Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Mi è piaciuto il fatto di aver schierato ancora Nicolussi Caviglia, che ha giocato bene. E la partita per 70 minuti è stata anche giocata bene da tutti. Ma non capisco però perché abbassarsi così tanto nell'ultimo quarto d'ora abbondante, mi sembravano tutti ancora abbastanza in palla e salivano tutti in maniera organica ogni volta che ce n'era la possibilità. Infatti l'1 a 1 caxxo ce lo siamo proprio meritato per la scelta che abbiamo fatto Per cui Allegri senza che si incazza, che fino all'85esimo potevamo ancora pienamente dire la nostra, invece ce li siamo portati in area.
  2. Queste sono le partite che fanno inca**are, perché l'1 a 1 ce lo siamo voluti fare proprio da soli, ma che al termine di tutto riconciliano col nostro splendido motto: FINO ALLA FINE
  3. Bellissimo, adoro questi gol di dominanza
  4. Sui gol è vero, ne ha di più.. lo dicevano già Sarri e Pirlo. Quando però sbagli l'esecuzione di un passaggio non è problema di scelta, ma di esecuzione tecnica. Il passaggio per Kostic era giusto (nel senso che era la giocata / tra le giocate migliori da fare in quel momento), ma l'esecuzione non lo era, idem nelle azioni non andate a buon fine, anche in altre partite. Poi l'errore tecnico può capitare o perché non è proprio nelle proprie capacità, o perché manca concentrazione e si ha "ansia da prestazione" appena la giocata ha un quoziente di difficoltà più alto. Lui credo che rientra nel secondo caso: i piedi sì, li ha anche per fare queste giocate, ma le sbaglia secondo me a livello mentale. Per quanto riguarda le scelte (quelle sbagliate che rimarca spesso Allegri nei post partita), a peccare di più è (attualmente) ad esempio Miretti.
  5. Rabiot ha buoni fondamentali nel passaggio a 10 metri e nel tiro. Già il passaggio rasoterra un pò più lungo del normale comincia a diventare critico. E' emblematica la partita contro la Fiorentina, abbiamo avuto altre 2 azioni in ripartenza che sembravano molto simili a quella del gol, entrambe vanificate da un passaggio errato... l'azione del gol stessa, il pallone che è arrivato a Kostic, che non era certo una giocata difficile, non è stato intercettato solo per un errore mi sembra di Parisi, ma in realtà era un passaggio fuori misura anche quello, è ci è andata bene. E io il Rabiot dell'anno scorso non lo vorrei mai fuori dal campo eh
  6. Ecco, ripeto: dai più peso a ciò che "vuoi" (credi di) vedere
  7. Al netto di transfermarkt (cioè, per quanto può valere, ossia zero spaccato, anche perché non dimentichiamo che la scorsa stagione ci hanno costruito un processo su questo portale, condannandoci, quindi personalmente mi meraviglio come sia possibile considerare serio un qualsiasi post su Twitter/testata giornalistica che si basa su di esso), l'evoluzione del valore dei calciatori "troppo giovani" e "troppo vecchi" sia da non considerare per ovvi motivi anagrafici, e i calciatori su cui poter imbastire un discorso sono pochi, ossia Locatelli, Rabiot, McK e ci metto anche Chiesa nonostante abbia ripreso a giocare regolarmente dopo il KO del crociato solamente da questa stagione). Discorso tra l'altro già abbondantemente imbastito negli ultimi anni.
  8. A parte che, in generale, i giocatori di livello che sono anche dei buoni "oratori" sono veramente pochi. Quello che voglio direi, è che mi viene difficile giudicare male "come parlano" dato quello che hanno vinto, dato che sanno come si vince e dato che sanno sicuramente meglio di tutti noi cosa serve alla Juve. Indubbiamente. Ma, partendo tutti dallo stesso livello, se devo affidare un ruolo dirigenziale a Del Piero/Buffon/Chiellini oppure, che so, a Giovinco, bè, non ci penso più di tanto, e di certo mi affido alla loro esperienza da campioni, non a qualche uscita infelice. C'è chi viveva male una rete subita, tra loro? Quindi mi stai dicendo che al portiere e ai difensori, che scelgono di fare i ruoli che fanno perché vogliono difendere la propria porta, dà fastidio prendere gol? Che strano eh, non l'avrei mai detto Veramente, ironia a parte, da uno che gioca nei ruoli difensivi non mi aspetto certo che dica robe del tipo "che piacere subire gol, vivacizziamo la partita"
  9. Fondamentalmente stai smentendo i dati con... Le tue impressioni. Fare gol è un'impresa solo perché facciamo fatica e concretizzare le azioni pericolosi. 60 metri dalla porta avversaria è stato solamente contro la Fiorentina. E ciò si ricollega a quel che dicevo prima, ossia che si dà più peso a ciò che si crede di vedere vedere. Vedi appunto la partita a Firenze, un unicum rispetto alle altre 10 e passa partite di campionato. "Forse giocando diversamente le percentuali che dici tu potrebbero rivelarsi pure utili", no: i dati in questione (che non sono certo un tiro in porta in più a partita, ecco perché dico che vanno letti bene) sono esattamente e direttamente la dimostrazione che giochiamo diversamente, e altrettanto sicuramente diversamente da quello che sostieni.
  10. Ti svelo una cosa: "per non parlare di quando li subiamo i gol, li nemmeno abbiamo una reazione". Quest'anno siamo andati sotto solo due volte, contro il Bologna e contro il Sassuolo. Anche se abbiamo racimolato un punto, in entrambi i casi la reazione c'è stata in tempi anche brevi (non parlo della realizzazione dei gol, arrivati subito contro il Sassuolo e verso l'80esimo contro il Bologna). "0,5%" (intendi "poco" immagino)? "Misero per qualsiasi squadra"? Mi sembra che i dati e il mio commento non li hai letti proprio, dicono una cosa e tu ne racconti completamente un'altra
  11. Parli di tre che sono pluricampioni in ogni dove e un palmares che fa invidia al 90/95% dei calciatori sul pianeta, e alla Juve non andrebbero bene perchè porterebbero chissà quale mentalità? Non sai (come d'altronde nessuno sa) a priori né quale mentalità trasmetterebbero, né se quella che trasmetterebbero sia quella giusta per la Juve.
  12. Si parlava di gioco, con quel commento ho mostrato dei dati importanti che dimostrano come la Juve stia producendo sensibilmente di più rispetto alle scorse stagioni, non puoi rispondere che "fare pochissimi gol è una nostra scelta tattica". Starebbe a significare che Allegri faccia creare palle gol per poi dire ai finalizzatori di turno "oh, poi però tirate fuori", cosa che non ha alcun senso. Se la creazione di palle gol è ad un discreto livello, se i gol sono pochi ad essere bassino è evidentemente il tasso di realizzazione, una cosa su cui dal punto di vista tattico non si può intervenire in alcun modo. Arriverà sicuramente un periodo in cui le butteremo tutte dentro e il tasso di realizzazione crescerà, ma per ora quei numeri sono lì che raccontano qualcosa, qualcosa di diverso rispetto al recente passato, anche se si crede di vedere altro (è roba nota che chi ha un preconcetto più o meno radicato, dà più o meno peso ad una cosa piuttosto che ad un'altra e tende a ricordare inconsciamente in maniera "selettiva", ecco perché alcuni dati, poi, possono risultare"strani"). Se i gol però continuano a essere pochi, allora il problema non sta nella guida tattica.
  13. Io delle gare estive (se intendi le amichevoli) non avevo detto nulla. Quelle del campionato però sì, abbiamo giocato buone partite quest'anno, questo lo dico e lo ribadisco con convinzione. In merito a questo, dai un'occhiata al commento che ho scritto in risposta ad un tuo commento prima della partita contro l'inter. Il tutto, comunque, precisando, se ce ne fosse il bisogno, che quanto visto finora mi lascia ben sperare ma non è comunque ancora quello che spero di vedere
  14. A parte che un eventuale gran campionato fatto da questa squadra passa necessariamente per un numero abbastanza grande di gare non giocate come dici tu. A parte questo. Sbagli la premessa: non ho mai scritto che lo scenario che ho immaginato sia quello che auspico, né è immaginabile alcuna interpretazione che possa direttamente o indirettamente ricollegarlo. Vedi sopra
  15. Pure tu al plurale? Seconda persona singolare: "pensa". Comunque, si parlava di cambio allenatore da qualche pagina. In aggiunta, in generale si parla di Allegri in ogni topic, quindi non capisco perché hai puntato il mio commento
  16. Non mi riferivo certamente solo alle plusvalenze o ai processi. CR se ne è andato l'ultimo giorno di mercato, sostituito da Kean, poi Chiesa si è rotto il ginocchio. Non sono scusanti, ma sono oggettivamente attenuanti non da poco (ripeto, per il campionato)
  17. La Juve di Allegri in quelle due stagioni l'ho ampiamente già valutata. I campionati, specie l'anno scorso, a mio avviso non sono stati così negativi come si racconta, specie per le note vicende che ci hanno coinvolto oltremisura. Ciò che ha reso entrambe le stagioni globalmente negative sono stati i risultati in Europa. Che, preciso e sottolineo, non giustifico minimamente.
  18. Comunque per me, ripeto, le situazioni sono imparagonabili: il fatto di levare le tende o meno dipende sicuramente dalla persona, ma non può prescindere dalla composizione attuale e futura della rosa, e la controprova non ce l'abbiamo (laddove controprova = Allegri nelle stesse condizioni di Conte nel 2014)
  19. Deve eventualmente arrivare un'offerta irrinunciabile dal punto di vista sportivo e/o economico, altrimenti secondo me rimane
  20. Dici "cosa c'entra" semplicemente perché non conviene e fa comodo scollegare questo discorso dalle rose a disposizione e sui piani futuri della società, quando in realtà sono aspetti chiaramente interdipendenti tra loro. Ha firmato per vincere, chiaro, ma una volta che le prime stagioni sono andate male, specie in Europa, si abbassano le aspettative e si riparte, sapendo appunto che si ha ancora tanto da dare e, in aggiunta eventuale, che non si è sfiniti. Infine... "Ci pigliate per idioti". Ti consiglio di ripassare la netiquette del web ed eventualmente rivedere il modo di interloquire online, dato che non è la prima volta ed è molto fastidioso categorizzare utenti: quando ti rivolgi ad una persona, si usa la seconda persona singolare, senza generalizzazioni
  21. La differenza? Buffon Barzagli Bonucci Chiellini Lichtsteiner Vidal Pirlo Pogba Asamoah Tevez Llorente(/Morata) Tek Gatti Bremer Danilo/Sandro/Rugani Weah/McK Miretti/McK Locatelli Rabiot Kostic/Cambiaso Chiesa Vlahovic La rosa nel 2014 era poco migliorabile (infatti arrivarono più che altro dei "backup", col solo Morata che gradualmente spodestò Llorente). Quella di quest'anno, neanche c'è bisogno di specificarlo. Ecco la differenza. Allegri sa che l'anno prossimo avrà a disposizione nuovi titolari in molti ruoli (si spera) e ci si libererà di rami secchi. Il mercato 14-15 era invece fatto da rinforzi, in ruoli già ben coperti.
  22. La butto là: se facciamo un bel campionato (vittoria dello scudo o comunque lì lì all'ultima giornata attaccati al cu*o dell'Inter), Allegri allunga di altri 2 o 3 anni
  23. Qualche buona combinazione si è vista, la partita è gradevole, al netto del nostro livello tecnico che non è propriamente eccelso. Pareggio giusto. Anche se non mi aspettavo che i 3 centrali si facessero uccellare tutti e 3 uno dopo l'altro nella stessa azione, è stato deludente.
  24. Volendo però approfondire.. se vuoi, dai un'occhiata al mio commento quando hai la possibilità:
×
×
  • Crea Nuovo...