Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Dispiace anche a me che non sia subito a Torino. Ma non abbiamo una società di fessi. Ne arriverà un altro al suo posto, che potrà fare la differenza per quest'anno. E lui l'anno prossimo, SE finalmente avrà arrotondato un minimo lo scroto (cioè se finalmente vorrà tentare di mettersi mostra ad alti livelli), verrà da noi. Rischi zero.
  2. E' quello il bello Razionalmente la spiegazione è che pur di tenere una altro anno Berardi, hanno rinunciato a qualche soldino in più. Poi magari viene fuori che la recompra è di 35 milioni, e allora tutti questi bei ragionamenti vanno a mignotte
  3. Io spero che Berardi faccia una grandissima stagione l'anno prossimo, così in tanti si renderanno conto della bontà dell'affare, ed eventualmente io potrò ammortizzare meglio il possibile addio di Morata.
  4. Deve prima sentire la Juventus, il Sassuolo da solo non può decidere nulla. E' un prestito mascherato, esattamente come per Zaza. Il giocatore è sotto il nostro controllo.
  5. Beh, credo che se Berardi si impunti per non venire alla Juventus, noi non possiamo farci nulla. Si spera che quest'anno in lui maturi finalmente la voglia di mettersi in mostra anche ad altissimi livelli... perchè sarebbe uno spreco clamoroso per il calcio che un giocatore con quelle potenzialità rimanga a fare il profeta in provincia vita natural durante.
  6. Ovviamente la bontà dell'operazione è legata all'eventuale prezzo del controriscatto, almeno per me. Io quando avevo sentito questa soluzione avevo subito temuto che Squinzi avrebbe piazzato una mega clausola di 30 milioni, o anche di più. Se siamo sotto o intorno ai 20, nulla da dire. Coi prezzi attuali il giocatore varrebbe di più, ma per noi certe cifre sono ancora un bagno di sangue.... specialmente per un giovane che controlliamo da due anni ormai.
  7. Che ho scritto di male? Credo di essere uno dei più calmi qua sopra, e sto applaudendo l'operazione. Quello che ho scritto vuol dire che Berardi perderà un anno in cui avrebbe potuto assaggiare il grande calcio, ma evidentemente lui preferisce restare in neroverde ancora un anno. Ripeto, non c'è nulla di male, e noi non abbiamo perso nulla.
  8. Esatto, e secondo me questo è il classico esempio di affare che accontenta tutte le parti in causa.
  9. Arriverà qualcun altro che darà fantasia e strappi, semplice. Anch'io avrei voluto subito Domenico a Torino, avrebbe imparato più in un anno alla Juve che in 3 al Sassuolo.... però ci anche gli interlocutori in un affare. E. pur di avere un vantaggio tecnico (Berardi per loro è fondamentale, averlo un altro anno è manna), hanno ceduto qualcosa sul piano economico. Per me un'operazione veramente buona. Economicamente ci guadagniamo (plusvalenza), tecnicamente facciamo perdere un anno al ragazzo, ma amen, possiamo sopportarlo. Per il resto non c'abbiamo smenato nulla.
  10. Vi ricordo che l'anno prossimo il rischio di perdere Morata è concreto (non vuole dire che va via sicuramente, ma è probabile che lo faccia). Quindi anno prossimo, dei 30 milioni che potremmo incassare dal Real, ne reinvestiamo una parte su Berardi. Imho questa è un'operazione che ci cautela anche dal punto di vista tecnico sul futuro: se Morata esce, lo rimpiazziamo numericamente con Berardi senza dissanguarci, e avanzerebbe lo spazio per un altro grande colpo in attacco. Questo si chiama programmare il futuro.
  11. Anch'io, e tanti altri. Ma il Sassuolo si è imputato su questa cosa, e ho il sospetto che pure il giocatore non abbia forzato la mano per venire a Torino....evidentemente non si sente ancora pronto per il grande salto. A questo punto, lasciarlo da loro con il diritto di controriscatto era la cosa più sensata da fare.
  12. Lo scrivo anche qui: se davvero il prezzo della ricompra è davvero di 18 milioni come dicono da più parti, è davvero un'ottima operazione quella di Marotta. Prendiamo un pò di soldini subito, e ci teniamo il controllo del giocatore che riscatteremo l'anno prossimo senza che sia un bagno di sangue come temevo. Il Sassuolo d'altronde per tenere il ragazzo un altro anno avrà pur dovuto fare qualche rinuncia sul lato economico, visto che ne guadagna su quello tecnico.
  13. A queste cifre è un'ottima operazione.Non perdiamo il controllo del giocatore, ci assicuriamo un pò di liquidità subito, e l'anno prossimo lo riprendiamo a una cifra che è equa considerando i prezzi che girano. Teniamo anche conto (ahinoi) che la possibilità di perdere Morata l'anno prossimo è concreta: parte della recompra che incassiamo dal Real potrà essere reinvestita subito in un giocatore offensivo. La vedo anche come un salvavita per l'anno prossimo questa operazione.
  14. Direi che Marotta ha ricavato più del massimo che poteva ricavare in questa operazione. 5 milioni + il loro canterano migliore + prelazione su 3 dei loro giovani più promettenti: credo impossibile fare di meglio. Ci togliamo un ingaggio molto pesante, non facciamo minusvalenza e magari se avremo un po' di c**o potremmo anche tirar su dei buoni giocatori, considerando che il Boca per tradizione è una fabbrica di talenti. Addio Carlos, sarò sempre onorato e fiero di aver ammirato per due anni uno dei giocatori che da sempre amavo di più. Noi ti dobbiamo solo ringraziamenti, ci hai fatto godere e ci hai portati a un passo da un sogno impossibile. Tutto il meglio per la tua carriera.
  15. Uno fra Di Marzio e Laudisa qui esce con le ossa rotte, stanno dicendo l'uno l'opposto dell'altro Qua qualcuno perderà il marchio Ferox a breve
  16. Immaginavo, a sto punto secondo me ci si fa un tentativo serio. Uomo di fascia che però può giocare anche vicino alla porta, più o meno è quello il profilo.
  17. Quindi, ragionando per ipotesi, ci abbiamo incassato probabilmente una quindicina di milioni subito.... ma l'anno prossimo l'intero cartellino potrebbe costare 30 milioni o anche oltre. In questi termini, avrei preferito riscattarlo subito. Comunque non ho nessun titolo per giudicare economicamente l'operazione, e Marotta coi conti difficilmente si sbaglia, per cui.... Io posso giudicare solo tecnicamente l'affare. Adesso potrebbero arrivare o il trequartistazzo da urlo, oppure due profili più intercambiabili tra attacco e trequarti (Jovetic, e a sto punto è probabile pure un tentativo per Salah).
  18. Se la cifra del controriscatto fosse bassa, non mi dispiacerebbe nemmeno troppo come è stato impostato l'affare. Io volevo subito Berardi a Torino, ma sinceramente meglio così che spendere subito e trovarselo comunque un altro anno a giocare al Mapei Stadium. Ci tiriamo su qualche soldino, e ci finanziamo parte del mercato in entrata, senza perdere comunque il controllo. Se invece la cifra del riacquisto sarà una roba monstre (non mi sorprenderei di vedere cifroni intorno ai 30 milioni), allora credo che l'affare l'abbiano fatto loro, ahinoi.
  19. In caso fosse vera questa soluzione, sarei curioso di sapere a) quando ci prendiamo adesso b) qual è la cifra per il controriscatto. Temo che sarà un bagno di sangue, ripeto SE fosse vera questa soluzione.
  20. Beh, era dovuto. Questo qui può solo migliorare, e sono molto contento che possa farlo alla Juventus.
  21. eh, bei tempi. Si parlava solo del giocatore, con i suoi pregi e i suoi difetti, si analizzava dove poterlo mettere nella Juventus del futuro, senza che ci fossero fazioni tipo gli Hells Angels o l'IS che venivano a romperti le palle se osavi esprimere un'opinione fuori dal coro. Aridateme quel topic, va là.
  22. Uno tra Zappacosta e Vrsaljko ( e a sto punto, vedendo l'Europeo U21, ammetto che mi sono invaghito del buon Davidone.... è pure dell'Atalanta, sarebbe robetta per noi).
  23. Abbiamo fatto lo step. Finito il tempo dei portieri, ora stiamo sequestrando tutti i più giovani attaccanti/trequartisti in orbita Nazionale. Devo ammettere che è un trend che mi piace molto. La Juve fa benissimo a puntare su questo tipo di profili, fra questi almeno uno uscirà fuori ad alti livelli. Cerri nella fattispecie è forse l'attaccante U21 italiano con le potenzialità più grandi,
  24. Ovviamente non sto paragonando il valore dei giocatori, ma le caratteristiche tecniche e il loro percorso professionale.
  25. Invece Zaza, per caratteristiche tecniche e storia da professionista, lo accosto proprio a Nick Amoruso. Il quale era straordinariamente più bravo a giocare con la squadra rispetto a Zaza, ma aveva meno colpi di quelli che potenzialmente ha l'Imam del Policoro. Sul fatto che manchi uno Zidane, è ovvio, infatti mi sono limitato all'attacco. E' chiaro che inserendo un Oscar a questo parco attaccanti, la similitudine tra le due rose aumenta molto di più.
×
×
  • Crea Nuovo...