Vai al contenuto

gabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2610
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabe

  1. però vedo la solita intervista a Bonolis: "Quando c'è un problema ci sono sempre di mezzo loro. La situazione è abbastanza contorta e confusa. Se le cose di cui sono accusati sono vere, devono ringraziare il cielo per i 15 punti di penalizzazione. Il problema vero l'avranno con la Consob, se le cose stanno come ho letto sui giornali. Dispiace, perché ogni volta ce n'è una. Ripeto, se le cose di cui abbiamo letto corrispondono a realtà, non si possono dare 15 punti di penalizzazione: mettere a posto un bilancio per 3-4 anni, correggendolo e sistemandolo, a quel punto conviene. Se tu commetti un reato e se hai la fedina penale pulita, la pena è lieve. Se invece la cosa è reiterata, a un certo punto deve pur arrivare la bastonata. Poi bisogna vedere se prevarrà la giustizia o l'economia".
  2. gabe

    KAIO JORGE

    qualcuno si ricorda com'è fatto Kaio Jorge?
  3. Juve, la fuga dei 500.000 è solo l'inizio Forse mai come stavolta una sentenza può far danni: non tanto (non solo) alla Juventus che qualche guaio si è cercata, quanto al calcio italiano. Parliamo di affari e danari, non del romantico tifare che oggi è come un oggetto, quasi inservibile, di antiquariato: salvo quando si parli di statistiche che fanno business. La Juve è il club con più tifosi: circa 8,1 milioni, insieme a Inter e Milan rappresenta l'84% del mercato di serie A. Da sola ne rappresenta un terzo ed è la squadra che in 7 match su 10, visti in Tv, acchiappa il miglior audience. Invece il terzetto di sorelle intasca in diritti tv il malloppo più sostanzioso: circa 254 milioni (stagione 2021-2022) su 940 divisi tra 20 squadre, quasi un terzo. In tal classifica la Juve è stata 2ª dietro l'Inter, davanti al Milan. Contano meriti calcistici e peso specifico del rapporto club-tifosi. Bisogna partire da qui, non per assolvere il club bianconero da colpe ma per evitare il capro espiatorio in un mondo di peccatori. Per evitare che il calcio finisca nel sottoscala. Se poi al nostro pallone, ed anche allo Stato (vedi tasse), togliessimo Juve, Milan e Inter in contemporanea, la compagnia potrebbe chiudere i battenti. Valga ricordare che le milanesi sono in testa agli incassi da botteghino e la Signora naviga intorno al 6°posto (dietro Roma, Napoli e Lazio) perché il suo stadio ha capienza ridotta rispetto agli altri. Negli ultimi 40 anni ci sono stati momenti difficili a causa di sentenze pesanti: con implicazione di diversi club, non uno solo. Dovrebbero essere tanti anche stavolta, non uno soltanto. Allora scontarono tutto, o quasi, tutti o quasi. Ma si parlava di partite truccate sul campo, non di bilanci gestiti per stare al passo con il calcio-business. Ci si reggeva su leggi esistenti. Questo calcio superprofessionistico pare in mano a dilettanti allo sbarello, non certo allo sbaraglio: solo adesso si scopre la necessità di una legge sulle plusvalenze. Proprio la lega di serie A, tramite l'ad De Siervo, sostiene che servono regole precise in Europa e nel mondo. Davvero? Sui social è partita la protesta dei fans: addio abbonamenti Tv, si contano circa 500mila disdette. Lo spettacolo perde valore per tutti, non solo per gli juventini. Le tv non gradiscono, pagano milionate leggendo statistiche su risultati e tradizione: la Juve, considerando dal 1946 ad oggi, è in testa. Se le tv pagheranno meno, il nostro calcio sarà meno ricco, avrà meno sponsor e minor peso nell'Europa che conta dove è tornata di moda, non a caso, la Superlega che significa danari e business. Questo è il pallone di oggi. Dicono i giudici: bilanci «non attendibili» inquinano risultati. Dove sono le prove? Invece un colpevole per tutti potrebbe ammazzare il calcio: senza necessità di prove. [Riccardo Signori]
  4. mah insomma, il Monza è una squadra di tutto rispetto, vediamo a fine campionato dove arriva
  5. con la cessione di McKennie, Barbieri scala una posizione in rosa.
  6. ma in Spagna pensassero al loro di campionato e se la prendessero con chi veramente dovrebbero predersela...
  7. questa squadra quando gira bene e quando stenta (poco per fortuna), oggi ha girato bene. d'altronde quando segna Girelli.
  8. vabbé adesso andiamo anche indietro nel tempo, dai su, c'era il covid a pieno regime. vi state impanicando troppo, come dicono quelli che benparlano. pensiamo a questo di campionato e anon ricevere troppi punti rischio retrocessione.
  9. ma è ovvio che parla anche un po' tifosando, dai su, era anche per prenderlo un po' in giro, visto che se lo faccio su twitter, Elon mi blocca subito.
  10. pensa che ero ironico, però capisco anche che l'ironia non venga capita da tutti ti metto servegnino, ti va bene lo stesso?
  11. gabe

    Gleison Bremer

    passa ad un altro sport. per la tua salute, lo dico eh.
  12. la partita della Salernitana non è mai esistita.
×
×
  • Crea Nuovo...