Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Ci sono marcature preimpostate quando si marca a uomo. In questo caso l'errore è del singolo che marcava l'attaccante, cioè di Manzo. Così come contro la Fiorentina la responsabilità era tutta di Alex Sandro. Abbiamo un grave problema di concentrazione sulle palle inattive. Questa è la cosa che mi preme più migliorare. Non è possibile che con i giganti che abbiamo, ogni corner contro debba essere un pericolo.
  2. Secondo me non è un problema di attributi, quest'anno è veramente un problema tecnico-tattico, di gioco che non si sposa con gli interpreti attuali. Ma credo che Allegri abbia già in testa di cambiare orientamento, indi per cui sono ottimista. Figurarsi se non lo sono, rispetto all'anno scorso, a quest'ora, stiamo da re. 9 punti su 12 in un avvio di campionato complicatissimo. Spero anch'io che possa essere la svolta positiva, abbiamo un enorme potenziale che finora non è stato adeguatamente sfruttato. Ci basta fare quello step.
  3. Ah, giusto per chiudere discorso sull'Inter: non abbiamo fatto risorgere nulla. Lo scrissi quando ingaggiarono De Boer, e lo confermo ora che i risultati mi danno ragione: questa sarà una squadra molto altalenante per i primi 2-3 mesi almeno di campionato, capace di fare risultato contro grandi squadre e allo stesso tempo di perdere malamente contro le piccole volpi della nostra Serie A. L'Inter attuale non rappresenta una minaccia per lo scudetto, e anche per l'Europa che conta dovrà sudare assai. Oggi è stata la classica prestazione d'orgoglio della provinciale che sta affondando, ma questo non significa che tutti i loro problemi siano magicamente scomparsi. E se i giornalai glielo fanno credere, meglio per noi. Prevedo grasse risate in futuro.
  4. Ci sta sì, e mi meraviglio che dopo anni di calcio non si sia ancora capito che questa è una partita che va completamente al di là dei pronostici e dei valori espressi sul campo. Con la Juventus plurititolata di Lippi a San Siro perdevamo spesso e volentieri. Viceversa, con la Juve raccapricciante di Ranieri/Ferrara/Zac/Del Neri siamo riusciti quasi sempre a tenergli testa, noi che arrivavamo al settimo posto contro loro che vincevano tutto quanto. Quello che ma dà fastidio è il COME si è perso, non certo il fatto che si è perso a San Siro. E vivaddio, come se vincere a San Siro fosse un obbligo contrattuale. Mai visto degli Inter-Juventus dal risultato scritto in anni che vedo calcio.
  5. Io credo che più che tirare fuori i cògliòni, che mi pare non manchino ai calciatori (oggi si è approcciato male alla partita, ma può succedere, e i nostri demeriti si perdono fra quelli che sono i loro meriti, che sono tanti), questa potrebbe essere la partita che dà la svolta a livello tattico. Certo, questo se Allegri riesce a trarre insegnamento dalle cose negative. Ad oggi si è sempre dimostrato un tecnico capace di migliorarsi apprendendo dai suoi errori. Io resto fiducioso, la squadra è forte, la situazione di classifica è comunque nettamente migliore rispetto all'anno scorso. Dobbiamo fare un ulteriore salto di qualità, che è nelle nostre corde.
  6. E meno male, sennò l'anno scorso col càzzò che vincevamo lo scudetto, se davamo retta a tutti i geni che ne chiedevano le dimissioni dopo 5 giornate. Ci sono problemi, ci sono cose da cambiare, è sotto gli occhi di tutti; ma non cominciamo a delirare.
  7. Quoto tutto, caro Jj. Paro paro quello che ho scritto io. Linea mediana totalmente inconsistente, in ogni fondamentale del gioco, con un Pjanic che è sconcertante da vedere lì.... per carità, può anche aver imbroccato una partita storta (lo sappiamo che la continuità di rendimento è il suo punto debole) ma oggi ho provato pena per lui. La fase difensiva è ottima come al solito, infatti l'Inter pur avendo il totale predominio del gioco, non è che abbia creato chissà che occasioni.... i gol sono venuti per episodi. Piuttosto è questo schifo di difesa sui calci piazzati che mi manda in bestia più di ogni altra cosa. E dato che marchiamo a uomo, sono problemi di concentrazione nei singoli; e la cosa è assai, assai preoccupante.
  8. Sconfitta meritata e che apre ancora più dubbi sull'effettiva entità del nostro centrocampo... oggi una linea mediana sconcertante, incapace di interdire, di palleggiare, di dare sostanza.... in una parola, nulla. E è a centrocampo che l'Inter ha vinto la partita, alzando il baricentro per portarsi sempre in pressione alta sui nostri palleggiatori e giostrando rapidamente la palla nella nostra metà campo. Pjanic inutile lì in mezzo, zero personalità nell'impostare. Asamoah estremamente impacciato tecnicamente, al di là dell'erroraccio che ci ha fatto perdere la partita. Baricentro troppo basso (e qui dò colpa alla linea difensiva, perchè sono loro da dietro che devono dare la giusta distanza tra i reparti) e il solito fraseggio farraginoso di queste prime partite. Io sto comunque tranquillissimo, siamo a inizio stagione e il tempo per cambiare c'è. E' chiaro però che qualcosa non funziona, e va cambiato. Non me la prendo più di tanto per la sconfitta (dopo una vita era ora che queste mèrdè riuscissero a batterci in campionato davanti ai loro tifosi) ma per come è venuta, e per i segnali che dà. Altra cosa: 4 gol presi in stagione finora, di cui 3 su palla inattiva. Il solito, annoso problema che si ripresenta ogni stagione, e che non accenniamo a migliorare.
  9. Ecco cosa vuol dire avere la qualità davanti.... puoi anche giocare male (relativamente), ma se concretizzi poi vinci. Il Barcellona sta soffrendo più di quanto dovrebbe il Leganes, specialmente in difesa, eppure su 3 occasioni da gol create, ne ha timbrate 3 e la partita è già finita. Alla Juve bastava mettere un quarto delle palle gol costruite, e si vinceva 2-0 in scioltezza, al di là del gioco poco brillante e statico. Quei 3 là davanti giocano da soli, e giocano un altro sport. Al di là della qualità individuale, quello che spaventa è la loro intesa. Tempi di gioco al limite della perfezione divina, con i quali fanno a fette qualsiasi difesa del globo.
  10. Matip non è male per nulla, mi piaceva allo Schalke, anche se lì più di qualche volta giostrava davanti alla difesa. Senso tattico buono, dominanza fisica e aerea, due piedi comunque discreti: è un buon difensore.
  11. Che palle, l'ho persa... ero convinto fosse domani, vabbè E' stata una bella partita? Sulla carta doveva essere un match altamente spettacolare tra due stili di gioco completamente diversi.
  12. Bonucci alla Tudor.... effettivamente è un'idea che è balzata alla mente anche a me. Molto intrigante. Però spero di non vederlo mai, non perchè non sarebbe capace (io sarei curiosissimo) ma perchè vorrebbe dire che a centrocampo siamo veramente incerottati.
  13. Bravo. In campionato, una partita con questa produzione offensiva l'avremmo vinta minimo 3-0. E questo al netto della qualità del gioco. E' inutile che te la prendi per avere 5 difensori se per 4 volte da solo davanti al portiere non riesci a segnare. Ci sono ancora vincoli mentali nei nostri giocatori.
  14. Non entro del merito delle sue questioni, però se cerca di sgonfiare la bolla di pressione che si è creata attorno alla squadra, sono completamente d'accordo con lui. C'è troppo casino attorno a questa Juve, in troppi sono scollegati dal mondo reale e hanno perso il senso della misura. D'altronde, basta vedere le reazioni qui sopra... dopo il 3-1 col Sassuolo si invocava la vittoria in goleada. Adesso sembra che ci vada grassa se passiamo il girone. Un minimo di equilibrio. E non vale solo per noi tifosi, in tutto l'ambiente c'è un'aria che non mi piace.
  15. E sono d'accordo. Questa squadra ha problemi strutturali a centrocampo. Dipendiamo troppo dalla qualità di Pjanic, non c'è niente da fare. Gli altri giocatori che abbiamo sono utili, ma monocorde, non danno apporto incisivo alla manovra offensiva. Praticamente abbiamo ripetuto la partita con la Lazio, con la differenza che là avevamo l'aggravante del caldo, e soprattutto che abbiamo imbustato l'unica vera occasione creata in 90 minuti, al contrario di stasera dove con 7 nitide palle gol non ne abbiamo messa una.
  16. Il City visto nel primo mese di Guardiola ci sta ampiamente fra le favorite della Champions. Hanno una grande rosa, e adesso anche un gioco efficace in Europa, quello che non avevano mai avuto con Pellegrini.
  17. Sono d'accordo sul fatto che noi siamo ancora bloccati a livello mentale. Ma ti dico che se concretizzavamo il 50% delle occasioni create, vincevamo 4-0 e saremmo qui a farci i bocchini su una grandissima Juventus. Al di là del fatto che abbiamo giocato male, troppo contratti, statici, timorosi in certe fasi.... il dettaglio che ha fatto la differenza stasera è stata la totale imprecisione sotto rete (e un pizzico di sfortuna, ma quella a noi non manca mai, non dobbiamo neanche più usarla come scusa). Possiamo discutere per tre giorni di moduli, di tattica, di uomini ecc, ma con questo sciupio offensivo, non sarebbe cambiato nulla.
  18. Comunque io dico che questo mezzo passo falso farà bene a tutti. All'ambiente, ai tifosi, alla grancassa mediatica, a tutti quelli che fino a due ore fa ci davano alla pari delle superbig d'Europa. C'è troppa poca umiltà e troppa pressione che soffia su questa squadra. Addirittura leggo che avremmo dovuto vincere in goleada.... in troppi vivono fuori dalla realtà. Meglio abbassare le ali fin da subito, quando i danni fatti sono ancora ampiamente riparabili.
  19. C'è un replay che chiarisce meglio? Io ho visto solo una spintina veniale di Vazquez, con Pjaca che accentua notevolmente la caduta. Visto in presa diretta per me quello non è mai rigore, ma se poi si dimostra qualche altro tipo di contatto, allora cambia tutto.
  20. Io lo ripeto, è opinione mia sia chiaro, ma stasera abbiamo giocato male per colpa della poca qualità a centrocampo.... però i due punti non li abbiamo persi per quel motivo. Una qualsiasi altra squadra, con una mira più precisa, una partita giocata male come la nostra la vinceva comodamente 2 o 3 a 0. Credo che stasera avremmo potuto mettere anche 4 attaccanti, ma se manca la cattiveria sotto rete, non ci puoi fare nulla. Sembra che, nonostante tutta l'esperienza ad alti livelli accumulata in questi ultimi anni, ancora ci sia qualche catena nella mente di alcuni nostri giocatori quando si esce dal campionato italiano.
  21. Direi che, molto pacificamente, la partita di stasera ha evidenziato 2 problemi di diversa caratura. Il primo è strutturale: questa Juventus, se in campo non ha uno tra Marchisio e Pjanic, non ha la qualità e i tempi necessari per far girare la palla rapidamente. E questo diventa molto incisivo sull'economia della partita, specie se affronti squadre chiuse e aggressive come il Siviglia di stasera. Il secondo ce lo trasciniamo dietro da tempo immemore: concretizziamo una percentuale infinitesimale della mole di occasioni costruite. Perchè è inutile negarlo, non abbiamo giocato bene, soprattutto nella parte centrale della gara, dove siamo stati assolutamente passivi e statici, anche nei movimenti per venirsi a prendere palle.... ma abbiamo costruito almeno 7 palle gol NITIDE. Alcune direi colossali. Questa Juventus ha alcuni problemi nella sua struttura, ma non è per questo che non abbiamo vinto stasera. Sarebbe bastato a qualche nostro giocatore aggiustare la mira. Abbiamo avuto una produzione offensiva quasi da Real Madrid, e non siamo riusciti a imbustarne una. Poi eh, sempre molto fortunati col Sevilla: il legno di turno non manca mai, e scommetto che timbreremo ancora al ritorno. Al lavoro e niente isterismi, che il girone è appena cominciato.
  22. Madonna che spettacolo di gol... L'ha messa all'incrocio con la naturalezza di un Zico. Vittoria nel complesso forse immeritata, ma non si è rubato nulla. Quel Pozo lì che hanno loro, l'11, ha un talento fulgido... Giocatore spettacolare.
  23. A me piace questa cosa. Ora hanno tempo e modo di sbagliare, quindi è giusto abituarli a diventare padroni del pallone fin da subito. La tecnica nel fraseggio migliorerà con l'allenamento e l'esperienza. È a questo che serve la primavera. Vincere ha un valore relativo, lo scopo primario è formare calcisticamente e mentalmente i giocatori del domani. Comunque l'11 del Siviglia è estremamente interessante. Tecnica superiore a agli altri 21 in campo.
×
×
  • Crea Nuovo...