Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Fatto un rapido check sul web, il coro che si leva è unanime e tristemente scontato: "La Scansatalanta" Io sinceramente godo a vedere gente che il sabato sera si fa a pezzi il fegato in questa maniera. Ora che il maiale di Oliviero ha dato fiato ai loro sospetti, hanno un motivo in più per rosicare.
  2. Imho, a Riomma non vince domani. La Lazio ha le caratteristiche tattiche perfette per incularli a sangue.
  3. Domani il Milan vincerà contro il Crotone e tornerà a essere l'antijuve, dopo una settimana di assenza. Sembra il Giro d'Italia, devono trovarne una a tutti i costi.
  4. E' vero, purtroppo. Mi sono girati i cògliòni a vedere il nostro pubblico sovrastato da una tifoseria che non esce praticamente mai da Bergamo.... stasera si sono raggruppati in massa come mai gli ho visto fare in trasferta. Evidentemente anche loro si ricordano di tifare quando la loro squadra va bene.
  5. Mi rimarranno per un pezzo negli occhi quei 5 minuti della fine del primo tempo, con Mandzukic a difendere e dominare l'area come neanche Garnett sotto il ferro. Questa si chiama dedizione. Chiunque giochi con questo fuoco, potrà anche essere il tizio coi piedi più fucilati del mondo, ma per me è un giocatore da Juventus e merita tutta la mia stima.
  6. Partita in cui, per una volta, è andato tutto bene (se si eccettua il gol preso nel finale, che è dovuto allo scombussolamento tattico del finale, ma vanno fatti i complimenti a loro perchè hanno costruito l'azione in maniera perfetta). Forse è la prima volta in stagione che si vede una Juventus così furoreggiante e in partita mentalmente fin quasi alla fine. E finalmente abbiamo rivisto un Pjanic delizioso come contro il Sassuolo. A fare la differenza è stato un centrocampo che per una volta ha tenuto ritmi altissimi (fondamentale l'apporto di Sturaro, potrà dare fastidio ma è così) e tecnicamente ha sbagliato molto poco. Con il cc titolare, finalmente, potremo vedere una squadra diversa. Molto interessante anche la linea difensiva di stasera. Lichtsteiner, stante il momento di Dani Alves, è da rispolverare in maniera seria, al momento il posto deve essere suo. Reazione doveva essere, e reazione è stata, come mi aspettavo. Ora recuperiamo gli infortunati e andiamo a chiudere in bellezza il girone d'andata
  7. Il mio sogno è vedere una Juventus con 11 Mandzukic in campo. E l'ideale della mia Juventus perfetta.
  8. E' intoccabile perchè ha una tempra formidabile, due palle da vero capitano, è il leader della squadra.... e anche perchè al Real gliene frega càzzi di difendere bene, per loro è importante giocare per farne uno in più all'avversario. Sono sicuro che in Italia o in Inghilterra i suoi limiti difensivi sarebbero stati oltremodo ingigantiti. Invece al Real gli vengono perdonati, anche perchè finchè segna sempre nei momenti che contano....
  9. Peccato che un difensore non si dovrebbe giudicare per l'entità dei gol che fa. Anche oggi beccato spesso fuori posizione, Varane ha giocato meglio però ha pesantissime responsabilità sul gol subito.
  10. La fortuna che ha il Real compete con il Kulovic rossonero, eh Da quando Zizou è sulla loro panca, ho visto robe dell'altro mondo, sembra abbiano fatto un patto col diavolo
  11. Il Barça si è suicidato.... ce l'aveva in pugno Zidane culone
  12. James 0 minuti anche oggi. Piuttosto che mettere lui, Zidane mette Mariano Diaz. E' scontato che sia fuori dai suoi piani, e credo proprio che partirà l'estate prossima.
  13. L'ultimo vero Dio del Calcio è Iniesta, altro che Messi o Ronaldo. Al rientro dopo 40 giorni di stop, sta camminando in campo eppure ha cambiato da solo l'inerzia del match. Ha più cervello lui nei piedi che qualsiasi altro calciatore nella scatola cranica.
  14. Varane assolutamente pessimo. Prima regala letteralmente la punizione al Barcellona, e poi marca Suarez come un giocatore da terza categoria. Barcellona in vantaggio praticamente al secondo tiro in porta. Tutto il peso dell'attacco lo sta reggendo Suarez.
  15. Prima mezzora non bella. Gioco troppo spezzettato, errori tecnici insoliti per le due squadre.
  16. Non so se il contatto (che c'era) era sufficiente a giustificare una caduta così evidente.... e in ogni caso, per dare un rigore contro il Barcellona, al Camp Nou, dopo due minuti, ci vogliono due palle enormi, che praticamente nessun arbitro ha.
  17. Kovacic da regista è una novità di oggi oppure è un esperimento che Zidane sta provando da un po'?
  18. Non ne ho di nomi.... anche perchè nel mercato, anche degli allenatori, in un amen possono cambiare un mare di situazioni. Io continuerei più che volentieri con Allegri, perchè per me è un grande allenatore; ma lo rivorrei più lucido nel leggere le situazioni di gioco, più coraggioso, come il primo anno, ma anche l'anno scorso. Sembra che l'ossessione da vittoria stia iniziando a consumare anche lui.... e mi dispiacerebbe, perchè significherebbe che siamo arrivati alla fine anche del ciclo Allegri.
  19. Sul grassetto ti rispondo io: sono "obbligati" a vincere. La vittoria diventa un'ossessione, e la si cerca di raggiungere con qualsiasi mezzo. Temo che sia quello che sta accadendo anche ad Allegri: non c'è più la voglia di migliorarsi, sotto il profilo tattico, dei movimenti, delle idee.... ma ci si accontenta dello status quo, perchè in patria siamo talmente superiori che vinciamo anche camminando. E' dovere della Juventus provare a vincere sempre, qualsiasi sia la competizione giocata; ma (è solo il mio parere) questa non deve diventare un'ossessione.... la "malattia" da vittorie poi ti offusca la mente, ti rende incapace di riconoscere i tuoi difetti e quindi impedisce alla squadra di diventare ancora più forte. Soprattutto in chiave europea. Credo che, arrivati a questo punto, ci serva un allenatore che abbia già esperienza di vittorie, che non si faccia coinvolgere in questo vortice negativo, che mantenga sempre la lucidità e lavori per migliorare effettivamente la squadra.
  20. Giusto. E' innegabile che Antonio, pur avendo scritto la storia con noi, pur avendo riportato il nome della Juventus lassù in alto, dove le compete, abbia sbagliato qualcosa. Io più che sul campo, gli rimprovero le manfrine che ogni volte iniziava con la società a mezzo stampa. Un modo di fare veramente squallido. Sul terreno di gioco, avevamo bisogno di una ventata di aria fresca, qualcosa che scucisse i giocatori da quegli schemi ossessivi a cui erano ormai legati come zombie. Per questo trovo poco coerente non tanto rimpiangere Conte, quanto rimpiangere il suo stile di gioco che l'80% degli utenti criticava.
  21. Penso che tutti abbiamo nostalgia di quella meravigliosa creatura. Le cose sono cambiate quando abbiamo iniziato a giocare 3 partite alla settimana. Ci siamo progressivamente "capellizzati".... massimo risultato, minimo sforzo. Io godevo lo stesso come un maiale, perchè vedevo comunque una squadra con idee chiarissime, un blocco di cemento armato a cui avrebbe segnato neanche l'armata tedesca del Reich, e in cui tutti si muovevano in sintonia con lo sviluppo del gioco. Però ricordo bene che a tanti quel "gioco" non andava giù per niente. Ricordo i commenti di ammirazione verso Garcia, verso Klopp.... ora sembra che il Chelsea sia diventato il Brasile di Pelè e Garrincha.
  22. Li dominavamo, ma era un dominio di natura tattica, non certo di palleggio e di gioco. E' che si fa prestissimo a dimenticare, il tifoso ha una memoria incredibilmente corta e selettiva. Il che è anche naturale, in fondo. Infatti in molti dimenticano le critiche rivolte a quello stile di gioco. E oggi lo rivorrebbero.
×
×
  • Crea Nuovo...