Vai al contenuto

JUVE FC

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2150
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JUVE FC

  1. dici? io di questi non mi fido... poi con la possibile futura vendita, si va verso il ribasso del valore della società e quindi anche fuori dalle competizioni
  2. Attraverso una nota ufficiale, i legali di John, Lapo e Ginevra Elkann hanno espresso il loro disappunto in merito alla pubblicazione, da parte de Il Fatto Quotidiano, della notizia riguardante una presunta bozza notarile del 2000 in cui Gianni Agnelli avrebbe manifestato l’intenzione di cedere al figlio Edoardo il 25% della Dicembre Srl, la holding di famiglia. La vicenda si inserisce nel contesto della causa civile intentata da Margherita Agnelli nei confronti dei figli, relativa alla gestione dell’eredità dell’Avvocato e di Marella Agnelli. “Siamo sconcertati dinanzi all'utilizzo mediatico di documenti processuali che non hanno alcun valore giuridico e che sono stati ritenuti irrilevanti anche nel procedimento in cui sono stati raccolti, con l’unico scopo di creare sensazionalismo nell’opinione pubblica”, si legge nella nota diffusa dai legali. Gli avvocati ribadiscono poi la volontà dei loro assistiti di difendersi nelle sedi opportune: “Dal canto nostro continuiamo a ritenere le aule dei tribunali, e non gli organi di stampa, i luoghi preposti per confutare le infondate pretese avversarie”. La nota prosegue sottolineando come la pubblicazione di alcuni documenti presenti nel fascicolo processuale sia stata parziale e fuorviante: “La selettiva diffusione di documenti processuali omette, non a caso, di rendere noti molti altri atti da cui emerge chiaramente che le volontà di Gianni e Marella Agnelli sono state pienamente rispettate, e che Margherita Agnelli ne era perfettamente a conoscenza”. In conclusione, i legali fanno sapere che “i nostri assistiti si riservano ogni iniziativa a difesa loro e della memoria dei nonni Gianni e Marella”, respingendo con fermezza ogni insinuazione che possa mettere in discussione la correttezza della gestione del patrimonio di famiglia. PS: quando si trattava della carta straccia o del sentimento popolare invece erano rilevanti per il procedimento processuale!
  3. sperando che non sia una di quelle anime che rientrano in una certa categoria che dalle mie parti, sono associate a questo detto: (dialetto e traduzione) " la carn trist, na la voul nè un diavl e mang Crist!" " la carne putrida (in senso spirituale) non la vuole nè il diavolo e nemmeno Cristo!" quindi ci sono buone probabilità che resti ancora con noi ma se lascia la juve, per me può campare anche 100 anni.
  4. la UEFA ha voluto chiarire la propria posizione in merito alle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni sul possibile rilancio della Superlega. Attraverso una dichiarazione ufficiale a Reuters, l’organo di governo del calcio europeo ha confermato che non sono in corso valutazioni per modificare il formato della Champions League, nonostante vi siano stati contatti informali con A22 Sports Management, la società che promuove il progetto. "Possiamo confermare – spiega la nota – che il segretario generale UEFA, Theodore Theodoridis, ha incontrato in alcune occasioni, in contesti pubblici, il cofondatore di A22 Anas Laghrari. Da queste conversazioni non sono scaturiti risultati formali"-. Il messaggio è chiaro: "Ribadiamo categoricamente che non ci sono piani per modificare il formato della UEFA Champions League". Secondo la stampa internazionale, A22 – con l’amministratore delegato Bernd Reichart e lo stesso Laghrari – avrebbe cercato di presentare la proposta di una “Unify League” come complementare ai campionati nazionali, e non come concorrente diretta delle competizioni UEFA. La reazione delle istituzioni calcistiche e delle leghe nazionali resta però ferma: un torneo parallelo rischierebbe di minare l’equilibrio della piramide calcistica europea. Il precedente della Superlega del 2021, naufragata dopo la rivolta di tifosi, governi e club stessi, rimane un monito. All’epoca furono dodici i grandi club ad annunciare l’adesione, con una partecipazione garantita a prescindere dai risultati sportivi. In meno di 48 ore, però, nove società si ritirarono di fronte alle proteste globali. Il tema è tornato d’attualità dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2023, che ha stabilito come le restrizioni UEFA su competizioni alternative potessero configurare una violazione delle norme antitrust. Da lì il nuovo tentativo di A22, che però, almeno per ora, trova la netta opposizione di Nyon.
  5. esatto ma se viene deve essere affiancato in dirigenza da gente esperta di calcio altrimenti, fa anche lui una brutta fine.
  6. fanno bene, Hanno potere e gli altri a guardare.
  7. Come disse da subito il buon Luciano, la SL è nata unicamente per spostare certi interessi e alla fine, CL e SL si uniranno. (la CL ha già iniziato tale percorso ora aspettiamo le novità della SL all'interno della uefa che saranno soprattutto di natura economica) ps: non ho idea al momento che ruolo potrà avere eventualmente AA
  8. in quel periodo, giravano un pò troppe donne da quelle parti... e non solo per AA.
  9. Come riportato da Calcio & Finanza, il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione storica sul “Ruolo delle politiche dell’UE nel rafforzare il Modello Sportivo Europeo”, ribadendo l’importanza di uno sport basato su principi di solidarietà, merito sportivo, sostenibilità e inclusione. L’Assemblea ha inoltre respinto con fermezza qualsiasi ipotesi di competizioni “separate” o orientate esclusivamente al profitto. Il testo, presentato dall’eurodeputato polacco Bogdan Zdrojewski, riconosce lo sport come un bene pubblico europeo e un pilastro fondamentale per la coesione sociale, economica e culturale del continente. Uno dei passaggi più chiari e decisi della risoluzione è la ferma condanna verso iniziative separatiste, come la Superlega, ritenute una minaccia concreta all’integrità del modello sportivo europeo. Il Parlamento ha sollecitato la Commissione europea a mantenere alta la vigilanza e ad agire con determinazione contro qualsiasi progetto che metta in discussione la natura “aperta e meritocratica” dello sport in Europa. Gli eurodeputati hanno chiesto di rafforzare l’impegno nella lotta contro corruzione, combine, doping e pirateria online dei contenuti sportivi, fenomeni che erodono risorse preziose per l’intero ecosistema sportivo. In questo contesto, è stata ribadita la necessità di ratificare al più presto la Convenzione di Macolin contro la manipolazione delle competizioni sportive, ancora ferma in sede di Consiglio. La risoluzione pone inoltre forte attenzione a temi fondamentali come la parità di genere, l’inclusione delle persone con disabilità e il riconoscimento del ruolo cruciale svolto dai volontari nello sport di base, veri pilastri del tessuto sportivo europeo.
  10. per capire un pò meglio (secondo documentazione testamentaria) come l'attuale proprietario della juve, non era l'erede designato.
  11. ma senza servizio clienti e possibilità di restituire l'articolo.
  12. Giusto, anche per me ma allora perchè si sceglie un "lontano" parente? La logica mi dice: 1 AA non bravo e competente come l'altro 2 giochi di potere 3 errore da inetto dell'avvocato ps: personalmente mi fermerei alle prime due ipotesi (più alla 2)
  13. la domanda da porsi forse è un altra: in quel momento storico quale figura di prospettiva, con il minimo sindacale, sarebbe stato l'erede al trono?
  14. be sul fronte eredità credo sia stato più agevole la spartizione
  15. a differenza nostra, hanno una TV di famiglia...
  16. puzza di pareggio... domani l'arbitro mi dirà se ho torto. (naturalmente spero a ns favore)
  17. da Buffon a di gregorio/perin è come passare dal campionato mondiale alla serie B ma lo sapevamo già!
  18. Ennesima prova di una società scarsa (proprietario ancora peggio ma questo è un capitolo a parte), che acquista giocatori mediocri (salvo un paio di persone), e di un allenatore allo stesso livello. Nulla di nuovo dagli ultimi anni e credo, purtroppo, anche per i prossimi (non saprei nemmeno quantificarli).
  19. se ti giochi un centone sulle due sconfitte, rischi di prendere qualcosa in spagna si potrebbe anche pareggiare (forse) ma dopo la CL con il milan fresco e messo bene, la vedo dura.
×
×
  • Crea Nuovo...