-
Numero contenuti
13574 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Diogene il Cinico
-
Non sai (o meglio, non ti sembra) di sapere in che posizione gioca, perchè è un giocatore a tutto campo, non è uno di quelli che sta fisso in fascia a fare il compitino. Ha giocato a destra, a sinistra, e anche in posizione centrale dietro a una sola punta. Parli con uno che vide giocare Cuadrado con l'Udinese, al primo anno di Italia, e che lo ritenne una vera mèrdà di giocatore in funzione di quanto visto. Dopo aver visto il miglioramento costante che ha fatto tra Lecce e Fiorentina, sono stato costretto a cambiare idea. Io direi che in 5 anni di Serie A abbia dimostrato di essere un giocatore decisivo per le sue squadre, uno di quelli che spacca la partita, segna e soprattutto crea le condizioni per far segnare i compagni. Perchè i numeri non lo dicono, ma se guardavi qualche partita della Fiorentina, ti sarai accorto di quanti gol partivano dalle sue iniziative. E non solo contro Catania e Chievo.
-
Per me sì. Abbiamo una squadra che con il possesso palla e i movimenti crea tanti spazi. Cuadrado in questi spazi ci banchetta. Oh, se poi proprio dovesse far esplodere i cessi dallo schifo, per la gioia del forum, non ci smeniamo niente comunque. Io ritengo che a queste condizioni è un colpo da fare tutta la vita. Ovviamente continuo ad aspettare l'altro uomo, che colmi la falla tra centrocampo e attacco.
-
ufficiale Alex Sandro Lobo Silva è un calciatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
In quel caso il 4 era il mediano basso di posizione, l'evoluzione del centromediano metodista, mentre invece l'8 era il mediano di movimento, l'evoluzione del mediano di spinta. Il 6 storicamente è sempre appartenuto al libero. Il resto è corretto- 478 risposte
-
ufficiale Alex Sandro Lobo Silva è un calciatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
4 il mediano, 5 lo stopper, 6 il libero, 8 mezzala destra, 10 mezzala sinistra. Era questo lo schema di assegnazione dei numeri.- 478 risposte
-
Ho provato a fare due conti, effettivamente c'è stato un miglioramento in termini di media punti, attorno allo 0, 3 a partita, che rapportato a fine stagione hanno significato 4 punti in più nel girone di ritorno rispetto a quello di andata. In tutta sincerità, se questo è l'enorme miglioramento che ha portato lo scambio Cuadrado-Salah.... 4 punti in più, na miseria.
-
Sono d'accordo con la frase in grassetto, infatti se arrivasse lui, da solo, sarei deluso. Perchè alla rosa manca ancora qualcosa a centrocampo. I segnali che filtrano mi lasciano ottimisticamente sperare che Cuadrado è un di più, un'occasione che viene colta per ampliare il ventaglio di soluzioni offensive. E, lasciatemelo dire, un'occasione così a costo zero, che 7 mesi fa era conteso da mezza Europa a suon di milioni.... beh, è una grandissima presa, altro che c***i
-
Secondo me l'idea che ronza nella testa di Marotta è quella. Per il centrocampo ci si "arrangia" con quello che abbiamo in casa (che è comunque materiale di buona qualità), e in accordo con l'allenatore si punta a migliorare in maniera netta la qualità offensiva. Certo, arrivassero quei due insieme, qualcuno degli attaccanti può iniziare seriamente a prenotarsi un posto fisso in tribuna Siccome il tedesco e il colombiano possono giocare tranquillamente insieme, rimarrebbe un solo posto in attacco utile se scendono in campo contemporaneamente.... e abbiamo 4 attaccanti.
-
Per me può benissimo partire anche come trequartista dietro le punte, checchè se ne dica. Di sicuro non sarebbe il trequartista di rifinutura, svolazzi e stazionamento in zona centrale.... piuttosto partendo da dietro le punte si allargherebbe sulla fascia, preferibilmente a destra, e magari fra le due punte una si allargherà di più a sinistra (penso a Morata, che fa spesso questo movimento). Qui sopra non si riesce a concepire che il calcio è dinamico, è fatto di movimenti e determinate consegne in campo, non di numeretti che devono stare fissi nella zona di campo indicata.
