-
Numero contenuti
2969 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di orcaloca
-
meritato. che M***A walker.
-
sportmanship...
-
"seven,seven, seven, the number of heaven" (semi cit.)
- 9939 risposte
-
- 2
-
-
-
- juventus
- cristiano ronaldo
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
a me è piaciuto, ma son d'accordo che un po' più avanti o nel ruolo di matuidi si esalta. con hazard si è incrociato, ma in generale ha seguito fellaini. scelta giusta di deschamps secondo me: fellaini è un'arma importante per il belgio e non c'era nessun altro in grado di contrastarlo nel gioco aereo.
-
pogba su hazard? a me sembra che abbia preso a uomo fellaini, fin quando è stato in campo. dici dopo?
-
tre se non mi hai contato
-
blaise gran partita
-
astuta la tattica di non mettere l'uomo sul primo palo...
-
vuoi perderti l'amichevole del 5 agosto col real?
- 9939 risposte
-
- juventus
- cristiano ronaldo
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Juventus-Cristiano Ronaldo: impossible is nothing?
orcaloca ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Calciomercato
ma dai... magari paolino ha perso una scommessa (su cr7)... o gli hanno spiegato che il prossimo anno deve fare il lavoro di benzema...- 37330 risposte
-
- juventus
- realmadrid
- (e 7 altri)
-
Juventus-Cristiano Ronaldo: impossible is nothing?
orcaloca ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Calciomercato
a questo punto la 49...- 37330 risposte
-
- juventus
- realmadrid
- (e 7 altri)
-
[ Ottavi di Finale ] Croazia - Danimarca
orcaloca ha risposto al topic di - Domenico - in 2018 FIFA World Cup
grande mario -
Ottavi di finale: Francia-Argentina
orcaloca ha risposto al topic di Paganese26 in 2018 FIFA World Cup
come sempre grande didì -
Ottavi di finale: Francia-Argentina
orcaloca ha risposto al topic di Paganese26 in 2018 FIFA World Cup
un gol più bello dell'altro... ma quale c**o... -
[ Girone F // Ultimo turno ] COREA DEL SUD-GERMANIA/MEXICO-SVEZIA
orcaloca ha risposto al topic di Shaka in 2018 FIFA World Cup
-
Joao Cancelo è a Torino: oggi le visite mediche
orcaloca ha risposto al topic di IL DIRETTORE in Archivio Calciomercato
è una questione dibattuta, ci sono opinioni diverse, la più comune è senz'altro quella per cui "perchè" vuole l'accento acuto. chi sostiene la tesi minoritaria può sempre fare appello alla tradizione: fino al novecento nell'italiano a stampa gli accenti acuti non esistevano. nella pratica (ad esempio, in editoria) convivono sistemi di accentazione differenti. "perché" è sicuramente giusto (è anche nella norma UNI), ma "perchè" non è sbagliato. fine ot.- 158 risposte
-
- juventus
- calciomercato
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Joao Cancelo è a Torino: oggi le visite mediche
orcaloca ha risposto al topic di IL DIRETTORE in Archivio Calciomercato
ah, stesse a me abolirei direttamente l'accento acuto. ma è un dibattito antico e ormai il maledetto correttore ortografico di micro$oft ha convito mezza italia che scrivere "perchè" non va bene. contentissimo per l'arrivo di cancelo!- 158 risposte
-
- juventus
- calciomercato
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
sì, il punto non era tanto lo schieramento, quanto i titolari e l'assetto a centrocampo: per me saranno can e benta. con pjanic più libero di avanzare, sia che parta da trequartista o da mezzala (e in entrambi i casi berna potrebbe essere il suo sostituto naturale). dybala ovviamente deve essere il più libero possibile (di svariare e da compiti tattici).
-
per me nel progetto di juve del prossimo anno che ha in testa allegri benta è titolare. emre can bentancur khedira matuidi costa pjanic dybala cuadrado bernardeschi pjaca mandzukic higuain
-
può darsi che sia stata buttata giù senza pensare. ma è una tua lettura, no? il fatto resta che la proposta era di fare un censimento su base etnica. di qui le reazioni, da cui la tua domanda e la mia risposta. deve imparare a parlare da uomo di stato significa che deve imparare a essere ipocrita? salvini sa parlare, lo fa di mestiere tra radio e politica da 40 anni. per altro, la laurea che non ha mai preso dovrebbero dargliela ad honorem in ipocrisia forse deve imparare a pensare da uomo di stato. ma mi sembra una causa persa. mettiamo che 21.999 dei tuoi concittadini comincino a fare le cose turpi che hai elencato e uno no. è giusto applicare anche all'ultimo le contromisure che è giusto applicare ai primi?
-
sì, quasi tutta. la proposta (poi ammorbidita) era un censimento su base etnica. questo ha proposto salvini, inequivocabilmente. non è una mia opinione. tutto il resto, certo, è solo una mia lettura.
-
quello che ha suscitato "interesse" (e per fortuna anche un minimo di "interesse" dei suoi alleati) è la proposta di un censimento su base etnica. proposta fatta esclusivamente per poter dire "me ne frego" della legge e faccio quel caxxo che voglio, in modo da eccitare i gonzi. dovrebbe essere ovvio che non c'è nessun bisogno di censire rom e sinti, di cui le autorità sanno tutto quel che c'è da sapere e di più. è un'invito al linciaggio e questa è precisamente la ragione per cui suscita "interesse" (sia plauso sia sdegno). quello che non è chiaro è da dove hai tirato fuori l'idea di una "eventuale verifica degli irregolari" (?). che sarebbe una (ulteriore) proposta senza senso, visto che gli irregolari sono verificati (con zelo e qualche eccesso) nelle normali attività di puubblica sicurezza.
-
son d'accordo con te. l'unica cosa, ieri sera nei pochi minuti che ha giocato si è visto che è ancora un po' piantato ripetto a come ce lo ricordiamo (all'europeo e da noi). due tre volte è stato battuto (o se non battuto, tenuto) dal difensore su scatti brevi. probabilmente non ha ancora recuparato del tutto dall'infortunio, probabilmente è la ragione per cui non ha giocato molto a gelsenkirchen...
-
qui ci sono due problemi. il primo è lo spazio di manovra delle politiche di spesa nazionali. se la politica monetaria è comune e le politiche fiscali sono nazionali, l'unico modo di non ridurre il livello dei servizi utili alla collettività è aumentare l'efficienza della fornitura (e questo vale sia che resti nell'unione monetaria sia che esci, perchè il tuo debito è in euro). questa era l'idea quando si è deciso di fare la moneta unica: i governi dei paesi meno "virtuosi" saranno costretti a emulare quelli più virtuosi, riducendo il debito e migliorando l'efficienza dei servizi pubblici. se ci leghiamo le mani all'euro diventeremo come la germania. non è andata esattamente così, ma in questo quadro l'idea era (e resta) encomiare i guadagni di efficienza, non i tagli di spesa indiscriminati. il secondo è la realtà dei bisogni collettivi. per una serie di ragioni (catastrofe ecologia, invecchiamento della popolazione, crisi finanziaria, etc) non è realistico, in prospettiva, pensare di soddisfare (anche in modo più "austero", che non guasterebbe) i bisogni collettivi elementari solo con guadagni di efficienza. l'unico modo di superare il limite delle politiche fiscali nazionali è decidere politiche fiscali comuni. e anche in questo caso, per finanziare gli incrementi di spesa necessari è necessario aumentare le entrate fiscali. per aumentare le entrate fiscali, quando una quota significativa della popolazione è vicina alla soglia di povertà, è necessario chiedere un contributo maggiore a chi ha redditi elevati o tassare i patrimoni. ma esautorare le élite politiche nazionali e redistribuire reddito e ricchezza su scala continentale sono operazioni al limite dell'utopia. quindi, si difende non l'austerity ma chi almeno finge di provare a ottenere quei guadagni di efficienza e non va nella direzione diametralmente opposta rispetto alla prospettiva di politiche ficali e redistributive comuni. questo almeno è il mio punto di vista. scusa la lunghezza, ma hai chiesto e io ero in vena di pontificare
-
nella proposta ci sono: "Gli aspetti salienti della nuova imposta sono innanzitutto le due aliquote marginali: il 15 per cento fino a 80 mila euro e il 20 per cento oltre tale soglia (oggi sono invece cinque e vanno da un minimo del 23 per cento a un massimo del 43 per cento). In secondo luogo, la base imponibile è data dal reddito complessivo meno le deduzioni (previste esplicitamente per rendere progressiva l’imposta, anche se poi si può discutere di quanto la rendano davvero tale): 3 mila euro per ogni componente il nucleo familiare se il reddito lordo è pari o inferiore a 35 mila euro; 3 mila euro per ogni familiare a carico nella fascia 35-50 mila euro; nessuna deduzione per redditi superiori (oggi si prevedono una pletora di deduzioni e detrazioni, fonte di complicazione per i contribuenti). Ultima caratteristica, non meno importante: l’unità impositiva è la famiglia e non l’individuo come oggi." http://www.lavoce.info/archives/53322/ma-la-flat-tax-complica-il-sistema/ . sotto i 35000 lordi, ammesso che l'imposta rimanga come descritta qui, pagheresti: (reddito - 12000) x 0,15