Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34359
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. ma quale 2+2 ne usciamo massacrati, con le ossa rotte, la reputazione a pezzi e, soprattutto, il futuro fortemente condizionato altro che 2+2 se ti salvi a questo giro, non ti salvi al prossimo l'Uefa è nelle condizioni di non punirti (non ha basi solidissime per farlo, e forse interesse) ma di mettere dei paletti ferrei per il futuro (che è quello che veramente desiderava) a queste condizioni, con le inglesi che non entreranno (o rientreranno mai) la Superlega è realistica come Topolinia
  2. Ammettere gli errori è sempre un titolo di merito, anche sono di questa gravità e portata. https://www.giornalaccio rosa.it/Calcio/Coppe/23-04-2021/superlega-jp-morgan-abbiamo-valutato-male-progetto-410409780348.shtml
  3. Purtroppo concordo. Personalmente: 1) non amo l'idea della Superlega 2) credo che varie motivazioni dei club alla base della Superlega non siano infondate 3) penso che la gestione della vicenda sia stata rovinosa,
  4. Sicuramente ci sono cose che ci sfuggono. Tuttavia, a giudicare dalle informazioni disponibili (e sono tante), il quadro è desolante. Errori gravi, gravissimi.
  5. No, in effetti non è una pessima figura. È semplicemente il più clamoroso fallimento della storia della politica calcistica. Annunci la grande rivoluzione del calcio e 48 ore dopo dici: la rivoluzione non c'è più. Una barzelletta che purtroppo non fa ridere.
  6. Ma capisci quanto è stata fragile, imprudente, approssimativa tutta l'operazione? Se in un progetto di questa portata, che non ha una base giuridica così solida, non ha appoggio politico e non ha appoggio popolare, ti ritrovi anche con un'alleanza di sabbia, ma che speranza hai di farcela? È stata una mossa disperata, e la disperazione non è mai buona consigliera. Dovevano fare un comunicato di minaccia, dire: in assenza di novità i 12 club si riuniranno per decidere il da farsi, portare la Uefa al negoziato. Dovevano garantirsi preventivamente l'appoggio di qualche media, assicurarsi una sponda politica (qualche politico che dicesse "il problema è reale"), preparare diversamente il terreno, PRIMA di intraprendere l'azione. E invece sono andati allo sbaraglio, con sconfitta rovinosa e perdite sanguinose.
  7. Hanno fatto tutti una pessima figura ma gli inglesi peggio di noi, perché non aderisci se non sei convinto e se aderisci non ti sfili 6 ore dopo aver aderito. Un disastro.
  8. impensabile una farsa di risposta alla farsa
  9. non è adatta a fare la presidente la Juve ha bisogno di altre figure lei è una molto abile a lavorare dietro le quinte
  10. No, attenzione, non lo so. Dico solo che essere vicini agli Agnelli significa molte cose diverse.
  11. eh, ma ora è più andrea o più john? c'è una bella differenza
  12. Intervistata da Radio Rai 1 Evelina Christillin, fresca di rielezione nel consiglio della FIFA, smentisce le voci circa una sua possibile presidenza nella Juventus: “Macché - ha esordito -, lo smentisco al 100%. Se mi piacerebbe? No, grazie, troppo casino, meglio stare nelle retrovie. Sanzioni per le squadre che avevano aderito alla Superlega? Non credo vadano espulse, ci saranno delle sanzioni di tipo morale o qualcosa del genere, ma non si può fare il processo alle intenzioni”, ha concluso.
  13. infili il dito nella piaga, eh?
  14. la champions riformata non c'entra un kaxxo quello che vogliono i 12 è il progetto ceferin
  15. questa è la ciliegina sulla torta di tutta la vicenda vedere sto tizio che trionfa e noi che torneremo a casa, a capo basso
  16. e questo sarà il suo de profundis a meno che non abbia chiesto e ottenuto un parere dello stesso peso ma di segno opposto, il che mi sembra strano perché l'ordinamento, da allora, non è cambiato hanno tentato uno strappo questa è la cosa incredibile: se non hai base giuridica devi avere base politica o base popolare invece loro avevano la politica contro, la gente contro e nessuna base giuridica e noi ci chiediamo perché hanno perso
  17. Ecco qua. «Sussistono rilevanti impedimenti procedurali e sostanziali che impediscono l’esecuzione di tale ipotesi, allo stato attuale delle normative vigenti e dell’ordinamento sportivo». Dopo poche righe si arriva al capoverso riguardante «l’associazione (o patti) con altre squadre», per il quale «c’è un sostanziale impedimento ordinamentale» che «deriva dal fatto che sono espressamente vietati patti associativi ulteriori agli associati se non autorizzati dalla Lega nazionale e previamente comunicati alla Figc». Altrimenti, sarebbero guai: «Ciò renderebbe impossibile la concomitanza delle manifestazioni e soprattutto esporrebbe Juventus a sanzioni e conseguenze in caso di sottoscrizione degli accordi prima dell’ottenuto consenso previsto dall’ordinamento sportivo». A scanso di equivoci, in maiuscolo e grassetto, c’è scritto «Rischi». Ovvero: «Sono da considerare esiziali per il progetto “Superlega” i rischi derivanti dal recesso e/o dalla sottoscrizione di patti associativi con altre squadre senza il previo consenso da parte della Figc, con l’assicurazione contestuale di poter disputare la competizione alternativa».
  18. le due cose, a mio avviso, sono legate è l'idea stessa che è maldestra per cui difficilmente sarebbe potuta partire in modo non maldestro io ho pensato fosse uno strappo per negoziare da posizione di vantaggio, ma questa ipotesi si è subito dissolta non una dichiarazione, non un comunicato politico, niente sono andati avanti così', all'arma bianca, impallinati da tutti per arrivare a questo, avendo idee delle conseguenze del probabile fallimento, devi essere davvero disperato
  19. ammazza e meno male che conoscono il business! è durato 48 ore e se non lo conoscevano?
  20. ma non è demagogia è che ci sono tanti valori, non sono quello della potenza economica
×
×
  • Crea Nuovo...