Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. E ci mancherebbe che non querelino. Certa gente è convinta che la calunnia sia libertà d'espressione Media prostitute Juventine poi, in che universo parallelo vive?
  2. La cosa sconcertante è che tirino in mezzo la Juve, colpevole di impedirgli di vincere lo scudetto. A volte qualcuno deve guardare il dito, non il cielo. Pensassero alla zona Champions e ai loro vero competitori.
  3. A Napoli le gomitate non sono considerati falli. Vedi Koulibaly su Higuain. Domanda? Ma ha fischiato qualcosa? Ma ovvio. Mica possono fare 38 presenze. Mi ricordo Chievo-Inter del 2002. Si lamentano del rigore non dato sullo 0-0, dimenticando che sino al 92' vincevano 2-1 e poco prima venne annullato un rigore su Cossato.
  4. E fu così che l'indomani giocò
  5. Infatti, vedi André Gomez. Quando c'è da prendere chi veramente vale non puoi competere con loro. De Ligt è sicuramente una schiappa
  6. Non aveva meriti quando si vinceva (eredità di Conte, giocatori, società, mancanza di avversari) e ha colpe ora che non c'è. Questa cosa è fantastica
  7. Eeeh, invece il rigore per loro era inequivocabile
  8. A centrocampo è fallo sempre. Una volta su due è giallo. Non è un contrasto regolare, è sicuramente falloso, e diretto sull'uomo con una certa imprudenza quindi anche pericoloso. Tanto più che il pallone non lo tocca ma incoccia su Pjanic. Da regolamento è fallo sempre, senza il minimo dubbio.
  9. In realtà il regolamento è stato riscritto (non stravolto, è rimasta fondamentalmente la stessa regola degli anni scorsi) per coprire delle lacune interpretative che negli anni scorsi hanno creato parecchia confusione e disomogeneità. Eh beh, quelli che scrivono il regolamento (e quindi il regolamento stesso) non hanno voce in capitolo.
  10. A leggere cosa dice, sembra dare ragione a Nicchi sulla non punibilità di De Ligt. E si chiede perché gli altri due siano stati puniti. È un modo un po' contorto per chiedere che venisse sanzionato anche De Ligt. Il suo grosso problema è considerare come analoghi i tre casi, per un precedente tocco di un avversario. Ma, nel caso di Cerri, non c'è un tocco su una deviazione/rimpallo ma su una giocata (al di là del fatto che il rigore, in effetti, sembra essere una decisione non corretta), nel caso di Zielinski il braccio è sempre stato in posizione innaturale e basta questo per renderlo punibile. La cosa sconcertante è leggere, in quel trafiletto: un presidente degli arbitri che pretende di dare lezione su ciò che egli stesso dimostra di non conoscere è davvero troppo. Zazza ha dimostrato di non conoscerlo neanche un po'. E ha il coraggio di pontificare. Si è fatto riconoscere ancora una volta.
  11. - Tocca intenzionalmente il pallone con le mani per interferire con o interrompere una promettente azione d’attacco - tocca intenzionalmente il pallone con la mano nel tentativo (indipendentemente che abbia successo o no) di segnare una rete o nel tentativo senza successo di evitare la segnatura di una rete Queste sono le due infrazioni per fallo di mano meritevoli di ammonizione.
  12. Il punto è questo. Anche se non avesse toccato la palla col piede, la posizione del braccio è assolutamente naturale rispetto al gesto tecnico e di certo non sarebbe stato un impatto intenzionale col braccio. Non sarebbe stato comunque rigore. Il regolamento è cambiato specificando delle situazioni di gioco in modo da renderlo più uniforme e chiaro. Non ci dovrebbe essere il caos dell'anno scorso, dove sul fallo di mano si son viste decisioni assurde e spesso.incoerenti. Senza il tacco le polemiche avrebbero avuto un qualche motivo di essere, discutendone la posizione del braccio (ovviamente naturale), il tocco col tacco toglie via ogni dubbio sulla non sanzionabilità
  13. Sul serio, in anatomia topografica sono due (di sei) regioni distinte dell'arto inferiore. Anche il "fallo di mano" può essere compiuto, oltre che con la stessa mano, col polso, con l'avambraccio, col gomito, col braccio. Non con la spalla. Con l'ascella si, chiedere a Isla.
  14. Il mani di De Ligt lo avrebbero sanzionato anche gli anni scorsi
  15. Ehm, no. Gamba e coscia sono due cose diverse Non esattamente. Se l'intervento è falloso a prescindere dalla dinamica si. In questo caso l'intervento è falloso se carica irregolarmente Bentancur e ne impedisce la giocata.
  16. Non sa difendere Non sa difendere a 4 Non sa difendere con la difesa alta La prossima...
  17. Che interista... Ora capisco perché mi è sempre stato sulle palle
  18. Di certo c'è solo una cosa, Padovan. Anzi due, tu si scem
  19. Vabbé, ci sperano. "Ma per l'inter" racchiude i loro sogni erotici
  20. Da qualche anno si batte nel punto in cui viene commessa l'infrazione, cioè nel punto in cui il giocatore in fuorigioco partecipa attivamente al gioco
×
×
  • Crea Nuovo...