Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Interventi al Var a dir poco meh, ma la non chiamata su Chiesa è clamorosa
  2. Ma per me nonostante tutte le ricerche da laboratorio fatte al Var in occasione dei gol annullato, l'errore fottutamente grave è stato il rigore su chiesa. "Eh, ma l'arbitro ha valutato", no, non ha valutato un beneamato c****, si è concentrato sulle spalle e non ha visto il veronese che ha affondato le gambe di Chiesa. Il regolamento Var si dimostra ancora ridicolo: per qualche motivo, se l'arbitro non ha visto si deve andare al Var, ma se l'arbitro ha visto si considera sempre che ha visto GIUSTO. Così, è un essere perfetto insomma. Ok.
  3. Come al solito contro tutto e tutti. L'arbitro ha deciso di fare il protagonista? Alla fine gli è andata anche male.
  4. Ok, ma " hanno imposto il loro gioco" lo dici a sensazione tua? Imporre il proprio gioco e palleggiare in faccia a qualcuno, vuol dire avere una certa supremazia per larghi tratti della partita, e questa supremazia si traduce necessariamente sempre in qualche statistica importante, non solo nelle sensazioni personali.
  5. No? Ok, e ma allora a cosa mi dovrei fermare? Assodato che, relativamente a questo aspetto, non ha senso considerare ciò che si vede della partita, dato che le opinioni divergono, cos'è che descrive il fatto che ci hanno "palleggiato in faccia"?
  6. E vabbè che ci posso fare, io per me parlo, non per gli altri, personalmente li consideravo prima e li considero ora
  7. Partita sicuramente disordinata, però no, neanche (sono solo i dati base, ma si trova il resto sul sito della Serie A)
  8. Infatti io parlo in base a quello che vedo in campo e a quello che raccontano dati chiave che sono comuni in certi anni e diversi quest'anno
  9. Nessuno ci ha veramente palleggiato in faccia quest'anno. A prescindere da quel che si vuole vedere, ancora c'è un sacco di lavoro da fare ma i dati descrivono una realtà diversa dall'anno scorso
  10. No no, è proprio lui. Sai cosa, sembrava anche a me all'inizio, poi dice che l'agente è in contatto con altre squadre, andando a sentire con attenzione la frase precedente sembra che includa anche la Juve. Non so cosa c'è di vero, che l'agente lo proponga ad altre squadre è normale (è l'incarico principale di un agente quando un giocatore è svincolato), che tra queste ci sia anche la Juve direi che è probabile, dato che Costa si è trovato bene da noi, e dato che comunque i calciatori ai propri agenti dicono "oh, contatta i dirigenti di quella squadra". Poi che la Juve sia reciprocamente interessata, chissà
  11. Oddio, proprio puntualmente non direi. Fermo restando che da che esiste il calcio le big perdono sempre un certo quantitativo di punti contro le piccole durante la stagione, è fisiologico
  12. È proprio contro le piccole e le piccolissime che devi tenere alta la tensione per pareggiare l'unica cosa su cui possono contare, ossia la grinta e la motivazione di affrontare una squadra come la Juve. Appunto perché parliamo del Verona serve tenere tutti sul pezzo, nei big match invece la motivazione sorge completamente da sola
  13. Doppietta di Ronaldo due giorni fa nella Champions asiatica, il primo gol è una meraviglia. Il più grande
  14. Mi sa che è vera e che non è neanche una possibilità così remota https://www.instagram.com/reel/Cy5zjevLrjE/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
  15. Ha la tendenza ad allargarsi, sì.. ma un pò come Dybala, seconda punta che amava partire da destra. Del Piero idem, tendenzialmente centrale ma spesso si muoveva sul centro sinistra per inventare col destro. CR7 stesso, e anche Messi quando giocava falso 9
  16. Chiesa aspettiamo un attimo. Che se continua a segnare e tirarsi due o tre avversari dietro come sta facendo finora, non sono sicuro che "snaturare" sia l'espressione giusta
  17. La ricerca dello spazio migliore in campo in base alla situazione dovrebbe essere nel bagaglio tattico di un discreto giocatore, categoria in cui Miretti comunque ci rientra tranquillamente. Per cui non credo proprio che Miretti non sappia leggere come si deve questa situazione, piuttosto credo che semplicemente in quel momento stava un pò "dormendo"
  18. C'è un altro errore grave di Miretti. Chiesa ha la palla, la tiene con relativa tranquillità ma ha un avversario che gli sta venendo incontro, Miretti in quel momento sembra chiederla anche, ma nonostante tutto stava indietreggiando e ha continuato a indietreggiare, allontanandosi da Chiesa invece di offrirgli una soluzione comoda, e concedendo vantaggio all'avversario stesso, che poi per fortuna gli fa fallo. Tra l'altro, quando si inizia a giocare a pallone una delle prime cose che insegnano è il non aspettare la palla, ma andarle incontro.
  19. 9 Col Bologna Chiesa ha subito un bel fallo in area, che lo ringrazino anche loro l'arbitro. Idem col Sassuolo, Berardi. Per il resto, 3 partite su 9... forse veramente a parte l'Inter (che comunque non è certo a quota 0 partite giocate male), non stiamo facendo poi così peggio delle altre squadre come in tanti fanno passare ogni domenica. Non dico affatto che siamo perfetti, nè che questo è il massimo che possiamo dare, ma (tornando al punto del discorso originario) l'anno scorso, nelle prime giornate, era stata giocata discretamente solo la prima partita, per cui complessivamente il rendimento di classifica e di campo non può essere messo sullo stesso livello.
  20. 1) Fino all'anno scorso sicuramente sì, ma quest'anno la situazione è diversa, contro le piccole quest'anno mediamente stiamo avendo un atteggiamento diverso. Lecce a parte, secondo me reduci ancora dalla botta di Sassuolo, nelle altre partite contro le piccole non abbiamo mai rinunciato a giocare, anche una volta passati in vantaggio (gli scorsi anni chiudersi dopo l'1 a 0 era diventato un mantra) (Bologna a parte, finita 1 a 1). In mezzo, la partita contro l'Atalanta (sicuramente giocata male). 2) proprio "sistematicamente" questo non succede, direi a volte, ma ogni allenatore non vede mai la propria squadra giocare sempre alla perfezione certe fasi della partita. Infine vorrei dire un attimo la mia sulla questione allenamento noioso, che per me è stata sempre (ma proprio sempre) travisata da alcuni tifosi, abbondantemente travisata. Sostanzialmente si riassume nella frase successiva, poi descrivo tutto dopo: lo sportivo agonista VIVE per la partita, per la competizione e per la sfida. Il fatto che Allegri o qualsiasi altro allenatore dica che l'allenamento lo annoia non significa minimamente che si annoia ad allenare... anzi, ogni intervista rilasciata da chi lo conosce, lo descrive sempre molto motivato e appassionato. Lui dice in maniera molto chiara che l'allenamento lo annoia IN RELAZIONE alla routine allenamento-partita quando viene alterata dall'esclusione/eliminazione dagli impegni infrasettimanali (coppe). A dir poco ovviamente, un agonista preferisce fare allenamento-allenamento-partita-allenamento-allenamento-allenamento-partita, anziché allenamento(x6)-partita (escludo l'eventuale giorno di riposo settimanale in entrambi i casi). Cosa caxxo vogliamo che dica uno sportivo sulla preferenza nel giocare una volta a settimana anziché due? E' più che normale che, per uno che fa questo (ed altri) sport, la partita è il culmine delle emozioni per cui si è scelto e si ha avuto la bravura e la fortuna di fare questo mestiere, è l'obiettivo e la messa in mostra di quanto fatto in allenamento. Il calciatore vuole giocare più possibile, vuole giocare le coppe europee, vuole giocare in nazionale, l'allenatore vuole vedere la propria squadra giocare contro altri il più possibile. A fine carriera, com'è ovvio che sia, gli sportivi ricorderanno le emozioni delle partite più memorabili della propria carriera, non gli allenamenti. Lo sportivo gode a fare competizione, gode a misurarsi con gli avversari. Cosa caxxo ci aspettiamo che dica uno sportivo abituato a giocare due partite a settimana della routine che prevede solo una partita a settimana? Perché, ripeto, quasi tutti decontestualizzano in pieno questa sua affermazione facendo "finta di niente", ma Allegri ha detto quel che ha detto unicamente nel precisissimo contesto di conversazione riguardante il non giocare la Champions. D'altronde ai mai visto un buon calciatore che non gioca mai/gioca poco essere contento della situazione? Che sia contento del fatto che si allena senza giocare? I giocatori perché vogliono andare via quando non giocano se l'allenamento fosse così divertente e stimolante? La butto anche sul piccolissimo giusto per completare il discorso: noi non-calciatori. Limitandomi ovviamente a chi ha tutte le possibilità di farlo e a chi piace giochicchiare a pallone, noi non-calciatori ci divertiamo molto di più andando a fare una partitella a calcetto, non certo a fare una corsetta.
  21. Personalmente, dissi a inizio stagione che dal punto di vista calcistico i primi due anni dell'Allegri bis siano stati fondamentalmente nulli, ha avuto difficoltà grosse ma non è riuscito a costruire nulla. Dopo l'eliminazione dall'Europa League speravo in un esonero. Ora è un'altra stagione, per questo motivo, questo lo considero l'anno zero (a differenza dell'anno scorso, ad esempio). Ripeto, magari mi sbaglio, vedila come una mia forte speranza, nulla di più. Riguardo il video di Buffa ci sono delle analogie, sì. Curioso il fatto che dica come il Milan giocasse piuttosto alto e gli altri aspettavano il Milan, un po' il contrario di quello che gli si imputa da noi dal 2018. Curioso anche il fatto che nonostante le dichiarazioni di Allegri che Buffa ritiene stonate e stucchevoli, il Milan proprio quell'anno sia tornato a vincere. Riguardo i gol fatto, se non mi è sfuggito non mi pare che abbia parlato di questo dato. Sul fatto che alcune statistiche errate vengono/non vengano corrette, perdonami ma non ci posso fare nulla, né su chi le scrive né su chi non le corregge Entro nel merito se ho uno scambio personalmente con un compagno di tifo come in questo caso, o in generale per statistiche fortemente sballate quando mi passano sotto gli occhi. Per quello che ti ho scritto, sì, ti ho scritto quello, insieme anche all'eventualità (infinitamente più probabile ovviamente) che tu potessi ricordare male. E permettimi di dire una cosa, questa mia parte di risposta era riferita a una tua affermazione che, non puoi non ammettere, non aveva affatto l'aria di essere un ricordo di un video . Hai espresso un dato netto che non hai presentato come ricordo di un video, altrimenti non avrei scritto in quel modo, avrei fatto riferimento direttamente al video stesso
  22. Arriveremo anche a quello, cresceremo. Spero quanto meno, sicuramente non mi martello i cosiddetti già da ora, c'è tempo dopo in caso Può essere che ricordi male il contesto di quel video, i dati sui gol fatti sono quelli. Qualcuno ha scritto che Allegri ha vinto 4 Supercoppe anziché 2, e io avrei dovuto correggere questa cosa...? Ma chi ti dice e perché dài per scontato che io stia a sorvegliare tutti i messaggi di tutti i topic del forum e che il commento di cui parli sia passato sotto i miei occhi scusa ? Ho corretto la tua statistica perché l'hai scritto in un quote verso di me, in seguito ad uno scambio di commenti, altrimenti probabilmente me ne sarei fregato, non è che sto a fare la guardia su quello che si scrive qui
  23. Leao è il peggio che possa capitare ovviamente. Per il resto in certe fasi dell'azione la palla NON va persa, che siano in 10 o che siano in 11, che sia la Ternana che sia il Liverpool. Ovviamente un conto è quando non hai alternative, con gli avversari ben disposti, lì vabbè, devi giocare con l'uomo attaccato. Ma un altro conto è giocare contro 10, con loro molto stretti, devi cercare la parte libera del campo e non giocare nel traffico, non lasciando i difensori completamente scoperti in caso di palla persa. È seriamente una delle cose che insegnano a scuola calcio subito dopo aver spiegato che non si passa la palla bassa in orizzontale. Per la statisticha che citi, no, è del tutto falsa, non so se l'hai scritta sperando che nessuno si mettesse a cercare un dato così vecchio, oppure perché ricordavi completamente un'altra cosa. Stagione 2010-2011:
×
×
  • Crea Nuovo...