Vai al contenuto

Shannon

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17772
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Shannon

  1. tu non capisci queste cose le postano i prescritti per insinuare... cioè mi devo aspettare gli screenshot quando lo utd o il valencia farà affari con il marsiglia?
  2. ma xavi giocava davanti alla difesa? lampard? pirlo era forte nei calci piazzati e nei lanci non nel breve quindi non era un calciatore col gioco moderno
  3. sei andato sul forum dei prescritti a prendere ste info? lo sai quanti ex esistono in giro?
  4. paredes preso per fare il regista davanti alla difesa un ruolo che non serve più nel calcio moderno
  5. a me preoccupa che hanno preso un vice vlahovic, hanno paura della pubalgia di dusan?
  6. Strano che nessun magistrato apra inchieste
  7. il progetto è il pareggio di bilancio, prepariamoci ad anni di nulla, abbonamenti in aumento, plusvalenze inutili di calciatori maglie costose e un incapace in panchina che ti fa passare la voglia di guardare le partite
  8. Shannon

    Denis Zakaria

    Ero sicuro che questo zakaria tutte le speranze si porta via
  9. Shannon

    Denis Zakaria

    Ma non doveva andare al monaco per 20M?
  10. che puoi leggerti le notizie sui giornali invece di rompere le palle qua
  11. Probabilmente dovuto al fatto che i mancini fanno fatica ad usare l’altro piede
  12. La colpa è anche di noi tifosi che non protestiamo, quelli dello Utd appena letto di arnautovic e rabiot hanno fatto casino
  13. Secondo il times rischiamo sanzioni sul ffp assieme a inter e roma ma i rischi nostri sono più alti perché non vogliamo patteggiare con l’uefa L'incubo Fair Play Finanziario torna a bussare alla porta di 20 club europei, finiti sotto la lente d'ingrandimento della Uefa che, secondo quanto rivelato dal quotidiano inglese The Times, minaccerebbe importanti sanzioni. Tra le squadre coinvolte ci sono anche tre italiane: Juventus, Inter e Roma. Il massimo organo calcistico europeo si preparerebbe così ad annunciare punizioni nel prossimo mese per dieci club che hanno violato le regole FFP fino al 2020-21. Gli altri dieci sarebbero invece sotto osservazione. Sarebbero coinvolti, tra gli altri, anche Arsenal, Barcellona e Psg. L'analisi iniziale ha anche evidenziato preoccupazioni per la stagione 2021-22. Fair Play Finanziario, la Uefa annuncia sanzioni Le regole imposte dalla Uefa consentono solo 30 milioni di euro di perdite in tre anni, ma le perdite legate alla pandemia e le spese per il calcio femminile, accademie e gli ammortamenti possono essere cancellati. Secondo quanto scrive The Times, per le francesi Psg e Marsiglia sarebbero in arrivo solo delle sanzioni pecuniarie, mentre per la "coppia italiana", formata da Inter e Roma, anche restrizioni legate al calciomercato e, conseguentemente, alle rose per le coppe europee. Discorso a parte va fatto per la Juve, impegnata insieme a Barcellona e Real Madrid nel controverso progetto della Superlega: bianconeri e blaugrana, allo stato attuale, avrebbero rifiutato ogni patteggiamento con l'Uefa proprio per questo motivo. Nuove regole dal prossimo anno Questa stagione sarà l'ultima secondo le attuali regole del Fair Play Finanziario. Dal 2023 la Uefa, infatti, introdurrà un nuovo sistema, con i club limitati a spendere una percentuale delle proprie entrate in un anno solare per gli stipendi dei giocatori, i trasferimenti e le commissioni degli agenti. L'organo di governo europeo allenterà le restrizioni, con un limite del 90% per il 2023, dell'80% per il 2024 e del 70% dal 2025. La Uefa prevede di segnalare qualsiasi preoccupazione ai club durante la transizione da qui al 2025: i conti verranno controllati in diversi momenti dell'anno
  14. Il centrocampista più pagato della storia
×
×
  • Crea Nuovo...