Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Lo voglio fortemente, lo dico senza scadere nei soliti bisticci, dato che ho visto che i bimbi sono già arrivati e non voglio dare ulteriore lavoro ai moderatori. Voglio lui, e pur di vederlo in bianconero rinuncio alla possibilità di sognare il trequartista top. Lui dietro a una delle qualsiasi coppie d'attacco che possiamo schierare, è da mesi che lo dico, lo vedo a meraviglia lì dietro, sia a impostare il gioco e rifinire l'azione (visione di gioco superba, tocco di palla delizioso), sia ad attaccare la profondità a difesa scoperta e fiondarsi in area, vista il suo enorme cervello calcistico e la freddezza sotto porta. Da un punto di vista tattico, secondo me può diventare un ibrido tra un 10 classico, di classe e tecnica, e un 10 moderno, cioè quel giocare che è il primo ad andare a pressare il portatore di palla, che lo trovi in ogni zona dell'attacco, che è capacissimo di infilarsi negli spazi ciechi della difesa, e sotto porta è mortifero. Un misto tra un Totti e un Muller, CON TUTTE LE ENORMI PROPORZIONI DEL CASO. Però deve prendere una decisione definitiva, deve essere lui il primo a capire se è il caso di cogliere quest'opportunità, che capita a un ragazzo su diecimila, oppure se ha paura a fare il grande salto e preferisce restare a fare il profeta in provincia. Chi viene alla Juventus deve venire convinto di farlo. Se non è sicuro al 100% che vuole venire a lottare per i più grandi palcoscenici mondiali, che vuole mettersi sotto i riflettori perchè sarà costantemente sotto osservazione da parte di tifosi, media, e critica, che vuole prendersi responsabilità che saranno pesantissime nella sua vita da sportivo..... rimanga pure al Sassuolo. Un giocatore demotivato, fosse anche il più grande calciatore al mondo, è un peso morto nello spogliatoio, un professionista inutile alla causa.
  2. La sparo grossa: vedo somiglianze tra la composizione di questo attacco e quello della Juventus '96/'97. Del Piero-Boksic-Vieri-Amoruso-Padovano. Dybala-Morata-Mandzukic-Zaza-? Un pò forzato il paragone Manzo-Bobone (troppa differenza di caratura internazionale ed esperienza, paragonando i momenti dei due acquisti), per il resto, da un punto di vista delle caratteristiche tecniche, direi che i giocatori sono abbastanza simili. Ci manca il Padovano, che sarebbe stato Matri, ma per come siamo messi oggi 3 prime punte sono sufficienti. Potrebbe starci benissimo nella nostra rosa un trequartista/esterno (Berardi), e non dimentico Coman, per cui io sinceramente vedo un futuro da attaccante puro, più che da esterno.
  3. Parto dal fatto che, vista l'evoluzione che sta prendendo il nostro reparto d'attacco, e soprattutto alla luce dell'ultima stagione, non lo avrei riportato subito alla base. Personalmente, io l'avrei lasciato un altro anno da Di Francesco, con la promessa del riscatto per l'anno prossimo: credo che così avrebbe dato tutto se stesso per mettersi in mostra, e probabilmente sarebbe stato anche più responsabilizzato. Detto questo, si tratta di un giocatore che seguo dal 2012, quando giocava in B con l'Ascoli, e da allora è stato amore a prima vista. Tolta l'ultima stagione, nel complesso deludente, ho sempre straveduto per questo giocatore: potenzialmente è una delle punte più complete che ci siano in circolazione. Fisicamente è animalesco, 187 cm per 80 chilogrammi, muscolarmente proporzionatissimo nel rapporto forza-velocità. Tecnicamente sa fare gol in tutte le maniere: col sinistro che si ritrova può infilare i bomboni da 30 metri come appoggiarla in rete in mischia con tocco sporco, è strabiliante in acrobazia (in questo mi ricorda molto Quagliarella), di testa è capace ma molto, molto migliorabile, ha le carte in regola per diventare uno dei migliori colpitori d'Europa. Difetti maggiori: da un punto di vista tecnico, è un giocatore che ancora gioca poco per la squadra. A fare sportellate e rompere i cògliòni ai difensori è quasi sui livelli di Mandzukic, molto meno bravo invece a proteggere palla e a giocarla coi compagni spalle alla porta. Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, è un giocatore che fa le cose migliori se servito fronte alla porta, dove può spaccare la rete. In questo deve molto migliorare, in una grande squadra oggi non è pensabile di perdere 9 palloni su 10 che ti consentono di giocare. Molto perfettibile anche la qualità del tocco, cosa che farà indubbiamente, vista la qualità del suo sinistro. Ma il suo problema principale, inutile nasconderlo, è mentale. Da quando è stato chiamato in Nazionale, si è letteralmente seduto, non si è più migliorato, ha giocato una serie lunghissima di gare scialbe, senza acuti. Le partite in cui si è più distinto sono state quelle contro le big del campionato: Juve, Roma, Napoli, Milan, Inter. Io non so se si senta già arrivato, se veramente ritenga che solo certe gare meritino tutto il suo impegno, ma è certo che questa mentalità deve togliersela di torno il prima possibile: è arrivato nel club più vincente d'Italia, ogni gara va giocata alla morte, perchè i tifosi non ti aspettano, e gli avversari ti vogliono sportivamente morto. In sintesi: il giocatore in sè ha un valore fuori discussione. Il salto di qualità lo farà solamente se assorbirà in pieno lo spirito che pervade l'ambiente Juve, e se lui in prima persona avrà veramente voglia di giocarsi al massimo questa chance, che potrebbe essere unica e irripetibile. Se non lo farà, rimarrà per sempre un incompiuto, uno di quei giocatori baciati dal talento ma persi dal grande calcio per via della testa. Se lo farà, sorprenderà anche i suoi più accaniti critici. E allora, altro che Quagliarella (con tutto il mio enorme rispetto per Fabio), questo potrebbe veramente essere un novello Vieri.
  4. Perfetto. Della serie "metti Oscar dietro a Dybala-Morata e me lo strappo dalla contentezza". E Mangiukic ottima punta di scorta per forzare i bunker della serie A. Questa, almeno io personalmente, la vedo come una cosa sensata e armoniosa.
  5. Voglio un bene dell'anima a Fernando, ma 15 milioni di plusvalenza più un ingaggione da 4,5 milioni in meno.... non ci sarebbe da pensarci un attimo, se fosse vero. Tra Tevez e Llorente si libera uno spazio salariale enorme, che in parte abbiamo colmato con Khedira, ma che potrebbe consentire l'acquisto di un altro ottimo giocatore, soprattutto per la trequarti.
  6. Con questi uomini, ad oggi, non si può fare il tridente. Manzo credo che sarà il dodicesimo titolare, la classica punta di scorta che potrebbe sbrogliare parecchie matasse, tra campionato e Champions.
  7. Beh, però non ha torto Sembra che ci goda ad andare nelle finaliste perdenti di Champions. La speranza per noi è che possa fare come in Germania, quando ha spodestato di prepotenza Gomez dall'attacco dei bavaresi e si è rivelato trascinatore e uomo fondamentale per la coppa.
  8. Una cosa mi sento di dire: dal punto di vista della grinta, della combattività, della corsa in fase di non possesso.... forse non c'era calciatore più adatto per sostituire Tevez in attacco. E' il classico giocatore che dà l'esempio, il primo che rincorre l'uomo, che trascina tutta la squadra. Uno così è il rimpiazzo perfetto di Tevez sotto questo punto di vista. Ovviamente dal punto di vista tecnico è un altro paio di maniche.
  9. Non sono così entusiasta, il giocatore è forte e non mi dispiace, ma temo che non sia lui che possa farci fare il salto di qualità definitivo anche in Europa. Se va via Llorente ed entra lui come punta di scorta, ci sto alla grandissima. Altre caratteristiche, meno raffinato tecnicamente (del Llorente dell'anno scorso, su quello di quest'anno stendiamo un velo), ma più mobile, più combattivo, con la stessa efficacia nel gioco aereo, e soprattutto con movimenti in area da bomber vero, cosa in cui lo spagnolo deficita moltissimo. Se arriva per togliere il posto a Morata, è un altro paio di maniche. Alvaro deve giocare vicino alla porta l'anno prossimo, su questo non transigo... in quella posizione è esploso e ci ha trascinati di forza a Berlino. Quindi niente tridenti e robe varie. O si va di doppio pivot, oppure gioca Dybala più uno dei due bisonti. Nel primo caso, serve un trequartista forte, ma forte forte, che possa dare imprevedibilità e qualità alla manovra offensiva, vitale se non c'è la seconda punta in campo. Comunque rimango molto fiducioso nell'operato della dirigenza. Andare a strappare un giocatore rinomato come Mandzukic con un blitz in piena regola è roba da palati fini, e sono sicuro che andranno a rinforzare la squadra nel migliore dei modi. La mia speranza è che il croato possa ripetere quello che fece col Bayern, anche se noi giochiamo in maniera molto diversa da loro.
  10. Cioè, mi tocca leggere che per colpa di Tevez abbiamo perso la finale di Champions. Che è diventato una sega perchè ha sbagliato un gol in Copa America. Ma come è possibile che una tifoseria che viene da anni di vittorie si riduca così male? Come cacchio è possibile? Che se ne vada o no, io resterò SEMPRE grato a Carlos per tutte le gioie che mi ha dato in questi due anni. Ma evidentemente sono io il cògliòne che non ha i valori del vero tifoso figo, io sono quello stupido che crede che la riconoscenza abbia ancora un valore nel mondo.
  11. Quoto. Per me sarebbe solo un grandissimo onore se un fuoriclasse del genere decidesse di chiudere la carriera con la Juve. Ovviamente dovrebbe essere centellinato, ma la qualità che dà a centrocampo in certi momenti ci serve come il pane. Mettendo su un centrocampo troppo muscolare rischi di fare la fine della Juventus di Capello (in Europa, ovviamente).
  12. Beh, io quest'anno ho visto molte partite intere del Palermo e del Verona. Pur di vedere il Sassuolo mi arrangiavo con lo streaming. E' passione.... o follia, chiamatela come volete
  13. Se non ho capito male su diretta MP saranno visibili tutte le partite.... quest'anno per esempio alcune non si vedevano, tipo i Parma-Sassuolo e i Chievo-Empoli.
  14. Eh, io l'ho intesa così infatti. Per quello ho detto che a me starebbe bene.
  15. 3 partite nei gironi Poi non ho idea se questa linea bellicosa proseguirà anche per gli eventuali ottavi, ma non credo
  16. Ecco, queste sarebbero ottime condizioni, almeno per il sottoscritto. Bisogna veder quanto è valida questa offerta.
  17. Sì, ma l'anno scorso quando io e altri possessori MP ci siamo dovuti ciucciare lo streaming non mi ricordo tutti questi pianti E lo dico comunque da scontento di questa situazione. Due anni fa entrambe le aziende avevano tutto il calcio, e ognuno sceglieva il rapporto qualità/prezzo più confacente alle proprie esigenze. A me, da puro e semplice appassionato di calcio, oltre che tifoso gobbo, delle immagini di spogliatoio, dell'esclusiva delle prime interviste e delle immagini d'archivio non me ne frega nulla. Quest'anno avremo la Champions a fronte della perdita di Fox Sport, della Serie B e di due terzi di serie A. E il tutto a un prezzo probabilmente maggiorato rispetto a quando si vedeva tutto.
  18. L'ho ipotizzato fin da quando ci è stato accostato il suo nome per la prima volta. Effettivamente come idea è intrigante per determinate partite, ma credo che con la partenza di Pirlo sarà destinato perlopiù a rinforzare la mediana, specie come mezzala.
  19. E' questo è niente, in quella partita fece 6-7 azioni simili. E' stata la partita in cui è scoccata la scintilla, mi sono innamorato di questo giocatore e ho cominciato a seguirlo con assiduità. Di lì a pochissime partite sarebbe esploso anche in zona gol. Ma come rendimento complessiva, questa Palermo-Lazio e Palermo-Napoli rappresentano forse i picchi più alti toccati dall'argentino. In entrambe le partite non segnò, ma fu una gioia per gli occhi. Dribbling, giocate assurde, assist metafisici. Attaccante a tutto campo, perfetto per prendere il posto di Tevez.
  20. E' giusto rinnovare anche solo per la grinta e l'impegno che Martin ha sempre profuso per questi colori. Incarna lo spirito gobbo nella sua essenza. Certo, mi aspetterei ora che giochi con più continuità. Senza infortuni è un'alternativa di livello assoluto sia come stopper a 3, che come esterno difensivo a 4. Ci è mancato molto il suo apporto negli ultimi mesi, e il risultato è che Lichtsteiner è arrivato cotto a fine stagione.
  21. No, anche per me è molto simile a Vieira. Per impostazione fisica, tempi di incursione offensiva e modo di stare in campo. Vieira però era un passatore migliore e segnava di più. Anche il ruolo è lo stesso.... centrale nella mediana a 2. L'impatto sul match è dominante alla stessa maniera, ma Khedira è un giocatore più "silenzioso", si vede poco ma si sente eccome.
  22. Unico dubbio legato alle sue condizioni fisiche: c'è da sperare che abbia superato la fase degli infortuni a catena (anche se un pò di timore ce l'ho, come detto sembra proprio predisposto agli infortuni). Sul resto non si discute un càzzò: tecnicamente è un colpaccio. Abbiamo messo un nuovo Professore in mezzo al campo, col fisico di un buttafuori dell'Isis e l'intelligenza calcistica pari se non superiore a quella di Marchisio. Cambierà il modo di giocare senza Pirlo: sarà una mediana di acciaio puro, che ovviamente perde sul piano puramente qualitativo. La fantasia e la tecnica dovranno darla trequartista + attaccanti.
  23. ragazzi, è chiaro che non si tratta di un fenomeno per come si intende il "fenomeno" normalmente, cioè un giocatore tutto tecnica, fantasia, forza e gol. Per conto mio, come senso tattico e posizionamento in campo porta a scuola il 99% dei calciatori del globo, quindi da questo punto di vista un fenomeno lo è per davvero E' un giocatore che è capace di reggere da solo la fase difensiva di una squadra.... in campo capisce sempre 3 secondi prima degli altri dove arriverà il pallone, e si fa trovare sempre piazzato al posto giusto, e al momento giusto. Fisicamente è una bestia, non lo butti giù se non con le cannonate, nei duelli corpo a corpo è quasi invincibile, nel gioco aereo è dominante. E' inoltre straordinariamente abile nell'accompagnare l'azione offensiva: non si distingue per fantasia e visione di gioco particolari, ma ha una tecnica di base ottima che gli consente dei fraseggi sicuri. Anche nel trovare i varchi tra le difese avversarie è fenomenale. Insomma, trattasi di centrocampista con qualità molto rare nell'odierno panorama europeo, e che farebbe le fortune di tutte le squadre del globo, pur non essendo particolarmente veloce e senza brillare in genialità. In un contesto di squadra come il nostro, garantirà acciaio alla nostra mediana, e potrebbe portare un contributo non indifferente in termini di gol. L'unico dubbio che ho su di lui, che ho già scritto trenta volte, sono le sue condizioni fisiche, perchè è un calciatore che è predisposto agli acciacchi, proprio per struttura e conformazione fisica. Ma se sta bene, non ci possono essere dubbi. Se un giocatore sul viale del tramonto come Keita è arrivato alla Roma e ha dominato tre quarti delle mediane d'Italia, figurarsi cosa potrà fare Sami che è nel periodo della sua maturità tecnico-tattica definitiva.
×
×
  • Crea Nuovo...