Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Secondo me si sta un po' esagerando. Abbiamo reso una leggenda uno che aveva dichiarate simpatie fasciste in gioventù... l'importante è che sul campo dimostri di essere un professionista. Io sulle fedi politiche di un calciatore non metto becco (certo, sarebbe di buon gusto evitare di sbandierarle in piazza, ma siamo in un'epoca dove il buon gusto non esiste), se dimostra di tenere alla maglia e di meritarsela, lo sosterrò indipendentemente da tutto. Di Perin mi preoccupa di più l'essersi fatto pescare al volante in stato di ebbrezza, ma anche lì.... recentemente abbiamo amato soggetti come Vidal e Caceres, noti per le loro prodezze automobilistiche Questo ragazzo sicuramente non sarà un luminare, nè un grande pensatore, probabilmente ha un'intelligenza tendente al medio/basso, viste le sue idee politiche, ma di tutto questo dico sticazzi... se arriva e conferma di essere il gran portiere che è, per me può essere pure militante di Forza Nuova, non mi fa ne' caldo ne' freddo.
  2. 15 milioni massimi e 2,5 all'anno.... non ci pesa un kazzo a bilancio. Messaggio rivolto a chi è già convinto che non potremo acquistare Pogba o Cancelo perchè abbiamo speso soldi per il secondo portiere. Queste cifre non precludono niente ad alcunchè.
  3. Benvenuto. Portiere che mi piace moltissimo, ne intravvidi il potenziale già guardando qualche spezzone con la Primavera del Genoa. Nulla contro Szczesny, che ritengo un portiere di grande livello, ma spero che Perin potrà fra qualche tempo prendersi il posto da titolare. In primis perchè vorrebbe dire che è diventato più bravo di Tek e poi perchè una delle poche cose che mi danno sicurezza nella vita è il binomio Juventus-portiere della Nazionale. E' una cosa legata a un calcio romantico, ma in cui credo ancora.
  4. Ora come ora no, è vero. Ma Cristo, piuttosto che condannarti alla mediocrità di una gabbia dorata, temporeggia. A parte che non credo che l'unica offerta allettante per lui sia quella dei Wolves, ma fosse anche così, io piuttosto mi impunto per tornare nella squadra dove tanto bene ho fatto e con la quale ho conquistato la possibilità di giocarmi la Champions. Il Valencia ha necessità di fare cassa entro fine giugno per rientrare nei parametri del FPF, ma il giocatore ha sempre l'ultima parola sulla sua destinazione.
  5. Se preferisce i soldi inglesi alla Champions League, allora un giocatore così è meglio perderlo che trovarlo. Il Wolverhampton... ma rimani all'Inter a sto punto, hai preso la Champions sul campo e adesso molli baracca e burattini solo per soldi?
  6. Mi ricordo di un giocatore ex Reggina che si chiamava Palmiro Di Dio... però mi pare giocasse in difesa
  7. Al di là delle doti tecniche e tattiche, di cui si è già ampiamente disquisito, questo è il classico giocatore di cui la nostra tifoseria si innamorerà... lo dice il suo nome, è un vero cagnaccio, non molla mai niente, non tira mai indietro la gamba (se non per pisciare, forse ), è un lottatore. I tifosi del Liverpool stanno già sminuendo la sua cessione... un classico, è proprio vero che tutto il mondo è paese Perdere un '94 con quelle potenzialità a zero non è una cosa simpatica, anche se hai comprato Fabinho.
  8. Se Dovi dormiva un altro po', pure il secondo posto gli soffiavano
  9. Gara impeccabile di Lorenzo, su una pista che gli è storicamente congeniale e con una Ducati che va a bomba... sta facendo il Lorenzo dei tempi andati, quello che quando corre in solitaria si esalta e distrugge ogni minima speranza di rimonta
  10. Prima curva e già Marquez fa il terrorista su Petrucci
  11. Sì, si parlava nello specifico dei centrali, ma De Sciglio è quello più fracico di tutti.
  12. Siamo OT, ma a me una difesa del genere andrebbe pure bene. Certo, tutti sogniamo il Godin della situazione qualora Benatia di salutasse, ma penso che dare fiducia al duo Rugani-Caldara insieme all'inossidabile Chiellini possa essere la cosa più sensata da fare. Come quarto c'è Barzagli, e ora entra pure Darmian che sa fare il centrale. L'unico problema è il fatto che giocatori come Chiellini e Barzagli danno poche garanzie dal punto di vista fisico, e anche Caldara quest'anno è stato soggetto a infortuni. Sono tutti ottimi difensori ma con qualche acciacco, e vista la moria dell'ultimo anno non ci sarebbe da stare troppo tranquilli.
  13. Tra l'altro, se scrivo che l'arbitraggio è stato un po'... casalingo, qualcuno se la prende a male? Tra quarto quarto e OT ne sono successe un bel po'
  14. E' uguale a Thanos... e ieri sera si è messo pure il Guanto dell'Infinito, è riuscito da solo da pareggiare un dream team con 5 fuoriclasse 5. Gli sarebbe bastato avere gente decente a fianco, mica chissà cosa. E' un peccato che una cosa del genere non vincerà l'anello... dati alla mano quello di quest'anno è il miglior LBJ di sempre. Penso che l'ano di JR Smith abbia subito una bella mano di bianco ieri sera.
  15. Lusso no, ma si respira la modernità e la serietà dell'ambiente... fa un grande effetto a vedersi, su questo non ci piove. A gusto mio, quello che preferisco è quello dello United. Moderno, con arredi di classe ma tradizionale, che riesce comunque a favorire l'intimità del gruppo e la concentrazione pre-partita, con colori non troppo carichi e luci soffuse. Ma il nostro merita. Fermo restando che comunque è una classifica completamente basata sul gusto di chi l'ha scritta, quindi non ci sono parametri oggettivi di refertazione.
  16. E' quello che ho scritto... e a questo punto il team diventa determinante. La Sky oggi ha studiato tutto alla perfezione, e presumo farà lo stesso domani per conservare il vantaggio. Domani, le possibilità di un nuovo colpo di scena sono legate a un naufragio di Froome (tipo Yates oggi) oppure a un'impresa di Dumoulin. In ogni caso, l'inglese ora è favorito, senza dubbio.
  17. Non è ancora deciso nulla, comunque. Domani è un altro tappone alpino con 3 gpm di prima categoria e 4000 metri di dislivello negli ultimi 90 chilometri, arrivo in salita compreso. Certo Froome sembra in forma smagliante, ha la squadra più forte, è diventato il favorito. Ma non è escluso che possa pagare lo sforzo di oggi, anche se i suoi competitor non sembrano certo stare meglio.
  18. Dumoulin doveva fare selezione prima... troppo rischioso trainare un gruppo del genere fino al traguardo. Il fatto è che anche lui non ne aveva più sull'ultima salita, e senza il gruppo sarebbe arrivato ancora più staccato. Che poi questi sudamericani siano degli opportunisti senza palle, si sa, e mica solo loro sono così.
  19. Mi sta sul kazzo, non lo posso vedere mentre va su in bici (Dio Santo quanto è BRUTTO da guardare), ma oggi mi ha fatto emozionare. Un'impresa d'altri tempi, alla Fausto Coppi, in uno sport ormai popolato da fighetti ciucciaruota e abituati a guardare più il cronometro che la strada. Onore a Chris Froome, e a questo punto spero vivamente che il Giro lo vinca lui. Nessuno lo merita di più.
  20. Già Marquez è infallibile di suo, se poi gli avversari gli fanno pure la gentilezza di eliminarsi da soli.... cosa si può dire? Tutto senza storia Lo spagnolo col passo che aveva a inizio gara difficilmente avrebbe potuto ambire al primo posto. Fatti fuori Zarco e Dovizioso, è diventato tutto facile con l'inguardabile Lorenzo. Ottima gara di Petrucci.
  21. Quoto, che palle Mi sono diviso fra il Giro e la Juve, col risultato di perdere un po' di tutto Grande vittoria di Froome, che ancora non sembra quello dei giorni migliori, ma ha legittimato l'immenso lavoro della sua squadra (sullo Zoncolan è stato letteralmente portato su da un grandissimo Poels). Yates non mi aspettavo che tenesse questa gamba pure sulla salita spaccaossa per eccellenza, invece è stato ancora una volta mostruoso, ha pagato un po' nel finale ma ha controllato alla grandissima per tutta la tappa... idem Pozzovivo, ancora bello brillante. Domoulin staccato ma ha limitato i danni, così come Pinot. Disastro invece per Aru e Formolo.... direi addio sogni di gloria.
  22. Comunque Platini parla semplicemente di "accortezza" nell'evitare che Francia e Brasile finissero nello stesso girone, ma non parla di altre manipolazioni. Sul campo quelle due squadre hanno poi meritato l'approdo in finale, e se Di Biagio avesse messo il rigore probabilmente avanti ci sarebbe andata l'Italia, alla faccia dei magheggi in sede di sorteggio. Non è che quel pallone fu telecomandato sulla traversa dai cattivoni della Fifa.
  23. In realtà l'abbiamo vinto in casa, e su quel Mondiale ci furono parecchie ombre in merito a possibili ingerenze del partito fascista sull'andamento dei match. Anche la nazionale italiana ha i suoi scheletri nell'armadio.
  24. E' nella leggenda della Juventus di diritto. Sia per i titoli conquistati, sia per il rendimento espresso in campo, sia per la carica agonistica e combattiva che ha riportato nella squadra, che mancava dai tempi del ritiro di Nedved. Ha dato letteralmente l'anima per questa maglia. Anche per Stephan, grazie di cuore, e un enorme in bocca al lupo per il tuo futuro, qualunque sarà la sua scelta professionale. Mi ha fatto ricordare cosa significava avere un terzino da Juventus dopo anni di nulla dal post Zambrotta in poi... nei miei confronti ha un credito enorme.
×
×
  • Crea Nuovo...