, ma mi sento di affermare che oggi Allegri è il meno colpevole di tutti. Questo è il materiale che ha a disposizione, e finora ci ha ricavato forse fin troppo.
  2. Beata memoria corta. Con Ferrara e Zac lo spettacolo era questo più o meno due domeniche su tre.
  3. C'entra eccome, perché in una stagione dove abbiamo un gioco mediamente piatto (per usare un enorme eufemismo) non è un caso che le vette dello schifo le abbiamo toccare dopo gli impegni infrasettimanali. La Champions toglie energie, e ne toglie il doppio se il gruppo degli arruolabili è ristretto a 13-14 giocatori da oltre un mese. Ci sono enormi problemi in come è costruita la rosa e in come viene sfruttata. Ma prendersela con l'allenatore oggi è avere il prosciutto sugli occhi. Era scritto che in questa partita avremmo sofferto come cani, se poi in difesa dormono e fanno cazzate non vedo cosa centri l'allenatore.
  4. La classica debacle post Champions, è la terza sconfitta su 5 partite. Aggiunteci che siamo senza un terzo di rosa da inizio stagione, conditelo con un approccio alla partita semplicemente comico da parte dei nostri giocatori (che pensano di essere a un party) e il gioco è fatto. Sarebbe sin troppo facile prendersela con l'allenatore oggi, non mi presto a questo giochino. Sono usciti tutti i limiti di un centrocampo a ritmi di valzer e di una stanchezza psicofisica accentuata dal fatto che da un mese giocano sempre gli stessi. Dimenticare questa pagina e pensare a recuperare smalto e uomini è l'imperativo. Nessun dramma, noi per tradizione almeno una debacle a stagione ci deve capitare.
  5. Ma devi valutare anche l'entità della trattenuta, non è che se uno pizzica la maglia dell'avversario per un secondo è fallo. Le dinamiche tra la trattenutina di Chiellini e quella del difensore del Siviglia sono differenti, dai.
  6. Non ha arbitrato in maniera perfetta (anche perchè tecnicamente non è un fuoriclasse, la sua direzione nell'ultima finale di Champions fu tutt'altro che impeccabile). Ma ha azzeccato tutte le decisioni pesanti, e soprattutto ha avuto le palle di non farsi condizionare (come anche i suoi collaboratori) dall'ambiente isterico e infuocato. Non è un arbitro per cui stravedo, in generale, ma è il primo dopo tante partite che ci dà ciò che è giusto. Il rigore è sacrosanto, l'espulsione ci sta (anche se è stranissimo che un arbitro inglese tiri fuori un rosso così in scioltezza dopo soli 36 minuti). Troppe partite in Champions vengono decise da episodi inventati o bellamente ignorati: a sto giro l'arbitro è stato sì protagonista, ma non in negativo.
  7. Ad oggi non c'è una squadra che sta gridando il suo dominio in Europa. Tutte le big stanno facendo i conti con qualche problemino, mentre hanno dominato il proprio girone assolute matricole come Leicester e Monaco. Comunque, stasera me ne sbatto del gioco. Oggi io volevo solo vincere, avevo troppa rivalsa nei confronti di questi. Bisogna anche godersela, ogni tanto.
  8. Grande Marchisio. Contentissimo per il gol, mi pare che in Champions non segnava dalla trasferta di Glasgow, andando a memoria. Anche un assist oggi, e soprattutto l'unico dei centrocampista a non perdere mai la testa e la lucidità. E' diventato per noi imprescindibile come lo era il primo Pirlo juventino.
  9. Per carità di Dio no, che questi non sperano altro che di vincere la quarta Europa League di fila. Che passino come secondi in Champions, tanto lì prima o poi si fermano. Mi sta troppo in cùlò questa squadra, non avete idea. Ci hanno fregato 4 punti su 6, quando ne meritavano uno, a stare larghi. E pure stasera il loro buco spanato gli stava dando una mano (il primo gol è un roba incredibile, passa in mezzo alle gambe di tre giocatori e fila all'angolino). Manco mal che poi la dea bendata s'è tolta la benda.
  10. I'm sorry. E' che per troppo tempo, a fare calcoli, alla fine l'uccello nel ciulo ce lo siamo tenuti noi. Noi cerchiamo di fare il nostro dovere, poi arriverò quel che arriverà.
  11. Lascia stare, tanto prenderemo il City o il Bayern Mettetevi l'anima in pace. Sono comunque contento di avere grandi possibilità di chiudere al primo posto, è tutt'un altro sapore. Tanto se ti deve andare male, ti va male, inutile fare troppi calcoli.
  12. Ok, messa in questi termini sono d'accordo. Anche perchè, non so se l'hai notato, ma a noi il cùlò in Europa storicamente fa difetto. Stasera è stato un evento epocale, infatti per domani il meteo mette nuova glaciazione in arrivo.
  13. Comunque, il secondo tempo è stato un qualcosa di vergognoso, un chiaro messaggio di pavidità che abbiamo lanciato all'Europa. Ed è incredibile, considerando che nel primo tempo, ai punti, abbiamo fatto meglio noi. Abbiamo creato buone trame in velocità, e nella seconda parte della frazione abbiamo preso il comando del gioco, Il gol è arrivato su un episodio (come il loro, del resto) ma è stata la logica conseguenza dello sforzo che ha prodotto la squadra. Poi siamo scesi in campo di nuovo, e blackout. Il niente mischiato col nulla. Palleggio ai 3 all'ora, tutti fermi in campo. L'abbiamo portata a casa solo grazie al colpo del singolo (Bonucci MVP TOTALE anche stasera), sennò non ne uscivamo, anche se l'ingresso di Kean è stato il segnale che Allegri quantomeno ci teneva ad attaccare. Capisco che questa squadra sia al collasso, viste le defezioni prolungate; ma la paura che attanaglia i giocatori al momento del dunque non riesco a spiegarmela.
  14. Prima di parlare della partita, dell'atteggiamento e di tutto quanto, mi lascio andare ai miei istinti. In prima istanza, GODO. GODO, GODO E ANCORA GODO. Siviglia di mèrdà, sculati fino all'inverosimile, rotti in cùlò come da tradizione spagnola.... ci siamo vendicati sia della sconfitta dell'anno scorso (ingiusta) sia del pareggio dell'andata (ancora più ingiusto). GODO. E NEL CU!O
  15. Sarebbe interessante fare uno studio statistico su quante volte, correlate al numero dei match "da matita rossa" in Champions, la Juventus è riuscita a presentarsi con la rosa al completo. Penso che ne uscirebbero fuori numeri che andrebbero a stroncare definitivamente ogni legge sulla distribuzione stocastica. Poi con il Siviglia negli ultimi tempi è una costante: tra pali, traverse, gol mangiati e infortuni, non ce va dritta mezza contro gli spagnoli. E' una maledizione. L'unica cosa che mi dà un minimo di speranza, è che in queste partite di solito Max cala fuori il jolly inaspettato. Le due partite più belle che abbiamo giocato con Allegri in Europa sono probabilmente quelle contro Real a Torino e Bayern a Monaco, dove eravamo falcidiati o quasi dagli infortuni. Ne ha sempre una da tirare fuori dal cilindro, quando la situazione sembra disperata. Non so veramente a cos'altro attaccarmi. La colpa è solo mia che non mi rassegno: alla Juve in Europa deve andare così e basta, non c'è un perchè
  16. Kameni eroico Il Barcellona si schianta sul muro del Malaga, che strappa il pareggio con una partita d'altri tempi per applicazione, sofferenza e anche fortuna, chiudendo in 9 ma resistendo fino alla fine. Il Real ha una ghiotta occasione per allungare stasera.
  17. A me è piaciuto. Anche alla Juve faceva tanti errori, ma il suo impatto sul gioco era evidente, ed è ciò che ha fatto oggi. Ha avviato l'azione del gol, recuperato un monte di palloni, e preso un sacco di falli. Si è preso il centrocampo sulle spalle.
  18. Secondo me (parlo solo del secondo tempo) sta giocando bene. Ha recuperato un mucchio di palloni, preso tanti falli, è l'unico che prova a supportare Rooney e creargli spazi. Ha sempre una percentuale di giocate sbagliate altina, ma era così anche alla Juve. Complessivamente mi sembra che stia dominando lì a centrocampo.
  19. Sto guardando il secondo tempo a spizzichi, ma anche a me pare che lo United sia sempre in proiezione offensiva. Arsenal troppo rinunciatario.
  20. Difesa e centrocampo dei Gunners da film horror, sono riusciti a prendere gol con la difesa schierata sugli sviluppi di un fallo laterale. Ottime giocate di Pogba e Herrera, ma Mata si è infilato in mezzo all'area completamente da solo. Inaccettabile a questi livelli.
×
×
  • Crea Nuovo...