Vai al contenuto

19ouch83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5179
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 19ouch83

  1. ma era davvero necessario fargli giocare TUTTE le partite (saltando solo 15 minuti con l'udinese)? il fatto che sia d'acciaio cromato rispetto a Chiellini e De Sciglio non ci garantisce che non possa scoppiare
  2. Tipo panchinando una volta al mese l'ex capitano rossonero che finora ha giocato più di Ronaldo?
  3. Stadio Roma, torna la speranza: ecco il motivo Ieri nella sede della Roma all’Eur è finalmente arrivata la bozza della convenzione urbanistica presentata dal Campidoglio: si riapre la trattativa Roberto Maida giovedì 17 ottobre 2019 11:08 È un passaggio formale che alimenta la speranza. Niente di definitivo ma almeno qualcosa si muove dopo molto tempo, nel dossier Tor di Valle: ieri nella sede della Roma all’Eur è finalmente arrivata la bozza della convenzione urbanistica presentata dal Campidoglio. Si tratta solo di una proposta di contratto, naturalmente, alla quale Baldissoni risponderà dopo un confronto con il presidente Pallotta. Trattativa Secondo quanto filtra, c’è ancora da lavorare per arrivare a un accordo con il Comune. La Roma cioè non firmerà la convenzione così com’è, ma opporrà una serie di eccezioni. Il nodo, come è noto, è il vincolo della contestualità. La giunta Raggi sostiene che lo stadio di Tor di Valle non possa aprire finché non saranno completate tutte le opere pubbliche che dovranno servirlo. E la Regione concorda, in linea di principio. Solo che a carico dei privati, ricordando le prescrizioni della conferenza dei servizi, c’è soltanto la costruzione di una parte delle infrastrutture: l’ammodernamento e il potenziamento della Roma-Lido e della FL1 e l’acquisto di 18 treni per una spesa di 45 milioni, mentre il resto dell’investimento (circa 180 milioni) sarebbe garantito dalla stessa Regione. Il problema più corposo e temuto riguarda l’unificazione della Via Ostiense e della Via del Mare. (trigorieredellospork) 'o fanno, 'o fanno...
  4. con Emre Can arruolabile, credo che Rabiot in campionato giocherà poco. in champions (senza il tedesco in lista) farà qualche minuto in più, in proporzione, ma al momento il francese rimane l'acquisto più inutile.
  5. In diretta si è visto finalmente dopo un paio di minuti. Braccio nettissimo di Matteo
  6. riclicca, ho cambiato link all'immagine
  7. Mazzocchi se la prende con PISTOCCHIOLO!
  8. Manolas ha la clausola di 36 milioni, indipendente dalla champions. dubito che ce lo venderebbero a meno (anche per non inimicarsi ulteriormente i tifosi), quindi a noi non cambia nulla
  9. Per farli morire basterebbe rivincere la Champions
  10. 18 posti tra campo e panchina per martedì. Sicuri: Tek, Perin Cancelo, De Sciglio, Spinazzola, Sandro Bonnie Pjanic, Matuidi, Benta, Khedira Ronaldo, Manzo, Dybala, Berna Sono già 15 e manca minimo un centrale. Rugani? Chiellini? Costa? Can? Per me Moise martedì finisce in tribuna
  11. il gol annullato a Matri comunque era nel secondo tempo, prima del pareggio
  12. Martedì lo manderà in tribuna, segnatevelo
  13. è molto probabile, visto che gli altri attaccanti non sono ancora al meglio e mercoledì devono giocare
  14. BEVUTI ALTRI 4! Hahahahahahaha Repubblica: Tangenti sul nuovo stadio della Roma: arrestato Marcello De Vito, presidente 5 Stelle dell'assemblea capitolina Terremoto giudiziario nel Movimento 5 Stelle romano. Marcello De Vito, presidente dell'assemblea capitolina è stato arrestato all'alba con l'accusa di corruzione. I carabinieri di Via In Selci hanno perquisito il suo appartamento. L'esponente grillino avrebbe incassato direttamente o indirettamente delle elargizioni, questa l'ipotesi dei pm Barbara Zuin e Luigia Spinelli, dal costruttore Luca Parnasi. De Vito, in cambio, avrebbe promesso - all'interno dell'amministrazione pentastellata guidata dalla sindaca Virginia Raggi - di favorire il progetto collegato allo stadio della Roma. DALL'ARCHIVIO - IL GRANDE AFFARE DELLO STADIO La misura cautelare emessa dal dip del tribunale di Roma riguarda in tutto 4 persone (per 2 indagati è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per gli altri i domiciliari). Una misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale riguarda invece due imprenditori. L’indagine "Congiunzione astrale" si concentra sulle condotte corruttive e il traffico di influenze illecite nell'iter per la realizzazione del nuovo stadio della Roma, la costruzione di un albergo presso la ex stazione ferroviaria di Roma Trastevere e la riqualificazione dell’area degli ex Mercati generali di Roma Ostiense. L’inchiesta ha fatto luce su una serie di operazioni corruttive realizzate dagli imprenditori attraverso l’intermediazione di un avvocato e un uomo d’affari, che secondo l'accusa avrebbero interagito con De Vito al fine di ottenere provvedimenti favorevoli alla realizzazione di importanti progetti immobiliari. Cronaca Stadio Roma, chiesto rinvio a giudizio per Luca Parnasi e altre 14 persone 223 Il nome di De Vito compariva spesso nell'ordinanza che aveva portato all'arresto di Parnasi e di Luca Lanzalone ex presidente di Acea lo scorso giugno. Da quella inchiesta sono finite a processo 18 persone, accusate di aver messo in piedi un sistema corruttivo per la costruzione dell'impianto del club giallorosso, progetto che dovrebbe sorgere a Tor di Valle. I pm avevano messo nel mirino nomi di spicco dell'imprenditoria e politica romana come il costruttore Parnasi e gli esponenti di Pd e Fi, Pier Michele Civita, Adriano Palozzi e Davide Bordoni. Il 10 dicembre, in un altro filone della stessa inchiesta, erano finiti alla sbarra altri personaggi di rilievo - sempre coinvolti nell'affaire del tempio giallorosso - tra cui l'avvocato genovese Luca Lanzalone, voluto al vertice di Acea dalla nomenclatura pentastellata. Associazione a delinquere, finanziamento illecito e corruzione i reati contestati a seconda delle posizioni. Gli avvisi di garanzia erano stati notificati all'imprenditore Parnasi ritenuto dagli inquirenti "il capo e organizzatore" dell'associazione a delinquere che ha cercato di pilotare le procedure amministrative legate al masterplan, approvato, nell'ambito della conferenza dei servizi, nel febbraio del 2018.
  15. Dopo aver asfaltato il milan con 6 pere e dato lezioni di calcio ad Amsterdam, perdemmo 3-0 in casa con l'udinese che giocò in dieci già dal primo tempo. E non avevamo mica 18 punti di vantaggio sul parma di ancelotti... Contano le motivazioni oltre che le gambe. Eravamo scarichi, in una trasferta spesso ostica. Tra due settimane probabilmente torneremo a +18 così starete tranquilli
  16. Mancano un rigore e mezzo su manzo, e l'ammonizione di sturaro prima del 2-0
  17. Allegri ha vinto 3 volte su 3 in inghilterra (mentre in 60 anni di coppe avevamo ottenuto 2 vittorie su 21...). Dovrebbero essere le inglesi a preoccuparsi di noi
  18. Sicuri del posto Perin, Caceres, Rugani, Bentancur, Sandro, Dybala e Kean, per gli altri 4 dipende da Max
  19. idem. trascinatore, fin dal riscaldamento. poi ottimi anche spina, can e berna
  20. allora ne segneremo almeno 4 l'importante è prenderne al massimo 1
  21. Nel 2019 praticamente solo prestazioni oscene. Non può essere solo un problema fisico
  22. Siamo arrivati al 2024 https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2019/02/27/news/roma_pallotta_lo_stadio_i_ritardi_ci_hanno_riportato_indietro_di_due-tre_anni_-220307205/ ROMA - "I ritardi nel progetto stadio ci hanno riportato indietro di due o tre anni. Pensavamo che oggi ci saremmo trovati molto più vicini all'apertura e tutto ciò ci avrebbe aiutato a generare entrate di gran lunga maggiori, per poter competere costantemente con i più grandi club di europa". È tornato su un tema di stretta attualità il presidente della Roma, James Pallotta, in un'intervista esclusiva pubblicata sul sito della società giallorossa. Pallotta spiega che il progetto Roma lo emoziona ancora, nonostante le difficoltà tra cui quelle relative alla costruzione dello stadio sui terreni di Tor di Valle. "Onestamente, gli ultimi sei o sette mesi sono stati difficili, a causa dei ritardi nello stadio - ha detto Pallotta - ma ora stiamo facendo nuovamente progressi. E non è un segreto che sono stato deluso da alcuni risultati in questa stagione. Come ho detto prima, dobbiamo migliorare, perchè abbiamo alzato l'asticella dei nostri obiettivi sapendo che possiamo raggiungerli. Se riusciamo a sistemare certe cose, vedrete il mio entusiasmo salire alle stelle". Riguardo al progetto dello stadio, il numero uno della Roma evidenzia che "non possiamo diventare un club top 10 senza uno stadio. Possiamo vivere grandi anni, come la scorsa stagione, e passare periodi in cui andiamo fino in fondo in champions league, ma voglio arrivare a essere tra i top 10 e non parlo solo in termini di fatturato, ma di tutto: mi riferisco al campo, alla percezione che c'è di noi, ai media, ai social, a tutte queste cose". E per riuscirci, ha ribadito Pallotta, "abbiamo bisogno di più entrate: per questo dico che lo stadio è il punto di svolta. Se si pensa che io sia più ossessionato dallo stadio rispetto alla squadra, semplicemente è perchè non passa il mio messaggio: è proprio perchè sono ossessionato dalla squadra che ho questa determinazione a costruire lo stadio, per mettere su un gruppo in grado di competere stabilmente a parità di condizioni con certi avversari". Gli obiettivi del patron giallorosso sono chiari: "Tra cinque anni la Roma deve giocare nel nuovo stadio. Mi piacerebbe vedere una grande squadra sul campo, competere per i trofei, davanti a dei tifosi entusiasti a roma e in tutto il mondo e un management solido in tutte le aree".
  23. Black bloc che devastano tutte le città capoluogo contemporaneamente. Sciopero generale di tutti i sindacati. Sedi lega e figc assediate. seduta straordinaria del parlamento a camere riunite. edizioni straordinarie serali di tutti i quotidiani
×
×
  • Crea Nuovo...