Vai al contenuto

Chevere

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27716
  • Iscritto

  • Days Won

    124

Tutti i contenuti di Chevere

  1. So che questa è l'idea del mister. Ma a Napoli diceva “Mertens trequartista? A livello di caratteristiche si, anche se per resistenza Insigne è più adatto. I nostri due ruoli che macinano più kilometri sono il trequartista ed il centrocampista centrale”. Poi le cose sono cambiate. E oggi nessuno considera Mertens e Insigne trequartisti. O Callejon punta centrale. Quel Napoli ha fatto il record di punti con il 4-3-3 che lui considerava inadatto ad inizio campionato. Il 4-3-3 che diventa un 4-4-2 in fase di non possesso, con la mezzala che si allarga per coprire la fascia, per me è una soluzione.
  2. Esatto. Poi gli allenatori tendono a prediligere i giocatori che già conoscono. E non hanno il tempo materiale per studiare le partite di chi non conoscono.
  3. Non siamo al 100% Siamo ancora un cantiere aperto e si sta cercando di cambiare totalmente il sistema di gioco. Ho alcune perplessità sul progetto tattico. Ma siamo comunque primi, con la miglior difesa del campionato. Già qualificati agli ottavi. Tranquilli.
  4. Bernardeschi ha giocato prevalentemente sulla destra contro il Milan: Nasce come esterno e non credo che diventerà mai un vero trequartista. Dybala è una seconda punta, ma anche lui predilige il centro destra. Puoi sfruttarlo per allargare il gioco. Ronaldo fa fatica in fase difensiva. Ma il discorso non cambia giocando centralmente nel 4-3-1-2 o esterno nel 4-3-3. Non vedo in che modo possa aiutarti di più giocando centralmente. Anche lui predilige giocare defilato. Nel Real Madrid, nel Portogallo o nella Juve. Non cambia idea. Cuadrado ha sempre fatto l'esterno. Adesso sta giocando benissimo da terzino, ma è certamente un esterno. Capisco che Sarri non abbia una rosa semplice da gestire. Ma ha i giocatori per fare il 4-4-2, il 4-3-3 e il 4-2-3-1. Così come li aveva a Napoli quando diceva che secondo lui Mertens era un trequartista e Callejon una punta. Poi ha cambiato idea e sono cambiati i risultati. È un allenatore intelligente e so che troverà la soluzione migliore. Sicuramente ora sta analizzando dei problemi che noi non conosciamo. Ma gli esterni ci sono.
  5. Io ricordo bene che nel Napoli, quando uno dei due esterni si accentrava (solitamente Insigne), automaticamente scalava in avanti il terzino o la mezzala. Era una squadra che sfruttava l'ampiezza del campo. Di fatto hanno segnato un'infinità di gol con il lancio di Insigne per il taglio di Callejon sull'altro lato. Se il centro (o un lato specifico del campo) è sovraffollato, per gli avversari è più semplice fare densità e difendersi. Ma scusate, in Champions negli ultimi anni non hanno vinto SEMPRE squadre che attaccavano prevalentemente con gli esterni sfruttando l'ampiezza del campo? Liverpool, Real Madrid, Barcelona, Bayern Monaco. Mi fate il nome di una big che attualmente gioca con il trequartista e due punte? Ripeto, io ho fiducia in Sarri. E sono convinto che le sue valutazioni siano totalmente diverse da quelle che abbiamo scritto in questo topic. E avrà ragione lui. Ma al momento faccio fatica a capirlo. E sì, ho capito che giocando con due esterni fissi puoi comunque impostare una squadra stretta. Ma avrai sempre due soluzioni per allargare la difesa. Nella disposizione usata contro il Milan, giocavamo su un lato soltanto. La fascia sinistra era proprietà del solo Matuidi. Non potete dirmi che non ci sia nessun legame tra ampiezza e modulo.
  6. Contro il Milan al centro era in evidente difficoltà Poi ha fatto partire l'azione decisiva da sinistra. Pioli sapeva che avremmo giocato a destra, infatti su quel lato ha piazzato Krunic a fare legna. Mentre sulla nostra sinistra ci ha lasciato piena libertà, con Paquetà mezzala liberato dai compiti di copertura. Sul nostro lato forte facevano densità e poi cambiavano campo lanciando velocemente sull'altro lato. Questa è stata la principale indicazione di Pioli per 90 minuti. E lo abbiamo aiutato, rischiando di perdere. Magari mi sbaglio.. Non ho neanche rivisto la partita.. Sono le impressioni superficiali a caldo.
  7. Non rispondo singolarmente perché ci metterei un'eternità Sono andato a ricontrollare le posizioni dei giocatori in campo e ho avuto delle conferme. Durante la partita avevo l'impressione che Sandro non avesse mai un appoggio sull'esterno. Bernardeschi ha giocato prevalentemente partendo da destra: Su quella fascia liberava le incursioni di Cuadrado: Che erano sollecitate da Pjanic, che è il centro della nostra regia, che giocava prevalentemente a destra: Bentancur copriva i vuoti lasciati da Cuadrado, ripiegando spesso in difesa: La fascia sinistra era sostanzialmente in mano a Matuidi, che non è mai stato supportato da Ronaldo: E Sandro copriva i buchi di Matuidi a centrocampo: Con un risultato finale decisamente sbilanciato a destra: Lo stesso Dybala quando è entrato ha giocato prevalentemente nel centro destra: A me pare evidente che giocando in questo modo, non ci siano spazi. E il povero Matuidi si prende colpe che non ha. Non è un giocatore che mi fa impazzire. Nella mia testa non è titolare in questa Juventus, ma ha giocato senza appoggi. La squadra è sbilanciata su un lato e diventa prevedibile. Siamo noi i primi a chiudere gli spazi. Non i nostri avversari. Ho piena fiducia in Sarri e capisco che dietro ogni scelta possa esserci un'analisi profonda della rosa. Ma sono preoccupato. Anche perché quando è entrato Costa lo ha piazzato al centro. Per me, inspiegabilmente.
  8. Alterna giocate di qualità (poche) a cagate inspiegabili.
  9. Sono d'accordo. Ma Costa ti è sembrato più decisivo partendo dall'esterno o al centro? Sarri aveva provato questo modulo anche a Napoli, con scarsi risultati. Salvo poi scegliere il 4-3-3.
  10. Atteggiamento irrispettoso verso i compagni, l'allenatore e i tifosi. Esci in silenzio e ti siedi in panchina. Giusta o sbagliata che sia la decisione del mister.
  11. Contro la Lokomotiv e contro il Milan segnamo il gol vittoria con un'azione partita dall'esterno. Al centro Costa non stava trovando sbocchi. I terzini non avevano mai appoggi sugli esterni. Quante big giocano con il trequartista e due punte? Nessuna. Serve ampiezza. E questo modulo non te la garantisce. Voi tornereste al 4-3-3 o credete che non sia un problema di modulo?
  12. Gol quando Costa si allarga Non a caso. Ampiezza c****
  13. Sarri mi deve spiegare che c**** fa Costa al centro
  14. Serve ampiezza. Non abbiamo mai appoggi sugli esterni.
  15. Io non voglio criticare Ronaldo per la prestazione. Fisicamente non è al 100% Ma se l'allenatore decide una cosa deve accettare e stare zitto. Giusto o sbagliato che sia
  16. Costa non ha abbastanza minuti nelle gambe.. Giocherà 20/25 minuti credo
  17. Se Matuidi metteva questa crollava il server
  18. Matuidi ha comprato le Kipsta da 49,99 di Decathlon?
  19. Comunque tutte le big attaccano in ampiezza. Giocare con il trequartista e due punte non aiuta. Per quanto possa allargarsi, non sarà mai lo stesso. Sandro e Cuadrado non hanno mai un appoggio.
  20. Voglio difendere Bernardeschi.. Comunque è un nostro giocatore. Ma non so più come.
  21. Io ritratto di Cr7 dipinto da un artista fiorentino io non me lo aspettavo
×
×
  • Crea Nuovo...