-
Numero contenuti
13571 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Diogene il Cinico
-
Saponara fra tutti i nomi che sono girati è quello che ha le caratteristiche del 10 più puro. Sinceramente non ci sputo sopra proprio per niente, anche se è chiaro che dovremo partite un pò ridimensionati come obiettivi, visto che sarebbe l'ennesima scommessa in questa squadra. Ma qualcuno, ribadisco, deve arrivare: e a sto punto, se proprio serve, che sia rivoluzione totale. Se ti va bene il colpo Saponara puoi avere un vero trequartista, di ottimo livello, per i prossimi anni.
-
Ora, capisco che possa non piacere, che lo consideriate un pippone, tutto quello che volete, sono opinioni.... ma mi viene da chiedermi: come mai un giocatore che nella vita al massimo poteva aspirare a fare il benzinaio, secondo alcuni, viene cercato dai Mourinho, Guardiola, Tata Martino quando allenava il Barcellona? Tutti rincògliòniti? La mia è una domanda seria, non una provocazione.
-
Pensare che, se Berardi ci avesse detto sì, tutti questi problemi erano belli che morti a giugno, Vidal o non Vidal... io ho accettato l'operazione perchè straconvinto che Marotta ci avrebbe portato un vero trequartista di rango, ma per ora sono stato smentito clamorosamente dall'andamento dei fatti. Comunque l'unica certezza che ho è che la squadra non può rimanere così. E' incompleta. Da vicecampioni d'Europa abbiamo l'obbligo quantomeno di ben figurare in Champions, e serve una rosa profonda e di qualità per farlo.
-
Ecco, ottimo esempio Allegri è un allenatore che si adatta al massimo al materiale umano che ha a disposizione, in questo ricorda molto Lippi. Al Milan ne combinò di ogni dal punto di vista tattico: spostò Constant da mezzala a terzino sinistro, adattò Boateng da mezzala a trequartista, e poi anche esterno largo in certe partite, favorì la vena realizzativa di Nocerino mettendolo in condizione di tagliare in area facilmente per raccogliere le sponde di Ibra... e questi sono solo alcuni esempi. Ora che il materiale umano che ha sottomano è leggermente differente da quello di quel Milan, si spera che anche i risultati possano essere migliori.
-
Comunque le pippe sul cambio modulo non le capisco mica. Cuadrado a Firenze ha fatto anche la seconda punta, e direi che l'ha fatta egregiamente. Non è solo un esterno, è un giocatore a tutto campo in pratica. Se arriva, sarà lui il trequartista, presumibilmente giocando a fianco di un altro giocatore rapido e tecnico nello stretto. Quindi albero di Natale.
-
E' più o meno il mio pensiero. Viste come si sono messe le cose dopo la cessione di Vidal, sarebbe un colpo "profumato" di ridimensionamento, soprattutto dopo i nomi che ci hanno fatto annusare.... però se torno indietro a solo pochi mesi fa, avrei definito "irrealizzabile" il colpo Cuadrado, giocatore che aveva/ha le caratteristiche ricercate da squadre top, e infatti è finita proprio in una di quelle. Piuttosto che niente, io mi prendo il colombiano. Inutile girarci attorno, questa squadra è incompleta e un colpo in tal senso va fatto. Magari non sarà lui il giocatore che potrà consentirci di svoltare in Europa.... e per quello amen, dovremmo attendere che la dirigenza/proprietà si ritrovi più avanti con soldi freschi e coraggio nel fare certi colpi. Ma in serie A, Cuadrado è un giocatore che fa assolutamente la differenza, e non credo proprio che si sia imbrocchito di colpo dopo 6 mesi.... semplicemente non si è adattato a un nuovo tipo di calcio, succede.
-
A parte che non credo più a nessuno ormai, che sta trattativa ha stancato anche i vecchi che passano le mattine ai cantieri. Se fosse così, cosa costerebbe alzare proporzionalmente fisso e bonus? Non so, una roba tipo 18+12, bonus facilmente raggiungibili legati a un raggiungimento di tot presenze (che so, 20 presenze totali, che in un stagione di 60 partite non sono tante). Ok che i crucchi vogliono tutto e subito, ma si tratterebbe alla fine di un pagamento rimandato.... se il giocatore sta bene non c'è nulla di cui preoccuparsi, ha già giocato la prima in Bundes.
-
Non ho seguito tantissimo il Chelsea, ma ricordo di averlo visto in campo forse una volta. Ha giocato sicuramente meno rispetto alle altre stagioni, il primo anno del Mou-bis era un uomo chiave della squadra, se non ricordo male. E' un ottimo equilibratore, con ottime doti di inserimento in area e tiro da fuori. Ma preferirei un altro tipo di giocatore, sinceramente.
-
Per carità, rispetto la tua opinione. Non è un giocatore per cui vada matto neanch'io, ma secondo me la disorganizzazione dell'Inter ha contribuito pesantemente ad accentuarne i difetti e ad ammortizzare i suoi punti di forza. Ha il quoziente calcistico di Felipe Melo, e siamo tutti d'accordo, ma ha anche dei colpi che possono spaccare una partita, e li ha messi in mostra più volte. In altre condizioni, come contorno al piatto principale (tipo quando volevano scambiarcelo per Vucinic) l'avrei ben accettato. Ma oggi no, nella maniera più categorica. Piuttosto che dare 10 milioni all'Inter, nella condizione in cui sono, spero che Marotta vada a spenderseli tutti al Red Light District di Amsterdam.
-
Ti dirò, io non è che ci scatarro su a prescindere su Guarin. E' un giocatore che ha bisogno di un determinato contesto per funzionare, e se lo trova può anche fare la differenza. Chiaro però che dopo un'estate simile, se mi portassero Guarin e stop, mi verrebbero tendenze suicide. Ci serve un'altra tipologia di giocatore.
-
Posto che non mi dispero per questa notizia, ma tutto ciò evidenzia soltanto l'enorme e ridicolo complesso di inferiorità che hanno nei nostri confronti. Al Moratto va dato atto che questi problemi non se li faceva in fase di mercato (per la gioia di Moggi, un pesce pagliaccio a confronto di uno squalo bianco). Se si mettono a dar retta agli umori della tifoseria, sprofonderanno sempre più verso il baratro. Una società forte e competente, ecco cosa è sempre mancato all'Inter... ed ecco perchè non è mai riuscita, storicamente, a dare continuità alle sue vittorie, e ha sempre vissuto di exploit isolati.
-
La Roma vende Romagnoli, ed è in trattativa con il Lione per cedere Yanga-Mbiwa (parole di Aulas). Rimarrebbero quindi con solo 2 centrali di difesa; anche prendessero Ranocchia non è che cambierebbe molto. Almeno 4 ce li devono avere, e a sto punto o De Rossi viene dirottato in difesa, oppure andranno a pescare il quarto dal mercato dei ripieghi. La difesa della Roma rischia di essere parecchio indebolita da questo mercato, secondo me.
-
ufficiale Coman è del Bayern Monaco: prestito biennale con diritto di riscatto
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Paglia in Archivio Calciomercato
Sì, ma devi capire che questo è un concetto troppo difficile da capire per i fenomeni della poltrona che infestano questo spazio. Non hanno evidentemente nessun concetto di preparazione atletica, eppure sparano sentenze come se fossero detentori del Cronometro d'Oro. Sembra che sia da 3 giorni che guardano il calcio, anche se so che non è così. Tutto ciò fa pena, tanta pena. -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Arbitraggio assolutamente senza problemi per Damato. Nessun episodio di rilevanza, nessun ammonito. -
Tecnicamente partita abbastanza ingiudicabile, complici troppi fattori pregiudicanti: la forma fisica, il caldo, il vento, il campo.... Però Allegri ha avuto ragione: la condizione atletica della squadra è buona e si è visto, non hanno mai smesso di correre con ordine, è mancata lucidità solo negli ultimi 5 minuti, ma ci stava tutta. A dire il vero, grosse trame di gioco e idee chiare non ne ho viste in fase d'attacco, ed è questo il punto su cui vorrei vedere grossi miglioramenti entro settembre. A parte lo sfondamento sulla destra, grazie alla prova straordinaria di Sturaro e Lichtsteiner, siamo sempre stati imbottigliati e abbiamo vissuto sui colpi di genio dell'altro mondo di un maestoso Pogba. Il mio migliore in campo è il Professorino Marchisio, un'intelligenza tattica mai vista a soli 28 anni. Strepitoso. Sugli scudi metto anche la difesa in blocco, grande prova di Barzagli, Caceres e soprattutto Bonucci, che ormai è una spaventosa sicurezza. Oggi contava solo vincere, e l'abbiamo fatto. Bene così.