Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Worm non è un portiere, è Baresi mascherato. Non sbaglia un intervento in scivolata Mi pare che gli Spurs siano passati a un 442 classico, con l'arretramento di Dier in difesa e di Alli a centrocampo.
  2. La mia curiosità più grande non è tanto vedere se giocano o meno i nuovi, quanto piuttosto vedere chi farà il libero tra Barzagli e Benatia. Potrebbe darci indicazioni molto preziose nell'eventualità che a Bonucci (il quale sarà 3 anni che gioca 60 partite stagionali) venga concesso del turnover.
  3. Ho visto un pezzo di partita. Praticamente Carletto ha giocato con il doppio regista più Vidal mezzala box to box, libero di pressare a cane e di buttarsi in area ogni volta che la palla supera la trequarti. Molto interessante, però ho visto che non sono rapidissimi nelle transizioni difensive.... stasera giocavano contro il nulla e non si è visto, però in alcune occasioni si sono aperti interessanti spazi tra centrocampo e difesa, che una squadra un minimo più forte del Werder avrebbe potuto sfruttare. E' un punto debole ereditato dal Bayern di Guardiola, non so se Ancelotti ci lavorerà su. Certo, già solo vedere Vidal libero di fare quello che sa fare meglio è un piacere, da schermo difensivo era una tristezza, in quanto a potenziale sprecato.
  4. Sarebbe il suo ruolo "naturale", diciamo, visto che è nato e cresciuto (con Ferguson) in un centrocampo a 4. Poi in Italia è esploso definitivamente da mezzala fantasista box-to-box, nel quale ha avuto numeri (gol+assist) eccezionali per un centrocampista. Resto convinto che giocando da mediano non avrà lo stesso impatto sul gioco e sul risultato che avrebbe da mezzala, anche perchè lui non è portato a tessere il gioco con continuità.... è un fantasista, non un regista, ha genialità ma non ha geometrie. Però comunque potrebbe dare una grossa mano alla squadra, e giocando a tutto campo i suoi gol li troverà. Come ho scritto ieri, farebbe il ruolo dei Gerrard, dei Ballack, dei Vieira... mediani a tutto campo, non registi puri ma centrocampisti totali, abili in copertura ed estremamente bravi a sganciarsi per dare supporto alla manovra offensiva. In questo United il compito di tessere il gioco spetterebbe soprattutto a Ander Herrera (quando gioca) e a Rooney, che dalla posizione di trequartista si porta indietro per ricevere palla e avviare l'azione. Pogba avrebbe in questo modo molta più libertà in fase offensiva, con Fellaini unico schermo bloccato davanti alla difesa. E' un meccanismo molto interessante, che a fronte di una certa fragilità in fase difensiva porterebbe, di converso, la squadra a sfruttare tutto lo spaventoso potenziale offensivo di cui dispone.
  5. Pogba è incredibile, solo 7 giorni che si allena e già sta giganteggiando sui centrocampisti del S'ton Un assaggio del dominio fisico e tecnico che potrà esercitare in quel campionato
  6. E' San Rooney la chiave tattica che consente a Pogba di sganciarsi per le proiezioni offensiva. Wazza è il vero regista di questa squadra, dalla trequarti si abbassa per prendere palla e avviare l'azione. In termini di movimenti, questo primo United mi sta piacendo, devo dire la verità. Potrebbe uscirne una squadra estremamente interessante, con i suoi chiari punti deboli, ma anche con una varietà di soluzioni offensive da fare spavento.
  7. Tieni conto che siamo ancora a inizio stagione, è normalissimo vedere squadre lunghe, con ritmi bassi e che non girano come dovrebbero. In queste situazioni è logico che la maggiore qualità prevalga su tutto.
  8. Visto a sprazzi il primo tempo, soprattutto per vedere un po' come Mourinho ha intenzione di impiegare Pogba. Mediano in coppia con Fellaini, ma solo il belga rimane bloccato, Paul sembra avere molta libertà di manovra e ampi spazi in cui muoversi. Potrebbe avere senso impiegarlo così... praticamente come un "vecchio" centrocampista offensivo di un cc a 2. Come giocavano una volta i Gerrard e i Ballack, per intenderci. Liberi di fare entrambi le fasi e di coprire ampie porzioni del campo in verticale, con la possibilità di trovare spesso la via della rete. Il rovescio della medaglia è chiaramente uno sbilanciamento della squadra in fase offensiva... eventuali ripartenze prese a centrocampo, con il solo Fellaini e fare da schermo e una difesa tutt'altro che imperforabili, potrebbero essere sanguinose.
  9. Io ho visto solo la fine del primo set, prima di andarmene in palestra. Son andato via con la mèrdà nelle mutande dopo aver visto come hanno annullato 5 palle set, e come sono andati poi a prenderselo, il set. Mi rimane l'amaro in bocca di aver perso una partita che credo sia stata tremenda, da un punto di vista emotivo.
  10. Loro molto più forti, noi completamente fuori fase. E' tutto lì. Già al 100% avremmo fatto fatica, perchè questi sono attualmente la squadra più forte del mondo.
  11. Ci toccano ora i fenomeni serbi, campioni del mondo in carica, che l'anno scorso a Kazan ci diedero una discreta batosta, nel gioco più che nel punteggio. E' veramente un impegno ai limiti del proibitivo, serve il leggendario spirito del Settebello per fare un'impresa. In finale con ogni probabilità ci andranno i campioni olimpici in carica della Croazia.
  12. Movimento di tiro con il busto ruotato dalla parte opposta rispetto alla rete. In piscina con gli amici l'ho perfezionata, è un'arma letale se usata con i tempi giusti
  13. Mecarozzi e Sacchi so andati a farsi un cicchetto per riprendersi dallo stordimento
  14. Dio Cristo, questi hanno fatto 10 chilometri tra le onde a sgomitarsi, e ora si devono pure ciucciare l'ansia dell'attesa dell'arrivo
  15. Niente medaglia, peccato Il rush finale è stato spettacolare, i nostri erano perfettamente in scia ma non hanno avuto uno spunto finale sufficiente per andare a prendere i primi. Bella gara, ma si poteva salire sul podio, imho
  16. Non so come può fare tenere quel ritmo per un'altra mezzora di gara.... cose al di fuori di questo mondo. Comunque sì, i nostri sono nel gruppetto dei primi inseguitori.
  17. Grandissimi Lupo-Nicolai. Maledetti questi orari infami, finora non ho seguito un tubo di beach volley
  18. Sì, il miglior Setterosa può battere agevolmente le russe. I pericoli erano dall'altra parte del tabellone, con l'Ungheria e soprattutto con le plurimedagliate statunitensi, detentrici del titolo olimpico e mondiale, e favorite anche in questa competizione. La finale è alla nostra portata, poi trattasi di gara secca in cui può succedere di tutto... speriamo che le ragazze scendano in acqua concentrata, ieri nel secondo tempo c'è stata qualche amnesia difensiva di troppo contro le non irresistibili cinesi.
  19. Ruffini nella 10 km nuoto, uno dei favoriti sulla carta.
  20. Arrivare a 10 ori come ad Atene sarebbe un sogno. Abbiamo ancora carte da giocarci, già da domani. Comunque vada, Olimpiade a cui ci presentavamo con molta sfiducia e pessimismo, e per questo al di là delle aspettative.
×
×
  • Crea Nuovo...