Vai al contenuto

gabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2610
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabe

  1. insomma alla fine della storia niente serie B e il Sudtirol sogna!
  2. questa è una giornata di liberazione, non di festa.
  3. e niente, c'è gente che continua a non capire.
  4. tu credi di poter andare a vincere con i mulini a vento, beato te.
  5. se ti metti una cosa davanti, questa non influisce sulla dimensione di quello che sta dietro.
  6. significare chiudere adesso in questo campionato e cercare di pararsi il deretano per il futuro evitando quanto possibile i soliti inciuci della ingiustizia sportiva
  7. l'unica cosa buona è proprio quello di chiudere una volta per tutte. se non lo capite, capitelo.
  8. La Juve patteggia per salvare l'Europa. 718mila euro di multa, no punti Il club bianconero ha trovato l’accordo con la procura federale per chiudere subito il discorso relativo all’altro procedimento dopo quello delle plusvalenze. Solo Agnelli rifiuta, andrà a processo COMUNICATO STAMPA Torino, 30 maggio 2023 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. “manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021”, ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonché a taluni presunti “rapporti di partnership” con altri club) a fronte dell’irrogazione di una sanzione pecuniaria pari a Euro 718.240,00 e della rinuncia alla presentazione di ricorso innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI avverso la decisione emessa dalla Corte Federale d’Appello della FIGC in data 22 maggio 2023 nel procedimento relativo alle c.d. “plusvalenze”. Il Tribunale Federale Nazionale FIGC ha assunto, infatti, in data odierna la Decisione 0189/TFNSD-2022-2023 che, definitivamente pronunciando, dispone l’irrogazione della suddetta sanzione pecuniaria nei confronti della Società a seguito della proposta di “applicazione di sanzioni su richiesta dopo il deferimento” presentata da Juventus ai sensi dell’articolo 127 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC che contempla, altresì, l’assunzione dell’impegno della Società di rinunciare alla presentazione di mezzi di impugnazione innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI avverso la decisione emessa dalla Corte Federale d’Appello della FIGC in data 22 maggio 2023 nell’ambito del giudizio di rinvio n. 138/CFA/2022-2023 (procedimento n. 233 pf 21-21 relativo alle c.d. “plusvalenze”). La Società, pur ribadendo la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive ha ritenuto di accedere all’applicazione di sanzioni su richiesta ex art. 127 CGS nei termini sopra indicati nel miglior interesse della Società stessa, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholders (sia appartenenti al mondo dello sport che non). La definizione di tutti i procedimenti sportivi FIGC aperti consente infatti alla Società di conseguire un risultato certo, mettendo un punto fermo e superando lo stato di tensione e instabilità che inevitabilmente discenderebbe dalla prosecuzione di contenziosi incerti negli esiti e nei tempi, permettendo inoltre al management, all’allenatore della Prima Squadra e ai giocatori di concentrarsi sull’attività sportiva ed in particolare sulla programmazione complessiva della prossima stagione (sia con riferimento alle attività sportive che per quanto attiene ai rapporti di business con gli sponsor, le altre controparti commerciali e quelle finanziarie). 13:52 - Stralciata la posizione di Andrea Agnelli. L’ex presidente della Juve non ha voluto sottoscrivere la rinuncia al ricorso per le plusvalenze e andrà dunque a processo il 15 giugno. Tutti gli altri dirigenti ed ex dirigenti juventini hanno patteggiato 13:49 - Una super multa di 718mila euro e la rinuncia a tutti i ricorsi. Il Tribunale federale battezza l’accordo trovato fra la procura federale e il club bianconero nell’udienza sulla manovra stipendi, il secondo filone nato dall’invio delle carte dell’indagine penale “Prisma” della procura della repubblica di Torino. A questo punto i dieci punti della penalizzazione delle plusvalenze sono da considerare passati in giudicato. Per scrivere l’ultima parola, però, bisognerà aspettare le decisioni dell’Uefa. “Ora si può guardare con maggiore serenità al futuro”, ha commentato Gabriele Gravina. 13:07 - “Aspettiamo la pubblicazione”. Queste le parole di Maurizio Bellacosa, avvocato della Juve all’uscita dal palazzo di via Campania. Si è conclusa l’udienza, ora si aspetta il contenuto del patteggiamento fra il club e la procura federale 12:13 - La pubblicazione delle motivazioni con cui la Corte federale d’Appello ha deciso per la penalizzazione di 10 punti alla Juve per il caso plusvalenze sembra essere l’ultimo passaggio formale prima del patteggiamento. Che dovrebbe contenere anche la rinuncia a tutti i ricorsi rispetto ai due filoni giudiziari nati dalle carte dei pm di Torino. Ora manca solo la decisione ufficiale. 11:45 - "Conclusivamente la sanzione della penalizzazione di 10 (dieci) punti in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso, anche in un'ottica equitativa, si rivela del tutto idonea a soddisfare i criteri di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza come innanzi enunciati". E' quanto si legge nelle motivazioni della sentenza della Corte di appello federale della Figc che, dopo l'ultimo round del processo plusvalenze, ha deciso di ridurre da 15 a 10 la penalizzazione in classifica alla Juventus e di prosciogliere i dirigenti bianconeri non apicali. Leggi l'articolo 10:46 - La Borsa accoglie di buon grado l'annuncio del probabile patteggiamento tra la Juventus e il tribunale federale. I titoli della società guadagnano il 4,05% a 0,303 euro. 10:38 - Sta per cominciare presso il Tribunale federale l’udienza per il patteggiamento della Juventus sulla manovra stipendi. Incertezza ancora sui contenuti, ma appare scontata la rinuncia del club a qualsiasi ricorso in sede amministrativa (vedi Tar) sui 10 punti della sanzione per le plusvalenze 10:35 - Il probabile patteggiamento che dovrebbe interrompere il percorso giudiziario del secondo filone Juventus nato dalle carte di Torino, interessa indirettamente anche i sei club delle partnership sospette. Dell'indagine che ha portato al deferimento della Juve e di alcuni suoi dirigenti ed ex dirigenti fa parte infatti anche questo capo di incolpazione, che verrebbe quindi assorbito dall'accordo. Questo potrebbe portare a una sorta di depotenziamento delle accuse alle altre società anche in caso di riapertura dei processi. Per ora il procuratore federale Giuseppe Chine' ha archiviato specificando però che il fascicolo potrà essere riaperto nel caso emergessero importanti risultanze istruttorie dalle indagini penali di altre procure della Repubblica a cui quella di Torino ha già inviato le carte. È evidente però che il patteggiamento accettato per la Juve sarebbe una buona notizia anche per Bologna, Cagliari, Samp, Udinese, Sassuolo e Atalanta, sulla cui posizione la procura federale si era posta in situazione di attesa. A meno di sviluppi clamorosi delle inchieste penali (Bologna e Cagliari hanno già aperto i fascicoli ma per due singoli casi, quelli dei trasferimenti di Orsolini e Cerri), la riapertura di questo fronte appare a questo punto molto difficile. 10:35 - A differenza del dibattimento che ha poi portato alla condanna della Corte federale di Appello per le plusvalenze a dieci punti di penalizzazione, l’udienza del Tribunale federale si terrà in presenza. Non saranno comunque ammessi i giornalisti. Ci saranno i giudici guidati dal presidente Carlo Sica, la procura federale e gli avvocati della Juventus. Il Tribunale federale dovrà dire sì (molto probabile) o no all’accordo fra le parti come previsto dal comma 3 dell’articolo 127 del Codice di giustizia sportiva: "Nel caso in cui l’organo giudicante reputi corretta la qualificazione dei fatti operata dalle parti e congrui la sanzione o gli impegni indicati, ne dichiara l’efficacia con apposita decisione"... 09:47 - L'udienza avrà inizio alle 10:30. Si deciderà se accettare o meno l'accordo tra Procura FIGC e Juventus, raggiunto nella giornata di ieri. 09:40 - Il patteggiamento, in termini giuridici, prevede lo sconto della pena di un terzo, visto che l'accordo Juve-Procura FIGC è arrivato dopo il deferimento. Per capire, dunque, se ci sarà penalizzazione o meno, bisognerà conoscere l'entità della pena che verrà decisa dal Tribunale Nazionale Federale. 09:30 - Se la richiesta di patteggiamento verrà accettata dal Tribunale Federale Nazionale, occorre ricordarlo, la Juventus non potrà più presentare ricorso contro la sentenza. 09:20 - SKY - IPOTESI FORTE MULTA E NESSUNA PENALIZZAZIONE - Sky Sport si sofferma sull'accordo tra la Juventus e la Procura federale. Tuttojuve.com ha sintetizzato le parole del collega Luca Marchetti: "La soluzione più gettonata, riferisce Luca Marchetti - è una forte multa, evitando anche un'ulteriore penalizzazione. Ma è solo un'ipotesi. La Juventus potrebbe quindi ancora qualificarsi per le competizioni europee, Europa o Conference League: a quel punto, la qualificazione ottenuta sul campo, nonostante la penalizzazione, potrebbe essere oggetto di riflessione ulteriore da parte della Uefa, con cui la Juventus ha recentemente un Settlement Agreement, che prevede sanzioni già indicate nel caso in cui la società non dovesse rispettare i parametri indicati nell'accordo. In più, in teoria, il TFN potrebbe anche non accettare la proposta di patteggiamento richiesta da Juve e Procura Federale e quel punto si andrebbe direttamente a processo, anche subito. La Juve, a prescindere, ha scelto la sua strategia: chiudere le vicende di giustizia sportiva il prima possibile".
  9. Bayern pronto a offrire Mané alla Juventus per avere Vlahovic
  10. di Aké non dice niente nessuno? e Rovella non meritava il titolo?
  11. per me è si, basta non lo posso più vedere come Sciagureski
  12. vedendo vlahovic mi sa che non ne vale manco 20. meglio accettare 80 se ci cascano ancora.
  13. ormai partite che non hanno nulla da dare, sono già in vacanza
×
×
  • Crea Nuovo...