Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Tutti gli esperti di calcio hanno sempre elogiato Milik per la sua capacità di giocare bene sia con una prima che con una seconda punta. L'"analisi terra-terra" di altec vale il giusto
  2. Il Tucu sinceramente no, preferisco uno di palleggio e di cervello come il buon Jack, a livello di incursori siamo a posto
  3. Ti dirò, Bonaventura è da anni che alla Juve me lo prenderei istantaneamente, ma lo dico da talmente tanto tempo che ora sto vedendo che ha 34 anni Comunque che so, per 6 mesi, a tipo un milione all'anno, nella rosa ci sta bene e poi è uno che a pallone sa giocare
  4. Una finissima analisi psicologica, non c'è che dire
  5. Bè chi la gestisce ha esattamente bisogno di questa caratteristica quest'anno. A livello di fase difensiva non stiamo giocando in maniera troppo diversa rispetto all'inizio di stagione, magari le porzioni di partita giocate basse sono un pò di meno, ma l'andazzo era chiaro già da inizio stagione, poi col tempo ovviamente la squadra migliora in tal senso e prende fiducia. Mediamente, vedo tentativi di riconquistar palla sia col blocco alto che col blocco basso, quello che si verifica è che poi (poi) la difesa arretra molto vicino all'area (il che non è necessariamente un difetto, non lo so se lo è o meno). Come giocatori alti e forti, abbiamo i difensori (neanche tutti, Danilo non è altissimo) e Rabiot, gli altri non sono certo chissà quali armadi
  6. Si, ma in relazione agli anni scorsi non c'è dubbio. Ma quest'anno direi che non possiamo lamentarci, non vedo calciatori sulle gambe e anche a livello di infortuni siamo su buoni numeri. Il "si deve correre" è il mantra che sentiamo da tutti i tesserati da inizio stagione. Sarà magari l'assenza delle coppe eh, può essere, sta di fatto che per quest'anno è così, poi la prossima stagione vedremo
  7. Non necessariamente. Ci sono giocatori fisicamente più prestanti di altri. E si può dire quest'anno in cui fisicamente teniamo ampiamente botta per tutta la partita e in maniera abbastanza costante nei 90 minuti. Noi abbiamo qualche ottimo elemento in tal senso, ma loro ne hanno di più. Barella va al doppio dei nostri giocatori, eccetto Rabiot, perchè per intensità e durata è in grado di farlo, non perchè è allenato meglio di Miretti o Locatelli. Stesso motivo per Rabiot che va più forte di qualcuno dell'Inter. L'inter ha "tanti Barella" e noi "pochi Rabiot".
  8. McKennie aveva fatto un ottimo inizio anche con Allegri, ha iniziato a fare male dallì'infortunio col Villareal (all'andata mi pare), dopo il recupero ha fatto pena. Dopo questo exploit di due anni e mezzo, una condizione fisica non eccelsa sembrava oggettivamente aver interrotto il suo percorso in club prestigiosi, e quest'anno era in vendita. Il fatto di averlo recuperato in toto non può non essere merito dell'allenatore per motivi motivazionali e tattici. Bremer l'anno scorso ha fatto male (peggio di De Ligt? Mm non so), complice chiaramente l'adattamento, ma adesso sta giocando ai livelli più alti della sua carriera, è fattuale. Vlahovic si, direi che è un caso, non ho parlato di gol, ma di controllo palla in fasi di azione del tutto slegate dal suo compagno di reparto: ora stoppa benissimo, ha visione di gioco, e smista bene. Il turco ripeto, ogni giovane che ha davanti giocatori ottimi ha bisogno di opportunità di questo genere per farsi valere. Io ci metto la mano sul fuoco che nel tempo avrebbe sicuramente trovato sempre più spazio, come accade per tutti i giovani bravi nel mondo, cosa che tra l'altro stava già accadendo. L'infortunio di Chiesa (ripeto, non uno qualunque) ha solamente accelerato le tempistiche, contestualmente alla sua crescita in allenamento (già da prima del suo impiego, Allegri e i compagni avevano cominciato a parlarne in maniera alquanto sorprendente). Non lo sta facendo crescere Allegri, ok, ma gli spazi i giovani (18enne eh) se li prendono così quando davanti hanno giocatori bravi. Rabiot alla Juve con Allegri sta rendendo meglio di quanto fatto in carriera. Stringendo un altro pò avresti trovato anche qualche scusa per Cambiaso e Gatti (ad esempio il primo gioca bene nello stretto, facile emergere così, il secondo è molto molto fisico quindi è facile far bene). Diciamo che "stringendo stringendo".. hai stretto a tuo comodo
  9. Iling poco e comunque costante merito semplicemente della crescita di età (intendo quindi non di Allegri), vediamo cosa succederà. Ma poi, dai, McKennie ha fatto pena al Leeds ed era in uscita, Gatti, Locatelli quest'anno molto meglio, Rugani in ripresa dopo una stagione negativa al Cagliari (al Cagliari!), e Bremer sta giocando in maniera sostanzialmente perfetta. Ci potrei mettere anche Szceszny, non è il portiere più forte del mondo, ma è nettamente uscito dalla spirale negativa in cui era entrato qualche anno fa, sicuramente Allegri ha saputo usare le parole giuste per ridargli fiducia, ma diciamo che c'è il beneficio del dubbio e lo escludo. Dal punto di vista puramente tecnico ci metto Vlahovic, tecnicamente in questi 2 mesi è completamente un altro giocatore e comincia a essere davvero difficile vederlo perdere un pallone. Yildiz sì beh, Yildiz, ok ha sfruttato l'infortunio di Chiesa, ma è assolutamente normale i giovani da quando inizia il calcio è così che si scoprono eh, approfittando delle occasioni di indisponibilità varie e delle Coppe.. che poi non giocava perché davanti a sé aveva/ha Vlahovic e Chiesa, non proprio due qualsiasi. Considerando anche le ultime stagioni, c'è Rabiot.
  10. Bè a dir la verità quest'anno abbiamo reagito in tutte le partite vinte (ovviamente) e anche in quelle non vinte (anche Sassuolo) ogni volta che abbiamo subito gol, ieri siamo stati sul pezzo ma reagire 10 vs 11 è sempre un po' complicato per ovvi motivi
  11. Quest'anno, parlare di mancata crescita dei giocatori è veramente... ma va be'
  12. Ma non è tipo rosso questo fallo di mano? La palla non arrivava a uno a tu per tu col portiere?
  13. Ovviamente in area dell'Inter c'è impunità
  14. Mmh non so... Come parte di crescita ci sta tutta (addossare la responsabilità dello scarico del pallone in situazioni complesse ad un 18enne non va bene né per lui né per la squadra), però come punizione.. boh a quel punto non l'avrebbe convocato proprio, e poi secondo me sarebbe uscita qualche mezza notizia nei report quotidiani degli allenamenti di questa settimana, però non è uscito nulla e l'atmosfera era sempre molto serena
  15. Ma secondo me non ha fatto nulla, magari è un momento di fisiologica flessione mentale oppure una possibilità in più di averlo mentalmente piu pronto come l'Inter. Ci si chiede il motivo per cui un giovane non possa giocare quarantasette partite di fila come se fosse un automa, si parla come se non si avesse vissuto l'esperienza di essere stato adolescente con sbalzi d'umore un giorno sì e l'altro pure
  16. Prima della sua esplosione avevo fatto notare più volte che i più tecnici della squadra erano Chiesa e Locatelli, non proprio due mostri in tal senso, a sua volta non proprio il massimo a disposizione per un allenatore che, apprendo qui, non è in grado di fare crescere i giocatori. Ma poi come se fosse strano dosare un 18enne, non è solo la condizione fisica che incide, dopo anni che si segue il calcio si dovrebbe aver capito il significato di "bruciare i giovani", e questa è una delle cose peri minimizzarne il rischio. Oltre al fatto che la rosa non è composta da 11 giocatori, si deve sempre coinvolgere tutti anche solo una volta ogni tanto per non perderlo e per non farli mollare mentalmente, sia per una questione di gruppo sia perché poi se occorre chiamarli in causa dopo mesi di inattività giocano scazzati.
  17. Scontatissimo. Ma poi oh, ha messo Milik contro l'Empoli, non è che ha messo uno noto per prendersi un rosso ogni 5 partite. Qua è la sagra de "l'avevo detto io che era sbagliata", però mi sembra che nessuno lo abbia motivato con il rischio di giocare 80 minuti in 10. Così come non ha senso parlare di approccio conservativo: gli ultimi cambi sono stati Iling e Yildiz per Kostic e Cambiaso, non proprio un cambio difensivo
  18. Qua si tratta di attimi. Tra le sue gambe c'era lo spazio spaccato al centimetro largo quanto il diametro del pallone, e il pallone gli passa precisamentissimamente là. Se lui, o il tiro, fosse stato più in là di un centimetro, forse staremmo ricordando un grande intervento in chiusura di Locatelli al limite dell'area. Non ritengo che sia giusto che un centimetro possa spostare in maniera così netta il giudizio in un senso o nell'altro.
  19. Ah Deo Gratis qualcuno in grado di pensare per più di 2 secondi di fila e arrivarci in autonomia allora c'è
  20. Al secondo anno e mezzo in quella posizione, credo che si possa ormai affermare tranquillamente che il ruolo naturale di Locatelli sia quello attuale
  21. E' vero, certo. Ci si lamenta che lanciamo pochi giovani.... è che qui si crede che siamo tutti fenomeni, che all'estero lanciano Vinicius & co., ma qua quelli di livello li lanciamo, semplicemente si pensa che basta essere giovani per essere meritevoli di un posto in prima squadra. Ma non è così
×
×
  • Crea Nuovo...