Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Era stata una partita diversa, cercato nel primo tempo (3 a 0 a fine primo tempo, partita fino a quel momento senza troppe storie), sostanzialmente seduti (casuale) nel secondo, dove Tek fece anche qualche parata importante
  2. Ma in realtà neanche è troppo valido il fatto che "il Como è scarso ok, ma l'anno scorso contro le piccole facevamo 1 a 0 e ci chiudevamo dietro", dato che in realtà proprio la prima dell'anno scorso finì 3 a 0 contro l'Udinese. È più che altro il proseguimento che è un'incognita. Ciò che mi preoccupa per il prossimo periodo è che TM dovrà far fare la preparazione tattica a poco meno di metà rosa. Ieri sicuramente benissimo sia TM che la squadra, il problema è che ha fatto bene la squadra con la quale ha lavorato (bene) da inizio stagione. A breve dovranno entrare nell'11 titolare giocatori nuovi (e già dalla prossima due saranno fuori per infortunio), e lì potrà essere difficile. TM è uno con le idee chiare e mi sembra sempre molto lucido, è un peccato che Giuntoli non sia riuscito a sfruttare al meglio queste sue qualità dandogli una rosa completa o quasi sin dall'inizio.
  3. E ma a maggior ragione inutile, l'arbitro recupera una trentina di secondi per ste cose
  4. Un'esagerazione.. aveva veramente senso contro il Carpi nel 2015, ed è diventata anche giustamente una scena abbastanza divertente, ma qua ha voluto fare un revival in un momento in cui Miretti aveva pur fatto un errore, ma nulla per cui valesse la pena fare questa sceneggiata
  5. Ho visto su Sportmediaset la faccia che TM ha fatto dopo il gol di Mbangula, stava godendo di brutto, ma proprio di brutto
  6. Ma a me sta bene che sia reintegrato eh dal punto di vista tecnico sono abbastanza contento da tifoso. È proprio il fatto del "prima fuori poi dentro" che non è una bella cosa. Poi certo, tra due mesi ce lo ricorderemo solo come un aneddoto (ipotizzando che, se anche gli altri fuori progetto dovessero essere reintegrati nei prossimi giorni, diano il meglio e non facciano casini di alcun genere), ma le settimane di confusione ci sono state. Per il futuro più lontano, solamente non vorrei che possa rappresentare un precedente se dovesse accadere una cosa simile in futuro.
  7. Il Como ok, la partita è abbordabile, ma è nel preseason che la squadra si forma, specie con un nuovo allenatore. Non è che McKennie tra 4 mesi sarà ancora spaesato, ci mancherebbe, ma era meglio averlo già al livello degli altri. La scelta di escluderlo dagli allenati di Motta non avrebbe portato alcun vantaggio. Si rischia quando c'è una certa possibilità di ottenere un vantaggio dalla scelta "rischiosa" fatta, ma i vantaggi rispetto allo scenario di un McKennie in gruppo sin dall'inizio sarebbero stati zero. Quindi, ne è valsa la pena correre questo rischio? No. Ne sarebbe valsa la pena? Neanche.
  8. La differenza è proprio la preparazione tattica, non conta che si è un sostituto o meno, altrimenti nel preseason l'allenatore potrebbe lavorare con 11 per controllarli al meglio e gli altri a parte. Tu dici "se domani entra per qualche minuto", ma se invece "domani entra DOPO qualche minuto"? Fermo restando che lo stato psicologico e la motivazione di un giocatore che si è visto sostanzialmente indesiderato fino all'altro ieri non può essere al top.
  9. La situazione è stata gestita male sin dal principio: possono (potevano) mettere il giocatore in vendita (ci sono canali di comunicazione tra i club che esulano da quelli di informazione standard che ci propina la stampa) senza escluderlo a priori dal progetto tecnico. Se poi il giocatore si vende, bene, altrimenti ce lo ritroviamo in squadra pronto all'uso. Adesso lo abbiamo reintegrato dopo aver saltato però un mese di preparazione tattica.
  10. Situazione grottesca: praticamente si reintegra adesso nel progetto un giocatore già potenzialmente a disposizione da luglio (e comunque tra i migliori della scorsa stagione), che ha saltato sostanzialmente inutilmente tutta la preparazione tattica estiva
  11. La fragilità muscolare non va di pari passo con la prestanza atletica. I giocatori più fragili alla fine erano sempre gli stessi: Chiesa, Milik, e un po' Danilo
  12. Non ambisci alla Champions se non si riesce a emergere in questo campionato. Specifico "questo", perché squadre come il Real o altre inglesi possono farlo anche non vincendo in QUEI campionati per tanti anni, perché in quei casi si tratta di campionati competitivi fin dalla settima-ottava posizione a salire. Succo del discorso: in questo periodo storico, arrivare terzo in Liga equivale ad avere una squadra forte, in Italia no; pensare a fare bene nel campionato italiano è propedeutico
  13. Iaquinta in realtà aveva una tecnica di base che gli consentiva di fare tutto ciò che serviva in gran velocità. Non certamente un Higuain in fase di rifinitura o avvio azione, ma nello stop-e-tiro e dai e vai coi compagni è sempre stato altamente all'altezza della situazione. Per quanto riguarda la Juve attuale e più precisamente Giuntoli, il punto è che lui ora potrà anche completare la rosa facendo quattordici acquisti, il punto è che li dai in mano a TM a campionato sostanzialmente già iniziato, e quindi senza preparazione tattica, ed è gravissimo
  14. Sicuramente, ma di fatto si tratterebbe di reintegrare giocatori che dovranno rifare tutta la "preparazione tattica" da zero. Chiaramente ciò vale anche per i nuovi acquisti, però un conto è lavorare sui nuovi acquisti che arrivano con un certo entusiasmo, un altro conto è lavorare con chi ha il morale sotto i tacchi e che a quel punto sì, non vede l'ora di andarsene alla prima occasione utile. Io sono dell'idea che non è stato saggio mettere fuori progetto dei giocatori prima ancora che TM li vedesse anche solo allenarsi (a meno che non siano state indicazioni proprio sue sulla base delle conoscenze pregresse da esterno, ma nn credo che possa accadere una cosa del genere). Ho guardato la lista dei convocati dell'amichevole di oggi, siamo talmente pochi che se si tolgono un paio di virgole sembra l'elenco dell'11 titolare
  15. A me una cosa non torna finora. Al netto della convincente gestione dei costi e del buonissimo lavoro a centrocampo, abbiamo speso un mese a "smuovere" la difesa centrale, che era e continua ad essere il reparto migliore della squadra, e abbiamo un mare di lavoro da fare per il reparto avanzato, dove addirittura abbiamo venduto il buon Soulè e Iling, dovendo ancora sbarazzarci presumibilmente di Kostic e non sapendo che fare con Chiesa. Oltre ad almeno un terzino di ruolo. Rischiamo di perdere un sacco di tempo (e di soldi) stando appresso a UN giocatore (Koopmeiners, roba senza alcun senso, dato che stiamo parlando di un giocatore bravo ma non certo un fenomeno da 60 ma neanche 50 milioni), quando invece dovremmo muoverci rapidissimamente sugli esterni (oltre che sul trequartista stesso, se Koop non viene siamo inguaiati anche là). Ok che ancora manca un mese alla fine del mercato, e qualcosa si farà, però chi arriverà si unirà alla squadra a preparazione tattica e fisica sostanzialmente terminata.
  16. Con una squadra nuova, ste amichevoli meglio perderle per far capire a tutto l'ambiente che si deve ancora lavorare tanto, che vincerle e sentirsi già onnipotenti diventando presuntuosi
  17. Conferenza piatta, non per causa sua che anzi ha saggiamente risposto in maniera piuttosto neutra alle domande provocatorie senza abboccare minimamente, ma per responsabilità dei giornalisti. Giusto per dirne una, la più banale delle domande, sul modulo, invece niente. Si pensa più a cercare di fare scappare all'intervistato una parola fuori posto su cui costruire i casi, piuttosto che parlare di calcio, che schifo
  18. Non specificamente nelle scuole, dove sono maggiormente gli studenti a fare casini, ma tra i metodi "potenti" intendo anche le restrizioni quasi nulle per il possesso e l'uso di armi
  19. Vabbè gli Usa non li considero... Hanno metodi antistress decisamente più potenti, diciamo così
  20. Spero solo che questa cura maniacale per i più piccoli dettagli non lo porti verso una dose di stress che poi può provocare autentici fulmini a ciel sereno, tipo Conte un po' in tutte le squadre che ha allenato. Motta è giovane e ha tutto l'entusiasmo di questo mondo, ed è un bene, ma onestamente mi dispiacerebbe se dovesse capitare una roba del genere, e sarebbe un peccato
  21. Offensivamente non si discute proprio. Ma in fase difensiva... Non è che debba necessariamente essere insuperabile o concentrato nelle situazioni più difficili, ma in questo europeo l'ho visto spesso, davvero spesso, in fase difensiva, girarsi intorno senza sapere e soprattutto CAPIRE dove posizionarsi, faticava anche a mettersi sulla linea degli altri difensori compagni di squadra. Ci sarebbe da lavorare, ai 30 anni è strano che queste cose non le abbia fatte proprie.. diciamo che se viene comunque sarei contento, sulla fase di non possesso si lavorerà, mi pare di capire che allenatore e staff prestino molta attenzione alla coesione tattica della squadra
  22. Nel mondo in cui se non hai giocatori di una certa caratura in tutti i ruoli, non segni quanto le squadre in cui giocano/giocavano quei giocatori, e a quel punto tocca un attimino preoccuparsi delle azioni offensive avversarie
×
×
  • Crea Nuovo...