Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. E' stato sicuramente uno schema preparato, ma Schlupp si è imbambolato pensando ai fatti suoi e ha lasciato Diego Costa completamente solo a 5 metri dal portiere. Distrazione imperdonabile in area di rigore.
  2. Incredibile quanto il Leicester sia inconsistente sui calci piazzati a sfavore. Non marca nessuno.... e mi fa strano soprattutto da un allenatore come Ranieri, che nella sua carriera è sempre stato particolarmente attento a curare questo fondamentale, sia in difesa che in attacco.
  3. Credo sia solo per il fatto che ormai da questa Juve tutti si aspettano 3 gol a partita.... lo considerano il minimo indispensabile, quindi per forza di cose non può che uscirne una telecronaca piatta. Non è un atteggiamento granchè professionale, però credo sia così.
  4. Sì, cronaca molto soft. Di Gennaro ormai è in versione ultrà romanista, riesco a sopportarlo a malapena.
  5. Comunque non è che ci sono da fare tanti discorsi: la maggior parte delle gare contro le piccole sono così. A deciderle sono i campioni, non il bel gioco. E in tanti anni di serie A non mai visto questa legge non scritta infranta.
  6. Gara discreta secondo me. Tante invenzioni illuminanti che hanno fatto a fette la loro difesa, ma anche tanti palloni sprecati per leziosità. Deve aumentare il suo QI calcistico, saper gestire meglio certi palloni che scottano vicino alla porta avversaria, perchè talvolta si perde veramente in un bicchier d'acqua. Comunque è in crescita, anche sotto il profilo atletico sta aumentando l'intensità di gioco (lo si vede in fase di non possesso.... la cattiveria con cui va a pressare e attacca la profondità) ed è innegabile che è già diventato un giocatore imprescindibile per noi. Classe da buttare, un giocatore capace di decidere quando vuole un incontro. Se fosse anche stato continuo come rendimento probabilmente sarebbe già al Barcellona o al Bayern da un paio d'anni.
  7. Definire "speculativa" una partita in cui abbiamo sempre tenuto il pallone, sfiorando il 65% di possesso palla, e che potevamo già chiudere nel primo tempo con due occasioni mostruose, mi pare un attimino esagerato. Non è stata una partita bellissima, sono d'accordo, questo a causa della nostra atavica lentezza nel giro palla, oggi tra l'altro pesantemente condizionata da un campo veramente pessimo, con un fondo scivoloso come una saponetta. Pur con tutti i miglioramenti che possiamo, e dobbiamo, fare, oggi hai comunque vinto largamente, rischiando nulla e potendo tranquillamente mettere a referto un passivo più pesante. Mancano ancora tante cose da fare, ci sono tanti dettagli da migliorare (l'intesa Dybala-Higuain che ancora latita, la confusione in certi momenti di gioco, l'asse centrale della squadra che non ha i tempi di gioco corretti) ma in tutto questo siamo comunque confortati dai risultati, a differenza dell'anno scorso... con un attacco atomico e una difesa che, fatti salvi i calci piazzati, si conferma un fortino inespugnabile. Tutto sommato c'è di che essere soddisfatti, secondo me.
  8. Vabbè, è stato bello.... sono durato anche più del solito
  9. Ritmi mica tanti differenti da quelli di Juve-Siviglia. La differenza è che a sto giro abbiamo trovato una squadra che ci ha aspettato bassa, in atteggiamento completamente passivo, senza portare aggressività ai nostri portatori di palla. Così i nostri centrocampisti sono stati liberi di muoversi e di trattare il pallone con tutta calma, e a quel punto l'evidente divario tecnico fra le due squadre è emerso in maniera pesante. Di questo ha giovato soprattutto Pjanic; tanto irritante contro il Palermo, tanto delizioso oggi, nella sua tipica discontinuità di carriera. Hernanes impreciso in costruzione, ma molto prezioso in contenimento: credo che il centrocampo visto stasera sia allo stato delle cose il migliore che possiamo schierare, con Lemina primo backup. Felice di aver visto il 442, che ritengo sia il miglior compromesso per sopperire alle assenze in difesa e centrocampo, e per sfruttare appieno tutti i nostri formidabili esterni. Tuttavia andrà testato ancora e in altri contesti, perchè da oggi non sono emerse chissà che indicazioni. Nel complesso, era una partita che ci voleva in un momento come questo. Vorrei però vedere una squadra più rapida a girare il pallone e meno ingolfata per vie centrali, servirà soprattutto a migliorare contro squadre che non ti aspettano basse come la Dinamo, ma che ti aggrediscono a centrocampo (come ha fatto il Siviglia).
  10. Io a vedere così tanti stop sbagliati, passaggi cannati, fasi di gestione convulsa del pallone.... mi piacerebbe poter pensare che sia tutto un problema esclusivamente tattico, ma qui si parla di errori di concetto in fondamentali tecnici di base, proprio. La squadra potrà anche essere messa male in campo, ma se approcci alla partita come contro l'Inter o come stasera, per me non c'è modulo che tenga. Che sia a 5 difensori o 5 attaccanti, si vedono svarioni tecnici da Prima Categoria. Anche con un atteggiamento prettamente difensivo, come quello che abbiamo in trasferta, nelle transizioni una squadra tecnicamente dotata come la nostra non dovrebbe perdere palla dopo due passaggi. L'anno scorso la transizione era molto più efficace. Io spero che tutto questo sia un momento di empasse dovuto al fatto che Allegri sta ancora cercando di capire meglio gli uomini a sua disposizione, e di trovare la soluzione migliore. A differenza dell'anno scorso, finora i risultati sono molto confortanti, almeno quello. E' più facile cercare di capire gli errori quando vinci e sei più tranquillo.
  11. Ho visto due squadre tecnicamente imbarazzanti in campo. E la cosa è preoccupante se una delle due si chiama Juventus. Sconcertanti, da parte nostra, la mollezza e la sufficienza con cui si è approcciato a questa partita. Poi vabbè, il Palermo (come tutte le squadrette che ci affrontano in casa) ha tirato fuori quel quid di agonismo e cattiveria che probabilmente non non riavrà più in stagione, ma questo non giustifica l'atteggiamento della nostra squadra. Boh, io vedo una squadra a due facce: in casa vinciamo e convinciamo sotto il piano del gioco, fuori casa finora abbiamo visto gli spettri. Che ci sia un problema di personalità? L'emblema è Pjanic, giocatore che ahimè ancora non ha fatto il salto di qualità mentale necessario per diventare un grandissimo centrocampista. Quando gioca come oggi è inutile e irritante. Non è certo l'unico, eh, ma è lo specchio di quello che è il nostro attuale centrocampo. Senza spina dorsale, pieno di punti interrogativi. Potete prendervela con Allegri come sempre (come l'anno scorso, quando girava al contrario: dominavamo le partite e perdevamo per l'unico tiro in porta subito) ma comincio ad avere la brutta sensazione che in realtà stiamo sopravvalutando il materiale umano a disposizione. Non dal punto di vista tecnico, ma da quello mentale.
  12. Pensare che il Leicester li stava mettendo in grande difficoltà in difesa, aveva creato più presupposti per il gol nonostante il pallino del gioco fosse in mano ai Red Devils. Poi è arrivato il solito gol stupido da calcio d'angolo, e da lì sono completamente affondati.
  13. Dopo averli massacrati, la stampa li sta gonfiando all'inverosimile. Ambiente isterico a livelli insostenibili. E De Boer comincia ad atteggiarsi a santone dopo la partita di domenica. Non sono ancora pronti per certi voli pindarici.... più in alto salgono, più forte sarà il botto.
  14. Al di là delle facili ironie a cui non mi presto, effettivamente oggi abbiamo imposto un ritmo infernale per 90 minuti. Non abbiamo mai gestito in pratica, a parte verso la metà del secondo tempo. E in periodi così fitti di impegni, gestire le energie può diventare molto importante, specie considerando che a centrocampo siamo contati. A noi tifosi fa piacere vedere partite in cui ci mangiamo l'avversario, lui da allenatore si preoccupa di altre cose.
  15. Lemina a tratti Vidalesco stasera. Non siamo ancora a quei livelli in quanto a palleggio, ma per aggressività, costanza nel proporsi in avanti e strappi in verticale, oggi lo ha ricordato molto.
  16. Un mostro. Io l'ho sempre saputo, dato che l'ho visto debuttare nel calcio che conta anni fa, ed ero sicuro che sarebbe arrivato su questi livelli. Semplicemente uno dei più forti esterni del globo. Siano sempre benedetti quei 26 milioni, fino all'ultimo centesimo.
  17. Non è che ci sia tanto da dire. Atleticamente e tecnicamente ci siamo mangiati il Cagliari per 92 minuti. Rispetto all'Inter è cambiata la qualità in campo, ma soprattutto l'atteggiamento: oggi c'era voglia di strafare, di riscattarsi. Voglio aggiungere solo: BRAVO Hernanes. Eccellente in fase di recupero palla, veloce e lucido nelle giocate. Se Allegri riesce a recuperarlo psicologicamente, fa un autentico miracolo, e si farebbe anche un favore, visto che credo che il brasiliano giocherà spesso, causa centrocampo deficitario. Ottimo anche il pubblico che l'ha sostenuto, stasera.
  18. Io credo che (purtroppo per lui) l'infortunio di Benatia potrà agevolare il passaggio a una difesa a 4 e a un cambio di atteggiamento offensivo. Nel finale di partita si è visto una specie di 433, che, considerando i due esterni come mezzepunte, potrebbe essere la via che ha intenzione di seguire Allegri, come ha già fatto vedere in precampionato.
×
×
  • Crea Nuovo...