Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Partita molto diversa da quella di mercoledì. Beppe Bergomi ne ha detta un giusta, per una volta: quest'anno ci sono due Juventus diverse, quella di Champions è tutta un'altra cosa come approccio e tenuta del match. In campionato gestiamo le partite in maniera completamente diversa dagli anni passati, con una metodica più attiva, maggiormente orientata al controllo del pallone piuttosto che delle posizioni, ma il ritmo rimane sempre molto basso. Abbiamo una facilità ai limite dell'imbarazzante nell'uscire palla al piede da ogni situazione di opposizione tattica, ma arrivati ai 25 metri avversari si spegne la luce... zero idee, l'unico approccio schematico è quello del giro palla ossessivo sugli esterni a cercare il cross dal fondo. Non riusciamo a entrare in area palla al piede per vie centrali perchè ci mancano centrocampisti che vanno in verticale e creano spazi, e puntualmente finiamo imbottigliati e costretti a dirottare palla su zone esterne. Queste sono criticità che vanno risolte, perchè non possiamo sempre contare su una tenuta difensiva perfetta per 80 minuti come stasera, bisogna chiuderle prima le partite. Però, nonostante ciò, lo strapotere tecnico nei confronti della serie A è tale, che giocando in seconda marcia abbiamo perso due punti su 36, miglior partenza all time nella storia del campionato. Se questo gioco ragionato all'estremo è il prezzo da pagare per vedere una Juventus che finalmente morde le partite in Europa, per quest'anno dobbiamo adeguarci... mi sembra evidente che la testa dei giocatori è tutta orientata sulla Coppa. Migliori in campo imho Szczesny, Matuidi e Cancelo. Grandissimo secondo tempo per Benatia, Bentancur e Ronaldo, che erano stati invece opachi e imprecisi nella prima frazione. Non è un caso che i migliori fra i giocatori di movimento sono stati quelli che mercoledì non hanno giocato, o hanno giocato pochi minuti... patiamo la stanchezza legata agli impegni e una rosa poco profonda a centrocampo.
  2. La quantità di bimbiminkia fanboy dello United, di provenienza indo-arabica, che infestano questo twitt, è inquietante. Veramente il calcio moderno è destinato a queste persone, a scapito di milioni di veri appassionati in tutto il mondo?
  3. Di queste, le sconfitte più nette sono state quelle contro Fiorentina in Coppa Italia e Real Madrid. Contro l'Udinese abbiamo perso in maniera assurda, al primo e unico tiro in porta dei friuliani mentre a noi non entrò nulla; le altre le abbiamo perse tutte negli istanti finali, compresa la Lazio con cui abbiamo buttato nel cesso il rigore del pari a tempo scaduto. Insomma, possiamo dire che è quasi sempre una casualità perdere allo Stadium.
  4. Szczesny 4,5 De Sciglio 7 Bonucci 7,5 Chiellini 6,5 Alex Sandro 6,5 Khedira 7 Pjanic 6,5 Bentancur 8 Cuadrado 6,5 Dybala 6,5 Ronaldo 8,5 MVP Matuidi 5 Barzagli 5 Mandzukic sv
  5. Ha segnato un gol che poteva avere un'eco mediatica molto importante per il Pallone d'Oro, che ci crediate o no. Per toglierci il dubbio, abbiamo buttato tutto nel cesso con 5 minuti di insensata follia. E' destino che i gol epocali in Champions dobbiamo "goderceli" da sconfitti. A partire dal tacco di Del Piero in finale contro il Dortmund.
  6. La partita di ieri è il perfetto spot riassuntivo della storia europea della Juventus. E' come la nuvola di Fantozzi, e ce la portiamo dietro fin dalla prima partecipazione a questa competizione. Per questo ho già sbollito E' un film visto e rivisto, che sa di stantio e che va oltre i singoli componenti di squadra e staff tecnico. Abbiamo sfiorato la perfezione per 80 minuti, la perfezione sarebbero stati quei 5 cm di differenza nelle traiettorie di Khedira e Dybala. Ci siamo abbassati sì negli ultimi 10 minuti, ma credo che un minimo di appagamento dopo una partita del genere, giocata sempre in proiezione offensiva e in pressione alta, sia assolutamente fisiologico; l'ingresso di Barzagli è servito non per coprirsi, ma per aggiungere un saltatore in più contro Fellaini, per contrastare l'unica tattica che Mourinho poteva fare ieri: lancioni sul palo della luce e preghiamo. Abbiamo concesso 4 tiri nello specchio: i tiri forzati e telefonati di Martial e Pogba, la punizione di Mata e il contropiede finale di Rashford. E' (anche) questione di probabilità: non esiste squadra che non conceda neanche un tiro in porta agli avversari, ma chiaramente, a parità di pericolosità, più ne fai e più hai probabilità di insaccare. Rimane il dato di fatto che concretizziamo in maniera vergognosa rispetto a quanto produciamo, ma rimane anche che abbiamo giocato contro una squadra che ha vergognosamente overperfomato in termini di concretizzazione, un po' come l'Inter degli ultimi tempi. E in questi il caso incide parecchio: ripeto, 5 cm erano sufficienti ieri sera. Sbagliare è umano ed è impossibile non commettere errori nel corso dei 90', ma noi li paghiamo in maniera ben più pesante di quello che meriteremmo. A questa squadra mancano due cose, essenzialmente: 1) cinismo e lucidità sotto rete 2) un esorcista, di quelli bravi Mi rimane la fiducia, perchè la squadra è forte e in Champions l'atteggiamento è focalizzato e corretto, completamente diverso da quello del campionato; girano solo perchè potevamo per un volta chiudere in maniera definitiva e perentoria ogni discorso con abbondante anticipo. Comunque, siamo qualificati al 95%, come ieri sera prima del fischio d'inizio, e il primo posto è abbondantemente alla nostra portata, abbiamo partite più semplici del MU. Non gettiamo merda gratuita per una partita completamente illogica e irrazionale.
  7. Hai ragione, ho la tendenza a rimuovere dalla testa tutta la merda capitata in quell'annata. L'ultima fu proprio l'orribile 4-1 contro il Fulham.
  8. L'ultima sconfitta europea contro squadre inglesi credo sia quell'1-0 a Stamford Bridge negli ottavi di Champions, correva l'anno 2009. Andando a memoria, da allora abbiamo incontrato le inglesi per 9 volte, con 5 vittorie e 4 pareggi.
  9. Cioè, questi vincono le partite senza tirare in porta... non vedo come possano sbracare proprio contro la più debole del gruppo. Basterebbe anche un pari, o addirittura una sconfitta se l'Inter perdesse col Psv in casa. Ma si tratta di combinazioni veramente poco probabili.
  10. Io più guardo il gol dell'Inter e più rido. Vecino ci mette sempre lo zampino in questi gol di ano, gli basta star fermo e gli tirano la palla addosso Il Napoli ha meritato il pari in virtù dell'ottimo secondo tempo giocato, ma dalla sua ha avuto il peso delle decisioni arbitrali a favore. E comunque doveva vincere per mettere al sicuro il discorso qualificazione... verosimilmente dovrà andare a giocarsi tutto a Liverpool, ammesso che il Psg non si suicidi in casa coi Reds. L'Inter invece è praticamente qualificata. Anche se il Tottenham dovesse ribaltare il punteggio dell'andata, è poi impossibile che si verifichino contemporaneamente un risultato positivo a Barcellona e uno negativo dell'Inter contro il Psv.
  11. Con questo, direi che ogni dubbio da parte mia è fugato. E' un rigore colossale. Questa immagine in effetti era passata nella diretta di Dazn, mi pare, ma non è assolutamente stata trasmessa al monitor dell'arbitro.
  12. Fa il paio con la disgustosa chiamata per il "mani" di Bonucci al Castellani. A volte sembra proprio che gli arbitri al Var vogliano scaricare ogni responsabilità sul direttore di gara per ogni tipo di episodio che potrebbe generare un'eco mediatica. Cioè, in sostanza, tutti gli episodi che potrebbero andare in favore della Juventus. A questo si è arrivati, grazie al terrorismo mediatico incontrastato.
  13. Per esempio Marelli, che sicuramente è più autorevole del sottoscritto, parla senza alcun dubbio di fallo di mano. Prendo atto, non escludo che la mia interpretazione (e quella dell'arbitro, di conseguenza) sia errata... porto semplicemente un'opinione sulla base delle immagini che ho visto.
  14. Ah ecco, mi era sfuggito, grazie della correzione. Mi è un po' ballata la connessione all'inizio del primo tempo.
  15. A dir la verità, nel regolamento si parla di "fallo di mano" e basta, a memoria non vengono neppure delineati i confini anatomici di codesta "mano"... viene dato per scontato, e nei casi limite spetta, come sempre, all'arbitro interpretare e poi decidere. Ecco, per me questo è un caso parecchio al limite, per questo non mi va di condannare l'arbitro per partito preso. Lui decide già dal campo che si tratta di tocco di spalla, al Var lo richiamano per controllare, e conferma la sua impressione. Non vedo malafede in tutto ciò, semplicemente una decisione che può essere giusta o sbagliata. Ha avuto gli stessi elementi che abbiamo avuto noi per giudicare l'episodio, e trattandosi di caso limite, ognuno da' l'interpretazione che meglio preferisce. Lo scandalo sarebbe stato dare il il rigore sul mani di Benatia, quello sì.
  16. Mi sa che sono l'unico tra i nostri tifosi a non urlare allo scandalo per il mancato fischio su Bradaric Le immagini che ha visto l'arbitro al monitor erano assolutamente non chiarificatrici, e in assenza dell'elemento di certezza ha fatto bene ha fidarsi dell'impressione avuta sul campo, cioè tocco di spalla. Ricordo per la cronaca che il deltoide prende inserzione a metà della faccia anterolaterale dell'omero, quindi anatomicamente parlando la muscolatura del cingolo scapolare ricopre parte dell'arto superiore, non si può accusare l'arbitro di questo. La mia impressione, pur continuando a restare un episodio dubbio, è che l'abbia toccata effettivamente con la spalla nonostante il movimento galeotto e fin troppo evidente del braccio. In sostanza, Bradaric ha avuto un buco di culo enorme, e noi ci ritroviamo a discutere l'ennesimo episodio dalla casistica assurda che riguarda la Juventus. Non mi sento di imputare niente all'arbitro, ho visto robe ben più scandalose. Restando nella stessa partita, sorvoliamo sulla richiesta del rigore per mani di Benatia, perchè c'è un limite anche alla decenza. Per quel che ho potuto vedere nel primo tempo, nonostante la connessione un po' ballerina, l'arbitro ha giudicato in maniera corretta in tutti e 3 i casi da moviola. Il secondo tempo non l'ho visto.
  17. Visto gli hl di Chelsea-Derby County... dire che Sarri ha avuto un culo indegno sarebbe estremamente riduttivo. 2 autogol dei Rams e il palo incredibile a 5' dalla fine che grida vendetta. Lampard ha costruito una bellissima creatura, è un peccato vederli uscire così.
  18. Mahrez ha segnato dalla end zone... ha fatto un TD in pratica
  19. Laudrup come talento secondo me non era inferiore a nessuno nella storia nel calcio. E non è un caso che sia diventato uno degli uomini chiave del Dream Team blaugrana di Cruijff. L'ha un po' fregato il carattere, introverso e poco propenso alla lotta. Ha avuto anche così una carriera da lustrarsi gli occhi, ma secondo me avrebbe potuto entrare nell'Olimpo dei giganti se avesse avuto la testa di un Maradona o di un Platini.
  20. Anche dagli avversari viene genericamente ritenuto Platini il più forte bianconero all time. Il peso che ha nella storia del calcio è troppo, troppo elevato per poter essere negato, anche dagli antijuve più incalliti.
  21. Se per migliore si intende più forte, credo non ci siano dubbi nell'indicare Michel Platini. L'unico della nostra storia che viene continuamente accostato, nelle classifiche all time, agli dei di questo sport, ai Maradona, Pelè, Cruijff, Di Stefano. Anche solo il fatto che è con lui che la Juventus si è costruita una reputazione in Europa fa capire la grandezza ineguagliata di questo calciatore. Io personalmente sono juventino grazie a Del Piero, è il giocatore che ho più amato in vita mia e quello che senza dubbio simboleggia la Juventus nel mondo. Ma come valore assoluto, giocatori come Michel devono ancora vedersi alla Juventus. Ecco, Ronaldo è l'unico che gli si può accostare in quanto a grandezza storica... c'è da dire che Platini lo prendemmo che era già uno dei migliori in Europa, ma si consacrò nella leggenda grazie alla Juventus, mentre Ronaldo l'abbiamo preso direttamente da numero uno indiscusso di questo sport.
  22. Szczesny 6 De Sciglio 5,5 Rugani 6,5 Bonucci 7 Alex Sandro 7 Bentancur 4,5 Pjanic 5,5 Matuidi 6 Bernardeschi 4,5 Dybala 6 Ronaldo 7,5 MVP Cuadrado 5,5 Costa 6 Barzagli sv
  23. Neanche da sorprendersi che al primo rigore fischiato in favore della Juventus (dopo ben 10 giornate di campionato) sarebbe stato accolto da una bufera mediatica. Sarebbe stato così anche se avessero sparato a un calciatore in maglia bianconera. Rigore evidente, che è racchiuso appieno nella casistica degli interventi negligenti: sicuramente Bennacer non voleva intervenire in quel modo e non voleva cadere su Dybala, ma la sua negligenza è stata l'essersi fatto portar via la palla e poi non aver frenato la corsa per evitare di franare addosso a Dybala. Chiunque abbia fatto l'arbitro almeno una volta in vita sua non avrà avuto il minimo dubbio, altra cosa sono invece i moviolisti falliti da Twitter che credono di saperne più degli altri manipolando regolamenti a loro uso e consumo... quelli vanno lasciati affogare nella frustrazione, sono molto stupidi i tifosi juventini che danno visibilità a certi personaggi.
  24. In pratica questo sermone per dire che dovremo tagliarci le vene per la lunga e accettare a capo chino ogni sfottò e insulto degli interisti perchè loro hanno una coppa in più di noi. Ne prendo atto e corro a prendere una lametta. Non capisco cosa c'entri con il tema del topic, però.
  25. Lo è già un fenomeno. Semplicemente per caratteristiche prediligerà sempre giocare in spazi ampi, e farà più fatica in spazi stretti.
×
×
  • Crea Nuovo...