Vai al contenuto

SirJohn

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4181
  • Iscritto

Tutti i contenuti di SirJohn

  1. Qualche trucco sono sicuro che lo conosci, dunque evito di darti consigli.
  2. Sarri aveva stra-ragione: squadra inallenabile!
  3. Io manco mi inca**o più. Sono solo curioso di sapere quanto hanno intenzione di ricostruire e come.
  4. Questa non è la Juve. Dai... Bisogna fare pulizia.
  5. Le coronarie non le rischiavi. Sono altri gli organi che questi spettacoli ti devastano. I gioielli di famiglia ero disposto a metterli in gioco per la Juve del Marcello. Questa non merita il rischio.
  6. Non l'ho vista. Mi pare d'aver salvato le mie coronarie.
  7. Il Dybala attuale sicuramente. Adesso però m'è salita la curiosità: Casiraghi vs. Morata? Io dico l'italiano
  8. Non mi pare di ricordare che VIcini vinse l'Europeo U-21 ma non è importante. Il discorso è che, in una competizione come il Mondiale o l'Europeo, bisogna essere pragmatici e mettere in campo quelli che in quel momento danno più garanzie: Giannini e Vialli potevano tranquillamente non giocarla quella semifinale. Poi sarebbe bastato spingere sull'acceleratore un po' di più e tanti saluti all'Argentina, ma il secondo tempo di quella partita lo giocammo all'italiana: speculando. La cappellata fu solo una conseguenza.
  9. Giocavamo in casa, col favore del pronostico e avendo una squadra oggettivamente forte. Vicini commise diversi errori perché volle far giocare i "suoi" come fece il suo predecessore. Solo che a lui gli andò male. Sacchi in Nazionale c'entrava come i cavoli a merenda dato che la sua filosofia di gioco non poteva prescindere dal lavoro quotidiano, le condizioni ignobili in cui di giocò a USA '94 fecero il resto.
  10. No, non venne mai schierato. Vicini quel mondiale se lo giocò malino. Aveva tutto: una rosa molto forte, secondo me nulla da invidiare ai tedeschi e sicuramente più forte dell'albiceleste, ma soprattutto aveva l'uomo del Mondiale che tutto quello che toccava trasformava in oro. Peccato.
  11. Vicini purtroppo era figlio dei suoi tempi. E troppo fissato col Principe Giannini che non ho mai capito cosa avesse di tanto particolare per essere il 10 della nazionale. Voglio dire, a parte il più grande talento del calcio italiano che stava sbocciando, c'era anche il sig. Mancini Roberto che era un'iradiddio.
  12. Cosa sarebbe stata quella squadra con l'aggiunta di Baggio e Hassler in mano a Zoff non lo sapremo mai purtroppo. Uno dei più grandi errori commessi nella nostra storia.
  13. Ferri... non tutta la difesa. Ma quella in partita sbagliammo noi che non finimmo gli argentini dopo il gol di Schillaci.
  14. Per quanto mi riguarda non è il primo della lista degli epurati solo perché c'è quel gallese che ha fatto più vomitare di lui. Era un'impresa ma c'è riuscito.
  15. Boh... sarò io a vedere il mondo alla rovescia ma a me il tweet del Pres pare una genialata. Fa i complimenti al suo amico di merende non alla squadra che rappresenta (che, meglio ribadirlo, negli ultimi 6 mesi s'è degnato di andare a vedere 2 volte), sottolineando pure la convergenza di vedute su molte cose. Futuro del calcio incluso, ovviamente.
  16. Discorso condivisibile, puoi tenere Ronaldo e/o Dybala ma poi devi costruire la squadra per valorizzarli. Sbagliare programmazione significa mandare a meretrici quello che si è fatto in questi nove anni. Serve quindi una idea precisa di quello che vogliamo essere nel prossimo quinquennio, non nella prossima stagione.
  17. Quando non alleni la testa e hai delle buste di fave al posto di giocatori adeguati al contesto, si rischiano delle figuracce. Perché i punti in campo non li fanno la storia ed il nome che porti. E poi, diciamocelo: 'sta squadra è palesemente SCARSA ed è allenata da un embrione di allenatore. Domenica sarà durissima.
  18. La cosa simpatica è che poi fanno rivedere le immagini. Dove si vede "l'assalto" a chiffi e poi il nettissimo fallo su Juan. Perfino in studio erano imbarazzati.
  19. Marino non piagnucolare troppo che ti si bagna la tinta della barba posticcia.
  20. E lasciare (esiste il precedente) che al suo posto si sieda uno che pensa di giocare a ramino. Andrea Agnelli ha fatto (con Perez) casino nella gestione dall'affaire Superlega e va bene. Domanda: meglio lui o altri appecoronati al sistema? Io dico meglio lui. Per quanto riguarda le altre cose, barzelletta Suarez sopra ogni altra, le scelte vanno imputate a Paratici, anche Pirlo che viene scelto di conseguenza all'esonero di Sarri col quale non si poteva continuare per cause direttamente imputabili alla direzione tecnica. Ma, anche fosse... vogliamo parlare di cosa eravamo PRIMA di Andrea Agnelli Presidente?
  21. Bè... ma la Uefa dovrebbe aprire i cordono di tanto, il che significherebbe dover di tanto ridurre la sua fetta di pagnotta. La vedo durissma, là c'è gentaglia che s'è aumentata del 20% lo stipendio in tempi di pandemia (ogni riferimento a personaggi con nomi da supposta è puramente casuale) figurati se sono disposti a tagliarsi viveri.
  22. Correva così tanto che, dalla panchina hanno passato 45 minuti a dirgli di svegliarsi e darsi una mossa a dare una mano a Cuadrado su quella fascia. Soprattutto in fase difensiva, i viola attaccavano solo da quella parte.
  23. Quello scudetto fu la vittoria del conservatorismo portato all'ennesima potenza. Ma, beninteso, fu una vittoria e ci fece godere. Però se è vero che vincemmo, è anche vero che non ponemmo le basi per vincere ancora, soprattutto fuori dove ci interessa di più (riprendo il concetto già espresso: QUI DENTRO, tra di noi, ce lo possiamo dire!). Quella squadra si dimostrò avere due caratteristiche: troppo forte per perdere il campionato, inadeguata per vincere fuori. Da allora sono stati fatti tutta una serie di colpevoli errori perché abbiamo ipervalutato la prima caratteristica ignorando quasi scientemente la seconda e quindi ci ritroviamo oggi Paratici che va ripetendo da tre anni che la rosa è al completo. Il Barça è l'esempio meno adatto... squadra che ha sempre privilegiato un certo tipo di calcio propositivo e che non ha mai basato le sue vittorie giocando sull'episodio. Poi, ovviamente anche quella che era la squadra più forte del mondo in una, due o tre occasioni dell'episodio favorevole ha avuto bisogno ma è un discorso che riguarda l'eccezionalità, non la predisposizione mentale.
  24. E niente... abbiamo sdoganato il concetto della vittoria a tutti i costi e questi sono i risultati: semplicemente NON si può perdere. Non si può rischiare dunque non si può fare. Perché se ti dice male, c****-me-ne-frega dell'autotreno di trofei conquistati in questi NOVE anni. Tanto comunque manca il trofeo dei trofei! E' un fallimento, una vergogna, eh no... la pandemia non c'entra è una debacle comunque. E poi manca la tutela, da questo schifo di campionato dobbiamo andarcene. Sì, ma non la Superlega che l'Uefa non vuole ed io ho paura che ci squalifichino e ci vengano a prendere per deportarci nei gulag. Ma come gli è venuto in mente? Il presidente è un incompetente, dovrebbe andarsi a nascondere, che lo sapeva pure il mio gatto che le cose sarebbero andate così, io quando organizzo la partita di calcetto il primo che chiamo è Severino, se lui acconsente allora chiamo gli altri. E alla fine paghiamo il campo. Sempre! Già detto e ripetuto: se A.A. molla, il prossimo autotreno che arriva è pieno vasellina. Sapevatelo!
×
×
  • Crea Nuovo...